PDA

View Full Version : passo da core duo 6300 1,8Ghz a core duo 8400, o aspetto?


denaz
06-06-2008, 18:45
Ho un core duo 6300 1,8 Ghz (non so overcloccare e non ho intenzione di farlo) e vorrei prendere un processore più potente tipo l'8400 o il 6850; secondo voi è meglio che aspetto settembre o la prossima primavera, o faccio bene a prenderlo adesso.

Sinceramente il core duo 6300 che ho mi ha un po' deluso... infatti in molte cose, come l'aprire i programmi o le cartelle, è più lento del pentium 4 (775) che ho nell'altro mio pc... Per altre cose, come i giochi o i programmi di grafica 3d, è ovviamente più veloce.

Spesso mi succede anche che l'utilizzo del processore comincia a salire e scendere di brutto di continuo e comincia ad andarmi tutto un po' in mona... per esempio mi rimangono pezzi della pagine ridotte nella barra ancora visibili sullo schermo, oppure certi pezzi tipo le schede delle pagine in internet explorer (quelle che si usano per aprire un'altra scheda) mi diventano trasparenti.

A parte tutto, il processore nuovo, lo comprerei per usare il vecchio (il 6300) per fare un'altro pc.

altra cosa: io spesso uso il programma di grafica paint.net per creare le inserzioni delle mie aste in ebay; con un quad core avrei dei vantaggi significativi in termini di velocità?

black92
06-06-2008, 18:50
Ho un core duo 6300 1,8 Ghz (non so overcloccare e non ho intenzione di farlo) e vorrei prendere un processore più potente tipo l'8400 o il 6850; secondo voi è meglio che aspetto settembre o la prossima primavera, o faccio bene a prenderlo adesso.

Sinceramente il core duo 6300 che ho mi ha un po' deluso... infatti in molte cose, come l'aprire i programmi o le cartelle, è più lento del pentium 4 (775) che ho nell'altro mio pc... Per altre cose, come i giochi o i programmi di grafica 3d, è ovviamente più veloce.

Spesso mi succede anche che l'utilizzo del processore comincia a salire e scendere di brutto di continuo e comincia ad andarmi tutto un po' in mona... per esempio mi rimangono pezzi della pagine ridotte nella barra ancora visibili sullo schermo, oppure certi pezzi tipo le schede delle pagine in internet explorer (quelle che si usano per aprire un'altra scheda) mi diventano trasparenti.

A parte tutto, il processore nuovo, lo comprerei per usare il vecchio (il 6300) per fare un'altro pc.

altra cosa: io spesso uso il programma di grafica paint.net per creare le inserzioni delle mie aste in ebay; con un quad core avrei dei vantaggi significativi in termini di velocità?

generalmente un processore moderno, per capirci come il Pentium 4, conta molto poco nell'apertura di programmi e cartelle. Generalmente il componente che influenza maggiormente i vari caricamenti è l'hardi disk. Quindi dubito fortemente, visto anche il tipo di processore di cui parli, che possa dipendere proprio dalla CPU, anche perchè l'efficienza di clock di un Core 2 Duo è abbondantemente superiore a quella di un Pentium 4 di qualsiasi frequenza.
Ad ogni modo, i miglioramenti nel tuo campo di utilizzo non saranno significativi. Più evidente nei giochi invece.

denaz
06-06-2008, 18:59
Quindi dev'essere un problema dell'hard disk?
grazie per la risposta!
Ciao!

sim89
06-06-2008, 19:07
magari metti su anche un altro gb di ram

black92
06-06-2008, 19:10
magari metti su anche un altro gb di ram

anche se 1gb su windows xp per aprire programmi e cartelle mi sembra più che sufficiente e non è un motivo che giustifica appunto questa lentezza. Penso comunque che disponga già di 2gb di ram sul Core 2. D'altro canto noi in firma vediamo la configurazione del P4

denaz
06-06-2008, 22:24
ho 2 banchi da 1 GB kingmax 667 pc6400
Core duo 6300
8800GT 512 Mb
HD Maxhtor 160 Gb
HD Maxtor 160 Gb
HD Maxtor 320 Gb (che uso solo per i film)
scheda tv hauppage 1300 (mi pare..)
Cooler master extreme power 650 watt
Asus P5B deluxe
lettore e masterizzatore dvd

A proposito di memorie, secondo voi conviene comprare 2 banchi da 2 Gb o ci sono problemi con windows xp?

Volendo riesco a combinare queste memorie:

Corsair XMS/DHX Kit 2048 MB 800Mhz (55 euro 2 x 1 Gb)

Corsair Kit DOMINATOR 2x1Gb 1066 Mhz (79 euro 2 x 1 Gb)

Se uno non fa overclock, ha senso comprarle? c'è qualche piccolo beneficio lo stesso o è una spesa inutile?

usa9999999999
06-06-2008, 22:39
ho 2 banchi da 1 GB kingmax 667 pc6400
Core duo 6300
8800GT 512 Mb
HD Maxhtor 160 Gb
HD Maxtor 160 Gb
HD Maxtor 320 Gb (che uso solo per i film)
scheda tv hauppage 1300 (mi pare..)
Cooler master extreme power 650 watt
Asus P5B deluxe
lettore e masterizzatore dvd

A proposito di memorie, secondo voi conviene comprare 2 banchi da 2 Gb o ci sono problemi con windows xp?

Volendo riesco a combinare queste memorie:

Corsair XMS/DHX Kit 2048 MB 800Mhz (55 euro 2 x 1 Gb)

Corsair Kit DOMINATOR 2x1Gb 1066 Mhz (79 euro 2 x 1 Gb)

Se uno non fa overclock, ha senso comprarle? c'è qualche piccolo beneficio lo stesso o è una spesa inutile?

Tra 4 e 2 GB la differenza attualmente non giustifica l'acquisto imho, e potresti avere problemi se hai un OS a 32 bit...per il resto tieni quello che hai, anche perchè i problemi che citi non possono dipendere da un sovraccarico della CPU (porterebbe ad altro, se fosse sovraccarica) ed il tuo sistema è ben bilanciato... ;)

denaz
06-06-2008, 22:57
e comprare due banchi da 2 Gb (DDR2) da usare in futuro, quando probabilmente avrò windows vista, può essere una buona idea? Dopo tutto adesso le memorie costano pochissimo e magari più avanti torneranno a costare tanto come una volta.

Mi ricordo che 2 annetti fa ho dovuto cambiare i due banchi di ram DDR 400 dell'altro pc e mi pare che gli ho pagati circa 100 euro l'uno! una cosa assurda!:muro:

A proposito com'è windows vista? si può già comprare, e vivere tranquilli (senza problemi di driver e compatibilità), o è meglio aspettare che esca qualche service pack che aggiusta un po' tutto?

Perdonami per le tante domande, ma è un bel po' che non mi interesso di queste cose e, siccome forse ho intenzione di farmi un altro pc con i tanti componenti che mi sono rimasti (dalle varie riparazioni...), ho bisogno di un piccolo aggiornamento e di qualche consiglio...

gabi.2437
06-06-2008, 23:07
I problemi che dici te di sicuro non sono causati dal processore

Vista io lo ho da mesi e mesi senza alcun problema...

1974benny
07-06-2008, 11:56
Dai problemi indicati da tè il processore non c'entra nulla..
l' E 6300 è tutt'ora un'ottimo procio

Sembrano problemi di sistema operativo incasinato...

Io formatterei,e vedrai che il tutto si sistema..

black92
07-06-2008, 13:00
Dai problemi indicati da tè il processore non c'entra nulla..
l' E 6300 è tutt'ora un'ottimo procio

Sembrano problemi di sistema operativo incasinato...

Io formatterei,e vedrai che il tutto si sistema..

quoto, potrebbe essere una soluzione

denaz
08-06-2008, 23:47
Grazie per i consigli, comunque il problema non è poi così grave, è solo leggermente più lento. Più che altro volevo sapere se era un problema diffuso dei core duo o solo del mio pc.

Comunque questa lentezza nell'aprire le cartelle o i programmi l'ho notata fin dal primo giorno che ho avuto il computer, ovvero quando era pulitissimo con il sistema operativo appena installato. Forse il problema è che quelli che mi hanno assemblato il pc (al negozio) hanno fatto un lavoretto un po' alla buona.

Altra domanda:

Se compro un core duo 8400 e lo installo sulla mia asus P5B deluxe ci possono essere problemi di compatibilità con il chipset della scheda madre? Qual'è la scheda madre più conveniente (prezzo/prestazioni/qualità 100/150 euro) per il core duo 8400?

black92
09-06-2008, 09:44
Grazie per i consigli, comunque il problema non è poi così grave, è solo leggermente più lento. Più che altro volevo sapere se era un problema diffuso dei core duo o solo del mio pc.

Comunque questa lentezza nell'aprire le cartelle o i programmi l'ho notata fin dal primo giorno che ho avuto il computer, ovvero quando era pulitissimo con il sistema operativo appena installato. Forse il problema è che quelli che mi hanno assemblato il pc (al negozio) hanno fatto un lavoretto un po' alla buona.

Altra domanda:

Se compro un core duo 8400 e lo installo sulla mia asus P5B deluxe ci possono essere problemi di compatibilità con il chipset della scheda madre? Qual'è la scheda madre più conveniente (prezzo/prestazioni/qualità 100/150 euro) per il core duo 8400?

Nell'aprire programmi no. Ma per esempio capita, se uso windows xp, anche a me che per aprire una cartella delle volte compaia la clessidra affianco alla freccia per qualche secondo e poi si apre. Ma se intendi questo è normale, tutti i processori Core 2 e non montati su schede madri con P35 hanno questo "difetto" ed è stata una cosa che ho notato in tutti i pc che ho assemblato.
Ma nell'aprire programmi no, anzi, di solito è molto veloce!.
Posso solo dirti che in Windows Vista questo problema scompare del tutto =)

unnilennium
09-06-2008, 10:01
Grazie per i consigli, comunque il problema non è poi così grave, è solo leggermente più lento. Più che altro volevo sapere se era un problema diffuso dei core duo o solo del mio pc.

Comunque questa lentezza nell'aprire le cartelle o i programmi l'ho notata fin dal primo giorno che ho avuto il computer, ovvero quando era pulitissimo con il sistema operativo appena installato. Forse il problema è che quelli che mi hanno assemblato il pc (al negozio) hanno fatto un lavoretto un po' alla buona.

Altra domanda:

Se compro un core duo 8400 e lo installo sulla mia asus P5B deluxe ci possono essere problemi di compatibilità con il chipset della scheda madre? Qual'è la scheda madre più conveniente (prezzo/prestazioni/qualità 100/150 euro) per il core duo 8400?

la p5b nn può montare i penryn,mi sembra.cmq con il budget fa te indicato,ma anche d meno,ti porti a casa una buona scheda madre con p35.ma io prima formatterei e proverei ad installare tutto daccapo.magari migliora senza bisogno di cambiare nulla.

User111
09-06-2008, 14:12
Ho un core duo 6300 1,8 Ghz (non so overcloccare e non ho intenzione di farlo) e vorrei prendere un processore più potente tipo l'8400 o il 6850; secondo voi è meglio che aspetto settembre o la prossima primavera, o faccio bene a prenderlo adesso.

Sinceramente il core duo 6300 che ho mi ha un po' deluso... infatti in molte cose, come l'aprire i programmi o le cartelle, è più lento del pentium 4 (775) che ho nell'altro mio pc... Per altre cose, come i giochi o i programmi di grafica 3d, è ovviamente più veloce.

Spesso mi succede anche che l'utilizzo del processore comincia a salire e scendere di brutto di continuo e comincia ad andarmi tutto un po' in mona... per esempio mi rimangono pezzi della pagine ridotte nella barra ancora visibili sullo schermo, oppure certi pezzi tipo le schede delle pagine in internet explorer (quelle che si usano per aprire un'altra scheda) mi diventano trasparenti.

A parte tutto, il processore nuovo, lo comprerei per usare il vecchio (il 6300) per fare un'altro pc.

altra cosa: io spesso uso il programma di grafica paint.net per creare le inserzioni delle mie aste in ebay; con un quad core avrei dei vantaggi significativi in termini di velocità?

sinceramente la lentezza di xp con cpu multicore può essere dovuta a vari fattori, in primis l'hard disk e l'ordine del sistema operativo (defrag pulizia, ottimizzazione, tweak registro, ecc) la microsoft ha lasciato anche una patch per rimediare al "possibile calo di prestazioni" con cpu multicore con xp a 32bit. Il consiglio che mi sento di darti è di verificare se non ci sono virus o similari che ti rubano la maggior parte delle risorse libere per il pc, e poi mettere il sp3 (defrag con software tipo O&O defrag pe,ecc..) e tweakarlo

sinfoni
09-06-2008, 14:22
sinceramente la lentezza di xp con cpu multicore può essere dovuta a vari fattori, in primis l'hard disk e l'ordine del sistema operativo (defrag pulizia, ottimizzazione, tweak registro, ecc) la microsoft ha lasciato anche una patch per rimediare al "possibile calo di prestazioni" con cpu multicore con xp a 32bit. Il consiglio che mi sento di darti è di verificare se non ci sono virus o similari che ti rubano la maggior parte delle risorse libere per il pc, e poi mettere il sp3 (defrag con software tipo O&O defrag pe,ecc..) e tweakarlo

Mi spieghi quest'ultimo passaggio??

Io ho formattato da poco e messo l'sp3..il defrag se ho capito sarebbe la defframentazione, ci sono programmi migiori di quello di windows per farlo??Per tweakarlo che intendi e significa?

Grazie ancora, sinfoni!

User111
09-06-2008, 14:28
Mi spieghi quest'ultimo passaggio??

Io ho formattato da poco e messo l'sp3..il defrag se ho capito sarebbe la defframentazione, ci sono programmi migiori di quello di windows per farlo??Per tweakarlo che intendi e significa?

Grazie ancora, sinfoni!

la deframmentazione la puoi fare anche con software di terze parti tra cui O&O Defrag, Diskeeper, ed altri che ora non ricordo. E poi agire sul registro di xp come scritto qui http://www.wintricks.it/faqreg/reg_c_xp.html modificando delle chiavi di configurazione. (Tweak=ottimizzare o "truccare" il sistema operativo) La patch di cui ti ho parlato è la seguente KB896256;)

User111
09-06-2008, 14:30
senza dimenticare l'ottimo CCleaner (http://www.ccleaner.com/) (sofware di pulizia del pc)

sinfoni
09-06-2008, 14:37
la deframmentazione la puoi fare anche con software di terze parti tra cui O&O Defrag, Diskeeper, ed altri che ora non ricordo. E poi agire sul registro di xp come scritto qui http://www.wintricks.it/faqreg/reg_c_xp.html modificando delle chiavi di configurazione. (Tweak=ottimizzare o "truccare" il sistema operativo) La patch di cui ti ho parlato è la seguente KB896256;)
Grazie.
Solo un altra cosa..questa pacht per questa chiave KB896256 a che serve??

senza dimenticare l'ottimo CCleaner (http://www.ccleaner.com/) (sofware di pulizia del pc)

Sisi Cclear lo uso quasi ogni giorno per il registro, e lo aggiorno sempre..ora siamo alla 2.8 v..:D

User111
09-06-2008, 19:03
Grazie.
Solo un altra cosa..questa pacht per questa chiave KB896256 a che serve??



Sisi Cclear lo uso quasi ogni giorno per il registro, e lo aggiorno sempre..ora siamo alla 2.8 v..:D

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=c2ab5a48-8240-4934-bbd8-34fb8a0fce3b&DisplayLang=it

turbo974
10-06-2008, 00:49
hai una discreta scheda madre e un ottimo processore portati tutti e 2 all'overclock...
porta quel processore a 2,6 ghz e vedi che cambia storia in tutto.:D :D