View Full Version : Aiutino per una partizione...
Ragazzi avrei bisogno di un aiutino!!!
Non sono tanto esperto di partizioni e non vorrei combinare casini!!
La mia intenzione è quella di creare una partizione secondaria sulla quale caricare tutti i dati importanti. Vorrei quindi poter formattare la partizione principale (C:/) senza perdere i dati della partizione secondaria (D:/)!!!
Spero di essermi spiegato bene!!!!
AIUTATEME!!! :rolleyes: :rolleyes:
PS: Allego un immagine della mia situazione attuale!!!
Sti ca**i!!!!
Nessuno mi puo aiutare????
:( :(
scusa, ma la partizione secondaria tu l'hai già. Ne vorresti creare un'altra? Bene, usa Partition Magic che ti fa tutto quello che vuoi.
Inoltre se decidi di formattare una delle partizioni, le altre non verranno toccate in nessun modo.
Ammesso e non concesso che io abbia capito il problema (il messaggio è un pò criptico...)
Lex
La partizione è già stata fatta, ho paura se facendo un ben Format c: pendo anche i dati della seconda partizione!!
PS: Nella seconda partizione non c'è istallato alcun SO
tu hai due partizioni che sono C: e D: giusto?
se avvii il pc con il dos (con un cd boot - che per es. fai con Nero - o con il disco di avvio o di ripristino di Win98) arrivato al prompt cioè quando ti scrive C:\, gli scrivi il mitico format c: e lo lasci andare. Il programma si avvia e il disco c: dopo qualche minuto sarà lindo come fosse appena comprato (quasi:D ). nessuna paura per l'altra partizione. Se poi vuoi essere proprio sicuro al 100%, se hai un masterizzatore fatti una copia di backup dei dati importanti che hai sul disco d:.
Non c'è altro, è davvero molto semplice. Io l'ho fatto centinaia di volte oramai e non ho mai avuto grossi problemi.
Eppoi, perdonami il sadismo, ma a me il comando "format" ha sempre esaltato!!!:D :cool: :D :cool:
Lex
Per fare la stessa cosa con WXP come si fa?
Ho l'esigenza di formattare la partizione c per reinstallare il SO che mi sta creando un sacco di casini. Ma non so come fare a formattare solo la partizione c.
Quando avvio la reinstallazione il sistema mi propone tre opzioni. La prima è di reistallare sulla c che avrebbe, però, una misura pari all'intero disco rigido (e che dovrei confermare pigiando C) L'l'ho fatto una volta e mi ha formattato l'intero disco. La seconda è quella di annullatr la partizione esistente premendo D. Ma facendolo mi resetta ugualmente l'intero disco. La terza non la ricordo.
Insomma, a prima vista, nessuna di queste mi sembra andar bene per una formattazione parziale.
Chi mi può aiutare? Anche a me piace smanettare sul sistema operativo e se, poi, ogni tanto mi tocca reinstallarlo, pazienza. Ma l'unico modo per imparare a conoscerlo bene , a mio avviso, è sempre il metodo galileiano.
calaf, ma tu sei sicuro di avere un solo disco rigido?
Sei sicuro di non avere due dischi?
Come hai già sperimentato, la procedura d'installazione di Xp ti permette di formattare la partizione desiderata quindi per quello no problem. Se però mi dici che l'unità c: è grande come tutto il disco rigido le cose sono due: 1-non hai una partizione D: su hard disk, ma è la lettera che indica il lettore cd-rom; 2-hai la partizione D: su un altro disco rigido (quindi dovresti avere la partizione D: grande come il secondo disco rigido a meno che tu non abbia altre partizioni come E: F: G: ecc...)
Non mi vengono in mente altre soluzioni.
Lex
Mattleyy
21-12-2001, 20:41
Vorrei correggere una cosa su quanto riguarda la formattazione,scritta forse, per distrazione da lexdi.
Al prompt di comandi ci arrivi con A sia che usi un floppy di boot o un cd, per formattare c: devi rimanere su A non devi cambiare directory,visto che, se sei su C: non puoi formattare se stessa.
Czesc do zobaczenia:D :D
Originariamente inviato da Mattleyy
[Al prompt di comandi ci arrivi con A sia che usi un floppy di boot o un cd, per formattare c: devi rimanere su A non devi cambiare directory,visto che, se sei su C: non puoi formattare se stessa.
eh eh eh, giustissimo Mattleyy, non me ne sono minimamente accorto!!!:D :D :D
Grazie per la correzzzzione:p
Lex
:rolleyes:
Guarda che stai sbagliando anche tu...:o
Se hai un win 9x installato e funzionante in C: puoi riavviare e premendo F8 trovarti al prompt C: e a quel punto puoi formattare C: da se stesso, io l'ho fatto un sacco di volte, ciao.;)
Mattleyy
22-12-2001, 16:28
Qui si parla di puro dos..............
Czesc do zobaczenia:D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.