View Full Version : Avete letto "Gomorra"?
gigio2005
06-06-2008, 11:19
Non lo so ma secondo me Saviano ha venduto piu' della rawling (o rowling..non so come si chiama)!
Faccio sto sondaggio perche' sta succedendo qualcosa di incredibile
Per due infrasettimanali a distanza di pochi giorni si è verificato un fatto mai accaduto prima:
in un noto multisala della provincia di NA c'è stato il tutto esaurito per tutti gli spettacoli del giorno.... sto parlando del film "gomorra"
ora il suddetto multisala non è certamente un covo di intellettuali, però e' altrettanto vero che sta cosa non era mai successa... nemmeno con natale sul gange 2 - la vendetta
ps: io non ho intenzione di comprare il libro in oggetto in quanto, vivendo tale realtà, mi logorerei soltanto il fegato :muro:
Interessante e ben scritto.
Da distribuire a tutti i cittadini Itlaiani over 18.
dave4mame
06-06-2008, 12:01
ho letto i primi due "casi"... poi l'ho piantato li.
Non leggerò il libro ma probabilmente guarderò il film.
Interessante e ben scritto.
Da distribuire a tutti i cittadini Itlaiani over 18.
*
così come il film
Chevelle
06-06-2008, 12:38
Fortemente consigliato e pure il film.
letto il libro e mi è piaciuto molto
non lo ho letto
e non ho intenzione di leggerlo
ma non fraintendete
ho già il sangue amaro per tutto quello che succede,
sono stanco, sono MOLTO stanco, sia di sentire certe cose che di vedermele ripetere davanti
oramai ne abbiamo la concezione, è inutile rimbombarcela nei timpani
Maverick491
06-06-2008, 12:46
No, ma ho intenzione di vedermi al più presto il film, se mi dite che è all'altezza del libro...
dave4mame
06-06-2008, 12:56
No, ma ho intenzione di vedermi al più presto il film, se mi dite che è all'altezza del libro...
il film ci va molto più leggero.... se non altro perchè non fa nomi e cognomi
Stigmata
06-06-2008, 15:34
l'ho regalato a mio padre, appena lui lo finisce e io finisco "la deriva" ce li scambiamo
l'ho regalato a mio padre, appena lui lo finisce e io finisco "la deriva" ce li scambiamo
poi vi suicidate a vicenda?:stordita:
Stigmata
06-06-2008, 15:48
poi vi suicidate a vicenda?:stordita:
abbiamo iniziato con "la casta", ora proseguiamo in bellezza :D
LucaTortuga
06-06-2008, 15:52
Sì, e non mi è piaciuto.
Molto interessante il contenuto, ma scritto veramente male (imho).
dave4mame
06-06-2008, 16:06
Sì, e non mi è piaciuto.
Molto interessante il contenuto, ma scritto veramente male (imho).
infatti...
è per quello che ho desistito..
-kurgan-
06-06-2008, 17:42
Sì, e non mi è piaciuto.
Molto interessante il contenuto, ma scritto veramente male (imho).
concordo, ma io sorvolo sulla forma.. sapevo in partenza che saviano non è uno scrittore di professione e me lo aspettavo.
unnilennium
06-06-2008, 18:11
Letto,piaciuto,intristito..saviano,si é giocato una vita normale nn certo x soldi..il fatto é che la situaz non penso migliorerà..é questo che intristisce,mica il libro in sé
alarico75
06-06-2008, 19:21
No.
A parte i seri problemi di forma,com'e'?
Dati interessanti?
Ricostruzioni valide?
shinji_85
06-06-2008, 19:30
Ammazza è scritto così male?
Ce l'ho in casa... Forse lo leggerò (estate)...
Anche se (per dire) non ce l'ho fatta a finire "La Casta" ... :D
ora il suddetto multisala non è certamente un covo di intellettuali, però e' altrettanto vero che sta cosa non era mai successa... nemmeno con natale sul gange 2 - la vendetta
ps: io non ho intenzione di comprare il libro in oggetto in quanto, vivendo tale realtà, mi logorerei soltanto il fegato :muro:
agli sfaccimmelli piacciono le storie dei loro eroi, ricordi tutti i ragazzini con la foto di sandokan sullo sfondo del cellulare? :muro:
la realtà raccontata da saviano è ben distante da quella che possiamo osservare noi comuni per strada. noi vediamo soltanto i morti e i danni, lui ha raccontato cosa provavano e cosa vivevano loro nel farlo.
Mordicchio83
06-06-2008, 20:22
No.
A parte i seri problemi di forma,com'e'?
Dati interessanti?
Ricostruzioni valide?
Non l'ho ancora finito di leggere, però secondo me merita. Saviano è uno scrittore molto giovane (29 anni) e questo credo sia il suo primo libro, comunque anche se non un capolavoro non mi pare il caso di parlare di gravi problemi di forma (dove l'hai sentita questa visto che non lo hai letto? :D ).
Il libro non è solo una trattazione di tipo giornalistica che si limita a raccontare i fatti... è anche un pò romanzato, ma la cosa è voluta ed ha l'utilità di trasmettere più di quello che normalmente uno riuscirebbe a "sentire" leggendo un semplice rapporto.
Le ricostruzioni sono molto valide perchè derivano da atti giudiziari ed inchieste... insomma, dove sono richiesti numeri e dati.... ci sono numeri e dati :)
Se uno ha un minimo interesse per gli ergomenti trattati, non avrà difficoltà a finire il libro ;)
Squilibrì
06-06-2008, 20:39
Letto e mi è piaciuto molto...soprattutto non vengono dette solo le "solite cose" ma va molto più a fondo in quello che è l'ambiente camorristico (anche perchè se avesse detto le solite cose non c'era bisogno della scorta...)
k0nn1ch1wa
alarico75
06-06-2008, 20:50
Non l'ho ancora finito di leggere, però secondo me merita. Saviano è uno scrittore molto giovane (29 anni) e questo credo sia il suo primo libro, comunque anche se non un capolavoro non mi pare il caso di parlare di gravi problemi di forma (dove l'hai sentita questa visto che non lo hai letto? :D ).
Il libro non è solo una trattazione di tipo giornalistica che si limita a raccontare i fatti... è anche un pò romanzato, ma la cosa è voluta ed ha l'utilità di trasmettere più di quello che normalmente uno riuscirebbe a "sentire" leggendo un semplice rapporto.
Le ricostruzioni sono molto valide perchè derivano da atti giudiziari ed inchieste... insomma, dove sono richiesti numeri e dati.... ci sono numeri e dati :)
Se uno ha un minimo interesse per gli ergomenti trattati, non avrà difficoltà a finire il libro ;)
Ehi l'hanno detto prima sono innocente,e' che dei contenuti parlavano poco.
Grazie per la descrizione ci daro' un' occhiata.
Mordicchio83
06-06-2008, 21:08
Ehi l'hanno detto prima sono innocente,e' che dei contenuti parlavano poco.
Grazie per la descrizione ci daro' un' occhiata.
:D ;)
Neanche a me è parso un capolavoro, ma si fa leggere ed a tratti prende moltissimo
Inoltre l'aspetto romanzesco viene forse un pò troppo fuori in certi frangenti (tipo che stento a credere che certe cose le abbia vissute così in prima persona :eek: ... servono a far immedesimare il lettore), ma come ho già detto, la sostanza è sempre supportata da numeri e fatti provenienti da inchieste giudiziarie.
gigio2005
11-06-2008, 08:27
visto ieri il film...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22847223&postcount=30
e dopo averlo visto pensi che tutto il resto non ha senso né importanza....cliniche milanesi, intercettazioni, caropetrolio, immigrati etc etc etc
si dovrebbe parlare solo della camorra a scampia...
gente....andatelo a vedere...nella vita ci sono cose che bisogna fare...questa e' una di quelle...ve lo giuro
agli sfaccimmelli piacciono le storie dei loro eroi, ricordi tutti i ragazzini con la foto di sandokan sullo sfondo del cellulare? :muro:
la realtà raccontata da saviano è ben distante da quella che possiamo osservare noi comuni per strada. noi vediamo soltanto i morti e i danni, lui ha raccontato cosa provavano e cosa vivevano loro nel farlo.
temo anche io che tutta questa attenzione sia rivolta verso la celebrazione cinematografica dei propri eroi :(
io l'ho letto ed ovviamente son rimasto colpito dal fatto che per molte persone la camorra rappresenta una comoda scorciatoia per ottenere "gloria", "rispetto" e soldi con la violenza .. anche pur consci del fatto che probabilmente la loro vita sarà molto breve .. o perchè uccisi o perchè finiranno in galera .. e cmq x molti è preferibile questo piuttosto che un onesto lavoro ..
unnilennium
11-06-2008, 15:31
temo anche io che tutta questa attenzione sia rivolta verso la celebrazione cinematografica dei propri eroi :(
io l'ho letto ed ovviamente son rimasto colpito dal fatto che per molte persone la camorra rappresenta una comoda scorciatoia per ottenere "gloria", "rispetto" e soldi con la violenza .. anche pur consci del fatto che probabilmente la loro vita sarà molto breve .. o perchè uccisi o perchè finiranno in galera .. e cmq x molti è preferibile questo piuttosto che un onesto lavoro ..
il problema penso che sia anche l'assenza di un'alternativa a questo sistema x tirare a campare con una famiglia,nn é solo voglia di emergere,é evidente che in zone come scampia lo spaccio come lavoro sia un'opzione valida al rimanere disoccupati,ke conseguenze immediate nn sono peggiori di quelle future eventuali,galera o morte.é triste,ma é vero.
Sto leggendo il libro.
Stranissimo il rapporto che ho con lo stile di scrittura di Saviano. A volte mi prende moltissimo, altre volta mi stucca un pochino. E' una scrittura molto "viva", realistica, che ti porta direttamente sulla scena. Forse è troppo ricca di digressioni che complicano la lettura.
I contenuti invece sono di alto livello. E' una finestra spalancata sul Sistema, che ti permette veramente di capire come funzionano le cose, e quanto l'economia reale si fonde sempre di più con quella criminale.
Lo consiglio vivamente a tutti.
anonimizzato
11-06-2008, 18:26
Libro stupendo (e ho il palato MOLTO fino).
anonimizzato
11-06-2008, 18:28
No, ma ho intenzione di vedermi al più presto il film, se mi dite che è all'altezza del libro...
No, il film è solo un piccolo spaccato del libro, è un buon film ma ti consiglio vivamente di leggere il libro, c'è una bella differenza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.