PDA

View Full Version : Esame di stato ingegneria o architetto


Gunny Highway
06-06-2008, 19:28
Allora partendo dal presuposto che io voglio fare Ingegnere EDILE perchè credo sia + competente e + richiesto


Qualcuno sa che classe di laurea bisogna avere per iscriversi all albo degli ingegneri EDILI ? e quindi fare l esami di stato degli ingegneri?

Ho il seguente dubbio ,ora nn sto a spiegarvi tutto ma il problema è il seguente
nella mia città hanno chiuso la specialistica di Ing edile...troncandomi così la carriera .Ora mi si aprono 2 possibilità

A)Trasferirmi in Architettura delle costruzioni laurea 5 anni e Classe 4S


B) laurearmi triennale e iscrivermi nella nuova specialistica
Laurea Magistrale in Architettura Classe 4M (credo) DOVENDO PRIMA RECUPERARE ESAMI



Allora la prima ha classe 4S e da quanto mi risulta mi permette di diventare ing è così?(nonostante il nome sia Architettura io posso fare l esame di stato di ingegneria e diventare ing a tutti gli effetti)


la seconda mi sa di mezza inculata perchè penso si diventi solo Architetto

ora i professori a noi ci assicurano che con la seconda noi possiamo fare l esame di stato di Ing e avere quindi quelle competenze

ma io voglio testimonianze perchè iscrivermi lì determina il mio futuro lavorativo e di questi vecchi prof nn mi fido molto

(:D tipo ci avevano assicurato che la specialistica di ing edile ci sarebbe stata per un altro anno e invece no chiuso tutto e noi allo sbando...quindi poco affidabili)

C'è qualcuno laureato in Architettura classe 4s che ha fatto esame di stato ing?

Qualcuno può aiutarmi sulla seconda laurea se è vero che posso dare l esame di stato di ing?

Gunny Highway
06-06-2008, 21:50
:help:

ilratman
06-06-2008, 21:54
Allora partendo dal presuposto che io voglio fare Ingegnere EDILE perchè credo sia + competente e + richiesto


Qualcuno sa che classe di laurea bisogna avere per iscriversi all albo degli ingegneri EDILI ? e quindi fare l esami di stato degli ingegneri?

Ho il seguente dubbio ,ora nn sto a spiegarvi tutto ma il problema è il seguente
nella mia città hanno chiuso la specialistica di Ing edile...troncandomi così la carriera .Ora mi si aprono 2 possibilità

A)Trasferirmi in Architettura delle costruzioni laurea 5 anni e Classe 4S


B) laurearmi triennale e iscrivermi nella nuova specialistica
Laurea Magistrale in Architettura Classe 4M (credo) DOVENDO PRIMA RECUPERARE ESAMI



Allora la prima ha classe 4S e da quanto mi risulta mi permette di diventare ing è così?(nonostante il nome sia Architettura io posso fare l esame di stato di ingegneria e diventare ing a tutti gli effetti)


la seconda mi sa di mezza inculata perchè penso si diventi solo Architetto

ora i professori a noi ci assicurano che con la seconda noi possiamo fare l esame di stato di Ing e avere quindi quelle competenze

ma io voglio testimonianze perchè iscrivermi lì determina il mio futuro lavorativo e di questi vecchi prof nn mi fido molto

(:D tipo ci avevano assicurato che la specialistica di ing edile ci sarebbe stata per un altro anno e invece no chiuso tutto e noi allo sbando...quindi poco affidabili)

C'è qualcuno laureato in Architettura classe 4s che ha fatto esame di stato ing?

Qualcuno può aiutarmi sulla seconda laurea se è vero che posso dare l esame di stato di ing?

cioè hanno chiuso la facoltà o solo il corso di laurea in ing edile?

e quella di ing civile che va bene lo stesso pure?

comunque non puoi iscriverti all'albo degli ing se non lo sei e un architetto non lo è e infatti hanno un loro albo.

mark41176
06-06-2008, 22:39
Allora partendo dal presuposto che io voglio fare Ingegnere EDILE perchè credo sia + competente e + richiesto...

è un bel presupposto, sicuramente,
mi interesserebbe, per mia curiosità, sapere rispetto a quale altra figura sarebbe "più competente e più richiesto" :fagiano:

io potrei risponderti invece che sarebbe più conveniente laurearsi in ingegneria civile per la maggiore adattabilità delle proprie competenze......
forse non ti rendi ancora conto (per la giovane età) che nel mondo lavorativo più sai adattarti a TUTTO e più sei appetibile

fossi in te farei un 3+2 normale, senza fare troppi stravolgimenti di esami o indirizzi presumibilmente compatibili

P.S. Non credere che basti essere iscritti all'albo per poter effettuare i "collaudi statici"........ generalmente è luogo comune quello di credere che basti essere iscritti all'albo per poter firmare tutto (del settore di competenza) ma in realtà per alcune cose è necessaria l'anzianità o dei corsi specifici da fare presso l'Ordine...............
io sono del vecchio ordinamento e sono iscritto all'albo unico (tutti e 3 i settori dell'ingegneria) da un anno ma quando ho visto cosa comporta esercitare la professione (apertura di partita IVA e iscrizione INARCASSA ... ) non ho esitato un solo secondo ad abbandonare l'idea della libera professione

Gunny Highway
07-06-2008, 12:48
cioè hanno chiuso la facoltà o solo il corso di laurea in ing edile?

e quella di ing civile che va bene lo stesso pure?

comunque non puoi iscriverti all'albo degli ing se non lo sei e un architetto non lo è e infatti hanno un loro albo.

Chiuso corso ing edile , hanno aperto architettura al suo posto e ing civile c'è ancora ...:D è tremendamente difficile civile inoltre dovrei cmq recuperare alcuni esami per il passaggio :muro: esami mazzosi



è un bel presupposto, sicuramente,
mi interesserebbe, per mia curiosità, sapere rispetto a quale altra figura sarebbe "più competente e più richiesto" :fagiano:


:) Da quanto so io architetto ha bisogno dell ing edile , nn l ho mai capita bene questa storia sei puoi illuminarmi è meglio


io potrei risponderti invece che sarebbe più conveniente laurearsi in ingegneria civile per la maggiore adattabilità delle proprie competenze......
forse non ti rendi ancora conto (per la giovane età) che nel mondo lavorativo più sai adattarti a TUTTO e più sei appetibile

fossi in te farei un 3+2 normale, senza fare troppi stravolgimenti di esami o indirizzi presumibilmente compatibili

P.S. Non credere che basti essere iscritti all'albo per poter effettuare i "collaudi statici"........ generalmente è luogo comune quello di credere che basti essere iscritti all'albo per poter firmare tutto (del settore di competenza) ma in realtà per alcune cose è necessaria l'anzianità o dei corsi specifici da fare presso l'Ordine...............

interessante

io sono del vecchio ordinamento e sono iscritto all'albo unico (tutti e 3 i settori dell'ingegneria) da un anno ma quando ho visto cosa comporta esercitare la professione (apertura di partita IVA e iscrizione INARCASSA ... ) non ho esitato un solo secondo ad abbandonare l'idea della libera professione

mikfromhell
07-06-2008, 13:03
Da quanto so io architetto ha bisogno dell ing edile , nn l ho mai capita bene questa storia sei puoi illuminarmi è meglio
da quello che so io entrambi hanno bisogno di un civile almeno per i calcoli strutturali :D . Io sono al terzo anno di civile (strutture) proprio a cagliari e ho sentito delle voci riguardo a una possibile laurea specialistica apposita per gli ing edili, dove comunque credo ci sia da recuperare qualche esame...

ilratman
07-06-2008, 14:13
Chiuso corso ing edile , hanno aperto architettura al suo posto e ing civile c'è ancora ...:D è tremendamente difficile civile inoltre dovrei cmq recuperare alcuni esami per il passaggio :muro: esami mazzosi

se è tremendamente difficile vuol dire che ti prepara bene.

non dirmi che vuoi una laurea facile e poi anche poter firmare calcoli, se non hai le basi puoi andare a fare l'impiegato o buttarti in politica! :D

CrAs}{®©
07-06-2008, 14:19
da quello che so io entrambi hanno bisogno di un civile almeno per i calcoli strutturali :D . Io sono al terzo anno di civile (strutture) proprio a cagliari e ho sentito delle voci riguardo a una possibile laurea specialistica apposita per gli ing edili, dove comunque credo ci sia da recuperare qualche esame...

toh... un collega!:sofico:
Io son al secondo specialistica.. secondo me le cose non son state spiegate correttamente!
1) il corso di edile LS è stato chiuso l'anno scorso dopo anni che se ne parlava e cmq è stata assicurata la specialistica per quelli in corso...
2) era stata vociferata l'opportunità di una proroga per un altro anno per la specialistica di edile ma questa proposta è stata bocciata dal MIUR e non dai professori di cui non ti fidi tanto!

Poi ti spaventano gli esami mazzosi di civile e non andare a fare i calcoli strutturali e collaudi vari pur non avendo i mezzi per farlo???:mbe:
Ringrazia che ti danno la possibilità di entrare alla specialistica di civile pur non avendo dato esami di base per i civili!

Gunny Highway
07-06-2008, 14:54
toh... un collega!:sofico:
Io son al secondo specialistica.. secondo me le cose non son state spiegate correttamente!
1) il corso di edile LS è stato chiuso l'anno scorso dopo anni che se ne parlava e cmq è stata assicurata la specialistica per quelli in corso...
2) era stata vociferata l'opportunità di una proroga per un altro anno per la specialistica di edile ma questa proposta è stata bocciata dal MIUR e non dai professori di cui non ti fidi tanto!

Poi ti spaventano gli esami mazzosi di civile e non andare a fare i calcoli strutturali e collaudi vari pur non avendo i mezzi per farlo???:mbe:
Ringrazia che ti danno la possibilità di entrare alla specialistica di civile pur non avendo dato esami di base per i civili!


1) la proposta è stata bocciata dal Miur perchè fatta male e in ritardo (in tutte le altre facoltà Roma PIsa milano edile c'è ancora

2)Mi spaventa dover recuperare esami ...in pratica dovrei fare 2 anni di specialistica Civile + 1 anno altro anno per recuperare ti sembra poco?

3)Nn pretendo di dovere avere le competenze strutturali dei civili ma voglio quelle dell Ing Edile ...che son meno ma + degli architetti

4)Ringrazio cosa scusa? gli esami devo recuperarli...quindi in pratica avrei dato + esami dei civili alla fine sommando con quelli già dati in ing edile

mikfromhell
07-06-2008, 15:39
non penso ti facciano fare due anni più uno di recupero, è più probabile un anno di recupero più uno con le materie base della LS dei civili (probabilmente solo i primi moduli), questa è comunque solo una mia supposizione.