PDA

View Full Version : Modem 56K interno, strano problema


~FullSyst3m~
06-06-2008, 12:06
Allora, negli ultimi giorni ho avuto un problema strano. Provando a collegarmi si sente il segnale di linea libera, però poi la finestra di connessione dice "Segnale assente". Controllo il filo, il modem ed è tutto ok. Riprovo, ma stesso risultato. Cosi, mentre c'è il segnale di linea libera, spingo più in fondo la parte del filo che finisce nella presa, si sente un fruscio dalle casse e il modem si collega (ma a velocità bassa). Cosi provo a collegarmi con il modem esterno che uso per linux e tutto funziona. Pensando che fosse il modem, ne ho preso uno qua sul forum. Oggi mi è arrivato, lo monto, provo e sempre segnale assente. Spingo il filo che và alla presa, solito fruscio e il modem si collega. Cosa potrebbe essere?

MENGO™
06-06-2008, 17:38
da come dici sembrerebbe il crimpaggio che stà cedendo (magari sul T-, vista la scarica sulle casse...)

cambiando modem hai cambiato anche il cavo!?

~FullSyst3m~
06-06-2008, 20:54
da come dici sembrerebbe il crimpaggio che stà cedendo (magari sul T-, vista la scarica sulle casse...)

cambiando modem hai cambiato anche il cavo!?

Scusa, cosa è il crimpaggio e il T-? Comunque ho provato 5 fili diversi sia con il vecchio modem che con quello che mi è arrivato oggi

MENGO™
06-06-2008, 21:04
il "crimpaggio" è l'operazione che unisce i connettori (RJ11, RJ45...) ai rispettivi cavi (UTP, FTP, TP...). intendevo dire, appunto, la connessione fra filo e connettore.

Nel modem 56K usi un filo telefonico normale (o TP) che continte due fili un R+ e un T-. dato che sentivi una scarica sulle casse ho pensato al filo "negativo".

Pensando, inoltre, al fatto che il modem esterno non lo fà, potrebbe venirmi in mente che ci sia una scarica sul case (se è metallico) del tuo pc...
Prova a isolare il modem dal case (magari con dello scotch di carta...) e a provare la connessione...

~FullSyst3m~
06-06-2008, 21:08
il "crimpaggio" è l'operazione che unisce i connettori (RJ11, RJ45...) ai rispettivi cavi (UTP, FTP, TP...). intendevo dire, appunto, la connessione fra filo e connettore.

Nel modem 56K usi un filo telefonico normale (o TP) che continte due fili un R+ e un T-. dato che sentivi una scarica sulle casse ho pensato al filo "negativo".

Pensando, inoltre, al fatto che il modem esterno non lo fà, potrebbe venirmi in mente che ci sia una scarica sul case (se è metallico) del tuo pc...
Prova a isolare il modem dal case (magari con dello scotch di carta...) e a provare la connessione...

Si il case è in metallo. Posso provare a mettere sul modem del nastro isolante, scotch di carta non ne ho

MENGO™
06-06-2008, 21:49
si, perfetto. prova e fai sapere

Alfonso78
06-06-2008, 21:55
due sono le cose...

o cambiare filo o verificare la presa a muro...

altrimenti passare all'adsl... :asd:

~FullSyst3m~
06-06-2008, 22:02
due sono le cose...

o cambiare filo o verificare la presa a muro...

altrimenti passare all'adsl... :asd:

Cambiare filo --> ne ho cambiati 5, esterno và, interno non và ( funziona solo schiacciando sulla presa a muro)

Presa a muro --> funziona perfettamente

ADSL --> nel mio paese siamo all'età della pietra

Alfonso78
06-06-2008, 22:06
Cambiare filo --> ne ho cambiati 5, esterno và, interno non và ( funziona solo schiacciando sulla presa a muro)

Presa a muro --> funziona perfettamente

ADSL --> nel mio paese siamo all'età della pietra

ma se devi schiacciare il filo sulla presa come fai a dire che sia funzionante...???

non ho mai fatto tale operazione per stare connesso ad internet...

~FullSyst3m~
07-06-2008, 00:07
ma se devi schiacciare il filo sulla presa come fai a dire che sia funzionante...???

non ho mai fatto tale operazione per stare connesso ad internet...

Dico che è funzionante perchè:

1) Il telefono funziona

2) Con il modem esterno non devo schiacciare niente