PDA

View Full Version : meglio pentium 4ht o pentiumD??!


parzo93
06-06-2008, 16:47
ciao ragazzi!
ho sotto mano un processore pentium 4 ht 3.0ghz bus 800
è meglio del mio pentium d??!
in attesa di risposta
saluti

black92
06-06-2008, 18:18
ciao ragazzi!
ho sotto mano un processore pentium 4 ht 3.0ghz bus 800
è meglio del mio pentium d??!
in attesa di risposta
saluti

no

sim89
06-06-2008, 18:27
Quoto

gokuss41980
06-06-2008, 18:29
in teoria dovrebbe essere meglio il pentium d ma anche il pentium 4 ht non è da meno ricordiamoci che è un dual-core;) :)

Mendocino89
06-06-2008, 21:04
senza dubbio meglio il pentium 4 ht...aleno dal punto di vista dei consumi e dell'efficienza......a parità di clock.....ovvio

walter89
06-06-2008, 21:07
in teoria dovrebbe essere meglio il pentium d ma anche il pentium 4 ht non è da meno ricordiamoci che è un dual-core;) :)
non è dual core, è monocore con la capacità di elaborare 2 thread, che è ben diverso
In situazioni multithreading va un 15-20% in + di un pentium 4 non ht e un 30-35% in meno di un pentium d ;)

black92
06-06-2008, 21:08
in teoria dovrebbe essere meglio il pentium d ma anche il pentium 4 ht non è da meno ricordiamoci che è un dual-core;) :)
scusami che il Pentium 4 HT è dual-core da dove salta fuori? Nessun Pentium 4, o almeno con questo preciso nome, HT o non è dual core. L'Hyper Threading attribuisce un core LOGICO - non fisico - al sistema per gestire meglio il multitasking ma fisicamente il core che elabora i dati e che esegue i calcoli è UNO. Quindi, non diciamo castronerie per favore.
senza dubbio meglio il pentium 4 ht...aleno dal punto di vista dei consumi e dell'efficienza......a parità di clock.....ovvio

Dal punto di vista dei consumi ti do ragione. Sul resto assolutamente no. Non ne vedo una ragione. Se ne sei convinto motiva la tua risposta perchè così è sbagliata.

gabi.2437
06-06-2008, 21:12
in teoria dovrebbe essere meglio il pentium d ma anche il pentium 4 ht non è da meno ricordiamoci che è un dual-core;) :)

No non è dual core :read:

Mendocino89
06-06-2008, 21:15
Dal punto di vista dei consumi ti do ragione. Sul resto assolutamente no. Non ne vedo una ragione. Se ne sei convinto motiva la tua risposta perchè così è sbagliata.

Allora....questo lo posso affermare xkè ho letto una recensione al riguardo in un altro sito....

black92
06-06-2008, 21:18
Allora....questo lo posso affermare xkè ho letto una recensione al riguardo in un altro sito....

eh allora postamela perchè è matematicamente impossibile. Quindi speghiami a parità di frequenza, visto che un Pentium D è costruito affiancando 2 Pentium 4 basati sulla stessa architettura netburst, come può essere più veloce il Pentium 4. E' assurdo, oltre che sbagliato.

Gianky....! :D :)
06-06-2008, 21:23
eh allora postamela perchè è matematicamente impossibile. Quindi speghiami a parità di frequenza, visto che un Pentium D è costruito affiancando 2 Pentium 4 basati sulla stessa architettura netburst, come può essere più veloce il Pentium 4. E' assurdo, oltre che sbagliato.

Allora....questo lo posso affermare xkè ho letto una recensione al riguardo in un altro sito....


E' inutile che ti dai da fare a cercare su google... :mbe:

Hai PERSO :asd:

Mendocino89
06-06-2008, 21:24
si...xò nn agitarti.....
l'unica cosa su cui posso avere sbagliato è nn considerare l'ottimizzazione software...
ma è chiaro che nel 2005 nn c'erano molti software in grado di sfruttare il secondo core.....e nn mi dire che e sbagliato xkè ne sono fermamente convinto.................quindi a parita di clock(stessa architettura , entrambi prescott a 90 nm) la differenza era quasi invisibile......

black92
06-06-2008, 21:28
si...xò nn agitarti.....
l'unica cosa su cui posso avere sbagliato è nn considerare l'ottimizzazione software...
ma è chiaro che nel 2005 nn c'erano molti software in grado di sfruttare il secondo core.....e nn mi dire che e sbagliato xkè ne sono fermamente convinto.................quindi a parita di clock(stessa architettura , entrambi prescott a 90 nm) la differenza era quasi invisibile......

Allora chiariamo due cose:
La differenza a parità di clock su un software NON ottimizzato per sfruttare il multi-core era ed è nulla. Su software ottimizzati per sfruttare il dual-core/multi-core la differenza è quasi doppia. Indi ^^

Mendocino89
06-06-2008, 21:31
Allora chiariamo due cose:
La differenza a parità di clock su un software NON ottimizzato per sfruttare il multi-core era ed è nulla. Su software ottimizzati per sfruttare il dual-core/multi-core la differenza è quasi doppia. Indi ^^

Ma in fatti mi sono corretto....mi sembra di essere stato chiaro...nn sto dicendo che tu hai torto e io ho ragione...ma soltanto che ho detto una cosa corretta per un certo tipo di uso...

black92
06-06-2008, 21:33
Ma in fatti mi sono corretto....mi sembra di essere stato chiaro...nn sto dicendo che tu hai torto e io ho ragione...ma soltanto che ho detto una cosa corretta per un certo tipo di uso...

Ma anche no, per il tipo di uso le prestazioni possono essere uguali e superiori. Comunque, prima di parlare cerca di avere delle basi su quello che dici perchè una persona che legge potrebbe confondersi le idee per quello che hai detto visto che era sbagliato :). L'importante è che ora sia chiaro ;)

Mendocino89
06-06-2008, 21:37
senti va...meglio che evito di continuare la discussione....
posso capire di aver sbagliato(ma nn poi cosi drammaticamente),ma poi che uno mi venga a trattare cosi nn lo tollero.....quando qualcuno dice qlkosa di errato nn me lo mangio cosi,ma anzi certo pure di essere cordiale....

black92
06-06-2008, 21:39
senti va...meglio che evito di continuare la discussione....
posso capire di aver sbagliato(ma nn poi cosi drammaticamente),ma poi che uno mi venga a trattare cosi nn lo tollero.....quando qualcuno dice qlkosa di errato nn me lo mangio cosi,ma anzi certo pure di essere cordiale....

Non mi pare di averti offeso, anzi, ti ho risposto in modo più che accettabile; non vedo il motivo di questa tua reazione. Ti ho solo fatto capire che quello che dicevi era sbagliato. Tutto qui :). E mi pare di averlo detto in tutta serenità visto anche gli smile che ho usato ^^.

Mendocino89
06-06-2008, 21:41
cmq black92 spero allora di aver frainteso il tuo tono.
MAESTRO TI RINGRAZIO PER AVERMI ILLUMINATO CON UNA TUA PILLOLA DI SAGGEZZA RIGUARDO I PROCESSORI MULTI-CORE......:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

black92
06-06-2008, 21:43
cmq black92 spero allora di aver frainteso il tuo tono.
MAESTRO TI RINGRAZIO PER AVERMI ILLUMINATO CON UNA TUA PILLOLA DI SAGGEZZA RIGUARDO I PROCESSORI MULTI-CORE......:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

:asd::asd:

parzo93
06-06-2008, 23:42
cmq ti correggo....il mio pentiumD è 65nm e non 90....

Mendocino89
06-06-2008, 23:56
E porca miseria...tutti contro me!!:mad:
Smithfield => 90nm
Presler=> 65nm.
E NESSUNO MI VENGA A DIRE CHE HO SBAGLIATO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

marcowheelie
07-06-2008, 00:11
E porca miseria...tutti contro me!!:mad:
Smithfield => 90nm
Presler=> 65nm.
E NESSUNO MI VENGA A DIRE CHE HO SBAGLIATO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

sbagliato!


















scherzo :asd:

relax ragà:D
cmq bel periodo quello dei p4, si cloccavano a meraviglia:D

Cosmo
07-06-2008, 00:48
Allora chiariamo due cose:
(...)
Su software ottimizzati per sfruttare il dual-core/multi-core la differenza è quasi doppia. Indi ^^

Per dirlo con le tue parole: "...non diciamo castronerie, per favore...".
Nel rendering video e nel multitasking la forbice massima - ripeto, massima - tra le due CPU (Pentium 4 HT e Pentium D 915) si aggira intorno al 30-35%.
Tutto sommato, io consiglio il Pentium 4.
saluti

black92
07-06-2008, 12:48
Per dirlo con le tue parole: "...non diciamo castronerie, per favore...".
Nel rendering video e nel multitasking la forbice massima - ripeto, massima - tra le due CPU (Pentium 4 HT e Pentium D 915) si aggira intorno al 30-35%.
Tutto sommato, io consiglio il Pentium 4.
saluti

dipende, in alcuni specifici programmi si può avere un aumento anche del 40-45%. Il P4 può essere consigliato solo per i consumi che sono inferiori, per il resto non vedo la motivazione di questo consiglio.

Cosmo
07-06-2008, 17:32
dipende, in alcuni specifici programmi si può avere un aumento anche del 40-45%.

Bene, siamo passati da "quasi il doppio" a nemmeno la metà.
Ma non è sufficiente: perché non ti informi prima di parlare?
Io l'ho fatto.
Comunque, tu consigli l'utilizzo di un processore che consuma di più e scalda un botto di più solo perché in alcune applicazione "può avere un aumento anche del 40-45%" (ma questo non è vero: lo ripeto, la forbice è del 30-35%, non di più), mentre nella maggioranza dei casi la differenza di prestazioni è nulla.
Avrei degli scrupoli a consigliare il Pentium D perfino se l'amico ci avesse detto che fa rendering 24h...
saluti

ilratman
07-06-2008, 17:41
sbagliato!


















scherzo :asd:

relax ragà:D
cmq bel periodo quello dei p4, si cloccavano a meraviglia:D

guarda che si cloccano molto di più quelli di adesso, certo non se vuoi il valore in MHz ma in prestazioni si.

comunque un e8400 con un raffreddamento coi fiocchi arriva a 5GHzma va molto più del doppio di un p4 a 5GHz.

per l'utente che chiedeva io consiglio di prendere un e8400 e avrà un sistema che consuma molto di meno e va molto di più.

Mendocino89
07-06-2008, 18:21
Bene, siamo passati da "quasi il doppio" a nemmeno la metà.
Ma non è sufficiente: perché non ti informi prima di parlare?
Io l'ho fatto.
Comunque, tu consigli l'utilizzo di un processore che consuma di più e scalda un botto di più solo perché in alcune applicazione "può avere un aumento anche del 40-45%" (ma questo non è vero: lo ripeto, la forbice è del 30-35%, non di più), mentre nella maggioranza dei casi la differenza di prestazioni è nulla.
Avrei degli scrupoli a consigliare il Pentium D perfino se l'amico ci avesse detto che fa rendering 24h...
saluti

Grande Cosmo!
Diciamo che in maniera più professionale hai detto (in maniera anche piu corretta)quello che volevo dire io!

black92
07-06-2008, 18:50
Bene, siamo passati da "quasi il doppio" a nemmeno la metà.
Ma non è sufficiente: perché non ti informi prima di parlare?
Io l'ho fatto.
Comunque, tu consigli l'utilizzo di un processore che consuma di più e scalda un botto di più solo perché in alcune applicazione "può avere un aumento anche del 40-45%" (ma questo non è vero: lo ripeto, la forbice è del 30-35%, non di più), mentre nella maggioranza dei casi la differenza di prestazioni è nulla.
Avrei degli scrupoli a consigliare il Pentium D perfino se l'amico ci avesse detto che fa rendering 24h...
saluti

1) Modera i toni
2)La forbice massima non è del 30-35% ma va anche oltre, ho avuto i Pentium D e parlo per esperienza
3)Non ha chiesto pareri su consumi e su calore prodotto

Ma ha chiesto semplicemente, dal punto di vista prestazionale, quale è tra i due il migliore. Non deve acquistare niente, visto che il Pentium D già lo possiede. Se consuma troppo sono fatti suoi.

black92
07-06-2008, 18:51
Grande Cosmo!
Diciamo che in maniera più professionale hai detto (in maniera anche piu corretta)quello che volevo dire io!

evito di commentare

gabi.2437
07-06-2008, 19:00
I P4 si overclockeranno anche tanto ma... tutta frequenza sprecata :D

black92
07-06-2008, 19:03
I P4 si overclockeranno anche tanto ma... tutta frequenza sprecata :D

Q8

Cosmo
08-06-2008, 02:49
1) Modera i toni


Hai già dimenticato il tono della tua risposta a Mendocino?
Perché è qui che volevo arrivare: l'arroganza quando si accompagna alla faciloneria è patetica.
saluti

calabar
08-06-2008, 10:21
Probabilmente erano toni poco simpatici e irrispettosi ma secondo me non ha mai esagerato davvero.

Comunque, per farsi un'idea più chiara sul confronto tra PD e P4 c'è un vecchio articolo (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1826/comparativa-tra-cpu-48-processori-a-confronto_6.html) di HWup che può dare utili indicazioni.

Già nel primo bench si vede come con preocessiri a 3,4ghz (ho preso una frequenza a caso) si passa dai 333punti del p4 551 ai PD 945, un miglioramento del 65% (in multicore ovviamente).
Con windows movie maker (bench precedente) passiamo da 1018 a 602 secondi, un miglioramento mi pare ancora più netto.
I consumi di questi processori purtroppo non sono tra quelli riportati a fine articolo, ma altrove dap più fonti ho letto poi che con lo step D-0 i consumi dei PD sono scesi, e il tdp è passato da 130 a 95W. Un PD da 95W probabilmente può vantare anche un'efficienza maggiore del P4.

Insomma, se si cerca la potenza, un PD è sicuramente meglio, sia per le prestazioni, sia per la maggiore reattività di un sistema dual core.
Nonostante questo, io terrei il P4 se del PC vuoi fare un uso leggero, mentre in caso contrario valuterei un upgrade dell'intero sistema.

Cosmo
08-06-2008, 10:48
Qui non stiamo parlando in generale, ma di un Pentium D 915 (2.8 GHz) e di un Pentium 4 a 3.0 GHz: in questo caso le prestazioni non aumentano oltre il 30-35%.
saluti

athlon X2 4200+
08-06-2008, 10:55
ciao ragazzi!
ho sotto mano un processore pentium 4 ht 3.0ghz bus 800
è meglio del mio pentium d??!
in attesa di risposta
saluti

se guardi le prestazioni e non i consumi è meglio tenrti il tuo pentium d... almeno hai due core fisici che con molti programmi di adesso ti garantiscono un vantaggio prestazionale rispetto ai pentium 4 per quanto HT;)

calabar
08-06-2008, 11:32
Passare ad un P4 comunque, nel suo caso, significa passare ad un processore prestazionalmente inferiore.
Per quanto riguarda l'efficienza, bisogna allora vedere se il suo PD ha 130 o 95W di TDP (un po' di cpuz potrebbe svelare l'arcano).

Per quanto riguarda le percentuali, non essendo presente il PD a 2,8 per una comparazione diretta, confrontando il P4 3,2 ghz con il PD 3,0ghz (la differenza dovrebbe essere simile) abbiamo 313 vs 478 (+53%) e 1068 vs 680 (+57%).

In determinati ambiti quindi il PD va ben oltre il 30-35%, che magari potrebbe essere riferito alle prestazioni generali (non ho fatto i conti comunque), senza però contare l'ambito multitasking, che io non sottovaluterei affatto.

black92
08-06-2008, 11:37
Qui non stiamo parlando in generale, ma di un Pentium D 915 (2.8 GHz) e di un Pentium 4 a 3.0 GHz: in questo caso le prestazioni non aumentano oltre il 30-35%.
saluti

la discussione si era rivoltata a parità di frequenza. Ad ogni modo, resto fermamente convinto che il PD in quasi tutti gli ambiti di utilizzo sia meglio.
Per dimostrarti comunque quello che sostenevo, ringrazio calabar.
Perchè avendo avuto un PD,so benissimo quello che può fare.
Se sei venuto in topic per contraddirmi a priori, tranquillo, non risponderò più perchè di flammare non ne ho voglia.

black92
08-06-2008, 11:39
Passare ad un P4 comunque, nel suo caso, significa passare ad un processore prestazionalmente inferiore.
..cut..

Esattamente, ed è quello che ho sempre detto. In questo topic i consumi contano relativamente, perchè non è una discussione che incentra come problema principale quello dei W, bensì delle pure prestazioni. :)