PDA

View Full Version : Problema frequenza CPU


kurt189
06-06-2008, 22:20
Ciao ragazzi , espongo il mio problema.

Appena accendo il pc , nella schermata di avvio del BIOS la frequenza CPU non è giusta , cioè al posto di uscir scritto 2080 mhz , ne esce 1250 mhz.

Come mai?? Questo problema potrebbe essere associato al fatto che dopo poco dall accensione il pc si riavvia da solo???

Graziee :)

Mendocino89
06-06-2008, 22:23
sara sicuramente l'impostazione dell'fsb sbagliata..se magari mi dici che processore hai posso darti l'impostazione giusta....
p.s. avrai forse qualche problema con la batteria del bios....xkè sembra che il bios abbia perso quest'impostazione...

kurt189
06-06-2008, 22:26
Ho un AMD Atlon xp 2800

Grazie :)

Mendocino89
06-06-2008, 22:33
purtroppo nn mi basta sapere questo...mi interessa anche sapre che core è...
thoroughbred ecc...

kurt189
06-06-2008, 22:39
Non saprei... Come posso vederlo??

Mendocino89
06-06-2008, 22:40
Allora da bios imposta l'fsb a 166 Mhz, mentre il moltiplicatore è da lasciare a 12.5x (anke xkè nn si modificare).....

kurt189
06-06-2008, 22:42
e scusami , cosi facendo vedo che core ho?

Mendocino89
06-06-2008, 22:43
noooo.....:doh:
ho fatto due calcoli e quelli sono i parametri da dare alla mobo...

kurt189
06-06-2008, 22:46
Comunque la frequenza c'è già impostata però l'unica cosa strana è che mentre primi avevo 3 tipi di selezione alla voce metodo di frequenza , auto , manual e my jamper , ora ne ho solo 2 ovvero by jamper e manual.
__________________

Mendocino89
06-06-2008, 22:48
sei sicuro di nn aver toccato alcuna cosa nella mobo?

kurt189
06-06-2008, 22:49
Si sono sicuro.

Mendocino89
06-06-2008, 22:51
con manual riesci a impostare l'fsb a 166?

kurt189
06-06-2008, 22:52
C'è già a 166.

Mendocino89
06-06-2008, 22:54
e allora nn puo essere....:confused:

kurt189
06-06-2008, 22:57
Non può essere cosa??? :(

Mendocino89
06-06-2008, 23:00
se l'fsb è impostato a 166 il processore dovrebbe stare a 2 ghz....

kurt189
06-06-2008, 23:03
E appunto dovrebbe , ma non lo è....

é ha 1.25 ghz , nonostante la frequenza di bus sia 166.

Se la frequenza è impostata a 166 è il moltiplicatore è a 12,5 ( tra l'altro non so dov'è la sezione dove impostare il moltiplicatore) perchè si verifica questo??

Mendocino89
06-06-2008, 23:05
ilmoltiplicatore nn si puo modificare...la data e l'ora sono corrette?

kurt189
06-06-2008, 23:07
Ora non saprei dirtelo perchè ho provato ha togliere la batteria prima per provare magari a resettare. Ma non si è risolto nulla quindi ora ci sarà la data di default.

Mendocino89
06-06-2008, 23:09
la cosa è strana...mi dai il modello della tua mobo?

kurt189
06-06-2008, 23:11
Eccola :

K7S8X AsRock

Mendocino89
06-06-2008, 23:12
se aspetti un attimo mi guardo 4 informazioni e poi ti so dire...

kurt189
06-06-2008, 23:14
Certo , grazie mille. :)

Mendocino89
06-06-2008, 23:18
allora...se apri il pc puoi vedere a destra della ram che ci sono dei jumper....questi per far andare l'fsb a 166 dovrebbero essere messi nelle posiz.

FSB_SEL0 : 1-2
FSB_SEL1 : 1-2.
verifica se sono cosi e nel caso nn lo sonomettiglieli in qst modo.
poi imposta da bios by jumper per la sel del fsb.:)

kurt189
06-06-2008, 23:32
HO visto , la sequenza è esatta.

Mendocino89
06-06-2008, 23:34
Domanda da 1 cent:
da quanto tempo fa qst difetto?

kurt189
06-06-2008, 23:36
Ha iniziato a farmelo a novembre ma è stato fermo molti mesi fino a 2 giorni fa perchè non avevo la RAM.

A me incuriosce la batteria , che magari potrebbe essere da cambiare , secondo me non è da escludere , non pensi???

Mendocino89
06-06-2008, 23:40
no...la batteria nn centra niente...se il bios nn ti perde le impostazioni è ancora buona....il fatto è che l'fsb è impostato dai jumpers , ma nn funziona....hai modo di avviarlo con win 2000 o xp?

kurt189
06-06-2008, 23:43
E no... ho xp.

Mendocino89
06-06-2008, 23:44
xp va benissimo:D

kurt189
06-06-2008, 23:46
OK ma va benissimo per cosa?? :)

Cosa dovrei provare?? :)

Mendocino89
06-06-2008, 23:47
installati everest ultimate edition e mi posti la schermata : computer->overclock....veloce xò xkè sta x staccarmi la connessione.....

kurt189
06-06-2008, 23:49
Ma se non posso accendere il pc che si riavvia... come posso installare il programma.

Tranquillo , continuamo domani. :)

Grazie intanto. ;)

Mendocino89
06-06-2008, 23:52
Ok...a domani!
cmq la tua mobo mi sembra mezza morta o quanto meno è la ram.
bye!

kurt189
07-06-2008, 09:12
In che senso mezza morta? La ram è nuovissima.

Shinnok.Exor
07-06-2008, 11:06
ma proprio nn puoi avviare win xp !

kurt189
07-06-2008, 11:14
Si che posso lo avvio , arriva fino alla schermata del desk e poi si riavvia.

Shinnok.Exor
07-06-2008, 11:38
forse sono le ram, prova a mettere nel bios le ram su auto !
anche i timings su auto !
oppure se già sono su auto, per la frequenza, metti quella più bassa !
se sono ddr, per esempio, metti 133 Mhz !

poi, il voltaggio del processore com' è ...
è impostato su auto !?

Mendocino89
07-06-2008, 11:56
Ciao shinnok.....
il fatto che xp nn si voglia avviare x me è secondario....
intanto vorrei capire xkè la mobo nn fa andare il procio alla frequenza giusta....ieri sera le abbiamo provate tutte...ma niente....i timings delle ram potrebbero essere sbagliati..ma nn penso sia questo il probl....inoltre la sua mobo nn permette di toccare i voltaggi!!:(

kurt189
07-06-2008, 12:10
forse sono le ram, prova a mettere nel bios le ram su auto !
anche i timings su auto !
oppure se già sono su auto, per la frequenza, metti quella più bassa !
se sono ddr, per esempio, metti 133 Mhz !

poi, il voltaggio del processore com' è ...
è impostato su auto !?

Appunto come dice mendocino....

Non posso inpostare su Auto perchè non c'è più , c'è solo my jamper e manual.

Mendocino89
07-06-2008, 12:13
Ciao kurt....allora..avrei da farti qlk domanda::muro:
-hai provato a installare xp?
-hai a disposizione un altro hdd?
-hai a disp. un'altro processore con quel socket?

kurt189
07-06-2008, 12:20
Ma forse non ci siamo capiti... :)

Io ho già XP installato...

Ho un altro hd.

Mendocino89
07-06-2008, 12:23
no..nn mi hai capito tu....volevo intendere di formattare l'hdd e installare NUOVAMENTE xp...magari sto lavoro lo puoi fare anche in un hdd vecchio...

kurt189
07-06-2008, 12:32
Si certo , avevo già formattato l altro ieri , ma non è cambiato nulla. :(

Ma non puoi vedere se la mia ram è compatibile con la scheda madre?? Io non riesco a vedere , ti do i dati se vuoi puoi vedere tu :

Asrock K7S8X BIOS P2.20

Ram : KVR400X64C3A/1G

Graziee

Mendocino89
07-06-2008, 12:34
Considerando che la tua mobo è basata su un chipset SiS con bus MuTiol problemi di compatibilita nn ce ne dovrebbero essere...e poi cmq gia ieri ho controllato sul sito dell'asrock x la tua mobo...e nulla che potesse aiutarci.....

kurt189
07-06-2008, 12:36
E si pultroppo è vero... non è quello il problema. :(

Mendocino89
07-06-2008, 12:39
L'unica cosa da fare è quella di cambiare cpu....spesso con questi K7 ho avuto problemi simili(i riavvii).....se nn funziona neanche è chiaro che la mobo è fritta...

kurt189
07-06-2008, 12:41
è una parola.. :D

Vabbè dai , ho capito che faccio prima a prendermi un altro pc. :(

Grazie comunque sei stato molto gentile.

Mendocino89
07-06-2008, 12:44
Mi disp. kurt...
ma nn c'è nessuna cosa che possa aiutarmi nel capire che problema c'è....
considerando la mobo....che fa un po schifo....nn c'è molto da fare!!!:D
Cmq se ti viene qlk idea fatti sentire cn un mex privato!!

Shinnok.Exor
07-06-2008, 12:46
può essere che il bios nn veda la frequenza, per questo ho detto se si avvia win xp, così controllavi con cpuz l' effettiva frequenza !!!

kurt189
07-06-2008, 12:46
Lo farà sicuramente.

Grazie ancora. :)

Mendocino89
07-06-2008, 12:48
può essere che il bios nn veda la frequenza, per questo ho detto se si avvia win xp, così controllavi con cpuz l' effettiva frequenza !!!

Infatti volevo fargli installare everest x vedere se la freq è corretta....
ma se win nn si avvia!!:p

Shinnok.Exor
07-06-2008, 12:51
ma se ha detto che gli si avviava !

Mendocino89
07-06-2008, 12:52
ma se ha detto che gli si avviava !
:muro: rileggiti attentamente i suoi post e vedrai che nn gli si avvia....:O :)

Shinnok.Exor
07-06-2008, 12:55
ma come gli si riavvia, così normalmente o con un bsod ?

Mendocino89
07-06-2008, 12:58
penso senza bsod...l'avrebbe detto....
sec ne o è il chipset che ormai è instabile o se no è la cache della cpu che nn tiene piu la freq.

Shinnok.Exor
07-06-2008, 13:05
secondo me c' è un voltaggio troppo basso !
se si riavvia senza dire nulla allora è un problema di voltaggio e di frequenza, le ram, se sono troppo alte, nn dovrebbe caricare il so !!
se carica il so, allora nn sono le ram ...
se ha già formattato e nn parte lo stesso, nn è un problema sw ...

ma potrebbe alzare il volt sulla cpu, se stà su 1.30 V può alzare fino a 1.40 tanto c' è il v droop ?

kurt189
07-06-2008, 13:08
Il voltaggio è tutto esatto , ha controllato mio fratello a dovere.. anche alzando un pò per prova.

Di Ram ne ho solo una.

Mendocino89
07-06-2008, 13:09
Vabbè...nn hai capito un tubo.......
NON PUO MODIFICARE UN CA**O DAL BIOS!!!!!!!!
NULLA!!!!!NULLLLLLAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!:D
penso di essermi spiegato!!!:D

Shinnok.Exor
07-06-2008, 13:14
un' iluminazione !!! :idea: :D
mica può essere il dissipatore e la pasta termica !!
può essere che hai messo troppa pasta ed è finita sulla mb disturbando il passaggio di corrente ... nn sono un elettronico :D ;) ... oppure ne hai messa troppa e si è alzata la temp così tanto che il pc và in protezione ...

forse !!! ;) :mc:

Mendocino89
07-06-2008, 13:16
oh....finalmente qualcosa di sensato....
potrebbe essere...allora kurt ti conviene di andare nel bios e verificare su hardware monitor le temperature..........

Shinnok.Exor
07-06-2008, 13:21
oh....finalmente qualcosa di sensato....
potrebbe essere...allora kurt ti conviene di andare nel bios e verificare su hardware monitor le temperature..........

quoto !!! ehhh .....

:D :rolleyes:

kurt189
07-06-2008, 13:34
Per la pasta no , perchè non lo smontato mai.

Le temperatura sono esatte , 40 /45 gradi.

Shinnok.Exor
07-06-2008, 13:36
Per la pasta no , perchè non lo smontato mai.

Le temperatura sono esatte , 40 /45 gradi.

NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!
ma dai, ma cos' è !!??!?!?
io nn lo sò,. come fanno a succedere ste cose !! ::mad:
;)
quindi, neanche cambiando processore si risolve sto problema ?
la mb da quanto tempo ce l' hai ?

ps: cmq, nn sono così basse .. però, forse per quel procio vanno bene

Mendocino89
07-06-2008, 16:12
Le temperatura sono esatte , 40 /45 gradi.
Temperature perfette per un K7....

Shinnok.Exor
07-06-2008, 17:57
comprati una nuova mb e risolvi tutto !

kurt189
07-06-2008, 20:19
Sarebbe una nuova mb??