View Full Version : Wireshark per Windows: stabile e sicuro?
Ignorante Informatico
06-06-2008, 12:05
Ciao a Tutti :)
desidero porvi una domanda in merito alla stabilità della versione di Wireshark per sistemi Windows.
In poche parole, pur trovandomi bene su GNU/Linux, ho letto di alcuni problemi riscontrati (bug, crash and anche altri legati alla sicurezza stessa) sui S.O. di casa Microsoft: si tratta di paranoie o, effettivamente, tali problemi sussistono?
TIA ;)
Ignorante Informatico
08-06-2008, 11:30
Nessuno? :(
xcdegasp
08-06-2008, 12:39
vuoi che ti sposto in area "utility e programmi" ?
io non l'ho mai usato quindi non saprei che dirti...
Ignorante Informatico
08-06-2008, 20:39
vuoi che ti sposto in area "utility e programmi" ?..
Sì, se possibile (forse, in effetti, avrei dovuto postare in quella sezione).
Grazie mille! :)
xcdegasp
08-06-2008, 23:52
spostato, scusa per il ritardo con cuil'ho fatto :)
vampirodolce1
09-06-2008, 10:42
Nessun problema di stabilita' o crash, lo uso da quando si chiamava Ethereal.
Ignorante Informatico
09-06-2008, 10:49
Nessun problema di stabilita' o crash, lo uso da quando si chiamava Ethereal.
Ottimo. Grazie! :)
@xcdegasp:
;)
Ignorante Informatico
09-06-2008, 19:02
Nessun problema di stabilita' o crash, lo uso da quando si chiamava Ethereal.
Non avevo fatto caso ad una cosa: tu usi una splendida Debian (;)), ma il commento è su Wireshark per Windows (su GNU/Linux, anche io mi trovo molto bene)?
tutmosi3
10-06-2008, 07:22
Devo ammattere di averlo usato anche io principalmente su Debian (Sarge) all'epoca in cui si chiamava Ethereal.
Non ho capito perchè sono andati a cambiargli nome con quello schifo di Wireshark
Ethereal era così bello.
Ricordo di avere fatto una veloce installazione anche in XP.
Purtoppo devo confermarti le instabilità.
Spero che siano state risolte in quanto si trattava di release antiche.
Non mi vorrei sbagliare ma era prima di SP2.
Ciao
Ignorante Informatico
10-06-2008, 10:32
..Purtoppo devo confermarti le instabilità..
In effetti, ho in mente di non farne un uso intensivo, ma la possibilità di crash non mi tranquillizza (potrebbero esserci anche implicazioni sulla sicurezza in generale, dato il tipo di programma?).
Ah, riguardo al nome, sono perfettamente d'accordo (dannata mania di sembrare più fighi a tutti i costi!) ;)
tutmosi3
10-06-2008, 17:02
In effetti, ho in mente di non farne un uso intensivo, ma la possibilità di crash non mi tranquillizza (potrebbero esserci anche implicazioni sulla sicurezza in generale, dato il tipo di programma?).
Ah, riguardo al nome, sono perfettamente d'accordo (dannata mania di sembrare più fighi a tutti i costi!) ;)
I problemi che rilevai io erano dei normalissimi crash.
In altre il programma smetteva semplicemente di funzionare, un classico blocco dove il mouse poteva essere posizionato dovunque, si poteva premere in qualsiasi punto ma nulla succedeva, non ricordo i codici di errore.
Non credo che sia messa a repentaglio anche la sicurezza generale.
Ciao
Ignorante Informatico
10-06-2008, 17:12
..Non credo che sia messa a repentaglio anche la sicurezza generale..
Beh, considerando anche la possibilità che siano state apportate delle correzioni, quanto hai scritto (in merito alla sicurezza) mi solleva parecchio :)
Grazie! ;)
tutmosi3
10-06-2008, 17:50
Tengo a precisare che è solo una mia impressione.
Ciao
Ignorante Informatico
16-06-2008, 21:07
Ne approfitto per estendere il discorso a Snort:
pur sapendo che il suddetto è un NIDS ed implementa funzioni molto (e più) avanzate, desidero chiedervi se offra, rispetto a Wireshark, la stessa cura nei log riguardanti i pacchetti annusati (in modo da avere due piccioni con una fava).
TIA ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.