PDA

View Full Version : Blocco in avvio alla schermata blu con logo piccolo di XP. mi serve un luminare


GlorianAge
06-06-2008, 20:18
Brevissimamente: 2 gg fa ho eseguito un aggiornamento dal sito della microsoft riguardante il framework 1.1 (non era tra quelli indispensabili ma l'ho fatto cmq, pur avendo già installate altre versioni del framework come la 2 e la 3). Al primo riavvio tutto OK, solo un piccolo cambiamento: finita la fase di caricamento, è comparsa la schermata del login (che prima non appariva mai) e il relativo bottone per selezionare l'utente (nulla di che insomma). Eseguito l'accesso, windows mi ha avvisato che era disponibile un update (service pack) per il suddetto framework 1.1. Ho installato anche questo service pack. Non ho riavviato il pc subito e anzi ci ho lavorato per parecchie ore durante la giornata (ho fatto anche una pulizia con regseeker). Al successivo riavvio dopo la classica schermata introduttiva (quella su sfondo nero con la barra di caricamento), è comparasa la schermata a gradazione di blu con le line argentee sopra e sotto e con il logo (piccolo) di XP, ma senza il bottone (o i bottoni) a icona per la selezione dell'user (amministrator o account). In pratica il pc rimane fermo così per ore...eppure nei primi momenti, a giudicare dall'attività dell'HDD, sembra che sotto quella cagosa schermata blu, windows sia in esecuzione normalmente. In pratica è come se il desktop fosse mascherato da questa finestra blu di login. Ora, non volendo formattare vi chiedo qual'è la soluzione migliore per ovviare a questo spiacevole problema, anche in considerazione del fatto che il regedit prima di fare la pulizia mi ha fatto un backup del registro:

1 - utilizzare in qualche modo il cd di xp e la console di ripristino (ho un punto di ripristino salvato vecchio di un mese...meglio di niente cmq)?

2 - utilizzare una distro live di linux per accedere al disco C:\ e backuppare almeno i dati più importanti prima del formattone?

Aspetto il parere di un luminare.

bgpop
06-06-2008, 20:47
Ti risparmio la paternale sui danni provocabili da un uso non completamente consapevole di regedit :D

Prova a premere rapidamente 2 volte CTRL-ALT-CANC, dovresti passare alla schermata classica di login. Verifica se così riesci ad entrare.

GlorianAge
06-06-2008, 21:01
Ho pregato sperando che tu avessi trovato il barbatrucco...ma purtroppo non è così. Premendo 200 volte ctrl+alt+canc in rapida successione, non accade nulla. :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

P.S: ho erronamente scritto REGEDIT; in realtà il tool che ho usato è il regseeker.

GlorianAge
07-06-2008, 12:38
Ragazzi...proprio nessun consiglio???? Non abbandonatemi in questa valle di lacrime. Tra l'altro ho lanciato la distro ubuntu da cd live ma non mi permette di accedere a nessuno degli HDD del pc (il messaggio di errore non me lo ricordo...ma tra le altre cose mi consigliava di forzare la connessione a mio riscio e pericolo). Quali altri modi ho per backuppare i dati sul mio c:\ senza rimuoverlo fisicamente e inserirlo in un altro pc? Come ultima risorsa tento questa via ---> http://www.wintricks.it/windxp/ripristina.html (http://www.wintricks.it/windxp/ripristina.html) ?