PDA

View Full Version : Mi hanno proposto una Pentax K100DS nuova, 400 euro conviene?


mike1964
06-06-2008, 09:23
C'è un negoziante che mi vuole per forza vendere un Pentax K100D S nuova, con garanzia europea, a 400 euro; io sono un po' perplesso, a dire il vero; primo, perchè 400 euro, anche se fosse un acquisto conveniente, sono sempre 400 euro; e poi non so come va questa macchina.

In ogni caso mi terrei sempre la mia fida Fuji s6500 (e chi la molla... ); giusto per fare qualche confronto ho visto qualche recensione in rete e onestamente non mi sono piaciuti gli artefatti della Pentax nei test con le mire ottiche, anche perchè la mia s6500 non ne produce (e inoltre - rispetto all'ottica standard della Pentax - risolve anche più linee).

Qualcuno che ha questa macchina potrebbe dirmi come va? avete avuto problemi con gli artefatti? quale differenza c'è rispetto alla Pentax K100 D (non "S")? e il prezzo com'è? (vabbè, 400 euro per una reflex nuova immagino che sia buono, ma non si sa mai..)

:)

sparwari
06-06-2008, 11:15
è SOLO corpo?

se è solo corpo, allora 400 euro forse è un po' altino: se ti toglie qualcosa ancora dal prezzo male non fa... è un prodotto che sta uscendo di produzione ma resta valido.

cosa intendi per "gli artefatti della Pentax"?

mike1964
06-06-2008, 12:57
No, è completa di obiettivo kit.

Gli artefatti sono quelli che si vedono nella prova di risiluzione sulla mira ottica (qua, ad esempio, nella foto test di Imaging Resource: http://75.126.132.154/PRODS/K100DS/FULLRES/K100DShMULTI3008F.JPG )

WildBoar
06-06-2008, 15:25
incredibile uno degli ultimi capisaldi della tecnologia "bridge" tentato dalle reflex :D

purtroppo la k100 la conosco poco e nulla quindi non mi sbilancio, il prezzo mi sembra buono tuttavia una volta che entri in un marchio reflex difficlmente ne esci, ti consiglio di guardarti le ottiche che troverai, se ne vedi di più interessanti in nikon o canon o olympus o sony ti conviene spendere qualcosa in più per poter entrare in tale "famiglia" e un domani aggiungere tali ottiche (sono pochi gli appassionati alla fotografia che restano con la sola ottica kit)!

p.s. se la prendi scommetto che entro un annetto ti compri uno zoom tele, o magari un ultragrandangolo o un fisso luminoso, e che presto pensionarai la pur ottima fuji :D

sparwari
06-06-2008, 15:50
come detto di recente altrove, la k100d super ha tra l'altro alcuni "pregi" rispetto le altre entry-level (secondo il mio punti vista):
stabilizzatore (ultile soprattutto per focali lunghe), un bel secondo display sul corpo per i dati di scatto (come per la nikon d80), uno dei mirini più luminosi (non solo tra le entry-level).

poi con circa 30 euro ti consiglio di trovare fin da subito un validissimo un pentax 50mm f1.4 oppure un 50mm f1.7 (usato e manuale, ovvero senza autofocus): e inizierai a divertirti... parola :D

all' obiettivo kit, potrai affiancare più in là per esempio un tamron 17-50 oppure un tamron 28-75 e vedrai già come inizierai a guadagnare in qualità.

poi se cerchi su ebay trovi una quantità di ottiche pentax (o compatibili) autofocus usate ma in buono stato con prezzi davvero interessanti...

mike1964
06-06-2008, 20:42
...p.s. se la prendi scommetto che entro un annetto ti compri uno zoom tele, o magari un ultragrandangolo o un fisso luminoso...

Il che è esattamente la ragione per cui fino ad oggi non ho ancora preso una reflex; figurati che l'anno scorso, a metà delle vacanze, ho lasciato a casa la s6500 ed ho continuato con la s5000, pur inferiore qualitativamente, ma che pesava la metà... son troppo pigro, questa è la verità; venti anni fa mi portavo appresso la borsa con la reflex e gli obiettivi, ma oggi mi viene la cervicale dopo un quarto d'ora che ho la macchina al collo (e pensa che la s6500 pesa solo mezzo chilo), per cui alla fine la metto sulla spalla... :rolleyes:

mike1964
06-06-2008, 20:57
Se davvero il venditore riuscirà a circuirmi probabilmente userò la reflex principalmente per qualche ritratto, per sfruttare lo sfocato, o qualche foto in luce ambiente, grazie alla bella luminosità di un cinquantino; di metterci obiettivi grossi e pesanti non ci penso proprio, per le foto da vacanza la s6500 col suo 28/300 mm equivalente in mezzo chilo complessivo continuerà ad andare benissimo...

Allora, questi artefatti che si vedono nelle prove della mira ottica, che sono? mai avuto problemi? :)