PDA

View Full Version : Overclock Software 9600..controindicazioni?


luigi182
06-06-2008, 09:07
Salve,sono in attesa di ricevere i componenti del nuovo pc,costruito per strizzare anche un occhio si spera a programmi di video montaggio e giochi 3D di ultima generazione:)

La configurazione è la seguente:
-Cpu Core 2 Quad 6600 2,4ghz
-3gb ddr2 kingstom 800mhz
-Mobo Asus p5k pro
-Asus En9600 1gb ddr3
-Alimentatore tecnoware atx 550w 20/24 pin sata
-Monitor Acer p223w 22 pollici,risoluzione massima dichiarata 1680x1050

Poi l'HD,masterizzatore,lettore ecc..

Volevo domandare alla comunità di esperti se questa configurazione è già sufficiente per far girare software come giochi (crysis per esempio so che è uno dei più pesanti) ai massimi livelli e con i vari filtri..oppure se conviene comunque pensare all'overclock.

Rigurado l'overclock..ci sono controindicazioni?
-Per esempio può rovinare la scheda video a lungo andare il fatto di modificare spesso le frequenze?(pensavo di ovrecloccare solo prima di una partita ad esempio)
-Qual'è la temperatura che con l'asus doctor dovrei cercare di non superare overcloccando?(Ho letto che con le asus la modifica alla velocità della ventola non ha effetto)
-Data la mia configurazione dite che se ne sente la necessità e eventualmente c'è un sensibile incremento delle prestazioni?
-Naturalmente la garanzia non viene intaccata da una modifica software vero??

In giro ho letto che l'overclock software è sempre consigliabile perchè è sicuro ed è sempre un peccato far girare le schede alle frequenze di fabbrica..:rolleyes:

Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno a dissipare i dubbi:)

Capellone
06-06-2008, 23:14
mi sa che hai letto un po' troppi luoghi comuni.

La prima cosa da sapere è che l'overclock invalida la garanzia (con l'eccezione delle schede overcloccate di fabbrica). Il fatto è che le sched grafiche sono soggette ad una obsolescenza e svalutazione talmente rapide che spesso la garanzia te la dimentichi velocemente e pensi a sfruttare l'apparecchio al massimo. Negli ultimi anni l'O.C. è diventata una pratica relativamente facile e sicura perchè l'hardware è più tollerante e ci sono sistemi di protezione. Però un guasto è sempre possibile e bisogna essere pronti a correre il rischio.
I rischi dell'oc sulla scheda video sono principalmente il surriscaldamento e la corruzione del bios, ma in genere tutte le schede inducono alla moderazione con notevoli segnali di instabilità prima di arrivare a danni permanenti.

Prova la tua scheda e impara ad usarla correttamente; vedrai che nella maggior parte dei casi ti divertirai senza doverti fare paranoie per l'overclock, per quello c'è sempre tempo.

luigi182
07-06-2008, 08:44
Credo che seguirò il consiglio..la lascio così fino a che non c'è bisogno,poi si vedrà..tanto non credo ci siano giochi o applicazioni attuali che non gireranno bene già su questa configurazione!:rolleyes:

luigi182
07-06-2008, 15:32
Scusate un attimo ma ora che ci penzo mi è venuta in mente una cosa..come fa a decadere la garanzia con un overclock fatto via software???Voglio dire,se modifico le frequenze solo prima di una partita ad un gioco "impegnativo" come fanno a saperlo quelli dell'assistenza???Magari non tocco neacnhe il bios!:mbe:
Quand'è che decade la garanzia precisamente?

E poi se volessi rischiare per portarla giusto alle frequenze di una 8800 dite che sarebbe necessario qualche sistema di raffreddamento aggiuntivo?Come faccio a sapere se la temperatura rientra nei limiti?C'è una temperatura limite specifica per la 9600 oppure me ne accorgo dai test di stabilità?

Sinceramente sono curioso,vorrei provare,ma non vorrei ritrovarmi con una 9600 fritta :D

Datemi una mano!:help:

Capellone
07-06-2008, 15:55
se tu fai oc e poi riporti alla scheda alle frequenze originali, torna uguale a prima e nessuno se ne accorge. ma se durante l'oc la scheda si guasta e l'assitenza tecnica decidesse di esaminarla in dettaglio (non è frequente ma potrebbero fare controlli a campione), potrebbe emergere la causa e la garanzia non ti verrebbe riconosciuta.

le gpu serie G9x reggono intorno agli 80-90° senza noie ma ovviamente più bassa si mantiene la temperatura, specie in oc, meglio è.

luigi182
07-06-2008, 16:34
Ti ringrazio per i chiarimenti..dici che è più rischioso per la scheda se modifico le frequenze quando mi serve(temo di causare troppi sbalzi) oppure è più rischioso modificarla e applicare le modifiche al bios magari rendendola anche dinamica?

THE MATRIX M+
08-06-2008, 07:13
Ti ringrazio per i chiarimenti..dici che è più rischioso per la scheda se modifico le frequenze quando mi serve(temo di causare troppi sbalzi) oppure è più rischioso modificarla e applicare le modifiche al bios magari rendendola anche dinamica?

Sicuramente è più rischioso moddarla da bios. Non causi nessuno sbalzo aumentando e diminuendo le frequenze quando ti serve perchè già la scheda lo fa in automatico impostando diverse frequenze per il 2d e per il 3d...tu andresti ad aumentare quelle per il 3d quindi non ci sono problemi.

Per quanto riguarda la garanzia non fanno "mai" controlli a campione, ma potrebbe capitare quindi decidi tu cosa fare.