View Full Version : Nuove da Duke Nukem Forever...scampoli di gameplay
Da un video pubblicato ieri dal sito americano Crackle, all'interno della trasmissione Jace Hall Show sono state mostrate le prime immagini di gioco di Duke Nukem Forever. Il gioco dimostra così per la prima volta di esistere. C'è anche una breve ma rara intervista a George Broussard, il papà di Duke Nukem, che motiva tra le altre cose il ritardo di DNF perchè "troppo impegnato a giocare a World of Warcraft". Non si parla di date di uscita ma dalle prime immagini sembra già in uno stato avanzato di realizzazione. Da oggi chi vincerà il premio per il migliore vaporware?
Link alla notizia e filmato (http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=56113)
fonte: multiplayer.it
Occhio che sono davvero scampoli. :asd:
Non preoccupatevi, fra poco diranno che il motore grafico è diventato troppo vecchio e che devono cambiarlo di nuovo :O
Mi chiedo se la 3D Realms pensi davvero di riuscire a fare soldi su questo gioco. Fra tutti i motori che hanno preso in licenza, e il tempo di sviluppo... quante copie dovranno vendere per ottenere un profitto? :D
Ma ormai andranno avanti a fondo perduto cioè lo sanno pure loro che è impossibile recuperare 12 anni di investimenti.
Ventresca
06-06-2008, 13:21
il video sembra una via di mezzo tra quake3 e serious sam.... speriamo bene...
Ma ormai andranno avanti a fondo perduto cioè lo sanno pure loro che è impossibile recuperare 12 anni di investimenti.
Gli sviluppatori non vogliono terminare il lavoro perchè con la ciofeca che sarà li rimanderanno tutti a casa, quindi meglio posticipare il più possibile :D
Ma poi ci hanno mai lavorato sopra??? o di tanto in tanto si inventano qualche foto???
Giant Lizard
06-06-2008, 13:38
Ma poi ci hanno mai lavorato sopra??? o di tanto in tanto si inventano qualche foto???
a giudicare dal tipo di personaggio che è George Broussard, direi che ci abbia lavorato nel tempo libero quando non era impegnato a giocare a WoW, mangiare o dormire. Cioè 5 minuti al mese :asd:
mt_iceman
06-06-2008, 14:27
speriamo facciano il bundle con racing legend dei fratelli west
Sbaglio o quel menù armi e il mirino si erano già visti in Half Life ? :O
torgianf
06-06-2008, 19:08
pagliacci
Giant Lizard
06-06-2008, 19:21
pagliacci
ti stai confondendo con l'avatar che ha postato prima di te :O
Dark Schneider
06-06-2008, 19:57
Ma qualcuno ha seriamente la voglia di giocare a questo gioco?:confused:
A me è passata la voglia, ma sopratutto la curiosità.
Un banale sparatutto che verrà affossato ancora di più a causa dei 12 anni di sviluppo. Un tempo ingiustificabile. Già mi immagino le testate del settore come l'accoglieranno...
Ma qualcuno ha seriamente la voglia di giocare a questo gioco?:confused:
A me è passata la voglia, ma sopratutto la curiosità.
Un banale sparatutto che verrà affossato ancora di più a causa dei 12 anni di sviluppo. Un tempo ingiustificabile. Già mi immagino le testate del settore come l'accoglieranno...
Il problema è SE verrà affossato....... :D
Voglio dire....non è mica sicuro che esce ancora non facciamoci troppe illusioni :D
Ma che state dicendo???? Volete mettere, dopo 12 anni di sviluppo sai che ottimizzazione sto gioco..........setterà nuovi standard:D
Mi aspetto un gran buco nell'acqua.
kenjcj2000
07-06-2008, 09:24
si vede poco il gioco x poter valutare...... e magari e una beta della beta della beta.... al momento mi sembra tutto molto modesto...
Gemini77
07-06-2008, 11:03
venderà tantissimo solo perchè la gente lo aspetta da 12 anni :sofico:
Legolas84
07-06-2008, 11:14
Sinceramente non mi interessa molto....
Dark Schneider
07-06-2008, 12:03
venderà tantissimo solo perchè la gente lo aspetta da 12 anni :sofico:
Oddio se parliamo di mercato Pc...se lo facevano uscire 12 anni fa vendeva un po'. Oggi che la pirateria è molto maggiore proprio non ha possibilità di vendite nel mercato Pc. :asd:
Allucinante pensare che al tempo avevo ancora un 486 e questi stavano sviluppando sto gioco. :doh: Nel frattempo c'è gente che si è sposata, ha fatto figli, magari a lavorare all'estero, ci sono stati già 3 Mondiali di Calcio e sta per iniziare il quarto Europeo(96-2000-2004-2008). Probabilmente molti recensori di riviste di allora che annunciavano sto titolo, ne descrivevano le caratteristiche..oggi fanno altro. :doh:
Ma per quanto mi riguarda a me è passata la curiosità di vedere cosa hanno combinato. Non c'ho manco quella.
Poi con 12 anni di sviluppo come minimo deve essere il miglior videogioco creato di sempre.
Ma visto che alla fine si rivelerà uno sparatutto come tanti, nella media, sarà fanculizzato da tutti. :asd:
ancora si parla di DNF :doh:
:stordita: :stordita: :stordita:
http://img168.imageshack.us/img168/3973/iwanttobelievevq7.jpg (http://imageshack.us)
http://img168.imageshack.us/img168/3973/iwanttobelievevq7.33a1167d07.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=168&i=iwanttobelievevq7.jpg)
Nonostante i dodici anni di sviluppo ha ancora le esplosioni clippate...
che motiva tra le altre cose il ritardo di DNF perchè "troppo impegnato a giocare a World of Warcraft"
non ho guardato il video ma uno che motiva il ritardo di un gioco dicendo che è troppo impegnato a giocare ad un altro gioco non merita neanche di essere preso in considerazione :rolleyes:
Giant Lizard
07-06-2008, 23:31
non ho guardato il video ma uno che motiva il ritardo di un gioco dicendo che è troppo impegnato a giocare ad un altro gioco non merita neanche di essere preso in considerazione :rolleyes:
io ho guardato il video e in effetti non sembrava neanche che lo stesse dicendo scherzando... :|
io ho guardato il video e in effetti non sembrava neanche che lo stesse dicendo scherzando... :|
ma pensa un pò...:doh:
Mah...sono curioso di vedere se ce la faranno (prima o poi :D ).
Il primo Duke ha avuto la fortuna appunto di essere il primo fps ad avere un gamplay così vario e "profondo" con tante trovate geniali.
Ma oggi con tutti i fps che sono usciti cosa può avere in più?
Quindi sono curioso...magari ci riescono!:sofico:
Ma io mi chiedo come facciano a campare questi... Cioe io non ci credo che una software house investa su un prodotto che finiscono in 12 anni, quando sanno anche i muri che 1- la gente si è rotta 2- ormai ci sono miliardi di fps 3- dovrebbe vendere piu del pane per minimizzare le perdite.
Per me non lo hanno sviluppato continuamente. Avranno fatto altri lavori (non dico che facevano i giardinieri, parllo sempre di vg e simili) e nei ritagli di tempo lo sviluppavano:stordita:
Ma io mi chiedo come facciano a campare questi... Cioe io non ci credo che una software house investa su un prodotto che finiscono in 12 anni, quando sanno anche i muri che 1- la gente si è rotta 2- ormai ci sono miliardi di fps 3- dovrebbe vendere piu del pane per minimizzare le perdite.
Per me non lo hanno sviluppato continuamente. Avranno fatto altri lavori (non dico che facevano i giardinieri, parllo sempre di vg e simili) e nei ritagli di tempo lo sviluppavano:stordita:
bé non è che hanno proprio dormito sugli allori,hanno pubblicato "giochini" come max payne e prey nel frattempo.
Oddio se parliamo di mercato Pc...se lo facevano uscire 12 anni fa vendeva un po'. Oggi che la pirateria è molto maggiore proprio non ha possibilità di vendite nel mercato Pc. :asd:
la pirateria esiste da quando hanno inventato le consoles e i pc in ambito domestico.Ricordi l'amiga o il commodore 64?La percentuale di software originale per unità venduta era bassissima.Oppure,rimanendo in epoche "recenti" basti pensare alla psx che ha ha avuto ricavi miliardari dalle vendite di hardware e un pò meno da quelle software,ma non per questo è stato considerato un flop...anzi
La pirateria c'è,ma ciò ha permesso a giochi che meritavano come bioshock o call of duty di superare i 2 milioni di copie vendute.Se i giochi non vendono è perché giocare su pc è diventato un inferno per via di titoli mal ottimizzati che hanno fatto desitere i gamers più incalliti (mi ci metto anch'io...dopo aver "giocato" gothic 4 ho lanciato il pc dalla finestra e ho preso la playstation prima e l'xbox360 poi),se poi ci aggiungi che quegli stessi titoli girano anche su console e girano bene la voglia di acquistare giochi pc è davvero poca.Senza contare le protezioni software che rompono le scatole solo a chi acquista i giochi originali :mc:
Gli unici che possono risollevare il mercato pc sono amd e nvidia,se non investiranno in software di qualità e non aiuteranno la programmazione saranno loro i primi a risentirne.Niente giochi pc,niente vga potenti,niente soldi,soprattutto perché il mercato delle schede video integrate è dominato da intel...
bé non è che hanno proprio dormito sugli allori,hanno pubblicato "giochini" come max payne e prey nel frattempo.
Ecco appunto, non lo sapevo... :)
Ma io mi chiedo come facciano a campare questi... Cioe io non ci credo che una software house investa su un prodotto che finiscono in 12 anni, quando sanno anche i muri che 1- la gente si è rotta 2- ormai ci sono miliardi di fps 3- dovrebbe vendere piu del pane per minimizzare le perdite.
Per me non lo hanno sviluppato continuamente. Avranno fatto altri lavori (non dico che facevano i giardinieri, parllo sempre di vg e simili) e nei ritagli di tempo lo sviluppavano:stordita:
Ecco appunto, non lo sapevo... :)
e hanno anche giocato a World of Warcraft :O
-=Krynn=-
08-06-2008, 12:29
Ma che state dicendo???? Volete mettere, dopo 12 anni di sviluppo sai che ottimizzazione sto gioco..........setterà nuovi standard:D
si....di monnezza però...:O
Dark Schneider
08-06-2008, 14:09
bé non è che hanno proprio dormito sugli allori,hanno pubblicato "giochini" come max payne e prey nel frattempo.
la pirateria esiste da quando hanno inventato le consoles e i pc in ambito domestico.Ricordi l'amiga o il commodore 64?La percentuale di software originale per unità venduta era bassissima.Oppure,rimanendo in epoche "recenti" basti pensare alla psx che ha ha avuto ricavi miliardari dalle vendite di hardware e un pò meno da quelle software,ma non per questo è stato considerato un flop...anzi
La pirateria c'è,ma ciò ha permesso a giochi che meritavano come bioshock o call of duty di superare i 2 milioni di copie vendute.Se i giochi non vendono è perché giocare su pc è diventato un inferno per via di titoli mal ottimizzati che hanno fatto desitere i gamers più incalliti (mi ci metto anch'io...dopo aver "giocato" gothic 4 ho lanciato il pc dalla finestra e ho preso la playstation prima e l'xbox360 poi),se poi ci aggiungi che quegli stessi titoli girano anche su console e girano bene la voglia di acquistare giochi pc è davvero poca.Senza contare le protezioni software che rompono le scatole solo a chi acquista i giochi originali :mc:
Gli unici che possono risollevare il mercato pc sono amd e nvidia,se non investiranno in software di qualità e non aiuteranno la programmazione saranno loro i primi a risentirne.Niente giochi pc,niente vga potenti,niente soldi,soprattutto perché il mercato delle schede video integrate è dominato da intel...
I titoli mal ottimizzati centrano in misura minore. Centra il fatto che persino un marmocchio di 3 anni può scaricarsi l'ISO di turno e giocare senza comprare niente. E' questo il punto.
La pirateria su console è sempre stata molto inferiore e quando c'erano le cartucce era mille volte più difficile giocare a scrocco(nes, super nes, mega drive, master system,ecc. vogliamo ricordarli?). Senza contare che oggi è scrocco al 100%. Proprio perchè come dicevo persino un marmocchio di 3 anni sa cosa fare.
E nonostante ci sia molta più pirateria su console rispetto a ieri, resta il fatto che i giochi vendono comunque molto. Vedi COD4 che ha venduto circa 6 milioni su 360 e e 3 mln mezzo su PS3. Ma sono tanti i titoli che su console vendono molto.
Il problema del mercato Pc è la facilità disarmante con cui si può giocare a scrocco. Nient'altro.
Riguardo la questione dell'ottimizzazione, quello è sempre stato un "problema" della piattaforma Pc. Piattaforma non ideale per il videogioco. Chiaro che con l'aumentare della complessità anche ottimizzare per 300 configurazioni diverse non è facile. nVidia può fare ben poco. Si può facilitare l'approccio alla programmazione, ma la complessità aumenta sempre, ed il problema principale rimane sempre: programmare tenendo a mente troppe configurazioni. Hardware non fisso. Hardware vario che è in continuo mutamento. Perfetto per qualsiasi applicazione, tranne per quelle ludiche.
Ma il Pc non ha mai lontanamente insidiato le Console come piattaforma di gioco. Il successo delle console non è nato di questi tempi, perchè i videogiocatori Pc si son stufati, eh? Rispetto alle console è sempre stato un mercato ristretto quello Pc. Poi attualmente sta diventando sempre più di nicchia per più motivi. Questo si.
ma non vedo questa difficoltà nel piratare giochi console rispetto a giochi per pc,il marmocchio di 3 anni può scaricare le iso anche della xbox o del wii o del ds.Le iso sono uguali,i supporti dual layer ormai sono venduti a prezzi bassissimi e i giochi console non devono nemmeno essere crackati.Più che altro i giochi delle console sono meno diffusi perché sono meno diffuse le consoles,sicuramente sono un numero mooolto inferiore rispetto ai pc adatti a giocare,stai tranquillo che se ci fossero 50 milioni di xbox la pirateria sarebbe diffusa come quella pc.Solo la play 3 è esente dalla pirateria per via della mancanza di bluray disc a prezzi abbordabili,ma mi sembra che abbiano superato anche questo limite caricando le iso via ftp.Nelle bancarelle di venditori ambulanti io vedo solo giochi xbox,di giochi pc manco l'ombra.Idem nei negozi di Napoli
Sull'ottimizzazione non concordo minimamente.Fino a 5-6 anni fa i giochi erano ottimizzati benissimo nonostante l'hardware fosse comunque molto vario.Ricordo ancora il primo unreal tournament o i primi quake che giravano anche su delle ciofeche di configurazione,erano un esempio di scalabilità.Ora invece i publisher ti costringono a pubblicare e lavorare in fretta e i risultati sono pessimi.E non parlo solo di giochi,molti software sono mal ottimizzati anche per i recenti processori dual e qual core,è cambiata la mentalità di chi produce
E' di pochi giorni fa la notizia che amd,nvidia e microsoft stanno collaborando per istituire degli standard di programmazione che facilitino il compito dei programmatori,è nel loro interesse fare qualcosa e con i loro capitali si può.Sia nvidia che amd hanno inoltre annunciato una semplificazione delle linee di hardware,probabilmente inserendo una scheda per fascia e poche sigle,credo che sia una mossa dettata proprio dalla necessità di far ritornare al pc molti giocatori
Yngwie74
08-06-2008, 15:03
Le iso sono uguali,i supporti dual layer ormai sono venduti a prezzi bassissimi e i giochi console non devono nemmeno essere crackati.
In copmpenso deve essere moddata la console e questa e' un'operazione che se fatta in casa richiede esperienza, se fatta fuori richiede soldi.
Più che altro i giochi delle console sono meno diffusi
Sono meno diffusi? :mbe:
.Più che altro i giochi delle console sono meno diffusi perché sono meno diffuse le consoles
eh ?!? :mbe:
I numeri che fanno i giochi console, il pc se li sogna di notte.
La firma poi è la ciliegina sulla torta :asd:
shinjimimura
08-06-2008, 16:27
ma non vedo questa difficoltà nel piratare giochi console rispetto a giochi per pc,il marmocchio di 3 anni può scaricare le iso anche della xbox o del wii o del ds.Le iso sono uguali,i supporti dual layer ormai sono venduti a prezzi bassissimi e i giochi console non devono nemmeno essere crackati.Più che altro i giochi delle console sono meno diffusi perché sono meno diffuse le consoles,sicuramente sono un numero mooolto inferiore rispetto ai pc adatti a giocare,stai tranquillo che se ci fossero 50 milioni di xbox la pirateria sarebbe diffusa come quella pc.
Scusa ma non vedo il senso di ciò che dici. Se come dici le console sono meno, e sono piratabili facilmente quanto i pc, allora i giochi per console dovrebbero vendere meno delle controparti per pc. E invece è l'opposto, e di tanto.
Il punto è che quando si parla di pirateria non ha senso parlare del numero assoluto di copie pirata circolanti, ma del rapporto fra le copie originali e quelle pirata. Ed è questo rapporto che su console è decisamente più alto. Se ci fossero 50 milioni di xBox ci sarebbero certo più copie pirata in assoluto ma anche più originali, e il rapporto (e la percezione del problema pirateria come minore rispetto al pc) resterebbe lo stesso.
Giant Lizard
08-06-2008, 16:39
;22807735']La firma poi è la ciliegina sulla torta :asd:
su quella però sono d'accordo :O
Più che altro i giochi delle console sono meno diffusi perché sono meno diffuse le consoles,sicuramente sono un numero mooolto inferiore rispetto ai pc adatti a giocare
Immagino tu stia scherzando. :D
su quella però sono d'accordo :O
Zzi' tuoi :asd:
Giant Lizard
08-06-2008, 19:01
;22810534']Zzi' tuoi :asd:
finchè son qua purtroppo si... :cry:
In copmpenso deve essere moddata la console e questa e' un'operazione che se fatta in casa richiede esperienza, se fatta fuori richiede soldi.
Sono meno diffusi? :mbe:
intendevo a livello di release pirata.Basta vedere i torrent o emule,i giochi pc hanno quasi sempre mooolte più fonti.Questo perché l'utenza pc è più diffusa di quella console,non credo che nel mondo ci siano più consoles che pc :) Il mercato pc ha un mercato molto ampio,ma se vendono titoli programmati con i piedi è normale che la gente li scarica e non li compra,soprattutto perché i pc potenti sono pochi rispetto al totale.Call of duty era abbastanza leggero ed ha venduto un sacco,non credo sia un caso,invece cercano di farci credere il contrario,che i giochi non li ottimizzano perché non ci sono le risorse economiche.Emblematico Crysis:all'uscita ha venduto meno di centomila copie perché aveva un frame rate indecente,ha iniziato a vendere solo quando i sistemi adatti a farlo girare hanno iniziato a calare di prezzo e nvida e amd hanno rilasciato driver appositi.Ed ora ha superato il milione di copie.Su console questo fenomeno non esiste,le patch ci sono pure,ma il 90% dei giochi funziona quando lo metti nel lettore.Se devo acquistare un gioco pc è normale che prima lo scarico,non sai mai come può andarti.Dopo i soldi buttati con Gothic 3 e Pes 2008 anche a me è passata la voglia di acquistarli originali,ti rimane quel senso di aver pagato troppo un qualcosa che vale poco,è una normale legge di mercato.
Se ci fosse una situazione analoga sulla xbox o sulla playstation vedreste come ristagnerebbero le vendite
;22807735']La firma poi è la ciliegina sulla torta :asd:
ah sì?E perché?Sono curioso di sapere la motivazione.Fatti un giro in storia,politica & attualità e poi ne riparliamo
http://www.gametrailers.com/player/usermovies/316675.html?playlist=featured :fagiano:
A giudicare dai "titoli di coda" sembra che questo video sia stato fatto da quel tizio li no ? Quindi è un fake......:mc:
Critterix
10-05-2009, 16:55
A giudicare dai "titoli di coda" sembra che questo video sia stato fatto da quel tizio li no ? Quindi è un fake......:mc:
Si certo, solo che quel tizio lì è Bryan Brewer che a quanto pare fa/faceva parte di 3DRealms....
http://abunchofshortguys.org/index.php?Itemid=44&catid=901:monthly-meetings&id=169:feb2009&option=com_content&view=article
...
Giant Lizard
10-05-2009, 17:57
da quando 3D Realms ha chiuso sono usciti più foto e video di Duke Nukem Forever che negli ultimi 12 anni :asd:
da quando 3D Realms ha chiuso sono usciti più foto e video di Duke Nukem Forever che negli ultimi 12 anni :asd:
LOL :D
Si certo, solo che quel tizio lì è Bryan Brewer che a quanto pare fa/faceva parte di 3DRealms....
http://abunchofshortguys.org/index.php?Itemid=44&catid=901:monthly-meetings&id=169:feb2009&option=com_content&view=article
...
Ah capisco.......immaginavo.
Vorrei ancora sperare ma mi viene da ridere sinceramente :D
Critterix
10-05-2009, 20:25
Ah capisco.......immaginavo.
Vorrei ancora sperare ma mi viene da ridere sinceramente :D
Non c'è molto da sperare infatti... la 3D Realms ha chiuso i battenti, e mi sembra molto plausibile che il materiale prodotto finora sia messo in rete da chi l'ha prodotto. Bryan Brewer è un "character animator" e il video postato è fatto proprio da spezzoni di animazioni dei personaggi; magari ora che non ha più un lavoro (se non ne ha già un altro) si sta facendo pubblicità (e qui le battute sono scontate).
Comunque un minimo di speranza c'è, visto che forse il gioco verrà finito dalla Take-Two Interactive.
Devo ammettere che quel video è abbastanza figo. Che sia falso o no, non sarebbe stato male se il gioco fosse stato davvero così.
Beh, a questo punto, non conta più nulla.
-=Krynn=-
11-05-2009, 08:17
da quando 3D Realms ha chiuso sono usciti più foto e video di Duke Nukem Forever che negli ultimi 12 anni :asd:
perchè devono appioppare il gioco ad un altro sviluppatore :asd:
Secondo me è molto più probabile che il gioco veda la luce ora, magari in licenza a qualcun'altro, che non prima con quei buffoni. :asd:
Son riusciti a far fallire una società a cui bastava prendere Pacman, aggiungere una frase a effetto ogni volta che si pappava un nemico, produrne 8 milioni di confezioni, stamparci sopra "Duke nukem crea la moda" e aspettare che arrivassero i soldi.
chris redfield
11-05-2009, 12:40
Nelle bancarelle di venditori ambulanti io vedo solo giochi xbox,di giochi pc manco l'ombra.Idem nei negozi di Napoli
OT Che senso ha questo discorso? Stai praticamente contraddicendo quello che hai detto prima: se le console sono meno diffuse allora perche' si trovano piu' giochi in giro? :confused:
Tra parentesi non voglio dire ma c'e' ancora qualcuno che compra i giochi pirata alle bancarelle? Io sono millenni che non ne vedo in giro. Non c'e' piu' quasi nessuno senza adsl in casa, credo che se non li vendono ai nonni un ragazzo anche di 10 anni sa come fare per ottenerli. E comunque i prezzi dei giochi pc sono nettamente piu' bassi di quelli console e la gente ancora se li scarica (pensa che un mio amico si e' scaricato il primo half life per non spendere 9.90 euro al mediaworld :asd: ). La pirateria pc e' solo una scusa, lo scrocco la gente lo ha nel sangue.
Ritornando in topic io direi che Duke Nukem non ha piu' niente da dire, forse solo per qualche nostalgico ed e' meglio cosi' perche' un vaporware cosi' longevo non lo si puo' eliminare sarebbe un sacrilegio :asd:
P.S. se quello che vedo e' lo standard dei programmatori di videogiochi siamo messi proprio bene :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.