PDA

View Full Version : Consigli per compatta... Canon IXUS 860 IS o altro??


Xenogears
06-06-2008, 16:04
Premetto che non sono un fotografo professionista e questa sarebbe addirittura la mia prima fotocamera digitale che mi passerebbe fra le mani (quella del cellulare non la considero tale :D )

Non volevo proprio un modello da battaglia e leggendo tra i vari post e qualche recensione ho notato che la Canon IXUS 860 IS sembra un'ottima compatta con caratteristiche leggemente superiori alla sua categoria, quindi mi stavo orientando su questa fascia di prezzo (200-250 €) e su tale modello, ma visto che siete più esperti di me (e magari qualcuno che ha questa fotocamera può dirmi come si trova ecc...) esiste qualche altro modello di pari prestazioni a questa Canon e su questa fascia di prezzo degno di farci un paragone e quindi una scelta???

Perchè altrimenti vado su questa e non ci penso + :D

Ditemi voi e grazie per le risposte :)

peppino22
06-06-2008, 17:22
Premetto che non sono un fotografo professionista e questa sarebbe addirittura la mia prima fotocamera digitale che mi passerebbe fra le mani (quella del cellulare non la considero tale :D )

Non volevo proprio un modello da battaglia e leggendo tra i vari post e qualche recensione ho notato che la Canon IXUS 860 IS sembra un'ottima compatta con caratteristiche leggemente superiori alla sua categoria, quindi mi stavo orientando su questa fascia di prezzo (200-250 €) e su tale modello, ma visto che siete più esperti di me (e magari qualcuno che ha questa fotocamera può dirmi come si trova ecc...) esiste qualche altro modello di pari prestazioni a questa Canon e su questa fascia di prezzo degno di farci un paragone e quindi una scelta???

Perchè altrimenti vado su questa e non ci penso + :D

Ditemi voi e grazie per le risposte :)

Con la 860 vai oltre i 250€. Altrimenti ixus 80 is.Ottima macchina !!!

thesaggio
06-06-2008, 19:17
Prescindendo dal fattore estetico, io alla canon 860 preferirei o le panasonic tz3/tz5 (un pò meno compatte della canon, ma pur sempre "compatte". Miglior grandangolo con meno distorsioni, meno aberrazioni ed un ottimo zoom 10x stabilizzato. Maggiori scene preimpostate, più del doppio. Per il resto, sia panasonic che canon entrambe quasi totalmente automatiche ed iso alti da usare solo se proprio necessario) o, ancor meglio, la fuji f100fd (leggermente sopra il tuo budget, ma di poco. Miglior sensore, anche rispetto alle panasonic, grandangolo e compatta come la canon, zoom superiore alla 860, 5x, ma soprattutto iso alti sicuramente migliori. Per il resto anch'essa prevalentemente automatica).

Per un confronto, vedi:
http://it.qsbd.com/fotocamere-digitali/fotocamere/canon-digital-ixus-860-is-confronto,3166.html?id=3647&id=3640&id=0

Xenogears
06-06-2008, 20:56
Possedevo quella macchina, ma non te la consiglio è troppo morbida ai lati, nel senso che le foto escono con poco dettaglio ai bordi....invece se una semicompatta non ti crea problemi, io andrei sulla Canon SX100, tanto il prezzo è quello.

Dagli un occhiata.

ciao ciao

Ho guardato la SX100 e devo dire che è davvero un'ottima macchina, però va un pochino troppo oltre l'idea di compatta che avevo quindi per adesso la scarto.

La ixus 80 IS mi è piaciuta davvero tanto, sia per le caratteristiche tecniche che per l'ergonomia e l'estetica e ci sto facendo un pensierino serio, andando a sostituire la Ixus 860.

La fuji F100FD mi sembra anch'essa un'ottima fotocamera compatta e ricca di caratteristiche di prim'ordine però purtroppo il prezzo va oltre i miei budget...

Infine ho guardato la Z3 e Z5 di Panasonic, e quest'ultima sarebbe veramente la mia fotocamera ideale peccato però che costa troppo per me, e non mi dispiacerebbe ripiegare nella sorella minore anche se ho letto che tra le 2 hanno fatto notevoli miglioramenti nella Z5 anche solo a partire dal motore di correzione del rumore (Venus Engine IV) e altre cosette, comunque per ora rimango di quest'idea, nell'attesa di sentire altri vostri pareri.


Panasonic TZ3 o Canon IXUS 80 IS???? (da parte per ora la Canon IXUS 860 IS)

Mi affido ancora alla vostra parola, prima di tuffarmi all'acquisto :) grazie in anticipo :)

thesaggio
06-06-2008, 21:56
Capisco perfettamente i tuoi problemi di budget.

Comunque la f100fd e la tz5 costano più o meno (nell'ordine) 20/30€ in più della canon ixus 860 che rientrava nel tuo tetto max di spesa.

Se una fotocamera ti piace davvero, forse un piccolo sforzo in più conviene farlo, visto che una valida compatta che ti soddisfa difficilmente la cambierai per parecchi anni (se scatta foto che ti piacciono oggi, lo farà anche tra 10 anni).

Xenogears
07-06-2008, 07:12
Capisco perfettamente i tuoi problemi di budget.

Comunque la f100fd e la tz5 costano più o meno (nell'ordine) 20/30€ in più della canon ixus 860 che rientrava nel tuo tetto max di spesa.

Se una fotocamera ti piace davvero, forse un piccolo sforzo in più conviene farlo, visto che una valida compatta che ti soddisfa difficilmente la cambierai per parecchi anni (se scatta foto che ti piacciono oggi, lo farà anche tra 10 anni).

La f100fd il prezzo più basso che sono riuscito a trovare su internet è stato di 255.00 € + s.s.

Mentre per la tz5 all'incirca sono riuscito ad assestarla sullo stesso prezzo, parlando sempre ovviamente dell'acquisto online perchè credo che nei negozi la spesa si alzi.

Ma la Canon isux 80 IS, proprio no èèè :D

Intanto in settimana farò qualche prova con mano in qualche negozio sia della f100fd che della tz5 per valutare impugnatura e flessibilità e poi vedrò un pò.

Morgan13
07-06-2008, 21:26
Intanto in settimana farò qualche prova con mano in qualche negozio sia della f100fd che della tz5 per valutare impugnatura e flessibilità e poi vedrò un pò.

grande, facci sapere come sembrano :D

Xenogears
08-06-2008, 21:20
grande, facci sapere come sembrano :D

Allora dopo una giornata di prove sono giusto a queste conclusioni:

La Panasonic TZ5 è sicuramente quella che più mi ha fatto sbavare, però pesa un pò troppo (ed era senza batteria inserita) e portarmela anche in luoghi come discoteche ecc... ho paura che sia troppo ingormbrante, però riguardo a impugnatura è veramente comoda.

La Fujifilm F100FD non sono riuscito a provarla in quanto avevano solo la F50 ma credo che sia identica, comunque martedì torno in negozio che dovrebbe rientrare.

La Canon Ixus 80 IS sarebbe l'ideale, leggera, compatta e comoda però capisco anche che si scende in prestazioni rispetto alla prime 2... ma mi chiedo... siamo parecchio di qualità inferiore rispetto alle altre 2??

Altri consigli tra gli utenti???

thesaggio
09-06-2008, 07:11
La Canon Ixus 80 IS sarebbe l'ideale, leggera, compatta e comoda però capisco anche che si scende in prestazioni rispetto alla prime 2... ma mi chiedo... siamo parecchio di qualità inferiore rispetto alle altre 2??

Come "qualità fotografica" non ci sarebbe di sicuro un abisso.

Ma più che in termini di qualità, perderesti, rispetto ad entrambe, in termini di zoom e grandangolo, secondo me ugualmente importanti.
Rispetto alla tz5 e f100fd perderesti, poi, anche (nell'ordine) quanto ad lcd ed ad usabilità ad iso alti.

Comunque ripeto, non è che la ixus 80 faccia schifo, ma di sicuro è meno "versatile" delle altre due.
Sotto questo aspetto forse non è neppure possibile confrontarla (es) con una tz5, viste le grandi differenze tra le due macchine.

In ogni caso nella scelta finale tieni in maggior conto le tue sensazioni: se ad estetica, qualità, features, compattezza, comodità la ixus 80 ti soddisfa, non farti troppi problemi.
In fondo la fotocamera deve piacere a te.:)

Xenogears
09-06-2008, 12:57
Come "qualità fotografica" non ci sarebbe di sicuro un abisso.

Ma più che in termini di qualità, perderesti, rispetto ad entrambe, in termini di zoom e grandangolo, secondo me ugualmente importanti.
Rispetto alla tz5 e f100fd perderesti, poi, anche (nell'ordine) quanto ad lcd ed ad usabilità ad iso alti.

Comunque ripeto, non è che la ixus 80 faccia schifo, ma di sicuro è meno "versatile" delle altre due.
Sotto questo aspetto forse non è neppure possibile confrontarla (es) con una tz5, viste le grandi differenze tra le due macchine.

In ogni caso nella scelta finale tieni in maggior conto le tue sensazioni: se ad estetica, qualità, features, compattezza, comodità la ixus 80 ti soddisfa, non farti troppi problemi.
In fondo la fotocamera deve piacere a te.:)

Si infatti, sono pienamente d'accordo con te :) e oggi ho ristretto il campo alla Fujifilm F100FD e alla Canon Ixus 80 IS.

La scelta tra queste 2 è ardua perchè una è da 12 MP ma con zoom ottico a 3x mentre l'altra è da 8 MP però con zoom ottico a 5X.

Ero più orientato verso quest'ultima proprio per lo zoom, ma tra le 2 (visto che le ho provate entrambe e come ergonomia e comodità ci siamo) quale mi consigliereste???

thesaggio
09-06-2008, 13:13
Pur ribadendo la bontà della ixus 80, per miglior zoom, usabilità ad iso alti e soprattutto grandangolo IO andrei senz'altro sulla fuji f100fd.

Xenogears
09-06-2008, 16:14
Pur ribadendo la bontà della ixus 80, per miglior zoom, usabilità ad iso alti e soprattutto grandangolo IO andrei senz'altro sulla fuji f100fd.

Altri utenti che possono confermarmi, la bontà di queste 2 fotocamere???

thesaggio
09-06-2008, 17:04
Qui trovi tutte le recensioni sulla fuji f100fd
http://www.digitalcameratracker.com/fujifilm-finepix-f100fd/

Qui trovi tutte le recensioni sulla canon ixus 80
http://www.digitalcameratracker.com/canon-powershot-sd1100-is/

Qui trovi il Thread Ufficiale sulla fuji f100fd
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1720745

Xenogears
10-06-2008, 09:20
Qui trovi tutte le recensioni sulla fuji f100fd
http://www.digitalcameratracker.com/fujifilm-finepix-f100fd/

Qui trovi tutte le recensioni sulla canon ixus 80
http://www.digitalcameratracker.com/canon-powershot-sd1100-is/

Qui trovi il Thread Ufficiale sulla fuji f100fd
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1720745

Perfetto, grazie mille di tutto thesaggio :) oggi andrò nell'ultimo negozio per testare la f100fd in quanto a impugnatura, ma sono convinto ormai che prenderò proprio questa, nera a circa 260 € con una bella SDHC da 8 GB.

thesaggio
10-06-2008, 10:25
Qualsiasi sia la tua scelta finale, facci sapere poi le tue impressioni sulla fotocamera acquistata.:)

thesalex
10-06-2008, 13:50
scusate se mi intrometto nel discorso, ma non vorrei aprire un altro topic per un discorso simile.

non vedo mai parlare della lumix fs5, nonostante abbia ottica leica con uno zoom 4x, un buon grandangolo, lo stabilizzatore ottico e un prezzo intorno alle 200.

qualcuno ha avuto esperienze negative?

certo, è inferiore alla f100fd, ma penso migliore della f50fd?
che ne dite?

Xenogears
10-06-2008, 15:13
scusate se mi intrometto nel discorso, ma non vorrei aprire un altro topic per un discorso simile.

non vedo mai parlare della lumix fs5, nonostante abbia ottica leica con uno zoom 4x, un buon grandangolo, lo stabilizzatore ottico e un prezzo intorno alle 200.

qualcuno ha avuto esperienze negative?

certo, è inferiore alla f100fd, ma penso migliore della f50fd?
che ne dite?

Molto interessante anche questa fs5, ho guardato alcune recensioni e non sembra proprio male, mi sa che farò un pensierino anche su questa...

A forza di guardarle non comprerò mai una fotocamera :D

La f100fd rimane comunque per ora il mio punto di riferimento.