View Full Version : Scelta Antivirus Molto Complessa
matthi87
06-06-2008, 12:24
Ciao a tutti, di solito non scrivo molto, preferisco usare tantissimo il tasto cerca che mi ha sempre risolto i problemi.
Purtroppo stavolta non lo ha fatto e quindi vi devo porre una domanda molto difficile visto che vengo da innumerevoli format causa danni al sistema e sinceramente non ne posso piu di formattare.
Quale antivirus mi consigliate? Kaspersky 2009, Antivir, AVG 8? Sono disposto anche a pagare quindi non prendete quella come discriminante, vorrei semplicemente il più sicuro e affidabile
Grazie della pazienza
orsogrigioita
06-06-2008, 12:28
Ti posso portare la mia esperienza. Io utilizzo AVG 8 e mi trovo molto bene. C'è un thread (di cui non ricordo l'indirizzo) nel quale hanno fatto il confronto di performance e AVG non esce bene. Io non ho fatto test del genere ma fino ad oggi posso dirti che è stabile e non mi sembra che rallenti più di tanto. All'interno del forum mi sembr ache consiglino antivir che dovrebbe essere il più performante e leggero su Vista.
matthi87
06-06-2008, 12:45
Grazie del tuo parere ora aspetto anche qualcun altro :)
In Vista utilizzo UAC attivo ed IE7 in modalità protetta.
Inoltre io mi affido a Microsoft Live OneCare 2 che si integra alla perfezione con Vista ed è estremamente leggero.
E' a pagamento e costa € 49.
Secondo il mio modesto parere sono soldi ben spesi.
fabrylama
06-06-2008, 14:03
eset, nod32 per me è perfetto.
ayreon86
06-06-2008, 15:03
io uso avira, è ottimo e leggerissimo.
l'unica cosa è che la versione free non include la scansione delle email, ma se come me usi una webmail ti andrà benissimo
matthi87 c'è una discussione apposita per chiedere consigli su AV-Firewall-Antispyware-HIPS, CHIPS e molto altro:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1476319
Continuiamo di la?!;)
CiAo
Norton Internet Security 2008 ;)
tempesta6
06-06-2008, 18:24
windows live care 2 !leggerissimo ed estremamente ANTI VIRUS!:)
ronnydaca
06-06-2008, 18:25
In Vista utilizzo UAC attivo ed IE7 in modalità protetta.
Inoltre io mi affido a Microsoft Live OneCare 2 che si integra alla perfezione con Vista ed è estremamente leggero.
E' a pagamento e costa € 49.
Secondo il mio modesto parere sono soldi ben spesi.
Senza offesa, ma se con un antivir gratuito l maggior parte degli utenti nn prende nulla da + di 8 mesi, 49 euro ti sembrano soldi ben spesi?
Diciamo che se lo vuoi per lavoro ti affidi a qualcosa di + completo, ma se sei un user casalingo lo usi free....
MBWASHERE
06-06-2008, 18:27
Norton Internet Security 2008 ;)
non ci credo!! un sostenitore di norton :asd: :asd:
comunque ti consiglio AVG 8 Free, è perfetto e hanno migliorato anche l'update. prima mentre si aggiornava era un pochino lento, ora fa tutto silenziosamente:D
Chessmate
06-06-2008, 18:38
Senza offesa, ma se con un antivir gratuito l maggior parte degli utenti nn prende nulla da + di 8 mesi, 49 euro ti sembrano soldi ben spesi?
Diciamo che se lo vuoi per lavoro ti affidi a qualcosa di + completo, ma se sei un user casalingo lo usi free....
Gli utenti di Antivir stanno avendo dei problemi, in passato AVG non brillava nelle classifiche, io userei Kaspersky (a pagamento) ma IMHO lo trovo pesantuccio e un tantino invasivo (d'altra parte non mi sono mai fidato di abbassare la protezione sotto i livelli consigliati). Inoltre Live OneCare non è solo Antivirus (+Firewall+AntiSpyware) ma una suite di strumenti per l'ottimizzazione che si integra benissimo con Vista, anche in considerazione che questo SO, offre di suo meccanismi di protezione.
io con nod32 mi trovo benissimo, non si sente proprio e il suo lavoro lo fa bene, eccome
Se dovessi spendere allora lo farei per kaspersky internet security, oppure la migliore soluzione free a mio avviso è avira (che è quella che sto usando).
Comunque era meglio parlarne nell'apposita sezione.
Dai un occhiata all'ultimo aggiornamento di avcomparatives: http://www.av-comparatives.org/
ronnydaca
06-06-2008, 19:36
Gli utenti di Antivir stanno avendo dei problemi, in passato AVG non brillava nelle classifiche, io userei Kaspersky (a pagamento) ma IMHO lo trovo pesantuccio e un tantino invasivo (d'altra parte non mi sono mai fidato di abbassare la protezione sotto i livelli consigliati). Inoltre Live OneCare non è solo Antivirus (+Firewall+AntiSpyware) ma una suite di strumenti per l'ottimizzazione che si integra benissimo con Vista, anche in considerazione che questo SO, offre di suo meccanismi di protezione.
Io non dico che tu abbia torto nell'uso di quegli antivir, non metto in dubbio il software, ma il pagare per avere lo stesso, sinceramente le classifiche le lascio perdere, preferisco i commenti degli utenti, e la mia esperienza, antivir ha creato dei problemi(sembrano risolti spero) facendo crashare avguard, ma oltre questo, come anche avg(che usavo prima), non ho mai preso nessun tipo di virus, piuttosto che una suite preferisco il mio sistema:
antivir+comodo+sandboxie, perchè se con questa modalità d'uso sono blindato(e non esagero, mai preso nulla davvero anche provandoci di mia volontà, ma rimane tutto dentro sand) dovrei pagare 49 euro?
Chiedo sul serio, perchè spenderer se puoi essere protetto anche meglio gratis? solo perchè me lo dice una classifica? sinceramente anche con avg mi trovavo bene però era + pesante di antivir, ovviamente parlo di utilizzo con vista, con xp sp2 però usavo sempre avg+sandboxie+zone alarm, anche li mai preso nulla.
Non spendete per antivirus quindi direi no? anche persone meno informate gli ho eliminato norton(come fanno tantissimi) per mettergli avg o antivir e pur essendo niubbi nn prendono mai nulla, non è che ste classifiche creano dei falsi allarmi a volte, o eccesso di paura?
secondo me l'antivirus non basta....puoi usare un account limitato (su vista è ben implementata questa funzione) tieni windows sempre aggiornato
per quanto riguarda la navigazione web puoi provare returnil (non è un antivirus)
qui una semplice guida al programma
http://aranzulla.computer.alice.it/come-congelare-il-nostro-computer-con-returnil-955.html
altrimenti questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570797
antivirus per me sicuramente antivir
:)
ronnydaca
06-06-2008, 19:50
secondo me l'antivirus non basta....puoi usare un account limitato (su vista è ben implementata questa funzione) tieni windows sempre aggiornato
per quanto riguarda la navigazione web puoi provare returnil (non è un antivirus)
qui una semplice guida al programma
http://aranzulla.computer.alice.it/come-congelare-il-nostro-computer-con-returnil-955.html
altrimenti questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570797
antivirus per me sicuramente antivir
:)
Returnil non tiene nulls in memoria, util ese devi fare una sessione "diversa", ma se vuoi salvare preferiti e tenere un minimo di impostazioni o modifiche allora sandboxie è la migliore delle opzioni(come tu stesso proponi)
Senza offesa, ma se con un antivir gratuito l maggior parte degli utenti nn prende nulla da + di 8 mesi, 49 euro ti sembrano soldi ben spesi?
Diciamo che se lo vuoi per lavoro ti affidi a qualcosa di + completo, ma se sei un user casalingo lo usi free....
Siccome l'autore del thread ha detto che l'aspetto economico non è un problema gli ho consigliato quello che uso io.
Io lo preferisco agli altri perchè innanzitutto è un buon antivirus, ottimizza il sistema e gestisce anche un comodo backup e non ultimo NON è un programma di terze parti bensì un addon Windows.
Chiedi a chi lo usa e sentirai che sono quasi tutti molto soddisfatti del prodotto.
> Gli utenti di Antivir stanno avendo dei problemi
Quali? Su Vista ho sempre usato solo Antivir e non ho mai avuto nessun problema...:eek:
> Gli utenti di Antivir stanno avendo dei problemi
Quali? Su Vista ho sempre usato solo Antivir e non ho mai avuto nessun problema...:eek:
E' solo quello del crash di avguard.
Se sei davanti al pc non è un problema comunque, perchè basta riavviare la protezione.
Ma credo che a breve questo bug sarà fixato.
UAC + antivir, zero degrado di prestazioni e ottima sicurezza :)
matthi87 c'è una discussione apposita per chiedere consigli su AV-Firewall-Antispyware-HIPS, CHIPS e molto altro:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1476319
Continuiamo di la?!;)
CiAo
ma qualcuno ha letto il mio post?!:rolleyes:
Returnil non tiene nulls in memoria, util ese devi fare una sessione "diversa", ma se vuoi salvare preferiti e tenere un minimo di impostazioni o modifiche allora sandboxie è la migliore delle opzioni(come tu stesso proponi)
si concordo :)
matthi87
07-06-2008, 00:09
Grazie a tutti delle vostre opinioni :)
KIS... da due anni e mai un problema vero... ora sono in attesa del nuovo 2009 che esce in ita tra pochissimi giorni
si, KIS costa e non e' una piuma... ma io di formattare perche' piglio qualche schifezza causa antivirus poco prestante non ne ho proprio voglia... e la suite KIS ha tutto (antivirus + firewall + antispam), a me piace
bye
Io è da quando ho installato Vista che non utilizzo più nessun antivirus e periodicamente esegue una scansione on-line con lo scanner di Kaspersky e non viene mai rilevato nulla.
Direi che con Vista, e con tutto quello che mette a disposizione per la protezione, si può fare a meno di installare qualsiasi antivirus. ;)
bassplayer84
07-06-2008, 12:35
Io è da quando ho installato Vista che non utilizzo più nessun antivirus e periodicamente esegue una scansione on-line con lo scanner di Kaspersky e non viene mai rilevato nulla.
Direi che con Vista, e con tutto quello che mette a disposizione per la protezione, si può fare a meno di installare qualsiasi antivirus. ;)
così è esagerato secondo me...
i virus te li possono passare anche dei tuoi amici con una chiavetta, non per forza solo navigando... un anvirus free come Avira è perfetto.
perdonatemi ragazzi ma io vado contro corrente.... non lo cita mai nessuno ma io ritengo il migliore su tutti F-secure internet security.... prodotto professionale, utilizza il motore di scansione di kaspersky senza essere pesantissimo e come firewall una versione ridotta del motore di isa server...
Mi spiace che nessuno lo conosca
lelloraff
07-06-2008, 14:24
scusate, secondo voi è meglio antivir(avira)+comodo o Kaspersky Internet Security? oppure Mcaffee total protection? io sono disposto a pagare ma vorrei sicurezza serie. :D
scusate, secondo voi è meglio antivir(avira)+comodo o Kaspersky Internet Security? oppure Mcaffee total protection? io sono disposto a pagare ma vorrei sicurezza serie. :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1476319 ;)
così è esagerato secondo me...
i virus te li possono passare anche dei tuoi amici con una chiavetta, non per forza solo navigando... un anvirus free come Avira è perfetto.
Tutti i virus esistenti per creare problemi al sistema devono copiarsi in posizioni del file system su cui l'utente che utilizzo non ha il privilegio di scrivere. Se tentassero di fare qualsiasi tipo di operazione UAC mi avvertirebbe, quindi non si corrono rischi.
Prima di utilizzare Vista facevo uso di XP con un antivirus (Avira) e in oltre 3 anni di installazione l'antivirus non ha riportato nessun tentativo di infezione. Ho così deciso che con i nuovi strumenti di Vista non avevo bisogno di un software aggiuntivo che porta via risorse al sistema per poi non dover mai intervenire ed ora anche l'ultimo PC su cui ancora utilizzo XP è passato ad una configurazione priva di antivirus.
perdonatemi ragazzi ma io vado contro corrente.... non lo cita mai nessuno ma io ritengo il migliore su tutti F-secure internet security.... prodotto professionale, utilizza il motore di scansione di kaspersky senza essere pesantissimo e come firewall una versione ridotta del motore di isa server...
Mi spiace che nessuno lo conosca
L'ho utilizzato quando è entrato sul mercato ma non mi ha impressionato.
F-Secure fa uso del motore di Kaspersky ma il motore non è l'unica cosa che fa di Kaspersky un buon antivirus, anche la velocità con cui vengono rilasciate le nuove firme dai Kaspersky Labs è importantissima. Trattandosi di un derivato, F-Secure non rilascia le firme con la stessa velocità di Kaspersky quindi parte dell'efficienza viene vanificata.
Ad ogni modo ritengo che l'utilizzo di software aggiuntivo sia inutile quando con una configurazione più accorta, ma più che configurazione è bene parla di utilizzo del sistema operativo è possibile farne a meno. :p
Nicodemo Timoteo Taddeo
07-06-2008, 16:47
Tutti i virus esistenti per creare problemi al sistema devono copiarsi in posizioni del file system su cui l'utente che utilizzo non ha il privilegio di scrivere. Se tentassero di fare qualsiasi tipo di operazione UAC mi avvertirebbe, quindi non si corrono rischi.
Tutto giusto e corretto, per la realtà attuale.
Mi aspetto però che "grazie" all'avvento di Vista, prima o poi vengano fuori dei bei malware che si "contentano" di sfruttare i limitati privileggi degli users. Ad esempio un vel virussetto all'antica che brasi buona parte della \home dell'utente, o uno che decida di criptare buona parte del contenuto sempre della \home o delle altre partizioni e poi chiedere all'utente il riscatto in moneta sonante per la password della decriptazione. Mi aspetto anche da un momento all'altro che vengano fuori dei bei spyware a cui basta essere caricati in memoria con bassi privielggi per comunicare lo stesso con chi vuole il viruswriter.
'nsomma non faranno male al sistema operativo, saranno più facilmente identificabili e rimovibili, però volendo il danno (a volte pure bello grosso) lo si fa anche con privileggi ridotti.
Saluti.
ronnydaca
07-06-2008, 17:20
io però continuo a leggere da alcuni ch epreferiscono pagare perchè voglinoo + sicurezza, ma a parte i test delle riviste e dei siti internet ch evanno a cercarli appositamente, chi di noi con antivirus fee prende virus da almeno 1 anno? continuo a dire che è tutto un fattore di pubblicità che fa credere a molte persone ch eil gratis non è efficace, io vi darei ragione se prendessi virus, m afinche nn li prendo mi ostino a consigliare di nn pagare assolutamente qualcosa che non serve, kaspersky, e altri, saranno anche ottimi, ma cosa smi offrono in + di comodo+antivir? e questo ch edsovete pensare quando fate un confronto, nn il contrario, e per cosa mi offrono nn intendo che uno ha un firewall e l'altro no, ma "concretamente".
IO credo che la verità sia che la maggior parte di noi è abituato ad usare solo 1 antivirus da molto, e quindi non decide di provarne altri perche col suo si trova bene, perche per provarne altri bisogna riavviare il pc, e questo secca molti, (sembra ssurdo ma e cosi), finche questo avviene con software gratis va bene, ma quando qualcuno viene intortato(parlo di user casalinghi) con la storia del questo lop paghi è + professionale, mi dispiace per lui, perche per navigare in siti porno, o altro(è solo un esempio :sofico: ) nno serve a nulla pagare, se servisse sarei il primo a dirlo, ma siccome nn ci sono differenze, finche funziona viva il free(io sono un sotenitore accanito di ps, che si paga tanto, e dico che gimp nn arriva a quei risultati quindi non sono free dipendente).
Facendo una prova con xp e antivir a pagamento, tutti quelli che avete citato voi, e andando sempre per prova in siti porno(giusto perche veicolo di moltissime schifezze virali), tutti gli antivir a pagamento perdono se usati contro free+sandboxie, quindi risparmiate i vostri 50 euro e spendeteli per dischi fissi che lo spazio nn basta mai...........
In quanto alle chiavette che i tuoi amici ti danno e ti mandano virus, ma che cavolo di file vi scambiate con le usb?
Tutto giusto e corretto, per la realtà attuale.
Mi aspetto però che "grazie" all'avvento di Vista, prima o poi vengano fuori dei bei malware che si "contentano" di sfruttare i limitati privileggi degli users. Ad esempio un vel virussetto all'antica che brasi buona parte della \home dell'utente, o uno che decida di criptare buona parte del contenuto sempre della \home o delle altre partizioni e poi chiedere all'utente il riscatto in moneta sonante per la password della decriptazione. Mi aspetto anche da un momento all'altro che vengano fuori dei bei spyware a cui basta essere caricati in memoria con bassi privielggi per comunicare lo stesso con chi vuole il viruswriter.
'nsomma non faranno male al sistema operativo, saranno più facilmente identificabili e rimovibili, però volendo il danno (a volte pure bello grosso) lo si fa anche con privileggi ridotti.
Saluti.
Tutto giusto, però dobbiamo ricordare che nessun sistema operativo sarà mai protetto contro simili malware (non virus).
Considera comunque che le sandbox sono un buon meccanismo per limitare questo problema e IL (integrity level) introdotto in Vista potrebbe limitare ancora di più secondo me.
L'ho utilizzato quando è entrato sul mercato ma non mi ha impressionato.
F-Secure fa uso del motore di Kaspersky ma il motore non è l'unica cosa che fa di Kaspersky un buon antivirus, anche la velocità con cui vengono rilasciate le nuove firme dai Kaspersky Labs è importantissima. Trattandosi di un derivato, F-Secure non rilascia le firme con la stessa velocità di Kaspersky quindi parte dell'efficienza viene vanificata.
Ad ogni modo ritengo che l'utilizzo di software aggiuntivo sia inutile quando con una configurazione più accorta, ma più che configurazione è bene parla di utilizzo del sistema operativo è possibile farne a meno. :p
Quando è entrato sul mercato quindi un bel po di tempo fa... :p
cmq temo di doverti contraddire. F-secure si utilizza il motore di kasperky ma appunto ne sfrutta solo le capacità di scansione. Le firme virali sono prodotte e rilasciate da f-secure stessa, difatti spesso è f-secure a scovare nuovi virus o varianti che sfruttano sconosciute vulnerabilità e a fixarle, ovviamente vulnerabilità che espone anche kasperky ma che, per forza di cose, fixa in seconda battuta.
Sono daccordo che il motore di Kaspersky non fa un buon antivirus da solo, ed è prrprio per questo che f-secure internet security è un ottima suite, proprio perchè lo sfrutta in maniera migliore a mio avviso impattando molto meno sulla macchina. Inoltre ripeto ha un firewall interno davvero eccellente e sicuro e su questo isa server è una garanzia. Se poi volessimo parlare di ambiente buisness allora dovremmo citare f-secure for server e l'integrazione fantastica che ha con le active directory grazie al suo policy manager.
Quando è entrato sul mercato quindi un bel po di tempo fa... :p
cmq temo di doverti contraddire. F-secure si utilizza il motore di kasperky ma appunto ne sfrutta solo le capacità di scansione. Le firme virali sono prodotte e rilasciate da f-secure stessa, difatti spesso è f-secure a scovare nuovi virus o varianti che sfruttano sconosciute vulnerabilità e a fixarle, ovviamente vulnerabilità che espone anche kasperky ma che, per forza di cose, fixa in seconda battuta.
Sono daccordo che il motore di Kaspersky non fa un buon antivirus da solo, ed è prrprio per questo che f-secure internet security è un ottima suite, proprio perchè lo sfrutta in maniera migliore a mio avviso impattando molto meno sulla macchina. Inoltre ripeto ha un firewall interno davvero eccellente e sicuro e su questo isa server è una garanzia. Se poi volessimo parlare di ambiente buisness allora dovremmo citare f-secure for server e l'integrazione fantastica che ha con le active directory grazie al suo policy manager.
ciao, alcuni amici che hanno provato f-secure si sono trovati d'accordo con la bontà dell'antivirus...un po meno sul firewall (anche in questi test non ha brillato)
http://www.matousec.com/projects/firewall-challenge/results.php
l'antivirus probabilmente è poco considerato dagli utenti anche a causa del fatto che è un prodotto a pagamento...poi magari in molti trovandosi a scegliere un antivirus puntano direttamente sui più conosciuti (magari anche sbagliando)
:)
Nicodemo Timoteo Taddeo
08-06-2008, 10:11
Considera comunque che le sandbox sono un buon meccanismo per limitare questo problema
QUOTO e concordo in pieno. Il futuro è la virtualizzazione, penso che ormai si sia capito. E sarà un vantaggio non solo sul piano della sicurezza ma anche in quello per la stabilità e funzionamento nel tempo del sistema operativo. Fare girare in una "scatola" virtuale le applicazioni significa che non vanno ad impattare direttamente sul sistema operativo, e quindi non rischiano di corromperlo. Se ci fossero problemi, si svuota la scatola e per il SO è come se quell'applicazione non ci fosse mai stata.
Mi pare che la strada intrapresa dai produttori e sviluppatori di sistemi operativi sia verso questa direzione, e dopo i primi timidi tentativi cominceranno ad abbracciare con sempre maggiore convinzione la virtualizzazione, non solo per i vantaggi sulla sicurezza informatica ma anche per tutto il resto.
Saluti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.