illidan2000
07-06-2008, 00:24
Il problema è un po' più insolito, poiché, avendo due hd separati, ho installato entrambi i sistemi operativi sul loro hd, facendo attenzione a dare il boot da mobo a quello che mi interessasse, ma oggi, preso dalla foga, ho dimenticato questo particolare e...
situazione precedente:
hd1: windows xp
hd2: windows vista
tramite f8 sceglievo chi far partire
situazione corrente:
hd1: windows xp NON parte più
hd2: windows vista, l'unico a partire
oggi ho messo Vista a 64bit per sostituire quello a 32, formattando quella partizione, però malauguratamente ho lasciato il boot sull'hard disk di xp, così vista 64 è andato a sovrascrivere quel boot e ora mi parte solo lui. ho provato a seguire questa guida:
http://support.microsoft.com/kb/919529/it
ma si riferisce ad un problema inverso (se avessi installato prima vista e poi xp). e cmq non riesco a far eseguire il comando:
Unità:\Windows\system32\Bcdedit /create {ntldr} –d "Descrizione per la versione precedente di Windows" (sostituendo l'unità)
situazione precedente:
hd1: windows xp
hd2: windows vista
tramite f8 sceglievo chi far partire
situazione corrente:
hd1: windows xp NON parte più
hd2: windows vista, l'unico a partire
oggi ho messo Vista a 64bit per sostituire quello a 32, formattando quella partizione, però malauguratamente ho lasciato il boot sull'hard disk di xp, così vista 64 è andato a sovrascrivere quel boot e ora mi parte solo lui. ho provato a seguire questa guida:
http://support.microsoft.com/kb/919529/it
ma si riferisce ad un problema inverso (se avessi installato prima vista e poi xp). e cmq non riesco a far eseguire il comando:
Unità:\Windows\system32\Bcdedit /create {ntldr} –d "Descrizione per la versione precedente di Windows" (sostituendo l'unità)