View Full Version : dare energia esterna a un controller fan?
kevindavidmitnick
06-06-2008, 17:24
Devo dare alimentazione piena a questo
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_48&products_id=1634
di quanta energia ho bisogno?
non intendo collegarlo ad un alimentatore, ma bensi a un alimentatore a spina esterno (spellando i cavi positivi-negativi come ho visto fare in una guida), ne esistono in commercio che possa far funzionare questo, e se si con quale voltaggio mi serve?
(io ho un 12 volt ma non so se è poco)
Come mai, per curiosità?:)
kevindavidmitnick
06-06-2008, 18:18
Come mai, per curiosità?:)
modifica del raffreddamento xbox, visto che non mi fido dell'intercooler a parte :D
kevindavidmitnick
06-06-2008, 18:46
c'è scritto 12V
12 volt per le ventole e 5 per le usb (che tanto non ci saranno :D )
riguardo al control fan una volta collegato alla corrente diretta della presa si accende subito? invece collegato a un alimentatore di pc deve aspettare che questo gli dia potenza e che dia il comando alla mobo per avviarsi oppure sto dicendo una marea di ca... ? :perfido:
Esatto, se lo colleghi direttamente alla corrente si accende subito, su pc ovviamente devi avere il pc acceso :)
kevindavidmitnick
07-06-2008, 00:31
invece per due barre di neon colorate a misura standard case, che voltaggio richiedono?
visto che comunque li dovrò collegare con un altro alimentatore a parte per non togliere la piena potenza dei 12 volt al controller fan.
ciao :)
12 volt per le ventole e 5 per le usb (che tanto non ci saranno :D )
I 12 ti servono di sicuro; i 5 non e' detto. Di solito i 5 v quei replicatori di usb li prendono dal collegamento usb della mb e non dall'alimentazione.
riguardo al control fan una volta collegato alla corrente diretta della presa si accende subito? invece collegato a un alimentatore di pc deve aspettare che questo gli dia potenza e che dia il comando alla mobo per avviarsi oppure sto dicendo una marea di ca... ? :perfido:
Il rheobus funziona quando lo alimenti; con un alimentatore esterno quando attacchi la spina, collegato al pc quando accendi il pc.
I neon anch'essi sono alimentati a 12V poi hanno un piccolo trasformatore che li diminuirà di qualcosa però non so dirti di quanto :)
I neon anch'essi sono alimentati a 12V poi hanno un piccolo trasformatore che li diminuirà di qualcosa però non so dirti di quanto :)
Hanno un inverter, non un trasformatore, che eleva i 12 v. a 250 - 300 v.
kevindavidmitnick
07-06-2008, 20:33
ma che dite un alimentatore che una potenza di 18watt impostato per i 12 volt potrà bastare per quello che voglio fare io?
Ho visto che i watt si ottengono facendo i volt (quindi 12) moltiplicato l'ampere e quindi il totale dell'amperaggio delle ventole che voglio mettere (ho visto che l'assorbimento max di ogni ventola è di 0.9 Ampere), ...... sono oltre i 30 watt....boh ho fatto male i calcoli?
la paura mia è che il mio alimentatore non sia abbastanza potente ad alimentarle tutte alla massima velocità senza che si bruci qualcosa.
ciao
Hanno un inverter, non un trasformatore, che eleva i 12 v. a 250 - 300 v.
si hai ragione asd non mi veniva il nome "inverter" (che non so che sia) e allora ho scritto trasformatore nella speranza che fossero tutti ignoranti come me in materia :D
kevindavidmitnick
07-06-2008, 22:57
se ogni ventola consuma 0.9 ampere
quindi:
0.9*3 ventole=2.7 ampere
12volt*2.7A=32.4 watt
32.4 watt oppure ho sbagliato i calcoli? sul mio alimentatore c'è scritto power 18 watt...forze non le riuscirà a sopportare? :mbe:
mentre su altri alimentatori (per cellulari) non c'è scritto niente sulla potenza in watt quindi hanno un limite più alto...oppure più basso e si bruciano prima?
se ogni ventola consuma 0.9 ampere
quindi:
0.9*3 ventole=2.7 ampere
12volt*2.7A=32.4 watt
32.4 watt oppure ho sbagliato i calcoli? sul mio alimentatore c'è scritto power 18 watt...forze non le riuscirà a sopportare? :mbe:
I calcoli li hai fatti bene, e la corrente non ti basta, evidentemente.
Ma sei sicuro che ogni ventola assorba 0,9 A ? è un'esagerazione per una ventola
mentre su altri alimentatori (per cellulari) non c'è scritto niente sulla potenza in watt quindi hanno un limite più alto...oppure più basso e si bruciano prima?
I caricabatteria da celulare non erogano mai più di 1 A (a 12 v).
si hai ragione asd non mi veniva il nome "inverter" (che non so che sia) e allora ho scritto trasformatore nella speranza che fossero tutti ignoranti come me in materia :D
Ok,
Non era solo il termine sbagliato, ma anche il concetto che hai espresso è un attimo capovolto.
L'inverter non abbassa la tensione, come hai detto, bensì la alza a 250/300 v.
kevindavidmitnick
08-06-2008, 13:59
I calcoli li hai fatti bene, e la corrente non ti basta, evidentemente.
Ma sei sicuro che ogni ventola assorba 0,9 A ? è un'esagerazione per una ventola
I caricabatteria da celulare non erogano mai più di 1 A (a 12 v).
ma infatti è un esagerazione, ho comprato delle ventole da 4800rpm 80*80 che consumano 0.9A, infatti sono esagerate, quindi penso che ne metterò solo una da 4800 e le altre due ne metto due normali da 2400 che consumano 0.09A, con un altro conteggio dovrei arrivare intorno ai 17watt, quando sull'alimentatore c'è scritto 18 watt...che succede se per caso supero i 18 watt? :D
per quanto riguarda gli altri alimentatori per cellulari che ho li posso usare per i due neon collegati con l'invertitore.
quando sull'alimentatore c'è scritto 18 watt...che succede se per caso supero i 18 watt?
Lavorano fuori specifica, e si bruciano
per quanto riguarda gli altri alimentatori per cellulari che ho li posso usare per i due neon collegati con l'invertitore.
Se voltaggio e potenza vanno bene, sì.
kevindavidmitnick
08-06-2008, 15:34
Lavorano fuori specifica, e si bruciano
Se voltaggio e potenza vanno bene, sì.
vabbè ho capito, devo prendere uno di quesi tester per testare quanta elettricità passa, ne avevo visto uno ieri a 15 euro.
cosi posso vedere esattamente quanta energia passa sul filo?
Con un tester non puoi misurare l'erogazione massima di corrente di un alimentatore.
Lo devi leggere da qualche parte; misurarlo non puoi.
kevindavidmitnick
08-06-2008, 17:03
Con un tester non puoi misurare l'erogazione massima di corrente di un alimentatore.
Lo devi leggere da qualche parte; misurarlo non puoi.
no no certo il fatto è che io non sono sicuro che in totale consumo 17watt ho paura che tocco i 18 e oltre, è per questo che voglio misurare la corrente nel circuito, altrimentis e supero i 18watt massimi dell'alimentatore rischio che si bruci.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.