View Full Version : Un aiuto all'overclock dei processori Phenom
Redazione di Hardware Upg
06-06-2008, 14:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/un-aiuto-all-overclock-dei-processori-phenom_25557.html
L'abbinamento tra nuovo processore Phenom black edition e vari south bridge AMD permetterà di raggiungere frequenze sino a 3,2 Ghz
Click sul link per visualizzare la notizia.
sidewinder
06-06-2008, 14:48
pare possibile che alcuni produttori di schede madri possano scegliere di implementare un pulsante apposito direttamente sul PCB delle proprie schede.
Il ritorno del mitico pulsante "turbo" dei PC con 286... roba di 20 anni fa....
Evangelion01
06-06-2008, 14:49
Sembra che amd rincorra intel cercando di combattere sulle frequenze... la storia si ripete all' inverso....
Evangelion01
06-06-2008, 14:49
Sembra che amd rincorra intel cercando di combattere sulle frequenze... la storia si ripete all' inverso....
Evangelion01
06-06-2008, 14:49
Sembra che amd rincorra intel cercando di combattere sulle frequenze... la storia si ripete all' inverso....
Evangelion01
06-06-2008, 14:50
Scusate il triplo post, problemi di connessione...
Paganetor
06-06-2008, 14:50
Sembra che amd rincorra intel cercando di combattere sulle frequenze... la storia si ripete all' inverso....
:D
Immortal
06-06-2008, 14:51
speriamo che integrino tale funzionalità anche con northbridge 790fx in qualche nuova motherboard top gamma.
http://www.theoldrednecks.com/PC%20images/Burned%20computer.jpg
Sembra che amd rincorra intel cercando di combattere sulle frequenze... la storia si ripete all' inverso....
:D
http://www.theoldrednecks.com/PC%20images/Burned%20computer.jpg
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Se continuate così mi farete morire :sofico:
chiamalo aiuto....
"ragazzi, ragazzi !!!!! siamo a quota 3.2Ghz col phenom, nn ci credo !!!! sta fumando ma funziona!!!..."
........nel mentre passa un secondo suo fratello col "vecchio" Q6600 a 3.8 ghz e gli dice...."fagli un bench prima che si scioglie"....e se ne va ridendo come un pazzo......
XD
"l'importante è crederci"....
manca sempre il fattore prezzo..
Hanno un'IPC inferiore ai Core 2 Quad a 65nm, quindi è inevitabile che tentino di spingere sul clock.
Il problema è che anche a 3.2Ghz per un "appassionato" sono cmq ben poca cosa. Nella casistica in cui un Phenom Black arriva a 3.2GHz, un Q6600 ne fa' 3.8 GHz.
Se Amd vuole riconquistare la fascia "enthusiast" deve affrettarsi con i 45nm.
Gli overclockers sono una nicchia, ma chissà perchè tutti i produttori di Mb, ram e schede video si sbattono tanto per accontentarli :-)
Mai come ora c'è un tale proliferare di soluzioni per l'overclock.
Evidentemente è una nicchia che fa' tanta pubblicità.
Io mi ricordo di aver visto dei test in cui un phenom a 3.2Ghz le dava, se la combatteva bene con il rispettivo Q9xxx di pari frequenza...... solo che però il phenom + dei 3.5 ancora non l'han portato contro i 4ghz abbondanti degli Intel...
il lancio del proprio chipset AMD 790GX x quando è previsto??
Evangelion01
06-06-2008, 15:32
eh si, i phenom per essere competitivi dovrebbero calare di prezzo ancora un po'. :)
mafferri
06-06-2008, 15:40
io negli amd ho sempre trovato una strana reattività che mi davano la percezione di lentezza a differenza di intel , spero che qualcosa sia cambiata.
linka linka...
dalle prove di hwu e di numerosi altri siti è sempre emerso uno scenario estremamente differente. :rolleyes:
....sicuramente un fake o un post di parte.... :mc:
senza contare che il phenom a 3.2 ghz avrebbe consumi/dissipazioni ai livelli del prescott....:eek:
D3stroyer
06-06-2008, 15:49
purtroppo ancora non ci siamo, intel continua ad avere un vantaggio temporale e progetti futuri notevoli.
matrix866
06-06-2008, 15:50
Sembra che amd rincorra intel cercando di combattere sulle frequenze... la storia si ripete all' inverso....
Sembra che amd rincorra intel cercando di combattere sulle frequenze... la storia si ripete all' inverso....
Già, e la cosa che secondo me non è bella per un'azienda come AMD è rendere questa "corsa" molto poco velata, proponendo sempre soluzioni simili a quelle di intel, comunque sempre con ritardo ma puntualmente meno performanti.
matrix866
06-06-2008, 15:53
:asd: mi hanno pure quotato :asd:
Sembra che amd rincorra intel cercando di combattere sulle frequenze... la storia si ripete all' inverso....
:asd: mi hanno pure quotato :asd:
Beh, tu hai semplicemente copincollato un messaggio detto e stradetto, io l'ho ampliato con un mio parere personale :Prrr: :sofico:
Haran Banjo
06-06-2008, 16:03
Sembra che amd rincorra intel cercando di combattere sulle frequenze... la storia si ripete all' inverso....
Hanno un'IPC inferiore ai Core 2 Quad a 65nm, quindi è inevitabile che tentino di spingere sul clock.
Il problema è che anche a 3.2Ghz per un "appassionato" sono cmq ben poca cosa. Nella casistica in cui un Phenom Black arriva a 3.2GHz, un Q6600 ne fa' 3.8 GHz.
Se Amd vuole riconquistare la fascia "enthusiast" deve affrettarsi con i 45nm.
Gli overclockers sono una nicchia, ma chissà perchè tutti i produttori di Mb, ram e schede video si sbattono tanto per accontentarli :-)
Mai come ora c'è un tale proliferare di soluzioni per l'overclock.
Evidentemente è una nicchia che fa' tanta pubblicità.
3.8 con che raffreddamento??? :mbe:
per la cronaca c'era uno di un forum estero che teneva un phenom 9850 BE su dfi a 3.5ghz a liquindo...
per chi non clocca, quindi il 99% delle persone, un phenom può essere una validissima alternativa ai quad intel...
p.s. se vi informaste un po' prima di scrivere sapreste che il più grosso problema per l'oc dei phenom sono le mobo... :rolleyes:
Sembra che amd rinc.... etc etc
:confused: :what:
:mbe: ditemi se c'è bisogno di ripeterlo ancora, se volete vi aiuto
gianni1879
06-06-2008, 16:52
etc etc
:confused: :what:
:mbe: ditemi se c'è bisogno di ripeterlo ancora, se volete vi aiuto
non hanno un caspio da fare...
vorrei capire invece la ragione, guadagnare 400mhz per un cambio di chip non è roba da poco, significa che il problema nel salire è appunto nel chip e non nella cpu stessa, ma vorrei capire meglio, al posto di leggere certi tipi di commenti
R.Raskolnikov
06-06-2008, 17:01
http://www.theoldrednecks.com/PC%20images/Burned%20computer.jpg
Fantastico, sembra provenire da eXistenZ :eek:
Morte al realismo, morte a transCendenZ!! :ciapet:
Qualcuno mi puo' spiegare tecnicamente la relazione tra south bridge e frequenza di clock della cpu ? Non era legata al North Bridge che determinava anche la velocita' della cache L3? Grazie in anticipo . ;)
a 3.2 ghz consumerà quanto una gt200 :p
Faster_Fox
06-06-2008, 17:25
Sembra che amd rincorra intel cercando di combattere sulle frequenze... la storia si ripete all' inverso....
quest'opinione mi è nuova io ti quoto :D
xmafio: dovresti essere tu ad informarti.
Quei 3.5Ghz sul Phenom sono stati fatti da un'tizio su xtremesystems.org, su un watercooling tutt'altro che "tipico".
Leggiti le specifiche. Io quel thread lo sto' seguendo da novembre.
E sullo stesso forum c'è gente che sta' ancora tentando di stabilizzare i 2.6-2.8Ghz su tutti i core del Phenom.
E non è un problema di Mb, ma di cpu.
Quindi, nelle probabilità che un Phenom X4 passi i 3.0GHz stabili, io ti dico che un Q6600 ne ha di farne 3.8Ghz stabili, cioè ben poche.
Per chi non clocca, il Q9300 è una cpu di gran lunga migliore: costa 15 euro in più del 9850, consuma MOLTO meno, ed è più veloce.
Ma volendo, a 3.2Ghz ci arriva anche a vcore standard, non gli 1.5-1.6V da sparare sul Phenom sperando che regga.
Vogliamo davvero continuare a parlare di overclock sul Phenom: imho è meglio lasciar perdere.
xmafio: dovresti essere tu ad informarti.
Quei 3.5Ghz sul Phenom sono stati fatti da un'tizio su xtremesystems.org, su un watercooling tutt'altro che "tipico".
Leggiti le specifiche. Io quel thread lo sto' seguendo da novembre.
E sullo stesso forum c'è gente che sta' ancora tentando di stabilizzare i 2.6-2.8Ghz su tutti i core del Phenom.
E non è un problema di Mb, ma di cpu.
Quindi, nelle probabilità che un Phenom X4 passi i 3.0GHz stabili, io ti dico che un Q6600 ne ha di farne 3.8Ghz stabili, cioè ben poche.
Per chi non clocca, il Q9300 è una cpu di gran lunga migliore: costa 15 euro in più del 9850, consuma MOLTO meno, ed è più veloce.
Ma volendo, a 3.2Ghz ci arriva anche a vcore standard, non gli 1.5-1.6V da sparare sul Phenom sperando che regga.
Vogliamo davvero continuare a parlare di overclock sul Phenom: imho è meglio lasciar perdere.
su questo forum c'è gente che con un inpiano a liquido fa 3.3ghz...nel 3d ufficiale phenom oc club hanno TUTTI problemi con le mobo, ovvio che però quelli del nostro forum sono dei coglioni coalizzati contro i produttori di mobo. :rolleyes:
p.s. i quad intel (q9300 in particolare) tra fsb wall e palle varie non è che brillino per l'oc... :rolleyes:
edit: se ti rifefisci a QUESTO (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=183025) non mi sembra che abbia un raffreddamento poi così assurdo...
....p.s. i quad intel (q9300 in particolare) tra fsb wall e palle varie non è che brillino per l'oc... :rolleyes:.....
al di là di una tua visibile faziosità, nn credo convenga continuare questa difesa agonizzante.......ormai anche i meno informati sanno che la serie phenom è da tenere alla larga.....meglio tenersi qualunque cpu sopra un 5000+, o se proprio si è curiosi, si sfrutta la mb Am2 già in possesso....:cool:
oc o no, con tdp di 125-140W nn c'è altro da difendere, e finchè amd nn riesce a partorire i 45nm, resta a mare...... :banned:
ah, sai l'ultima ? sembra che il nehalem già sia pronto a frequenze elevate, e che il salto prestazionale sarà interessante (a parità di clock):rolleyes:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14247
ah già, sarà una notizia faziosa....:rolleyes:
se già penryn (col vecchio fsb) già se ne andava.......a buon intenditore poche parole.......tutto il resto è fuffa
:mc:
al di là di una tua visibile faziosità, nn credo convenga continuare questa difesa agonizzante.......ormai anche i meno informati sanno che la serie phenom è da tenere alla larga.....meglio tenersi qualunque cpu sopra un 5000+, o se proprio si è curiosi, si sfrutta la mb Am2 già in possesso....:cool:
oc o no, con tdp di 125-140W nn c'è altro da difendere, e finchè amd nn riesce a partorire i 45nm, resta a mare...... :banned:
ah, sai l'ultima ? sembra che il nehalem già sia pronto a frequenze elevate, e che il salto prestazionale sarà interessante (a parità di clock):rolleyes:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14247
ah già, sarà una notizia faziosa....:rolleyes:
se già penryn (col vecchio fsb) già se ne andava.......a buon intenditore poche parole.......tutto il resto è fuffa
:mc:
i q9300 con fsb wall basso e molti ancora più basso non sono certo il massimo per l'oc, questo è un dato di fatto...se poi tu neghi l'evidenza è un problema tuo.
p.s. anche i phenom prima di uscire sembrava andassero molto più degli intel. :rolleyes:
p.s.2. poi sarei io quello fazioso. :rolleyes:
i q9300 con fsb wall basso e molti ancora più basso non sono certo il massimo per l'oc, questo è un dato di fatto...se poi tu neghi l'evidenza è un problema tuo.
nn mi sembra di aver mai negato qualcosa in proposito, e cmq mi sa che ti agganci un pò troppo al q9300 (o è impressione? :rolleyes: )
p.s. anche i phenom prima di uscire sembrava andassero molto più degli intel. :rolleyes:
si, in un'altra vita....... magari se posti un link potrei parlarne, ma siccome siamo in pieno stile amd (cioè parole), (l'unica cosa che ricordo veramente erano le decine di articoli di amd che faceva profezie sul phenom (lo stesso periodo di r600)), senza il minimo bench (certo che nn si azzardavano), mentre Intel già mostrava TUTTO della nuova serie....dati contro parole...
p.s.2. poi sarei io quello fazioso. :rolleyes:
il discorso è diverso: io (come molti altri) dico quel che vedo, cioè la situazione intorno a noi, tu giustifichi l'ingiustificabile; questo di solito è essere faziosi, tutto qua ;)
nn mi sembra di aver mai negato qualcosa in proposito, e cmq mi sa che ti agganci un pò troppo al q9300 (o è impressione? :rolleyes: )
si, in un'altra vita....... magari se posti un link potrei parlarne, ma siccome siamo in pieno stile amd (cioè parole), (l'unica cosa che ricordo veramente erano le decine di articoli di amd che faceva profezie sul phenom (lo stesso periodo di r600)), senza il minimo bench (certo che nn si azzardavano), mentre Intel già mostrava TUTTO della nuova serie....dati contro parole...
il discorso è diverso: io (come molti altri) dico quel che vedo, cioè la situazione intorno a noi, tu giustifichi l'ingiustificabile; questo di solito è essere faziosi, tutto qua ;)
ne ho anche per il q9450 per cui vale, anche se in maniera minore, lo stesso discorso del q9300. :asd:
no no, io mi ricordo di una presentazione in cui amd faceva vedere quanto i phenom andassero più forte degli intel...se ti interessa cerca tu...
comunque non voglio litigare con te, oggi tutte le discussioni in cui scrivo finiscono in flame. :asd:
blackshard
06-06-2008, 19:11
al di là di una tua visibile faziosità ...
:asd: :asd:
:asd: :asd:
vecchi ricordi eh blackshard ? ;)
ne ho anche per il q9450 per cui vale, anche se in maniera minore, lo stesso discorso del q9300. :asd:
no no, io mi ricordo di una presentazione in cui amd faceva vedere quanto i phenom andassero più forte degli intel...se ti interessa cerca tu...
comunque non voglio litigare con te, oggi tutte le discussioni in cui scrivo finiscono in flame. :asd:
figurati si parla soltanto :) cmq per me solo a 45 nm si vedrà il vero phenom, anche se ho dubbi su frequenze a 4Ghz......cmq
edit: bona la tipa della tua icona :D
blackshard
06-06-2008, 19:27
vecchi ricordi eh blackshard ? ;)
E' la storia che si ripete... oops! :D
Tornando seri, vedo sul thread linkato da mafio che con l'overclock sale anche la frequenza del northbridge e quindi la cache L3.
Questo è interessante perchè aumenterebbe l'effettivo IPC della cpu.
Solo nel thread non trovo benchmark.
E' la storia che si ripete... oops! :D
Tornando seri, vedo sul thread linkato da mafio che con l'overclock sale anche la frequenza del northbridge e quindi la cache L3.
Questo è interessante perchè aumenterebbe l'effettivo IPC della cpu.
Solo nel thread non trovo benchmark.
si, è molto interessante, ma secondo me è ancora presto per parlare di oc; phenom a 65nm è troppo avido; con 45nm se ne può riparlare, a patto che Amd sappia gestire i suoi produttori di mb, un pò "approssimativi" nella qualità e nelle informazioni....
bollicina31
06-06-2008, 19:37
scusate dove posso trovare informazzionii riguardo a l fsb wall
Cito:
i q9300 con fsb wall basso e molti ancora più basso non sono certo il massimo per l'oc
Scusate, ma non capisco una cosa...
credo che i diverbi tra mafio e faber siano scaturiti da questa affermazione di mafio:
successivamente sono stati citati Q9300 e Q9450 deviando dal punto focale della discussione.
Il discorso è che un Q9300 risulta comunque preferibile anche ai Phenom di punta (X4-9850)... basta leggere i numerosi bench presenti sul web (non ultimi quelli di hwu) dove in gran parte dei test il 9300 va meglio dell'X4 di punta di AMD.
Se poi ci aggiungiamo... consumi più bassi, minore tdp e calore da dissipare, maggiore ipc, maggiore overclock... e la possibilità di non dover ricorrere ad un chipset specifico (SB750) per tirare fuori il massimo da questa cpu...
beh, la scelta mi sembra abbastanza ovvia in favore di Intel.
per uno che non clocca neanche troppo...
poi qui ci si fa problemi per 30 watt in più consumati in full dimenticandosi che il cool n quiet è sempre andato benissimo e che abbiamo vga che da sole necessitano di una centrale nucleare per essere alimentate... :stordita:
Therinai
06-06-2008, 20:27
Mi spiegate per quale motivo se cambia il southbridge può salire di più il processore?
gianni1879
06-06-2008, 20:31
Mi spiegate per quale motivo se cambia il southbridge può salire di più il processore?
vorrei capirlo pure io, ma quì nessuno sembra voler fare commenti utili, ma si attacca in maniera gratuita...
Therinai
06-06-2008, 20:33
vorrei capirlo pure io, ma quì nessuno sembra voler fare commenti utili, ma si attacca in maniera gratuita...
Io sono rimasto al barton 2600 lol :asd: e con questo processore potrei avere anche una scheda madre con 4 south bridge e non ne avrei alcun vantaggio, non so se nel frattempo le cose sono cambiate...
Hanno un'IPC inferiore ai Core 2 Quad a 65nm, quindi è inevitabile che tentino di spingere sul clock.
Inutile che AMD spinga sulle frequenze...
Gli ingegneri per me farebbero bene a dedicarsi a bulldozer, altrimenti rischiano un nuovo flop.
Mi sa che questi nomi così *enfatizzanti* (phenom che evoca qualcosa di fenomenale e bulldozer che addirittura evoca qualcosa di devastante)... portano male! :fagiano:
Concordo e aggiungo anche che dopo aver visto la preview di Anandtech su Nehalem, se fossi un ingegnere AMD del reparto R&D sarei alquanto preoccupato....
i Phenom come IPC li prendono dai Core 2 65, con i Penryn il divario cresce ancora di qualche altro punto, contro Nehalem e il nuovo Hyperthreading sarà una Caporetto...
per me farebbero bene a lasciare stare il Phenom a 45 nm e buttarsi su Buldozer
Therinai
06-06-2008, 20:48
per me farebbero bene a lasciare stare il Phenom a 45 nm e buttarsi su Buldozer
Visti i commenti mi sa che il progetto buldozer comprenderà una jointventure con Caterpillar, mi sa che ci fanno più soldi :asd:
MenageZero
06-06-2008, 21:32
io non ho mica capito se si tratta di un lock "a posteriori" sull' oc dei phenom B.E. quando sono su un chipset senza south sb700 o sb750 o se invece c'è un motivo "fisico" per cui utilizzando quei 6 pin per connettere direttamente la cpu con i nuvi south sono riusciti (facendo in pratica cosa, quindi ?) ad effettivamente elevare i margini di oc rispetto a quanto possibile con i precedenti chipset
:wtf:
gianni1879
06-06-2008, 21:34
io non ho mica capito se si tratta di un lock "a posteriori" sull' oc dei phenom B.E. quando sono su un chipset senza south sb700 o sb750 o se invece c'è un motivo "fisico" per cui utilizzando quei 6 pin per connettere direttamente la cpu con i nuvi south sono riusciti (facendo in pratica cosa, quindi ?) ad effettivamente elevare i margini di oc rispetto a quanto possibile con i precedenti chipset
:wtf:
se qualcuno fosse in grado di rispondere...
non so se c'è un thread dedicato
Nessuno '85
06-06-2008, 22:41
Il ritorno del mitico pulsante "turbo" dei PC con 286... roba di 20 anni fa....
bhè penso che qui sul forum l'abbiamo prenuto tutti un tastino turbo sia sui vecchi 386-486 sia sui nostri moderni multicore... non c'è più il tastino... ma altro che il turbo, se il raffreddamento regge si mette anche il compressore volumetrico lo scarico maggiorato e il nos... certo ci vuole tanta benzina!
michelgaetano
06-06-2008, 22:45
q9300 con fsb wall e molti basso?
C'è il q6600, che ha 9x di molti, e costa 50 euro in meno. :)
blues 66
07-06-2008, 01:00
però ... meno male che son rimasto con il mio socket 939
cambierò cambierò
Therinai
07-06-2008, 08:47
se qualcuno fosse in grado di rispondere...
non so se c'è un thread dedicato
forse la risposta è semplicemente che AMD vuole che i suoi processori vadano meglio sulle sue schede. In effetti la spiegazione "tecnica": "6 pin di contatto del processore, che permetterebbero una connessione diretta tra cpu e i nuovi south bridge con la conseguente disponibilità di frequenze di clock molto elevate" mi pare proprio una favoletta...
santilli.antonio
07-06-2008, 23:39
AMD si arrampica SUGLI SPECCHI, :mc: ma almeno fà concorrenza. :)
SfiAndrInA
09-06-2008, 08:40
Ammazza quanto siete sfiduciosi e pronti a sparar sentenze ! Fino a poco tempo fà era esattamente il contrario , è quindi chiaro che AMD si trovi in un momento di difficoltà dovuto ai mille investimenti che ha da poco afrontato ! Ricordate che non da molto stà investendo molto anche su in Notebook e sulle VGA . Questo credo porti via parecchie risorse ad AMD , ma mi sembra comunque che nel complesso stia facendo un buon lavoro . Per mè bisogna aspettare ancora un pò per raggiungere la stabilità che le permetta di lavorare tranquilla ..... Considerate che Intel è un'azienda consolidata e con spalle molto larghe che a mio avviso si è approfittata (giustamente) di un momento di dificoltà di AMD per rifarsi un pò di tutto il tempo sprecato negli anni passati :-)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.