PDA

View Full Version : Calabria e sicilia : La rivolta contro il taglio ICI!!!!


dantes76
06-06-2008, 11:46
Arriva la manovra: 36 miliardi in tre anni. Forse approvata il 18 giugno
Contestati i tagli al Mezzogiorno per finanziarie gli sconti fiscali. Comuni in allarme
Ici, la rivolta della Sicilia
"Ricorso alla Consulta"
A capo della protesta il leader del Movimento per l'autonomia di Lombardo
L'alleato di Berlusconi a capo degli scontenti. Con lui il governatore della Calabria
di BARBARA ARDÙ
<b>Ici, la rivolta della Sicilia<br/>"Ricorso alla Consulta" </b>

Raffaele Lombardo, leader Mpa, e Silvio Berlusconi

ROMA - La Sicilia non ci sta a pagare di tasca propria l'abolizione dell'Ici per tutti gli italiani. Raffaele Lombardo, presidente della Regione e alleato di Berlusconi al governo, annuncia battaglia. Ricorrerà alla Corte costituzionale contro lo scippo operato dal governo e voterà contro il provvedimento. È il primo strappo del leader dell'Mpa, il Movimento per l'autonomia, imbarcato dal Cavaliere durante la campagna elettorale.

Ma Lombardo non è solo nella rivolta. Insorge anche Agazio Loiero, presidente della Calabria, che ieri durante il primo incontro tra Stato e Enti locali, s'è rivolto direttamente al premier definendo "ingiusto" il sacrificio chiesto a siciliani e calabresi. Tra l'altro, ha aggiunto, si tratta di risorse che "provengono in gran parte dagli impegni assunti nella precedente legislatura a favore dello sviluppo infrastrutturale". Loiero ha chiesto che venga istituito un tavolo per discutere dell'abolizione dell'Ici. Tremonti ha promesso che si rimedierà sbloccando i fondi europei non utilizzati. Soluzione bocciata dal presidente della Calabria, perché quei fondi semmai sono "aggiuntivi" e comunque già finiti.

C'è anche una questione sociale, ha ricordato Loiero, perché parte di quei soldi erano destinati "a stabilizzare lavoratori socialmente utili". Il tavolo per discuterne comunque ci sarà, ha annunciato Leonardo Domenici, presidente dell'Anci, preoccupato per le risorse sottratte ai Comuni. Ma sia il premier che il ministro dell'Economia Tremonti non hanno lasciato ampi margini di manovra. Siamo in periodi di vacche magre, avrebbero detto, ed è necessario che tutti stringano la cinghia. Tant'è che il primo decreto da varare a fine giugno conterrà un piano di tagli triennali per circa 32 miliardi.

Sull'Ici è la Sicilia a pagare il prezzo più salato. Gli sono stati "scippati" 1 miliardo e 400 milioni, l'abolizione dell'imposta costerà due miliardi e 600 milioni. Fondi considerati essenziali. Inoltre, la Sicilia "contribuirà" per più della metà. La mossa di Lombardo però non arriva a sorpresa. Il leader dell'Mpa aveva già dichiarato che i suoi legali stavano studiando un ricorso. E la strada l'hanno trovata. Il decreto sull'Ici fu deciso nel Consiglio dei ministri di Napoli. Lombardo non c'era. E secondo lo Statuto siciliano il presidente della Regione è chiamato a partecipare con voto consultivo alle sedute del Consiglio dei ministri quando si discutano materie di interesse regionale. Non solo. "L'operazione - aveva avvertito - non si può fare perché si dirottano verso spese correnti fondi destinati agli investimenti".

Ma il governo ha continuato per la sua strada. E ora il Sud insorge. Lombardo annuncia una manifestazione a Roma per la prossima settimana. Cgil, Cisl e Uil si sono date appuntamento per oggi alle 9 davanti al Comune di Palermo per chiedere il reintegro delle somme destinate ai lavoratori socialmente utili. E trenta parlamentari calabresi e siciliani hanno chiesto il sostegno politico del Pd a veltroni. Perché ormai, hanno detto, è rivolta in tutte le regioni del Sud. Tanto che i consigli comunali e provinciali di Calabria e Sicilia si riuniranno insieme l'11 giugno in segno di protesta.

( 6 giugno 2008)


http://www.repubblica.it/2008/06/sezioni/economia/conti-pubblici-71/ici-rivolta-sicilia/ici-rivolta-sicilia.html


-----------------------------
-----------------------------------------
-----------------------------




Beffa Ici per precari e agricoltori
Link correlati
L'INCHIESTA Centouno modi per chiedere soldi alla Regione LA SCHEDA
GUARDA I volti della nuova giunta IL RETROSCENA L'ultima mediazione
ARCHIVIO Regione, allarme paralisi Lombardo sceglie la giunta. È scontro sulle deleghe Spoils system, conto alla rovescia Regione, gli uffici a prova di fannulloni

di Massimo Lorello
Gli italiani che finalmente si sono scrollati di dosso l´imposta sulla casa, dovranno ringraziare soprattutto i siciliani. Lo dicono i numeri. Per compensare il gettino mancante, che ammonta a 2,5 miliardi di euro, il governo nazionale ha deciso di utilizzare 864 milioni di fondi stanziati in precedenza per l´Isola. A conti fatti, è un terzo del budget necessario ad abolire l´Ici.
Ma questo vale solo per l´anno in corso perché, per mantenere l´abolizione dell´imposta anche nel 2009, serviranno altri 2,5 miliardi di euro. Così, verranno utilizzati ulteriori 960 milioni di fondi siciliani per nuove infrastrutture che erano stati ripartiti in annualità differenti. Il prelievo complessivo dai fondi regionali ammonta così a oltre 1,8 miliardi di euro.
Fin qui le cifre nude e crude. Ma in che modo la Sicilia verrà concretamente penalizzata? E chi subirà maggiormente gli effetti del decreto taglia Ici? Di sicuro vivono giorni di grande preoccupazione i 3.200 precari che il Comune di Palermo avrebbe dovuto stabilizzare: i 55 milioni necessari, già stanziati in Finanziaria, sono stati infatti dirottati nel decreto per l´abolizione dell´imposta sulla casa. Gli lsu minacciano battaglia e domani sfileranno ancora per la città.
Il decreto ha portato via pure i soldi per la mobilità: 940 milioni di fondi ex Fintecna (da dividere in tre annualità) e 700 milioni di somme destinate alla viabilità secondaria (da spendere in due anni). Bisognerà rinunciare, dunque, alla metropolitane di Palermo e Messina (250 milioni ciascuna), alla Circumetnea, alla statale Agrigento-Caltanissetta. E bisognerà rinviare a data da destinarsi l´ammodernamento delle strade comunali e provinciali.

Dal fondo destinato agli investimenti immobiliari per gli enti previdenziali sono stati prelevati, sempre per abolire l´Ici, 78 milioni precedentemente assegnati a Enna per la realizzazione del campus universitario. Anche l´agricoltura siciliana ha pagato il suo prezzo. Esattamente 50 milioni che erano stati stanziati in favore dei viticultori danneggiati dalla peronospora. Il problema ha colpito soprattutto la provincia di Trapani ed è lì che da giorni monta la protesta.

Ma spulciando l´elenco dei finanziamenti eliminati o ridotti per bilanciare il mancato gettito dell´Ici, si scoprono altre decurtazioni «siciliane». Le isole minori della regione dovranno rinunciare a 5 milioni di euro, cioè alla quota del fondo nazionale di 20 milioni che è stato cancellato. I sindaci, che ieri si sono riuniti a Palermo, parlano di porti e di strade che non sarà possibile potenziare e minacciano di consegnare per protesta le fasce tricolore ai prefetti. Eliminati anche i fondi per le aree marine (2 milioni di euro) sui quali confidavano soprattutto le Eolie.

E non sarà creato nemmeno il bosco di Gela, opera garantita da 3 milioni di euro del fondo per la forestazione, che adesso non esiste più. I tagli al budget per le autostrade del mare costeranno alla Sicilia 2 milioni di euro, altrettanti il ridimensionamento del piano per la banda larga e un milione per le reti digitali. Ce n´è pure per l´apicoltura alla quale verranno meno 2 milioni. Anche la sanità non è rimasta immune dall´operazione "addio Ici": è stato infatti tagliato il «fondo transitorio per le regioni con elevato disavanzo» sanitario: 14 milioni complessivi, quattro dei quali destinati all´amministrazione siciliana.

«L´Isola sta pagando un prezzo pesantissimo, è inaccettabile», dice l´ex viceministro per lo Sviluppo economico, Sergio D´Antoni. «Il taglio dei fondi è una grave offesa ai siciliani», afferma Saverio Romano (Udc), mentre secondo Tonino Russo (Pd) «il governo è guidato e condizionato pesantemente dalla Lega». Il sottosegretario all´Economia, Nicola Cosentino, definisce il taglio dei fondi «solo un prestito». Ma i soldi, per ora, non ci sono più «e se dovessero riapparire - chiosa D´Antoni - per tutte le opere cancellate bisognerebbe far ripartire le procedure da zero».
(05 giugno 2008)

http://palermo.repubblica.it/dettaglio/Centouno-modi-per-chiedere-soldi-alla-Regione/1470546

Fil9998
06-06-2008, 11:52
non capisco:

- La Sicilia non ci sta a pagare di tasca propria l'abolizione dell'Ici per tutti gli italiani -


per quale motivo loro sarebbero più penalizzati rispetto ai "padani" ??
padani che oltretutto non hanno lo statuto di regioen autonoma come invece la sicilia ha ...



mi pare che o io non ho capito... o qua ci si lamenta ceh non si riesce più ad intrallazzare bene ...
non so.

dantes76
06-06-2008, 11:53
non capisco:

- La Sicilia non ci sta a pagare di tasca propria l'abolizione dell'Ici per tutti gli italiani -


per quale motivo loro sarebbero più penalizzati rispetto ai "padani" ??

bho, bisognerebbe chiederlo ai loro colleghi di governo:O

Stigmata
06-06-2008, 11:54
Interessante, cerco di informarmi per capire meglio.
Ma la domanda che mi sorge è: lo si sapeva che sua emittenza avrebbe levato l'ici. O meglio: era nel programma elettorale, no? Io pensavo che sarebbe stata solo una sparata, ma a quanto pare la cosa va avanti, buona o cattiva che sia.
Questi signori che si sono alleati con lui non lo sapevano? Se non gli stava bene il taglio dell'ici, che si sono alleati a fare? Botte piena e moglie ubriaca?

T3d
06-06-2008, 11:55
il bello è che tutto il sud li ha votati :asd:

mio dio che gente senza cervello chi si lamenta ora...

evelon
06-06-2008, 11:56
non capisco:

- La Sicilia non ci sta a pagare di tasca propria l'abolizione dell'Ici per tutti gli italiani -


per quale motivo loro sarebbero più penalizzati rispetto ai "padani" ??
padani che oltretutto non hanno lo statuto di regioen autonoma come invece la sicilia ha ...



mi pare che o io non ho capito... o qua ci si lamenta ceh non si riesce più ad intrallazzare bene ...
non so.


mi accodo alla richiesta di informazioni...

Stigmata
06-06-2008, 12:00
mi accodo alla richiesta di informazioni...

mi accodo anche io... però io sto in coda al trenino, sono simpatizzante :O

dantes76
06-06-2008, 12:02
mi accodo anche io... però io sto in coda al trenino, sono simpatizzante :O

idem, pero' mi metto per ultimo, non voglio nessuno dietro:O

Guille
06-06-2008, 12:02
non capisco:

- La Sicilia non ci sta a pagare di tasca propria l'abolizione dell'Ici per tutti gli italiani -


per quale motivo loro sarebbero più penalizzati rispetto ai "padani" ??
padani che oltretutto non hanno lo statuto di regioen autonoma come invece la sicilia ha ...



mi pare che o io non ho capito... o qua ci si lamenta ceh non si riesce più ad intrallazzare bene ...
non so.

Forse perchè per coprire i mancati introiti dell'ICI ai comuni il governo ha pensato bene di reperire i fondi togliendo 1.432 milioni alle opere pubbliche per il sud ;).

Se ne era gia parlato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1753870) .

^TiGeRShArK^
06-06-2008, 12:02
il bello è che tutto il sud li ha votati :asd:

mio dio che gente senza cervello chi si lamenta ora...

:asd:

luxorl
06-06-2008, 12:38
Interessante, cerco di informarmi per capire meglio.
Ma la domanda che mi sorge è: lo si sapeva che sua emittenza avrebbe levato l'ici. O meglio: era nel programma elettorale, no? Io pensavo che sarebbe stata solo una sparata, ma a quanto pare la cosa va avanti, buona o cattiva che sia.
Questi signori che si sono alleati con lui non lo sapevano? Se non gli stava bene il taglio dell'ici, che si sono alleati a fare? Botte piena e moglie ubriaca?

Ma da dove si sarebbero presi i soldi non si è mai detto.
A me piace il federalismo a convenienza di molti del nord.
I soldi al sud non li vogliamo dare ma i soldi dal sud per risparmiarci l'ici ce li prendiamo :asd:

ion2
06-06-2008, 12:56
C'è anche una questione sociale, ha ricordato Loiero, perché parte di quei soldi erano destinati "a stabilizzare lavoratori socialmente utili".

Chi sarebbero i lavoratori socialmente utili? I contatombini?
La sicilia come tutte le regioni a statuto speciale, riceve di più di quello che versa, ma che ca## vuole sto Lombardo?
Almeno facessero come i trentini, loro i soldi in più li gestiscono benissimo, e questo qua vuole l'autonomia?
Vuole diventare un altro Burkina Faso?

brown
06-06-2008, 12:59
l'ici e'/era una delle poche tasse che era veramente federalista visto che rimaneva addirittura nel comune di appartenenza .. ma da chi sbandiera il federalismo nn ci si poteva aspettare altro :D :D

speck
06-06-2008, 13:02
gli sprechi avrebbero meno bisogno di richiedere soldi dallo stato !!
Le opere pubbliche al sud spesso non si completano (anche al nord accade) e se i soldi destinati hanno un utilizzo forse è un bene !!
I lavori socialmente utili sono inutili e fatti solo per portare voti come i forestali della calabria e sicuramente di sprechi nei comuni c'è ne sono tanti come nelle regioni !!

Pancho Villa
06-06-2008, 13:08
mi accodo alla richiesta di informazioni...
Mi accodo anche io.

il bello è che tutto il sud li ha votati :asd:

mio dio che gente senza cervello chi si lamenta ora...
http://img230.imageshack.us/img230/5203/usd5kj.gif

kaysersoze
06-06-2008, 13:10
Tutto normale è lo standard italico o italiota!!
Prima si fanno alleanze per vincere le elezioni, poco importano i programmi e i loro contenuti, poi una volta al governo ognuno tira l'acqua al suo mulino e iniziano le prime spaccature.....

Per quanto riguarda la questione ICI e soldi al sud io sono a favore della prima, non solo perchè ne guadagno (relativamente poco) ma perchè sarbbe ora di finirla di dare miliardi e miliardi alla sicilia ed al sud in genere che pio si trasformano automaticamente in finanziamenti alla malavita organizzata!!!

Speriamo che facciano alla svelta anche il federalismo fiscale, che Lombardo se lo prenderò nel di dietro anche con quello, ma daltronde è stato lui a scegliersi l'alleato per vincere l'elezioni....chi è causa del suo mal pianga se stesso!!!
:D :D :D

^TiGeRShArK^
06-06-2008, 13:11
l'ici e'/era una delle poche tasse che era veramente federalista visto che rimaneva addirittura nel comune di appartenenza .. ma da chi sbandiera il federalismo nn ci si poteva aspettare altro :D :D
;)
E casualmente diversi tra quelli che sbandieravano l'abolizione dell'ICI come un deciso passo AVANTI erano proprio leghisti :asd:

Paganetor
06-06-2008, 13:11
sono curioso anche io...

certo che se per una volta devono "dare" esi incazzano così, cosa dovremmo dire noi della Lombardia? non è per fare differenze, ma in genere il grosso delle tasse arriva dal nord italia... se per una volta si invertono le cose è un problema?

Hitman04
06-06-2008, 13:12
C'è anche una questione sociale, ha ricordato Loiero, perché parte di quei soldi erano destinati "a stabilizzare lavoratori socialmente utili".

Chi sarebbero i lavoratori socialmente utili? I contatombini?
La sicilia come tutte le regioni a statuto speciale, riceve di più di quello che versa, ma che ca## vuole sto Lombardo?
Almeno facessero come i trentini, loro i soldi in più li gestiscono benissimo, e questo qua vuole l'autonomia?
Vuole diventare un altro Burkina Faso?
Non mi toccare il Burkina-Faso eh:O

PS: in sign

GUSTAV]<
06-06-2008, 13:33
Tutto normale è lo standard italico o italiota!!
Prima si fanno alleanze per vincere le elezioni, poco importano i programmi e i loro contenuti, poi una volta al governo ognuno tira l'acqua al suo mulino e iniziano le prime spaccature.....

Per quanto riguarda la questione ICI e soldi al sud io sono a favore della prima, non solo perchè ne guadagno (relativamente poco) ma perchè sarbbe ora di finirla di dare miliardi e miliardi alla sicilia ed al sud in genere che pio si trasformano automaticamente in finanziamenti alla malavita organizzata!!!

Speriamo che facciano alla svelta anche il federalismo fiscale, che Lombardo se lo prenderò nel di dietro anche con quello, ma daltronde è stato lui a scegliersi l'alleato per vincere l'elezioni....chi è causa del suo mal pianga se stesso!!!
:D :D :D
Quoto, si lamentano xchè non hanno più soldi da dare ai soliti appalti mafiosi ?
abolire l'ICI sulla 1a casa è stato veramente giusto,
W Silvio ! :D

kaysersoze
06-06-2008, 13:35
<;22779792']Quoto, si lamentano xchè non hanno più soldi da dare ai soliti appalti mafiosi ?
abolire l'ICI sulla 1a casa è stato veramente giusto,
W Silvio ! :D

TUTTO VA BENE e a TUTTO C'E' UN LIMITE.....

VIVA SILVIO proprio no!!!!!:D :D non mi quotare nemeno edita che così rischi di contagiarmi...:D

MesserWolf
06-06-2008, 14:02
Ma da dove si sarebbero presi i soldi non si è mai detto.
A me piace il federalismo a convenienza di molti del nord.
I soldi al sud non li vogliamo dare ma i soldi dal sud per risparmiarci l'ici ce li prendiamo :asd:

:mbe:
No è così:
I soldi al sud non li vogliamo dare , coi soldi che risparmiamo dal sud tagliamo l'ici a tutti , sud compreso ....


cosa c'è di sbagliato ?

^TiGeRShArK^
06-06-2008, 14:30
:mbe:
No è così:
I soldi al sud non li vogliamo dare , coi soldi che risparmiamo dal sud tagliamo l'ici a tutti , sud compreso ....


cosa c'è di sbagliato ?
forse che magari i prossimi soldi da utilizzare per l'ici li prenderanno al nord e a noi non prenderanno una lira visto che hanno già fatto? :)
come diceva giustamente qualcuno, è stata eliminata la tassa + federalista in assoluto e voi siete felici :D
beh..
contenti voi :asd:

GUSTAV]<
06-06-2008, 14:43
TUTTO VA BENE e a TUTTO C'E' UN LIMITE.....

VIVA SILVIO proprio no!!!!!:D :D non mi quotare nemeno edita che così rischi di contagiarmi...:D
:sbonk:

Stigmata
06-06-2008, 14:53
Ma da dove si sarebbero presi i soldi non si è mai detto.

A me piace il federalismo a convenienza di molti del nord.
I soldi al sud non li vogliamo dare ma i soldi dal sud per risparmiarci l'ici ce li prendiamo :asd:

I soldi li riprendono con la benza, con le autostrade e via dicendo... penso sia uno scenario plausibile.

Non capisco la seconda parte del post però :(

Naufr4g0
06-06-2008, 15:36
:mbe:
No è così:
I soldi al sud non li vogliamo dare , coi soldi che risparmiamo dal sud tagliamo l'ici a tutti , sud compreso ....


cosa c'è di sbagliato ?

Si infatti vengono tagliati i finanziamenti ai paesi del sud per andare a pagare l'ICI di tutti, isole comprese.
La prima manovra anti-mezzogiorno del governo. :)
Da un lato sono d'accordo perchè in Sicilia molti di questi soldi vanno a finire in mano ai mafiosi, ma cmq era l'unico capitale a disposizione che avevamo per lo sviluppo economico.
Cmq fortuna che i Siciliani hanno votato Lombardo perchè avrebbe fatto valere i nostri diritti con Berlusconi, in quanto suo presunto amico. Non mi pare sia stato in grado di difenderci. =)

MesserWolf
06-06-2008, 16:04
Si infatti vengono tagliati i finanziamenti ai paesi del sud per andare a pagare l'ICI di tutti, isole comprese.
La prima manovra anti-mezzogiorno del governo. :)
Da un lato sono d'accordo perchè in Sicilia molti di questi soldi vanno a finire in mano ai mafiosi, ma cmq era l'unico capitale a disposizione che avevamo per lo sviluppo economico.
Cmq fortuna che i Siciliani hanno votato Lombardo perchè avrebbe fatto valere i nostri diritti con Berlusconi, in quanto suo presunto amico. Non mi pare sia stato in grado di difenderci. =)

cmq quei 1,4 miliardi di € erano stati stanziati per 3 finanziarie consecutive , e mai usati ...

Poi bho ... io penserei prima a sistemare gli acquedotti che non a fare la metropolitana leggera a Palermo (200-300 milioni erano per quello )

Infine L'ici fa risparmiare anche il povero cristo siciliano , mentre i soldi per la metropolitana leggera a palermo avrebbero ingrassato chi sa chi , mentre il povero cristo come al solito non avrebbe visto un soldo.

MesserWolf
06-06-2008, 16:07
forse che magari i prossimi soldi da utilizzare per l'ici li prenderanno al nord e a noi non prenderanno una lira visto che hanno già fatto? :)
come diceva giustamente qualcuno, è stata eliminata la tassa + federalista in assoluto e voi siete felici :D
beh..
contenti voi :asd:

dovrei essere triste perchè mi tolgono una tassa ? :mbe:

Oltretutto aumenteranno le trattenute su iva etc etc per compensarlo (oltre ai soldi qui citati), quindi aspetterei a dire che per compensare si metteranno tasse centrali. La direzione mi pare sia verso il federalismo , e non da questo governo , ma dai precedenti . E' un processo in atto da un po' , tanto che la Lombardia ha chiesto l'estensione delle sue competenze a altre 12 materie , e ha iniziato tale processo (luuungo) nella scorsa legislatura .

Naufr4g0
06-06-2008, 16:14
cmq quei 1,4 miliardi di € erano stati stanziati per 3 finanziarie consecutive , e mai usati ...

Poi bho ... io penserei prima a sistemare gli acquedotti che non a fare la metropolitana leggera a Palermo (200-300 milioni erano per quello )

Beh oltre agli acquedotti c'è da aggiustare un po' tutta la viabilità. :)
Probabilmente non erano stati stanziati perchè non si erano messi bene d'accordo su quali imprese avrebbero dovuto spartirseli.
Certo le speculazioni al sud non mancheranno, visto che a quanto pare l'inutile ponte sullo stretto si farà, ma quello viene visto più come un monumento che come un'opera realmente utile.
Resto cmq dell'idea che questo è stato un provvedimento federalista.

MesserWolf
06-06-2008, 16:16
Beh oltre agli acquedotti c'è da aggiustare un po' tutta la viabilità. :)
Probabilmente non erano stati stanziati perchè non si erano messi bene d'accordo su quali imprese avrebbero dovuto spartirseli.
Certo le speculazioni al sud non mancheranno, visto che a quanto pare l'inutile ponte sullo stretto si farà, ma quello viene visto più come un monumento che come un'opera realmente utile.

ho fatto un piccolo addendum sopra.

Io cmq sono assolutamente contrario al ponte . Concordo che sia insensato tagliare 1,4 miliardi per poi darne 5,5 (gli altri 5,5 sono in PF ) a fondo perduto per il ponte che senza il resto delle infrastrutture è inutile

John Cage
06-06-2008, 16:29
Interessante, cerco di informarmi per capire meglio.
Ma la domanda che mi sorge è: lo si sapeva che sua emittenza avrebbe levato l'ici. O meglio: era nel programma elettorale, no? Io pensavo che sarebbe stata solo una sparata, ma a quanto pare la cosa va avanti, buona o cattiva che sia.
Questi signori che si sono alleati con lui non lo sapevano? Se non gli stava bene il taglio dell'ici, che si sono alleati a fare? Botte piena e moglie ubriaca?

ma leggere meglio no? :read:
C'è anche scritto che i soldi della promessa abolizione dell'ici sono strati presi in buona parte dal taglio di fondi per le infrastrutture in sicilia. Non l'avevano mica detto questo in campagna elettorale! :stordita:

brown
06-06-2008, 16:32
dovrei essere triste perchè mi tolgono una tassa ? :mbe:


il problema e' che o te ne mettono un altra oppure fanno tagli a qualche altro servizio .. che quindi se ne vorrai usufruire dovrai pagare o fare altrimenti

MesserWolf
06-06-2008, 16:34
il problema e' che o te ne mettono un altra oppure fanno tagli a qualche altro servizio .. che quindi se ne vorrai usufruire dovrai pagare o fare altrimenti

visti gli sprechi italiani i tagli sono più che auspicabili , tanto mi pare che l'italia abbia dimostrato che i risultati non sono proporzionali ai soldi spesi altrimenti la Campania col suo esercito di spazzini e il commissariamenti da 20 anni a sta parte non sarebbe ridotta così , ma avrebbe un inceneritore per provincia e non 0 per regione.

brown
06-06-2008, 16:45
visti gli sprechi italiani i tagli sono più che auspicabili , tanto mi pare che l'italia abbia dimostrato che i risultati non sono proporzionali ai soldi spesi altrimenti la Campania col suo esercito di spazzini e il commissariamenti da 20 anni a sta parte non sarebbe ridotta così , ma avrebbe un inceneritore per provincia e non 0 per regione.

si ma nn so se hai visto dove tremonti va a tagliare per recuperare si soldi ...

SnakePlissken
06-06-2008, 17:54
C'è anche scritto che i soldi della promessa abolizione dell'ici sono strati presi in buona parte dal taglio di fondi per le infrastrutture in sicilia. Non l'avevano mica detto questo in campagna elettorale! :stordita:


Scusate ma non mi torna una cosa:
(delle due l'una)

- SE è vero che si dice che l'ICI è una tassa veramente federalista, è perché i soldi dell'ICI vanno al comune e non allo stato (fin qui credo di esserci);
- MA se i soldi dell'ICI vanno al comune, per quale motivo il fatto che lo stato abolisca l'ICI intacca l'erario, al punto che bisogna "tagliare" da qualche parte (ossia tra i fondi destinati alla calabria e alla sicilia)? Sembrerebbe allora che quelli dell'ICI sono soldi che entrano nelle casse dello stato.

La cosa non quadra. :confused: (Che i finanziamenti per il sud siano stanziati dai comuni stessi è una cosa che non esiste)

:confused:

Naufr4g0
06-06-2008, 18:27
Scusate ma non mi torna una cosa:
(delle due l'una)

- SE è vero che si dice che l'ICI è una tassa veramente federalista, è perché i soldi dell'ICI vanno al comune e non allo stato (fin qui credo di esserci);
- MA se i soldi dell'ICI vanno al comune, per quale motivo il fatto che lo stato abolisca l'ICI intacca l'erario, al punto che bisogna "tagliare" da qualche parte (ossia tra i fondi destinati alla calabria e alla sicilia)? Sembrerebbe allora che quelli dell'ICI sono soldi che entrano nelle casse dello stato.

La cosa non quadra. :confused: (Che i finanziamenti per il sud siano stanziati dai comuni stessi è una cosa che non esiste)

P.S. Ma la frase della tua firma è presa dal film "il grande Lebowsky"? Che film fantastico.. :D

:confused:

Beh c'era qualcuno che pensava che si poteva tagliare di netto l'ICI senza andare a prendere i soldi da nessuna altra parte. La risposta è stata : taglio finanziamenti alla Sicilia, che sta a Sud. E quindi per questo io la reputo una manovra federalista.
Cmq i soldi dell'ICI vanno allo Stato. :)
Meno tasse, meno entrate, meno servizi. Questa è la regola.
Certo che se si riuscissero a diminuire notevolmente i costi della politica, si potrebbe fare a meno di recuperarli da altre parti i soldi delle tasse levate, ma sta di fatto che se ne parla se ne parla, ma non si fa mai niente da quel punto di vista, perchè ai politici avere un sacco di soldi e privilegi certo fastidio non ne dà.

ho fatto un piccolo addendum sopra.

Io cmq sono assolutamente contrario al ponte . Concordo che sia insensato tagliare 1,4 miliardi per poi darne 5,5 (gli altri 5,5 sono in PF ) a fondo perduto per il ponte che senza il resto delle infrastrutture è inutile
Infatti preferivo spendere dentro la Sicilia i 1,4 miliardi che 5,5 per l'inutile ponte monumentale.
Da quello che so molti di questi soldi erano già stati stanziati per la costruzione di strade nuove e per l'allargamento di alcune strade principali (+ corsie).
Questo significa proprio che si vuole lasciare che la Sicilia sprofondi nel baratro.

Maverick18
06-06-2008, 18:42
il bello è che tutto il sud li ha votati :asd:

Ben gli stà.

Naufr4g0
06-06-2008, 18:47
Ben gli stà.

Fa piacere anche a me, che non c'ho votato! :)

luxorl
06-06-2008, 19:00
Ben gli stà.

*

Naufr4g0
06-06-2008, 19:15
Cmq anche se avessero votato a sinistra in Sicilia per il Presidente della Regione, Berlusconi lo stesso i soldi glieli avrebbe levati alla Sicilia.
Il problema è il federalismo, il voler separare l'economia del sud da quella del nord. Via gli extracomunitari e via i terroni dall'Italia.

Maverick18
06-06-2008, 20:10
Ben gli stà.

Fa piacere anche a me, che non c'ho votato! :)

*

Ovviamente mi spiace per tutti coloro che come me han votato tutt'altro o non hanno potuto trovare un partito che li rappresentasse. ;)
Speriamo che gli italiani imparino la lezione..., Montanelli aveva torto marcio, altro che vaccino...

dantes76
06-06-2008, 20:53
1° pagina aggiornata:O

Genocide85
06-06-2008, 22:38
<;22779792']Quoto, si lamentano xchè non hanno più soldi da dare ai soliti appalti mafiosi ?
abolire l'ICI sulla 1a casa è stato veramente giusto,
W Silvio ! :D
bravo infatti Silvio ha giustamente pensato al ponte sullo stretto per non far mancare nulla ai suoi amichetti...

Naufr4g0
06-06-2008, 23:48
bravo infatti Silvio ha giustamente pensato al ponte sullo stretto per non far mancare nulla ai suoi amichetti...

Si, Silvio al ponte sullo stretto ci tiene particolarmente, così se ne puo' vantare con gli amichetti. Probabilmente ci farà pure un cartellone gigante con la sua faccia all'ingresso e all'uscita dal ponte.
Però naturalmente le cose utili non si costruiscono e noi continuiamo a percorrere le strade piene di buche e con traffici improponibili. Basta un camion per creare code chilometriche, nelle strate statali.

Washakie
06-06-2008, 23:58
forse che magari i prossimi soldi da utilizzare per l'ici li prenderanno al nord e a noi non prenderanno una lira visto che hanno già fatto? :)

I soldi non sono stati presi AL sud, semplicemente sono diminuiti (di poco) i regali fatti dal Nord...Non è sempre Natale...

Soldi che per inciso, al 90% vanno alle mafie locali e per il 10% alle amministrazioni restanti

Washakie
07-06-2008, 00:01
EDIT

sander4
07-06-2008, 00:29
Ben gli stà.

Ovviamente mi spiace per tutti coloro che come me han votato tutt'altro o non hanno potuto trovare un partito che li rappresentasse. ;)
Speriamo che gli italiani imparino la lezione..., Montanelli aveva torto marcio, altro che vaccino...

Quoto, ha fatto il pieno giù, se la sono voluta e ben gli sta, peccato però che nel Meridione a pagare per queste volpi saranno anche chi B. non l'ha votato o si è astenuto, che non lo merita.

In ogni caso no worries per i picciotti di cosa nostra e camorra, le strade/aereoporti/ferrovie son roba da comunisti, per loro arriverà il mega-pontone-Impregilone sullo stretto che dà da mangiare per altri 20 anni. :asd:

Naufr4g0
07-06-2008, 01:08
I soldi non sono stati presi AL sud, semplicemente sono diminuiti (di poco) i regali fatti dal Nord...Non è sempre Natale...

Soldi che per inciso, al 90% vanno alle mafie locali e per il 10% alle amministrazioni restanti

Beh erano soldi già stanziati per il rifacimento delle strade, e ce li hanno levati.
Infatti devono interrompere per esempio i lavori sulla AG-CL che erano già cominciati da qualche mese. Sono soldi levati, non sono soldi non dati.
E i lavori già annunciati per la AG-PA non verranno mai cominciati.

John Cage
07-06-2008, 12:22
Scusate ma non mi torna una cosa:
(delle due l'una)

- SE è vero che si dice che l'ICI è una tassa veramente federalista, è perché i soldi dell'ICI vanno al comune e non allo stato (fin qui credo di esserci);
- MA se i soldi dell'ICI vanno al comune, per quale motivo il fatto che lo stato abolisca l'ICI intacca l'erario, al punto che bisogna "tagliare" da qualche parte (ossia tra i fondi destinati alla calabria e alla sicilia)? Sembrerebbe allora che quelli dell'ICI sono soldi che entrano nelle casse dello stato.

La cosa non quadra. :confused: (Che i finanziamenti per il sud siano stanziati dai comuni stessi è una cosa che non esiste)

:confused:

un motivo semplicissimo. I mancati introiti dei comuni derivanti dal taglio dell'ICI verranno compensati con finanziamenti statali ai comuni. E lo stato deve in qualche modo reperire fondi tagliando qua e la o aumentando tasse dirette o indirette qua e la.

Ovvero, una tassa federalista diventa una tassa centralista.

Questo è quanto

zerothehero
07-06-2008, 13:19
Ma da dove si sarebbero presi i soldi non si è mai detto.
A me piace il federalismo a convenienza di molti del nord.
I soldi al sud non li vogliamo dare ma i soldi dal sud per risparmiarci l'ici ce li prendiamo :asd:

Tanto sono soldi buttati. :O
Cmq, a parte gli scherzi (insomma) il taglio dell'ici vuol dire togliere ai comuni dal 10 al 30% dei loro fondi.
Per evitare problemi di bilancio (visto che dovranno necessariamente aumentare gli stanziamenti) imho sarebbe utile eliminare le comunità montane e le provincie..si risparmierebbero ben più dei 2-2.3 mld di euro del taglio ici.

zerothehero
07-06-2008, 13:20
un motivo semplicissimo. I mancati introiti dei comuni derivanti dal taglio dell'ICI verranno compensati con finanziamenti statali ai comuni. E lo stato deve in qualche modo reperire fondi tagliando qua e la o aumentando tasse dirette o indirette qua e la.

Ovvero, una tassa federalista diventa una tassa centralista.

Questo è quanto

Il taglio ici infatti sarà perfettamente inutile se non ci saranno tagli alla spesa pubblica. :fagiano:

dantes76
07-06-2008, 13:32
Il taglio ici infatti sarà perfettamente inutile se non ci saranno tagli alla spesa pubblica. :fagiano:

invece di di colpire l'evasione fiscale...

vogliono fare le centrali nucleari, facendo tagli alla spesa pubblica?

gigio2005
07-06-2008, 13:38
I soldi non sono stati presi AL sud, semplicemente sono diminuiti (di poco) i regali fatti dal Nord...Non è sempre Natale...

Soldi che per inciso, al 90% vanno alle mafie locali e per il 10% alle amministrazioni restanti
sud, nord...

giurerei di averti gia' risposto in questo modo in un altro 3d.... :mbe:

http://it.wikipedia.org/wiki/Italia

John Cage
07-06-2008, 13:38
Il taglio ici infatti sarà perfettamente inutile se non ci saranno tagli alla spesa pubblica. :fagiano:

L'estensione del taglio ICI sarà perfettamente inutile. Puoi anche togliere il "se non ci saranno tagli alla spesa pubblica".

zerothehero
07-06-2008, 14:41
L'estensione del taglio ICI sarà perfettamente inutile. Puoi anche togliere il "se non ci saranno tagli alla spesa pubblica".

No, tagliare le tasse non è inutile.
Lo è se non si taglia la spesa pubblica, perchè il bilancio ne soffrirebbe e poi si dovrebbe ricorrere a manovre correttive.
Vogliamo liberarci di Ferrentino, delle comunità montane e delle provincie? :p

dantes76
07-06-2008, 14:59
No, tagliare le tasse non è inutile.
Lo è se non si taglia la spesa pubblica, perchè il bilancio ne soffrirebbe e poi si dovrebbe ricorrere a manovre correttive.
Vogliamo liberarci di Ferrentino, delle comunità montane e delle provincie? :p

si ma il ponte si deve fare:O a anche le centrali nucleari, e le fai tagliando la spesa:O

FrancescoSan
07-06-2008, 15:09
Ma brutti comunistacci che non siete altro, si può sapere perchè vi lamentate del taglio dell'Ici?
Al prezzo del taglio dei servizi sociali, del taglio dei fondi per l'assistenza ai disabili, agli anziani ed economicamente disagiati, della manutenzione stradale, delle iniziative culturali e cazzi vari che i comuni pagavano con l'unica tassa che potevano gestirsi da se, adesso, mediamente, ogni famiglia risparmia 100 euro, giusti giusti per comprare un cellulare di fascia economica al figlioletto di 6 anni.

Adesso scusatemi, ma con quello che ho risparmiato vado a comprarmi un paio di jeans e una polo (la maglietta). :O

Naufr4g0
07-06-2008, 15:25
L'estensione del taglio ICI sarà perfettamente inutile. Puoi anche togliere il "se non ci saranno tagli alla spesa pubblica".

Si anche perchè poi essendo a vita questo taglio, ogni anno bisognerà trovare da dove prederli i soldi. Per quest'anno li abbiamo levati alla Sicilia e poi?
I tanto sbandierati tagli alla spesa pubblica dimenticateveli che non li faranno mai. I soldi mancanti li usciamo cmq sempre di tasca noi, direttamente (con le tasse) o indirettamente (con servizi in meno, o sotto forma di nuove tasse anche in senso lato).

FrancescoSan
07-06-2008, 16:01
...I soldi mancanti li usciamo cmq sempre di tasca noi, direttamente (con le tasse) o indirettamente (con servizi in meno, o sotto forma di nuove tasse anche in senso lato).

http://img255.imageshack.us/img255/5155/pecoreicimh4.jpg (http://imageshack.us)

John Cage
07-06-2008, 16:14
No, tagliare le tasse non è inutile.
Lo è se non si taglia la spesa pubblica, perchè il bilancio ne soffrirebbe e poi si dovrebbe ricorrere a manovre correttive.
Vogliamo liberarci di Ferrentino, delle comunità montane e delle provincie? :p

io ho detto che l'estensione del taglio dell'ICI è inutile, non le tasse in generale. Ancora più inutile proprio perchè viene fatto TAGLIANDO LA SPESA PUBBLICA. E più assurdo perchè si tratta della tassa più federalista che esisteva.
Se vogliono tagliare le tasse, dici bene, comincino dalle comunità montane e dalle province.

Giochetti di parole senvono a poco, esattamente come l'estensione del taglio dell'ICI! Anzi, a una cosa serve: ad aumentare le ingiustizie sociali. Chi mi dimostra il contrario è bravo.

John Cage
07-06-2008, 16:16
Si anche perchè poi essendo a vita questo taglio, ogni anno bisognerà trovare da dove prederli i soldi. Per quest'anno li abbiamo levati alla Sicilia e poi?
I tanto sbandierati tagli alla spesa pubblica dimenticateveli che non li faranno mai. I soldi mancanti li usciamo cmq sempre di tasca noi, direttamente (con le tasse) o indirettamente (con servizi in meno, o sotto forma di nuove tasse anche in senso lato).

Già, ma mi sa che non è facile far comprendere le cose a chi si rifiuta ideologicamente di comprenderle.