PDA

View Full Version : ESPERIMENTO WIFI: collegamento 4 km


_JJ_
06-06-2008, 14:56
Ciao a tutti, :)
spero che il progetto che sto per illustrarvi non sia noioso ma che anzi sia stimolante e che vorrete darmi una mano nella sua realizzazione. Conosco l'indispensabile per i collegamenti wireless ma sono totalmente niubbo su come installare ad hoc due antenne per un collegamento da 4,14 km :? .

Dispongo di:

sito1) router wireless - antenna a pannello 17 dbi
sito2) AP(bridge/repeater/wisp) – booster 100/250/500 mW - antenna direzionale Grid 24 dbi

il sito1 dista dal sito2 4,14 km, ed in linea d'aria dovrebbero essere visibili. Vi illustro l'altimetria

http://img375.imageshack.us/img375/219/altimetriagc7.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=altimetriagc7.jpg)
http://img100.imageshack.us/img100/3463/percorsogridvd7.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=percorsogridvd7.jpg)

al sito1, dove ho l'ADSL, il massimo dell'altezza che posso raggiungere è quella di un palazzo di 6 piani + il palo per l'antenna a pannello; mentre al sito2 l'altezza massima sarà di circa 13 m per l'antenna grid.

i driagrammi di flusso sono i seguenti:
pannello http://img519.imageshack.us/img519/1812/patternwf17aw3.th.gif (http://img519.imageshack.us/my.php?image=patternwf17aw3.gif)
grid
http://img525.imageshack.us/img525/4794/griglia24db23tq6.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=griglia24db23tq6.jpg)

la configurazione che mi accingo a provare è la seguente:

sito1-->ADSL-->ROUTER-->ANTENNA17dbi---------> <---------ANTENNAgrid24dbi<--booster<--AP<--sito2

come primo tentativo so già di avere buone probabilità di fallire nell'impresa (ma chissà, magari un pò di c**o e funziona :D ), ciò che vorrei chiedervi è:

1) ho adottato la giusta disposizione dei componenti o mi servirà un AP ed un booster anche dopo il router?
2) oltre ad utilizzare una bussola e calcolare gli angoli dei siti rispetto al nord esiste un modo migliore ed economico per direzionare le antenne?
3) non essendo un radioamatore a cosa potrei andare incontro tramettendo con un vattaggio superiore ai 100 mW? sarei realmente sgamabile? chi fa questi controlli?

Spero siate in tanti a volermi dare una mano e a risolvere i miei dubbi; lo so, quello dei collegamenti a lunga distanza è un problema presente e direi persistente, in tutte le discussioni che ho trovato ci sono migliaia di riferimenti e possibili soluzioni. Questa però è anche una reale applicazione sul campo che di certo sarà utile a me e a molti altri che non hanno molta esperienza in quella che definisco "un'impresa".
Aggiornerò l'argomento con tutte le disposizione che proverò nel frattempo postatemi pure tutti i vostri suggerimenti, accorgimenti e commenti
:wink: ve ne sarò grato....a presto ;)

pegasolabs
06-06-2008, 16:00
3) non essendo un radioamatore a cosa potrei andare incontro tramettendo con un vattaggio superiore ai 100 mW? sarei realmente sgamabile? chi fa questi controlli?
Tecnicamente interessante, ma sul forum non è assolutamente tollerato tutto ciò che non è in piena legalità.
Quindi prima autorizzazione ministeriale.
Poi si discute facendo tutto a norma, nel thread in sticky dei ponti radio (dove trovi anche la normativa e i facsimile di domanda.
Verifica anche il thread sulla condivisione ADSL.
Chiusa