Entra

View Full Version : Ubisoft: Sony deve cambiare strategia con PSP


Redazione di Hardware Upg
06-06-2008, 07:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/ubisoft-sony-deve-cambiare-strategia-con-psp_25544.html

Ubisoft avvisa Sony che occorre cambiare i piani strategici con PSP per evitare che i produttori abbandonino il formato.

Click sul link per visualizzare la notizia.

slime
06-06-2008, 07:50
.........Secondo Cooper il problema non riguarda il prezzo del software. Infatti, "non credo che diminuire il prezzo del software aiuti a vendere più hardware".........

E certo.........:O tutti vorrebbero pagare una console 50 euro e poi spendere 50 euro a gioco.......... penso invece che si spendano più volentieri anche 200 euro (una sorta di una tantum per l'acquisto dell' hardware) per una console e pagare i giochi 20 euro......... vorrei vedere come andrebbero le vendite........

Certe affermazioni mi lasciano perplesso, soprattutto in un momento dove il sw copiato e i metodi di sprotezione dell'HW imperversano..............:muro:

il_joe
06-06-2008, 07:53
non capisco il discorso sul prezzo... qui da noi costa 10-20 euro in più del ds.....

e anche il discorso dei tasti: mi pare siano gli stessi del ds. Certo, sulla macchina nintendo il touch screen ha avvicinato molti più giocatori occasionali. Ma è soprattutto il sw ad essere diverso tra le due. Giochini semplici, immediati e veloci su PSP sono pochissimi, invece su DS è "quasi" la norma.
E' un po' cmq come confrontare il Wii alla 360/PS3.....
secondo me tra loro centrano poco, fanno riferimento a segmenti di mercato diversi che solo in parte si sovrappongono.

scriptors
06-06-2008, 07:56
guadando indietro il successo della PS1 è stata proprio la possibilità di 'modificarla' per utilizzare i giochi ... 'degli amici'

ma questo è solo uno degli incentivi all'acquisto

non ho mai visto le differenze tra le due macchine parlando di grafica e qualità dei prodotti

za87
06-06-2008, 07:56
il confronto con il ds non ha senso!
comunque la colpa è di sony ma anche ubisoft non ha prodotto questi gran titoli.
comunque i giochini immediati su psp ci sono!!!

per scriptors:
le differenze hardware tra i due prodotti ci sono e pure grandi!

Freisar
06-06-2008, 08:05
La sony ha fatto un paio di errori con la psp, l'UMD (e perciò la batteria che dura niente)....l'ergonomicità....il 3d (per me il 2d per i portatili rimane ed è la scelta migliore se volgio 3d prendo la console normale).
Ovvimante l'umd ha portato ad un prezzo alto, che si fa sentire sulle vendite.

Per quanto riguarda la semplicità, per carità io il DS non lo prendo propio per quello e la psp per i problemi sopra....

Forse esistono al mondo persone che non sono celebrolese.... (senza offesa) e la psp è semplice da usare.

E per una volta che sony non copia....beh no copia da se stessa la max... :D

Pikazul
06-06-2008, 08:05
Il succo del discorso di Cooper invece è proprio che "il paragone ha senso", perchè secondo lui la psp dovrebbe puntare più ai giocatori occasionali, che sono di più, e più "vicini" al mercato degli handheld. Anche per questo il discorso del prezzo non è totalmente insensato, il giocatore occasionale è più spaventato dall'alta "barriera in entrata" piuttosto che dal dover spendere 40 euro di tanto in tanto. (ne compra pochi perchè è appunto un giocatore occasionale).
Certo è vero che la grande differenza di prezzo tra DS e PSP io non ce la vedo.
Ma il problema maggiore credo sia proprio la mancanza di una strategia che lamenta alla fine della news, senza le idee chiare sulla strada da seguire gli sviluppatori fanno fatica a capire che tipo di software progettare, e alla fine sappiamo che è proprio il software a trainare el vendite dell'hardware

yume the ronin
06-06-2008, 08:16
non ho mai visto le differenze tra le due macchine parlando di grafica e qualità dei prodotti
meno male perchè il ds a confronto di psp sembra uno di quei, per chi se li ricorda, GiG Tiger di 20 anni fa eheh

Skafloc
06-06-2008, 08:18
questo tizio è lo stesso che ha detto :

Rob Cooper di Ubisoft, durante un'intervista col sito GamesIndustry, ha affermato che la software house francese vede il Wii come una macchina per famiglie, adatta per un pubblico che non compra molti software, che tende al risparmio. E sarà proprio questa l'utenza che verrà soddisfatta, con titoli esclusivi, "l'unica via per essere certi di fare il giusto business sulla console".

mah, mi sembra un controsenso, prima dice che la wii è troppo easy, ma poi la psp è troppo complicata..

max@nikon
06-06-2008, 08:28
Ma un giocatore occasionale si compra addirittura una consolle da potersi portare ovunque? Mi sa che la cosa è un pò contradditoria.
E poi, trovatemi una persona sotto ai 60 anni che al giorno d'oggi si spaventa per 2 tasti in più...
Ma vogliamo parlare dei ragazzini che usano il pc con la stessa facilità con la quale io uso il rubinetto dell'acqua?

Saluti.

monsterman
06-06-2008, 08:40
che porta in alto le vendite del ds oltre ad avere dei bei giochini e una durata della batteria molto alta è la R4 e cloni vari.
La psp ha una cosa del genere ma più macchinosa e poi l'umd fa durare una mazza la batteria. Certo è più potente del ds ma la potenza è nulla senza il controllo.
Poi la strategia di sony è quella di continuare a proporre la psp come telecomando per la ps3

pierpixel
06-06-2008, 08:59
L'installazione dei custom firmware per PSP è ormai questione di pochi minuti, non è questo certo il motivo delle passate poche vendite...dico che sono problemi passati perchè questo tizio non poteva scegliere momento migliore per dire ste stupidate, proprio il momento in cui PSP è tra le consolle più vendute al mondo e da un bel pezzo prima in giappone:

http://www.spaziogames.it/content2/news/news.asp?id=90080&zona=generali&foto=1&num_foto=0

za87
06-06-2008, 09:00
che porta in alto le vendite del ds oltre ad avere dei bei giochini e una durata della batteria molto alta è la R4 e cloni vari.
La psp ha una cosa del genere ma più macchinosa e poi l'umd fa durare una mazza la batteria. Certo è più potente del ds ma la potenza è nulla senza il controllo.
Poi la strategia di sony è quella di continuare a proporre la psp come telecomando per la ps3
forse non sei aggiornato con la psp puoi fare tantissime cose installando il custom firmware (quella cosa macchinosa).
e comunque l'umd non è un problema perchè se non te li vuoi portare dietro ti fai il dump su memory e quindi non hai problemi
scusa la domanda ma quanto ti dura il ds e quanto la psp usando l'umd???
non ho il ds e quindi visto che sai le differenze vorrei sapere quali sono

Bluknigth
06-06-2008, 09:02
Io credo che il problema stia nei giochi.

Troppi di quelli PSP sono remake o cloni ridotti di giochi che esistono su PS2 o PS3.

Il DS ha invece un parco giochi che trovi solo per la console Nintendo creando una vera alternativa. E' vero che certi giochi sono semplici, e questo non è un male quando vuoi fare una partitina per rilassarti, ma se vuoi ci sono giochi un po' più difficili (zelda, FF)

La psp è un bellissimo strumento multimediale a cui manca solo di fare il caffè, ma per giocare è scomoda e ha un che di già visto.

Saragot
06-06-2008, 09:04
Inanzitutto le vendite della psp non sono malaccio. Però da possessore della psp, mi rendo conto, che la maggior parte dei giochi sono orride conversioni o riadattamenti, e che nn ci sono più grandi progetti...
Molti bei titoli al momento del lancio, e adesso niente. Ormai la uso solo come emulatore e lettore mp3.

firestormrudy
06-06-2008, 09:17
a furia di puntare solo sui giocatori occasionali il mercato devivideogiochi sqa diventando una tristezza infinita di giochi senza spessore...
cmq la psp diventa un'ottima console una volta montato un custom firmware... allora si che puoi farci di tutto liberamente

HostFat
06-06-2008, 09:23
@pierpixel
Il DS prima o poi smetterà di vendere, perchè l'hanno già tutti :D

reddragon19752003
06-06-2008, 09:38
ma che discorso è???
PSP è una macchina eccezionale.
IO ho entrambe e devo dire che il software per PSP ultimamente sta surclassando il DS.
Ds ha cmq anni di esperienza di eredità, se fossi Sony, che è entrata in una fetta di mercato per lei nuova sarei felice.

Lassamo perdere il "dirigibile" di Ubisoft che gonfio di cavolate da dire, le spara a zero.

Wii e Ds ahimè stanno devastano il mercato videoludico

reddragon19752003
06-06-2008, 09:39
per chi ha scritto che DS ha l'R4, devo ricordare il custom firmware della PSP...
Bless
M

Whizkid
06-06-2008, 09:44
Secondo me non hanno detto che il *vero* giocatore occasionale in ambito portable, gioca con i giochi del proprio cellulare (e non sono nemmeno pochi a farlo).

rdaelmito
06-06-2008, 09:58
L'installazione dei custom firmware per PSP è ormai questione di pochi minuti, non è questo certo il motivo delle passate poche vendite...dico che sono problemi passati perchè questo tizio non poteva scegliere momento migliore per dire ste stupidate, proprio il momento in cui PSP è tra le consolle più vendute al mondo e da un bel pezzo prima in giappone:

http://www.spaziogames.it/content2/news/news.asp?id=90080&zona=generali&foto=1&num_foto=0

Se è vero che la PSP è prima in Giappone da diversi mesi sul lato hardware, dopo un paio di anni di dominio incontrastato del DS, è anche vero che quest'ultimo nella top50 dei videogiochi piazza almeno la metà dei giochi, contro i 3-4 della PSP, tanto è vero che non si capisce per quale motivo la PSP venda così tante console se poi non vende sul lato software - va bene tutta la multimedialità che possiede, ma essenzialmente dovrebbe essere una console, non un lettore portatile (che poi non è per niente portatile). E questo vale solo in Giappone dove ormai il DS ce l'hanno tutti, perchè in America ed Europa mi sembra che il DS sia ancora primo nelle vendite.

Il problema della PSP è appunto legato al target che non esiste, è un piccolo gioiello di tecnologia che sul lato videogiochi è troppo simile alla PS2 (nel senso che molti giochi sanno di remake) mentre sul lato multimediale è troppo ingombrante per essere portatile e, diciamocela tutta, il formato UMD è l'ennesima buffonata dei formati proprietari Sony. Ad ogni modo rimane il fatto che è assolutamente impossibile confrontare DS e PSP, due filosofie di gioco completamente diverse, l'ideale sarebbe averle entrambe (come ho fatto io :D ).

pierpixel
06-06-2008, 10:06
Il fatto di essere una "PlayStation 1 e 1/2" all'inizio è stato veramente il suo tallone d'achille...ma adesso le cose vanno diversamente, il siftware per DS tolti i soliti noti è davvero scadente, su PSP si va dal gioco assurdo per hard core Gamers (penso allo splendido Tekken DR, al frenetico Wipeout Pulse con tanto di on line perfetto o all'inarrivabile God of War: Chain of Olimpus) al giochino immediato e divertente (Patapon ad esempio, o Ecochrome, 2 genialate assurde...)

Insomma le vendite aumentano perchè adesso c'è la diversificazione e, cosa da non sottovalutare, c'è molta più qualità di prima...

Rinha
06-06-2008, 10:08
Il succo del discorso di Cooper invece è proprio che "il paragone ha senso", perchè secondo lui la psp dovrebbe puntare più ai giocatori occasionali, che sono di più, e più "vicini" al mercato degli handheld. Anche per questo il discorso del prezzo non è totalmente insensato, il giocatore occasionale è più spaventato dall'alta "barriera in entrata" piuttosto che dal dover spendere 40 euro di tanto in tanto. (ne compra pochi perchè è appunto un giocatore occasionale).
Certo è vero che la grande differenza di prezzo tra DS e PSP io non ce la vedo.
Ma il problema maggiore credo sia proprio la mancanza di una strategia che lamenta alla fine della news, senza le idee chiare sulla strada da seguire gli sviluppatori fanno fatica a capire che tipo di software progettare, e alla fine sappiamo che è proprio il software a trainare el vendite dell'hardware

Quoto e sottoscrivo.

Secondo me l'intervista ha MOLTO senso e quanto dice Cooper mi sembra una perfetta descrizione del mercato.

pierpixel
06-06-2008, 10:09
A conferma di quanto detto, continua il trend positivo (queste sono di oggi):



http://www.spaziogames.it/content2/news/news.asp?id=90278&zona=generali&foto=1&num_foto=0

Therinai
06-06-2008, 10:13
Secondo Cooper il problema non riguarda il prezzo del software. Infatti, "non credo che diminuire il prezzo del software aiuti a vendere più hardware". Sony, piuttosto, non avrebbe comunicato ai produttori la direzione strategica che seguirà in futuro con PSP. La console portatile ha indubbiamente un potenziale, continua Cooper, ma occorre individuare in maniera più proficua il proprio target.

Passi che ridurre il prezzo del software potrebbe non portare a vendere più harware... ma se sulla piazza ci sono già 35 milioni di psp la ubisoft, che i videogiochi li produce (?) e soprattutto li distribuisce, dovrebbe pensare proprio a quella fase di vendita del software che in questa dichiarazione sembrano mettere in secondo piano...
Poi cosa significa che sony non ha comunicato la direzione strategica che seguirà? Identificare il target? Sony ha proposto la psp ad un prezzo concorrenziale, la ha dotata di accessori come la webcam e il gps, la ha trasformata in un "telecomando" per ps3, è dotata di wifi e di un browser internet, funge da riproduttore mp3, foto e video... ma devo spiegartelo io che la sony non ha individuato nessun target per il semplice motivo che il target sono tutti gli abitanti del pianeta Terra? :asd:
La sony sta facendo solo un errore, almeno da quello che vedo: poca pubblicità. In tv ormai le pubblicità della nintendo sono trasmesse più di quelle dei deodoranti. E non pubblicizzano il ds o il wii, pubblicizzano tutti i prodotti degni di nota con spot che, in opposizione al principale dogma della publicità, cioè mirare al pubblico più giovane (bambini), mira agli adulti (tanto i bambini li hanno già traviati alla grande). Ci credo che wii e ds vendono un sfacelo...

za87
06-06-2008, 10:17
La sony sta facendo solo un errore, almeno da quello che vedo: poca pubblicità. In tv ormai le pubblicità della nintendo sono trasmesse più di quelle dei deodoranti. E non pubblicizzano il ds o il wii, pubblicizzano tutti i prodotti degni di nota con spot che, in opposizione al principale dogma della publicità, cioè mirare al pubblico più giovane (bambini), mira agli adulti (tanto i bambini li hanno già traviati alla grande). Ci credo che wii e ds vendono un sfacelo...
mi associo

Mde79
06-06-2008, 11:38
La PSP vede il suo successo di vendite perchè è un ottima macchina multimediale ma sui giochi ha ancora molto da recuperare.
A parte i giochi citati poche case hanno investito nella PSP perchè hanno visto che neanche la Sony la supporta realmente come macchina da gioco.
Propongono il GPS l'interattività con PS3, retrocompatibilità PS1 ma di giochi nuovi ne ha tirati fuori pochini, basta ricordare GT mobile.
Il grande boost di vendite in giappone attuale infatti è dovuto a Monster Hunter 2 e Final Fantasy VII CC.
Per non dire che i multipiattaforma un gioco per DS ce lo fanno uscire sempre, per PSP invece è sempre più difficile perchè il DS a livello software vende come il pane.

heavenlysword
06-06-2008, 11:57
Diciamo pure che Ubisoft non si è proprio ammazzata per proporre dei titoli quantomeno originali... Splinter Cell e Prince of Persia sono due classici esempi di come NON dovrebbe essere fatto un gioco su PSP. Praticamente degli adattamenti pieni di compromessi delle versioni PS 2, scarsamente giocabili oltretutto.

Pikazul
06-06-2008, 13:14
questo tizio è lo stesso che ha detto :

Rob Cooper di Ubisoft, durante un'intervista col sito GamesIndustry, ha affermato che la software house francese vede il Wii come una macchina per famiglie, adatta per un pubblico che non compra molti software, che tende al risparmio. E sarà proprio questa l'utenza che verrà soddisfatta, con titoli esclusivi, "l'unica via per essere certi di fare il giusto business sulla console".

mah, mi sembra un controsenso, prima dice che la wii è troppo easy, ma poi la psp è troppo complicata..

E dove sarebbe il controsenso? Cooper non parla di "troppo easy", descrive solo la wii per come è, ed anzi, sembra che gli piaccia. E conclude proprio parlando della necessità di capire il "target" e quindi la strategia migliore per la console.

A me pare lampante che Cooper "punta" proprio al casual gamer, che da solo compra pochi titoli, ma quando ne ammassi 100 milioni, può essere molto remunerativo, anche perchè, diciamoci la verità, il casual gamer è anche meno esigente, cosa che aiuta a "ridurre" i costi di sviluppo. (Fortunatamente esistono anche grandi titoli ugualmente casual).

x max@nikon:

Si, se la compra, perchè costa poco, sia come hardware che come giochi, perchè non ha bisogno del maxischermo, perchè può usarla indifferentemente lui, suo figlio e suo cognato, perchè se la può portare in ufficio e nasconderla velocemente quando passa qualcuno, e perchè fanno la pubblicità in televisione ;)
E di 30-40-50-60 enni non proprio a loro agio con le cose troppo elettroniche ne conosco tantissimi

mau.c
06-06-2008, 13:40
si ma non generalizziamo, non penso che i giochi per il DS siano tutti per utenti occasionali. hanno impostato una grande pubblicità sui prodotti di questo tipo perchè è la fetta di mercato sulla quale si può raggiungere i risultati migliori con la pubblicità, ci saranno pure dei giochi quantomeno decenti. e questa strategia ha funzionato bene, quella di sony un po' meno, ma sono comunque contento che abbiano proposto qualcosa di diverso rispetto al DS, altrimenti sarebbe stato inutile. non si capisce quindi che vuole quello di ubisoft, se gli piace tanto il DS sviluppasse per quello, poi lo vedrete lamentarsi di altre cose :rolleyes:

comunque qui la sony ha aperto troppi fronti di battaglia, con la ps1 e la 2 gli è andata bene perchè hanno ottenuto l'interesse degli sviluppatori, ma quando questo interesse li abbandona non sembrano capaci di porre rimedi.

lucatuning
06-06-2008, 18:23
Ricordate che man mano che si và avanti negli anni, il pubblico che gioca alle console sarà sempre piu giovane, quindi esigente, la nintendo ha fatto questo esploit di vendite, è vero, ma ricordate che sia il Wii che il DS sono potenzialmente inferiori a PS3 e PSP. Poi la Wii, ogni volta che compri un gioco dovresti comprare anche racchette, spade coltelli... ma chi ne ha voglia??? La Wii la paghi meno ok, però potenzialmente e graficamente non è NextGen, e poi dopo che hai comprato 5 giochi (che sicuramente non ti regaleranno) dovrai anche trovare il posto per Racchette, sciabole e altri accessori vai. Poi il sensore di movimento c'è anche sul Sixaxis o dualshock 3... cioè ragazzi, SONY è Avanti... ladra quanto volete ma... HA CLASSE! Il nintendo DS ragazzi è un giocattolo, la Psp è questi un computer, è Wi-fi, puoi navigare, la allinei con la ps3... cioè è troppo avanti.

mjordan
06-06-2008, 20:44
Fatemi capire, 160€ per una PSP sono troppi mentre 150€ per un DS vanno bene? :asd:
E poi chi se ne frega dell'utenza occasionale che non sa caricare nemmeno due video sopra una console. Non è vero che è una console troppo tecnica, è semplicemente una console con molte possibilità ed è una console per gente che gioca a videogiochi veri, non a cooking mama, pokemon e nintendogs. Personalmente odio questo atteggiamento di voler unificare a tutti i costi i dispositivi.

ciorty
06-06-2008, 21:07
PSP attualmente vende + di nintendo DS non diciamo cavolate...è destinata a raggiungere le vendite di nintendo anche perchè è molto custumizzabile e ci sono giochi molto buoni non kazzate tipo nintedo dog o math che ci giochi 10 minuti!
PSP ha cmq una buona fetta di mercato e io conosco gente che ha solo PSP, perlomeno coetanei perchè il nintendo DS è più da bamibini con pokemon ect!

Dj Antonino
06-06-2008, 21:22
Io è dal 2004 che sto aspettando Gran Turismo Mobile per PSP :rolleyes: Un gioco mai uscito Imho perfetto per la PSP..

Ciny2
06-06-2008, 22:39
quante imprecisioni nei commenti.

Prima di tutto, da quanto mi riuslta per mettere una custon firmware, c'è bisogno di una batteria per la vecchia PSP, chi non c'è l'ha se la deve procurare, quindi non è tanto immediato come usare quei software ad hoc per DS che permettono di usare un sacco di roms scaricate su internet...

PEr quanto riguard il wii: Non è obbligatorio comprare "spade, ragghette ecc ecc.." per giocare a certi giochi.

Il vero problema della PSP è che la Sony punta troppo sulla forza bruta, già l'uso di un formato ottico per quella console è stato un errore in termini di consumi all'inizio, per non parlare dell'introduzione dei tempi di caricamento!!!

Non si può di certo dire che le fuzioni in più siano brutte, anzi usare quello schermo per guardare un film in treno non è male, l'unico problema è che per sfruttare quel hw per altro, devi fare una certa procedura per il custom firmware.

La Sony a fatto molti errori. Adesso comunque vende bene, però il DS gli ha dato non pochi gratta capi.

per ciorty: guarda che il DS non ha solo giochi come Nintendo Dog e affini.

mjordan
06-06-2008, 22:42
Io è dal 2004 che sto aspettando Gran Turismo Mobile per PSP :rolleyes: Un gioco mai uscito Imho perfetto per la PSP..

Bhè, se aspetti dal 2004 ti conveniva informarti prima perchè è già un paio d'anni che hanno reso pubblico al mondo l'evento che non l'avrebbero piu' realizzato. E dopo tutto, a questo punto, aggiungerei anche un bel chisseneimporta, visto che comunque i giochi di guida sono proprio una cosa che non manca a PSP e ce ne sono davvero ottimi.

Dj Antonino
06-06-2008, 23:47
Bhè, se aspetti dal 2004 ti conveniva informarti prima perchè è già un paio d'anni che hanno reso pubblico al mondo l'evento che non l'avrebbero piu' realizzato. E dopo tutto, a questo punto, aggiungerei anche un bel chisseneimporta, visto che comunque i giochi di guida sono proprio una cosa che non manca a PSP e ce ne sono davvero ottimi.
In effetti dopo un po' infatti non mi sono neanche + informato perchè mi ero stufato di aspettare.. Adesso con questa news mi era ritornato in mente gt4 mobile.. grazie della info :asd: almeno ho l'anima in pace.. rimango cmq dell'idea che gt per PSP sarebbe stato un gran gioco.. una grande occasione persa imho..

CYRANO
07-06-2008, 05:40
Bhè, se aspetti dal 2004 ti conveniva informarti prima perchè è già un paio d'anni che hanno reso pubblico al mondo l'evento che non l'avrebbero piu' realizzato. E dopo tutto, a questo punto, aggiungerei anche un bel chisseneimporta, visto che comunque i giochi di guida sono proprio una cosa che non manca a PSP e ce ne sono davvero ottimi.

Si certo, tanto che fino all'anno scorso ne parlavano ancora nei forums dedicati e play ce l'aveva ancora in " due to release"
fatto sta che anche io sono stato inchiappettato da sony in quel modo , bella roba...


C,;a,;z,;a

maxi0395
07-06-2008, 22:18
non siete pronti...viva sony(inkino)...

Apicio
08-06-2008, 23:37
Sembri un fanboy..probabilmente lo sei, asd.

Alla fine la Ubisoft vorrebbe che la PSP sia meno piratata perchè potrebbe vendere più giochi.

pagghi
10-06-2008, 12:43
Ricordate che man mano che si và avanti negli anni, il pubblico che gioca alle console sarà sempre piu giovane, quindi esigente, la nintendo ha fatto questo esploit di vendite, è vero, ma ricordate che sia il Wii che il DS sono potenzialmente inferiori a PS3 e PSP.

l'esigenza è un fattore soggettivo, c'è chi si ritiene soddisfatto di una grafica ipercurata e chi in altri aspetti, tipo gameplay o trama. O chi guarda il gioco nel complesso.

Console sony e nintendo hanno approcci differenti, difficile far paragoni.


Poi la Wii, ogni volta che compri un gioco dovresti comprare anche racchette, spade coltelli... ma chi ne ha voglia???

ma chi te l'ha detto? che te ne fai di racchette, spade ecc?? guarda che che quando giochi con metroid non ti monti mica un cannone sul braccio, così come quando giochi a tennis non leghi mica il wiimote ...

alcuni utenti son fantasiosi :D


La Wii la paghi meno ok, però potenzialmente e graficamente non è NextGen,

costa come una x360 base, quindi nemmeno poco.
La grafica non è in HD, "nextgen" è una parola che si sono inventati per riempire la bocca agli utenti e riempire le loro tasche di dollaroni ... poi ti potrei anche dire che per alcuni il "nextgen" l'hanno trovato nel sistema di controllo e non nella grafica... tutto è opinabile e nextgen non esiste.

e poi dopo che hai comprato 5 giochi (che sicuramente non ti regaleranno)

e perché dovrebbero regalarli? sony, ms e nintendo sono aziende e non di beneficenza .


dovrai anche trovare il posto per Racchette, sciabole e altri accessori vai.

edaje, ma dove l'hai sentita sta vaccata??


Poi il sensore di movimento c'è anche sul Sixaxis o dualshock 3... cioè ragazzi,

se, vabbè ... il sixaxis sto giro è il peggior pad, l'implementazione dei giroscopi sa più di scopiazzatura che altro e la mancanza della vibrazione mi lascia perplesso.
dualshock 3 non l'ho mai preso in mano (ma è già sul mercato?), ma per come la vedo io ha da lavorare per battere il controller della x360.


cioè ragazzi, SONY è Avanti... ladra quanto volete ma... HA CLASSE!

a me che sia ladra frega una cippa, valuto i suoi prodotti.

che sia "avanti", nel mercato videoludico, fino a ps2 imperava ora segue.

"HA CLASSE" ... una donna ha classe, una persona ne ha. Un'azienda è solo brave e/o fortunata a fare il prodotto giusto e a saperlo vendere.


Il nintendo DS ragazzi è un giocattolo,

esatto, è un giocattolo fatto per giocare. Semplice e immediato, senza fronzoli e con un'interfaccia che lo rende attraente anche a chi gioca poco.
Ciò non toglie che non esistano giochi di una certa profondità, seppur con grafica da telefonino o poco più.


, è Wi-fi, puoi navigare, la allinei con la ps3... cioè è troppo avanti.

appunto, un computer, già il fatto di esser complessa si è tagliata via una fetta di utenza.
Le case produttrici che per sfruttare la potenza hanno fatto in prevalenza porting da console fissa ne hanno tirato una bella mazzata... infatti quando escono giochi su misura per lei tornano in alto le vendite.

mau.c
10-06-2008, 13:10
Ricordate che man mano che si và avanti negli anni, il pubblico che gioca alle console sarà sempre piu giovane, quindi esigente

semmai il pubblico sarà sempre più vecchio :confused: i ragazzini ci giocano da sempre con le console, e quando diventano adulti ci giocano ancora, ma le console girano da relativamente poco tempo.

il_joe
10-06-2008, 13:22
ancora con sta storia che il DS ha solo giochini........

Non voglio sciorinare titoli su titoli (che tanto sarebbe inutile se uno non conosce il mondo N), ma non generalizziamo per forza. Certo, il grande vantaggio è stato proprio quello, avvicinare alla console un po' tutti, grazie a BrainTraining (anche chi non ha mai giocato ad un videogioco si diverte....), Nintendogs, e compagnia cantante.
E' su questo che la N ha creato il suo vantaggio. Da una parte i casual gamers (ma anche i no-gamers, ossia chi non ha mai avuto esperienze con i VG) dall'altra la multimedialità e tutto il resto da hard-core.... I numeri danno ragione ai primi (vedasi anche le società tipo PopGames o come si chiamano...).

mjordan
10-06-2008, 20:40
ancora con sta storia che il DS ha solo giochini........

Non voglio sciorinare titoli su titoli (che tanto sarebbe inutile se uno non conosce il mondo N), ma non generalizziamo per forza. Certo, il grande vantaggio è stato proprio quello, avvicinare alla console un po' tutti, grazie a BrainTraining (anche chi non ha mai giocato ad un videogioco si diverte....), Nintendogs, e compagnia cantante.
E' su questo che la N ha creato il suo vantaggio. Da una parte i casual gamers (ma anche i no-gamers, ossia chi non ha mai avuto esperienze con i VG) dall'altra la multimedialità e tutto il resto da hard-core.... I numeri danno ragione ai primi (vedasi anche le società tipo PopGames o come si chiamano...).

Da hard core non ci sta proprio niente. Non mettiamo cose per forza pure quando non ci sono.

pagghi
10-06-2008, 23:07
Da hard core non ci sta proprio niente. Non mettiamo cose per forza pure quando non ci sono.

definisci hard core .... spero non sia necessariamente sangue e mori a gogo.

di giochi decisamente fuori dalla portata dai giocatori occasionali ve ne sono parecchi. come fai a dire il contrario?

mjordan
11-06-2008, 00:34
definisci hard core .... spero non sia necessariamente sangue e mori a gogo.

di giochi decisamente fuori dalla portata dai giocatori occasionali ve ne sono parecchi. come fai a dire il contrario?

L'hard core gamer è colui che cerca il massimo nel settore del videogame. Il massimo in grafica, sonoro, interattività, coinvolgimento, ecc. ecc.
DS il massimo della grafica non è. Non è nemmeno il massimo del sonoro. Con il coinvolgimento non credo si possa fare molto da una macchina che usa ancora le cartucce (a sei mesi dal 2009), zero video di un certo livello (Metal Gear & God of War docet). Niente analogico e questo la dice lunga sulla tipologia di giochi: bellissimo il touch screen e lo stiletto, ma non sono ciò che cerca "l'hard core gamer". Almeno non come condizione primaria. La croce direzionale digitale fatta in quel modo cominciava a stancare già dai tempi del NES. A parità di titolo, certamente la versione PSP è decisamente migliore.
Questo è ciò che cercano gli hard core gamers:
http://it.youtube.com/watch?v=kVqxJ7E3b8E
Esperienza sotto tutti i punti di vista. Senza touch e senza stiletto.
http://it.youtube.com/watch?v=MqfTfDG8d_w&feature=related
Questo è raccontare una storia, non il testo che scorre all'infinito perchè non c'è spazio per dei video:
http://it.youtube.com/watch?v=QIFV4-eCnxA&feature=related
questo è coinvolgimento, narrazione, grafica, audio:
http://it.youtube.com/watch?v=Mo1Lkj_EXIE

e questi sono i "giochi divertenti" che intendete voi, solo con un pizzico di tecnica in piu (la mancanza di potenza hardware non è una scusa per giustificare il divertimento, i giochi divertenti si fanno anche con le console potenti):
http://it.youtube.com/watch?v=FtDAmwHg624&feature=related
e questo:
http://it.youtube.com/watch?v=jwouJaudgZk

Questa è esperienza:
http://it.youtube.com/watch?v=QGMuYAt0jhM&feature=related
Per divertirsi non bisogna per forza raccogliere monete:
http://it.youtube.com/watch?v=UfDr9eD7wKY&feature=related
Che spasso:
http://it.youtube.com/watch?v=ORpUlFP0Nz4

Il tutto da una console che costa 20€ in piu' di un DS. Quale strategia si deve cambiare? :rolleyes:
Questo con lo stiletto e con le cartucce non lo si fa:
http://it.youtube.com/watch?v=_WYs8QDvznU&feature=related

Che poi figuriamoci, Nintendo è su PSP mentre non può essere il contrario:
http://it.youtube.com/watch?v=grL7xQoAweQ&feature=related

Street Fighter su PSP non ha prezzo:
http://it.youtube.com/watch?v=YiFUoDixc8o&feature=related
nonchè uno dei capolavori della serie Alpha Max:
http://it.youtube.com/watch?v=zyAYRYeCILU&feature=related
e a tantissimi altri titoli MAME.

Questa sarebbe una console troppo costosa? 20€ in piu' di un DS? Se PSP è troppo costosa DS è un furto legalizzato.

za87
11-06-2008, 06:55
Prima di tutto, da quanto mi riuslta per mettere una custon firmware, c'è bisogno di una batteria per la vecchia PSP, chi non c'è l'ha se la deve procurare, quindi non è tanto immediato come usare quei software ad hoc per DS che permettono di usare un sacco di roms scaricate su internet...

Il vero problema della PSP è che la Sony punta troppo sulla forza bruta, già l'uso di un formato ottico per quella console è stato un errore in termini di consumi all'inizio, per non parlare dell'introduzione dei tempi di caricamento!!!

Non si può di certo dire che le fuzioni in più siano brutte, anzi usare quello schermo per guardare un film in treno non è male, l'unico problema è che per sfruttare quel hw per altro, devi fare una certa procedura per il custom firmware.


1 quello che ti risulta è vero solo in parte, e poi anche se fosse così difficile il motivo è che sony si è fatta un mazzo per combattere la pirateria ma alla fine una via di uscita dark alex l'ha sempre trovata :Perfido:
2 sony punta sulla forza bruta? intendi per i giochi?
il formato ottico probabilmente con i suoi 1.7 gb permette di piazzare contenuti diversi, ad esempio i film oppure uno sviluppo di giochi con una qualità superiore a quanto otterrebbe con altri supporti.
Comunque ho trovato info dove dicono che i giochi per ds sono massimo 128 Mb, mi sbaglio???
3 guarda che le funzioni già integrate nel firmware originale sono parecchie e ultimamente sono aumentate moltissimo.

il_joe
11-06-2008, 07:00
ancora con sta storia che il DS ha solo giochini........

Non voglio sciorinare titoli su titoli (che tanto sarebbe inutile se uno non conosce il mondo N), ma non generalizziamo per forza. Certo, il grande vantaggio è stato proprio quello, avvicinare alla console un po' tutti, grazie a BrainTraining (anche chi non ha mai giocato ad un videogioco si diverte....), Nintendogs, e compagnia cantante.
E' su questo che la N ha creato il suo vantaggio. Da una parte i casual gamers (ma anche i no-gamers, ossia chi non ha mai avuto esperienze con i VG) dall'altra la multimedialità e tutto il resto da hard-core.... I numeri danno ragione ai primi (vedasi anche le società tipo PopGames o come si chiamano...).

Da hard core non ci sta proprio niente. Non mettiamo cose per forza pure quando non ci sono.

il mio era un paragone tra i causal --> NDS e gli HC --> PSP.

il_joe
11-06-2008, 07:20
Questo è raccontare una storia, non il testo che scorre all'infinito perchè non c'è spazio per dei video:

stavo quasi per darti ragione..... poi hai detto sta str...... e ti sei giocato le tue possibilità.... :ciapet: si scherza, eh...

e cmq io pensavo che gli HC gamers erano quelli che cercavano un'esperienza di gioco estrema a livello di meccaniche, complessità, difficoltà e non tanto di grafica e sonoro (che, seppur importanti, invece imo attirano di più il casual gamer). Anzi, più la grafica è diventata "realistica" (migliore, definita, etc etc), più il mercato si è ampliato, comprendendo anche quelli che i VG non li hanno mai visti, anche quelli che non si sono emozionati con i testi di Zork (sì, testi che scorrevano all'infinito...), con la grafica cubettosa della CGA 320x200, o con i pixelloni del C64. Secondo me sotto un certo punto di vista è proprio il contrario.

cmq se parliamo di giochi complessi o con ottime narrazioni, su NDS ci sono (Zelda, Hotel Dusk, Castelvania, FinalFantasy, Metroid, Viewtiful Joe, Guilty Gear...)
poi, non vorrei ci riducessimo come la volpe e l'uva, eh.........

info_dodo
11-06-2008, 07:46
Secondo me gli UMD sono stati una cavolata pazzesca! Tanto valeva mettere i giochi su schede di memoria...

za87
11-06-2008, 08:31
Secondo me gli UMD sono stati una cavolata pazzesca! Tanto valeva mettere i giochi su schede di memoria...
se li mettevano direttamente su memory stck era ancora meglio così sarebbe stato più facile backupparli...
poi ogni gioco l'avresti pagato almeno 20 euro in più :doh:

pagghi
11-06-2008, 08:45
mjordan, quindi ti limiti alla bella grafica ... come sospettavo.

per conto mio hai una visione piuttosto ristretta dell' HC gamer, basata sulla sola esperienza visiva e sonora.

Partendo dal fatto che sei in contraddizione con te stesso, dato che nemmeno psp brilla nel controllo e poi, essendo comunque una console portatile per natura non può raggiungere l'eccelso in queste caratteristiche...


Il videogiocatore smaliziato, secondo me, invece lo si accontenta SOPRATUTTO con il gameplay, e poi in secondo luogo con con gli altri sensi.
Vien da se che anche la grafica da cellulare può dare esperienze esaltanti anche al videogiocatore accanito. Certo, non sarà la perfezione vista la pochezza del reparto visivo.

Hai snocciolato una bella listona di giochi per psp, ed è innegabile che alcuni di questi siano dei buoni giochi, ma altrettanti ve ne sono per DS che possono garantire ore di buone videogiocate anche a gente che con i giochi elettronici ci mangia a colazione (gusti personali a parte, ovviamente).

PSP attira da tempo immemore pure me, da amante della tecnologia, ma il motivo per cui alla fine l'ho sempre evitata è appunto il suo peggior difetto: una miniaturizzazione di una console fissa a livello hw, e di conseguenza a livello sw... è stato abbastanza palese che nel mercato MOBILE la gente è a ricerca di altro, dalla praticità, alla semplicità e probabilmente anche da tutta quella schiera di videogiochi "facili" che ti impegnano anche solo 5 minuti in pausa pranzo.

Questo non per spalare caca sulla PSP, anzi, però dopo averla provata n numero di volte, posso dire che a sto punto mi sarei preso più volentieri il corrispettivo da tavolo.
Se poi un bel giorno mi dovessi trovare a dover rimanere parecchio tempo fuori casa, se l'esperienza NDS non dovesse bastarmi più (avendo 2 console fisse e un pc, credo che l'astinenza si farebbe presto sentire), tranquillo che la psp entrerebbe rapidamente nella mia tasca

info_dodo
11-06-2008, 08:49
se li mettevano direttamente su memory stck era ancora meglio così sarebbe stato più facile backupparli...
poi ogni gioco l'avresti pagato almeno 20 euro in più :doh:

Beh non mi pare che ora ci siano problemi a fare copiue back up di giochi senza neanche averli no? Per il prezzo...beh non penso che sarebbe variato tanto IMO

za87
11-06-2008, 09:07
Beh non mi pare che ora ci siano problemi a fare copiue back up di giochi senza neanche averli no? Per il prezzo...beh non penso che sarebbe variato tanto IMO
il fatto che adesso non ci siano problemi non significa che non ci siano stati!!!
stessa cosa per il cf su psp slim, non è stato così facile anzi!
e cmq sony anche se non ci riesce se ne sta inventando di tutti i colori per fermare la pirateria, basta vedere alle modifiche alle ultime schede
ps: notare che avere il cf non vuol dire necessariamente usare giochi pirata, lo so che la maggior parte lo mettono x quello ma ci tenevo a notare che non tutti lo usano per scopi illeciti

gutz_sgm
11-06-2008, 11:05
meno male perchè il ds a confronto di psp sembra uno di quei, per chi se li ricorda, GiG Tiger di 20 anni fa eheh

già, e questo dimostra ancora una volta che la potenza da sola vale meno di una cicca visto che la psp prende sberle dal ds da sempre eheh. cmq secondo me la questione che ci si dimentica di mensionare è il "divertimento"! è questo l'aspetto più importante di una console, la capacità di farti divertire. certo va annessa ad altre cose(durata batteria, prezzo hw e software) però alla fine uno si vuole divertire e penso che tra la psp ed il ds non ci sia paragone, in oltre il ds ha puntato sull'innovazione con il touch screen e questo gli ha dato il primato assoluto. sapete qual'è la cosa comica che la sony con ps1 e ps2 ha conquistato la vetta pur essendo tra gli hw meno performanti della generazione, invece quando decide di puntare tutto sull' hw(psp e ps3) sta stentando e non poco...

ah poi dimenticavo di ricordarvi che la psp all'inizio costava 269 euro...e perchè per una serie di gadget(il cosidetto value pack se non erro)...prezzo ds=149 circa ovvero 100 euro in meno...per me fanno...

il_joe
11-06-2008, 11:21
sapete qual'è la cosa comica che la sony con ps1 e ps2 ha conquistato la vetta pur essendo tra gli hw meno performanti della generazione, invece quando decide di puntare tutto sull' hw(psp e ps3) sta stentando e non poco...

non ci avevo mai pensato.... in effetti....

pagghi
11-06-2008, 11:23
non ci avevo mai pensato.... in effetti....


per psp credo che l'errore sia proprio quello,

per ps3 sinceramente, non saprei ... piuttosto concorrenza decisamente più agguerrita

mjordan
11-06-2008, 11:41
mjordan, quindi ti limiti alla bella grafica ... come sospettavo.

per conto mio hai una visione piuttosto ristretta dell' HC gamer, basata sulla sola esperienza visiva e sonora.


Come non detto. Io non mi limito nè a grafica nè a sonoro. Spazio in tutto e voglio IN PIU grafica e sonoro. Sono sicuro che i video che ti ho postato nemmeno li hai visti.


Partendo dal fatto che sei in contraddizione con te stesso, dato che nemmeno psp brilla nel controllo e poi, essendo comunque una console portatile per natura non può raggiungere l'eccelso in queste caratteristiche...


Ovvio che i controlli non sono perfetti, in ogni caso un'analogico è obbligatorio oggigiorno. Inoltre stiamo parlando di console portatili o no? L'eccelso relativamente al mercato mobile, ovvio.


Il videogiocatore smaliziato, secondo me, invece lo si accontenta SOPRATUTTO con il gameplay, e poi in secondo luogo con con gli altri sensi.
Vien da se che anche la grafica da cellulare può dare esperienze esaltanti anche al videogiocatore accanito. Certo, non sarà la perfezione vista la pochezza del reparto visivo.


Certo. Ma "gameplay" non è una scusa per mancanza di potenza hardware. L'ho già detto. I giochi divertenti ci sono su entrambe le console, ma indovina un po a parità di titolo quale è migliore?


Hai snocciolato una bella listona di giochi per psp, ed è innegabile che alcuni di questi siano dei buoni giochi, ma altrettanti ve ne sono per DS che possono garantire ore di buone videogiocate anche a gente che con i giochi elettronici ci mangia a colazione (gusti personali a parte, ovviamente).


Sicuramente. Chi ha mai detto di no. Mario, Zelda e Metroid.


PSP attira da tempo immemore pure me, da amante della tecnologia, ma il motivo per cui alla fine l'ho sempre evitata è appunto il suo peggior difetto: una miniaturizzazione di una console fissa a livello hw, e di conseguenza a livello sw... è stato abbastanza palese che nel mercato MOBILE la gente è a ricerca di altro, dalla praticità, alla semplicità e probabilmente anche da tutta quella schiera di videogiochi "facili" che ti impegnano anche solo 5 minuti in pausa pranzo.


Bhè, per quello ci sono i cellulari.

pagghi
11-06-2008, 13:08
Come non detto. Io non mi limito nè a grafica nè a sonoro. Spazio in tutto e voglio IN PIU grafica e sonoro. Sono sicuro che i video che ti ho postato nemmeno li hai visti.


parti male x' li ho visti .... anche x' se stiamo discutendo mi pare quantomeno rispettoso vedere il materiale da te postato.
Detto questo è comunque difficile valutare un gioco da un video, quindi nel bene e nel male mi limito a ciò che ho provato, eventualmente posso dare un'occhiata alla roadmap se l'interesse si fa serio.


Ovvio che i controlli non sono perfetti, in ogni caso un'analogico è obbligatorio oggigiorno. Inoltre stiamo parlando di console portatili o no? L'eccelso relativamente al mercato mobile, ovvio.


sarà pure obbligatorio, ma dipende da che gioco. Alcuni necessitano di analogico, e infatti su ds fan cagare, altri si può sostituire l'analogico con il touch (a volte con risultati modesti tipo mario64 o alcuni giochi di guida, altri li sostituiscono in modo spettacolare, anzi, migliorano rispetto uno stic, vedi Metroid) e altri dove lo schermo tattile è il centro del gioco stesso

l'eccelso non solo non è del mobile, non è proprio di sto mondo. Ma sony nel portatile a sbordato nel mondo del fisso e per me ha fatto una pecca.


Certo. Ma "gameplay" non è una scusa per mancanza di potenza hardware.

nessuna scusa, penso che a tutti avrebbe fatto piacere una grafica più curata, però visto che quella è, dato uno sguardo al comparto grafico (anche su ds ci son cose piacevoli, altre inguardabili) si passa oltre.

ma non è nemmeno detto che grafica scarsa = gioco cagoso.


L'ho già detto. I giochi divertenti ci sono su entrambe le console, ma indovina un po a parità di titolo quale è migliore?

a giudicare dalle vendite quello per ds ....

il vero è che un gioco con sistema di controllo classico e gameplay classico, ovviamente la psp stravince, ma come ripeto, sarebbe quasi come paragonare una fissa conto una mobile.

Quelli che vengono definiti "best buy" per ds son giochi che sfruttano le peculiarità della macchina.

Poi c'è da dire che a livello vendite/sw prodotti, siamo a livello ps2: macchina stravenduta = tantissimo caca sw. E ogni tanto qualche gioco come dio comanda.


Sicuramente. Chi ha mai detto di no. Mario, Zelda e Metroid.

mario no, direi che si tratta di un gioco "per tutti", che poi sa diventare ostico ai più e richiede parecchie ore se si intende finirlo al 100%.
Oltretutto non sfrutta minimamente le caratteristiche particolari della macchina.

zelda e metroid son due esempi, ci sono parecchi altri giochi, anche ben più complessi e che non potrebbero stare su psp.


Bhè, per quello ci sono i cellulari.

ho un cellulare piuttosto avanzato, dotato anche di cip grafico e pure più potente del ds ... vabbè, eresie anti Nintendare direi.

Piuttosto, non è che sei tu che cerca nel portatile le caratteristiche del fisso?

za87
11-06-2008, 13:14
ah poi dimenticavo di ricordarvi che la psp all'inizio costava 269 euro...e perchè per una serie di gadget(il cosidetto value pack se non erro)...prezzo ds=149 circa ovvero 100 euro in meno...per me fanno...
psp slim nuova appena uscita 169

mau.c
11-06-2008, 13:22
L'hard core gamer è colui che cerca il massimo nel settore del videogame. Il massimo in grafica, sonoro, interattività, coinvolgimento, ecc. ecc.

non c'è un significaro preciso per hardcore gamer per quanto ne so io, la tua definizione mi sembra imprecisa comunque. l'hardcore è il contrario di casual per me. non è tanto cercare il coinvolgimento nei video o la qualità massima (molto spesso è così) quanto il tempo che dedica alla sua passione a mio avviso. puoi essere anche un hardcore gamer che gioca con mario.

pagghi
11-06-2008, 13:34
non c'è un significaro preciso per hardcore gamer per quanto ne so io, la tua definizione mi sembra imprecisa comunque. l'hardcore è il contrario di casual per me. non è tanto cercare il coinvolgimento nei video o la qualità massima (molto spesso è così) quanto il tempo che dedica alla sua passione a mio avviso. puoi essere anche un hardcore gamer che gioca con mario.

concordo.

anche se effettivamente nemmeno le h passate davanti a un gioco definiscono la tipologia di giocatore...
wow e la sua massa giocante ne è un esempio lampante

info_dodo
11-06-2008, 15:34
non c'è un significaro preciso per hardcore gamer per quanto ne so io, la tua definizione mi sembra imprecisa comunque. l'hardcore è il contrario di casual per me. non è tanto cercare il coinvolgimento nei video o la qualità massima (molto spesso è così) quanto il tempo che dedica alla sua passione a mio avviso. puoi essere anche un hardcore gamer che gioca con mario.

Molto giusto anche secondo me.
E' la stessa cosa per me nei confronti di Viewtiful Joe.

pagghi
11-06-2008, 15:38
Viewtiful Joe.


be, permettimi, ma se mario in alcuni suoi episodi ha una doppia anima, facile per la giocata rapida, impegnativa per chi cerca il 100%,
Viewtiful Joe è uno dei platform 2d più difficili (a tratti frustrante) che conosca...
chi non ha dimestichezza con il pad, dubito potrebbe goderselo

mjordan
11-06-2008, 15:47
concordo.

anche se effettivamente nemmeno le h passate davanti a un gioco definiscono la tipologia di giocatore...
wow e la sua massa giocante ne è un esempio lampante

Peggio ancora quelli che giocano a The Sims... :asd:
Se sono hard core gamers quelli... :D

mau.c
11-06-2008, 20:48
Peggio ancora quelli che giocano a The Sims... :asd:
Se sono hard core gamers quelli... :D

questo denota il fatto che il termine è impreciso o che tu gli hai dato un significato un po' distorto. i punti che hai indicato tu non definiscono assolutamente l'hardcore gamer, c'è anche il casual che magari è preso dall'ambientazione di resident evil e va in fissa anche perchè ci gioca con il videoproiettore magari a casa di un amico, ma comunque sulla ps2. ma questo non è un hardcore gamer perchè può essere pure che gli passa subito. ci sono pure quelli che si mettono l'home theater e fanno i fichi con gli amici per questa "esperienza al massimo" ma non credo che tu li consideri hardcore. hanno solo i soldi da buttare.

che poi giochino a the sims o a un fps non vedo perchè discriminare. se poi la competenza è su un tipo di gioco solo che differenza fa? come fai a distinguere? dovresti dire che l'hardcore gioca a molti giochi diversi, ma allora toglieresti tutti quelli che giocano praticamente solo agli FPS :rolleyes:

hardcore e casual mi sembrano più degli stereotipi che delle specie viventi delineate. Darwin sarebbe imbarazzato a mio avviso :asd:

Therinai
11-06-2008, 21:07
Peggio ancora quelli che giocano a The Sims... :asd:
Se sono hard core gamers quelli... :D

Per me questo (http://henteye.everyeye.it/articolo.php?id=123) è un gioco da vero Hardcore Gamer :asd:

mjordan
11-06-2008, 21:27
questo denota il fatto che il termine è impreciso o che tu gli hai dato un significato un po' distorto. i punti che hai indicato tu non definiscono assolutamente l'hardcore gamer, c'è anche il casual che magari è preso dall'ambientazione di resident evil e va in fissa anche perchè ci gioca con il videoproiettore magari a casa di un amico, ma comunque sulla ps2. ma questo non è un hardcore gamer perchè può essere pure che gli passa subito. ci sono pure quelli che si mettono l'home theater e fanno i fichi con gli amici per questa "esperienza al massimo" ma non credo che tu li consideri hardcore. hanno solo i soldi da buttare.

che poi giochino a the sims o a un fps non vedo perchè discriminare. se poi la competenza è su un tipo di gioco solo che differenza fa? come fai a distinguere? dovresti dire che l'hardcore gioca a molti giochi diversi, ma allora toglieresti tutti quelli che giocano praticamente solo agli FPS :rolleyes:

hardcore e casual mi sembrano più degli stereotipi che delle specie viventi delineate. Darwin sarebbe imbarazzato a mio avviso :asd:

Il termine è impreciso ma io gli ho dato un significato distorto (se è distorto vuol dire che c'è un significato reale, allora non è niente di impreciso). E' uno stereotipo ma tu lo definisci. Praticamente la definizione corretta è solo la tua?

mjordan
11-06-2008, 21:29
Per me questo (http://henteye.everyeye.it/articolo.php?id=123) è un gioco da vero Hardcore Gamer :asd:

Grafica: 9 :rotfl:

mau.c
11-06-2008, 23:05
Il termine è impreciso ma io gli ho dato un significato distorto (se è distorto vuol dire che c'è un significato reale, allora non è niente di impreciso). E' uno stereotipo ma tu lo definisci. Praticamente la definizione corretta è solo la tua?

no, anche se mi sono espresso in maniera confusa, volevo solo dire che se vuoi dare un significato al termine alla fine ti sfugge, e anche a me, per questo la confusione. hai in mente uno stereotipo e gli dai un nome ma quando cerchi di definirlo non si riesce a centrare il punto. io trovo la soluzione di allargare il significato per includere tutti quelli che giocano tanto tanto per essere un po' più precisi e accordarci su chi sono, ma come tu fai notare non funziona molto bene perchè include chi non c'entra niente con il personaggio che abbiamo in mente.

penso semplicemente che finchè non viene definito l'hardcore gamer non esiste nella realtà, e se ci pensi bene nemmeno il casual. sono solo delle macchiette per studiare efficaci tecniche di marketing, ma al di fuori di quest'ambito ci si arrampica sugli specchi sia io che te.

la gente è gente ed è molto più complessa di casual e hardcore. e per quanto io non giochi alle console nintendo da quando avevo 14 anni a favore del PC, quando ultimamente sono andato a vedere com'erano i giochi del N64 e seguito sono rimasto molto colpito dalla qualità dei giochi, a guardarli senza pregiudizi non sembrano proprio giochi per deficienti, come la maggior parte della gente sembra intendere. non è un caso che uno dei migliori giochi di sempre (ocarina of time) sia su console nintendo e sono rimaso stupito dalla mia ignoranza quando ho scoperto che uno dei migliori sparatutto di sempre è considerato da molti goldeneye per n64!
http://www.gametrailers.com/player/34978.html

dopo essermi informato un po' sono giunto alla conclusione che molta della diatriba casual-hardcore è più frutto del pregiudizio che di fatti reali. perchè per primo ho fatto questo errore in passato.

za87
12-06-2008, 07:16
Per me questo (http://henteye.everyeye.it/articolo.php?id=123) è un gioco da vero Hardcore Gamer :asd:
:nonio:

info_dodo
12-06-2008, 07:50
be, permettimi, ma se mario in alcuni suoi episodi ha una doppia anima, facile per la giocata rapida, impegnativa per chi cerca il 100%,
Viewtiful Joe è uno dei platform 2d più difficili (a tratti frustrante) che conosca...
chi non ha dimestichezza con il pad, dubito potrebbe goderselo
Si, io non ho detto il contrario :D
Volevo solo confermare il pezzo"[...]il tempo che dedica alla sua passione a mio avviso".
Io non sono affatto un hardcore gamer, però per VJ lo sono "diventato", mi è successo solo con questo titolo, ci ho giocato molto finendolo in tutte le sue modalità più difficili a parte l'ultima, più per un problema di tempo però, se potessi ci giocherei ancora per finirlo!

EDIT: Ma scusa VJ ha una giocabilità molto immediata! Magari puopi approfondirla con il tempo ma secondo me rimane cmq moltol alta... certo non ai livelli di mario = 2 pulsanti

pagghi
12-06-2008, 08:55
Peggio ancora quelli che giocano a The Sims... :asd:
Se sono hard core gamers quelli... :D

e pensare che the sims è il gioco più venduto al mondo :muro: ... e il mio pc deve anche averlo installato causa morosa :cry:

pagghi
12-06-2008, 09:02
dodo, smettila, mi stai facendo venir voglia di rigiocarlo :nonsifa:

gutz_sgm
12-06-2008, 09:55
psp slim nuova appena uscita 169


certo, o facevano così o se ne andavano a casa visto che il ds costa ancora meno e vende più del doppio...alllora mi dovevano spiegare il prezzo iniziale superiore di ben 100 euro non 2 lire...questa è l'ennesima dimostrazione che se non ci fosse chi compra i prezzi assurdi di certi aggeggi scenderebbero e non poco...

Therinai
12-06-2008, 10:12
certo, o facevano così o se ne andavano a casa visto che il ds costa ancora meno e vende più del doppio...alllora mi dovevano spiegare il prezzo iniziale superiore di ben 100 euro non 2 lire...questa è l'ennesima dimostrazione che se non ci fosse chi compra i prezzi assurdi di certi aggeggi scenderebbero e non poco...

pensa che è così con tutto, pure con le case :rolleyes:

za87
12-06-2008, 10:22
certo, o facevano così o se ne andavano a casa visto che il ds costa ancora meno e vende più del doppio...alllora mi dovevano spiegare il prezzo iniziale superiore di ben 100 euro non 2 lire...questa è l'ennesima dimostrazione che se non ci fosse chi compra i prezzi assurdi di certi aggeggi scenderebbero e non poco...
è così con tutto, sono le regole del mercato...
mi sembra anche più che logico, e comunque all'uscita di un prodotto il processo di produzione non è ottimizzato e la stessa cosa vale per i componenti che vengono utilizzati per produrlo.
comunque secondo me la psp ha già il prezzo abbastanza tirato, il ds sarà anche meno caro ma dipende molto dai componenti.
il przzo più alto della psp potrebbe essere dovuto al drive ottico,l'uscita video,processore,grafica batteria ecc.
il ds dal canto suo ha due schermi di cui uno touch e sicuramente altre cose che non ci sono per la psp o che cmq sono diverse.