Entra

View Full Version : Ottime le previsioni per il 2008 del mercato dei PC a basso costo


Redazione di Hardware Upg
06-06-2008, 07:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/ottime-le-previsioni-per-il-2008-del-mercato-dei-pc-a-basso-costo_25543.html

Secondo le previsioni del CEO di Asus, saranno 10 milioni le unità di personal computer a basso costo che verranno vendute nel corso del 2008

Click sul link per visualizzare la notizia.

gianni1879
06-06-2008, 07:53
Effettivamente c'è un elevato interesse su questi pc, ma anche su sistemi a basso consumo.

tommy781
06-06-2008, 07:57
basso costo???quando un ultra portatile mi viene proposto a 400 euro non è più a basso costo ma è solo uno specchietto per i fessi che lo comprano. la soglia massima erano i 300 euro del primo eeepc, da lì in poi non ha senso spendere per quel tipo di piattaforma.

Paganetor
06-06-2008, 07:58
l'importante è che siano in grado di fornirne in numero sufficiente: affermare che il mercato è interessato a 8 milioni di pezzi e poi produrne 4 è uno "spreco"...

già il primo eee pc è andato a ruba in meno di una settimana e poi non si è quasi più visto nei negozi... :mc:

Paganetor
06-06-2008, 08:00
@tommy: fesso lo dici ai tuoi amici ;)

per il resto, basso costo non significa "che costa poco", ma "che costa poco rispetto agli altri prodotti simili concorrenti"...

Pikazul
06-06-2008, 08:10
Un ultraportatile è un ultra portatile
Un portatile è un portatile
Sono diversi nella teconologia e nei possibili utilizzi, non ha senso paragonarli.
I portatili da 300 euro o meno, si trovano già nei supermercati e/o nell'usato.
Questi modelli sono una novità proprio perchè vanno a coprire una fascia di mercato prima "inesistente" quella degli ultraportatili di fascia bassa. E rispetto ai normali ultraportatili sono realmente "a basso costo".
Ma l'ultraportabilità si paga, mica è facile fare macchine complete così piccole.

dieghe
06-06-2008, 08:12
per il resto, basso costo non significa "che costa poco", ma "che costa poco rispetto agli altri prodotti simili concorrenti"...
ma da quando?? basso costo significa prezzo basso, almeno in italiano... anche perché la concorrenza, per essere considerata tale, offre prezzi simili, incentivando una corsa al ribasso.

scriptors
06-06-2008, 08:12
più che PC a basso costo parlerei di nuovo segmento di mercato e voglia di qualcosa che sia più portatile in tutti i sensi (senza costare 2.000 euro come alcuni modelli di micro portatili ... ma con ben altre prestazioni)

che si siano resi conto che per un piccolo utilizzo delgli applicativi office e per navigare in internet basta anche un pseudo 486 ?

chissà quanto consumava di energia un 486 e come sarebbe navigare in rete con una CPU del genere se non fosse che molti siti sopperiscono alla mancanza di contenuti tramite pesantissime applicazioni grafiche fini a se stesse

certo il uno smartphone resta sempre la migliore portatilità hardware (anche se scrivere con il pennino sulla tastiera a video è un po seccante ... ma ci si fà l'abitudine) ... la cosa a cui invece non si fà l'abitudine è navigare senza caricare le immagini e vedere la differenza di Kbyte scaricati

Cappej
06-06-2008, 08:17
basso costo???quando un ultra portatile mi viene proposto a 400 euro non è più a basso costo ma è solo uno specchietto per i fessi che lo comprano. la soglia massima erano i 300 euro del primo eeepc, da lì in poi non ha senso spendere per quel tipo di piattaforma.

ti quoto... 300 euro è la soglia "basso costo" per un Ultra portatile-Ultra economico... a 380 su e-pr1ce ti trovi portatili molto più "dignitosi", anche se meno traportabili, ma con prestazioni decisamente superiori ad un Atom... resta sempre la solita domanda principale da farsi al momento di acquistare un PC... CON QUESTO PC COSA CI DEVO FARE? ... dopo tutto...

[...] Cerco di aprirti la mente, Neo, ma posso solo indicarti la soglia. Sei tu quello che la deve attraversare [...] (MATRIX)

sempre IMHO

gianni1879
06-06-2008, 08:26
effettivamente con il boom dell'eeepc se ne stanno un pò approfittando, ed il prezzo sta lievitando, eeepc era concepito per costare davvero poco, sia il laptop che il desktop.
Adesso un eeepc900 costa 399€, non mi sembra proprio basso come prezzo.

il discorso di schermo piccolo etc. era per contenere al max i costi, non a caso adesso monteranno Atom una cpu dalle prestazioni basse, ma dal costo bassissimo e che non ha esigenze particolare di dissipazione (il tutto per risparmiare il più possibile)

kellone
06-06-2008, 08:27
Un ultraportatile è un ultra portatile
Un portatile è un portatile
Sono diversi nella teconologia e nei possibili utilizzi, non ha senso paragonarli.
I portatili da 300 euro o meno, si trovano già nei supermercati e/o nell'usato.
Questi modelli sono una novità proprio perchè vanno a coprire una fascia di mercato prima "inesistente" quella degli ultraportatili di fascia bassa. E rispetto ai normali ultraportatili sono realmente "a basso costo".
Ma l'ultraportabilità si paga, mica è facile fare macchine complete così piccole.

Quoto e straquoto.

Facile fare discorsi su fasce di prezzo inferiori a 300 euro quando non si è mai dovuto comprare nel passato a quasi 1500 euro dei portatili da 10"...

Oggi si può e questo è quanto.

Se volete dei portatili da 300 euro ci sono degli ottimi 15" con celeron e HDD da 80Gb, estraete il contante ed acquistateli.
Poi portandoli in giro vi risparmiate anche 4-5 serie in palestra per allenare trapezio alto e deltoide.

Paganetor
06-06-2008, 08:33
ma da quando?? basso costo significa prezzo basso, almeno in italiano... anche perché la concorrenza, per essere considerata tale, offre prezzi simili, incentivando una corsa al ribasso.

mi sa che stiamo dicendo la stessa cosa... per fare un esempio, se un'automobile "a basso costo" costa 5000 euro non puoi dire "eh no, per me basso costo significa 300 euro!"...

il "basso costo" è inteso rispetto a prodotti equivalenti... ovviamente a tutto vantaggio dei consumatori (i produttori si fanno un po' di concorrenza :D )

c3kko
06-06-2008, 08:38
1500 euro contro 300

bisogna dire che oggi l'industria è in grado di tirare fuori questi cosi senza grandi "sforzi tecnologici"

anni fà oltre a non avere mercato c'era bisogno di apposite soluzioni tecniche per far entrare tutto dentro una scatolina tipo l'eee

oggi si potrebbe browsare con un router adsl..

Paganetor
06-06-2008, 08:54
be' dai, gli ultraportatili da 1500 euro hanno anche caratteristiche diverse...

questi servono a chi necessita di grande portabilità e non ha bisogno di prestazioni esagerate (secondo me il 99% degli utenti :D )

gianni1879
06-06-2008, 08:59
guardate che ci sono portatili da 12" da 550/600€ con bel altre caratteristiche rispetto a questi EEEPC

DjDrUnK
06-06-2008, 09:05
Ragazzi ve li ricordate i Flybook?e i Samsung Q1 e amici?tutti quegli ultraportatilini dal prezzo esagerato...prima dell'arrivo dell'Eeepc si poteva comprare un Q1 alla modica cifra di 1000-1200€...i Flybook intorno ai 2000€...poi arriva l'Eeepc,e tutti lo comprano e le case produttrici di questi ultraportatili clamorosamente ritoccano il loro prezzo verso il basso...poichè fino a quel momento avevano lucrato su dei dispositivi dall'hw ridicolo ma dalle dimensioni compatte...se date un okkiata alle caratteristiche tecniche di un q1 vi accorgerete quanto c'è di simile tra l'eeepc e il samsung e la differenza abissale di costo...quindi in ogni caso il prezzo di un dispositivo come quello creato da Asus,dal 701 fino al 1000,è totalmente accettabile...se qualche mesetto fa volevate comprare un ultra portatile,penso vi sareste lamentati + di quanto vi lamentate ora per il prezzo dell'Eeepc :P

Paganetor
06-06-2008, 09:07
guardate che ci sono portatili da 12" da 550/600€ con bel altre caratteristiche rispetto a questi EEEPC

sì, ma 12" sono un po' più pesanti da portarsi in giro (si parla magari di mezzo chilo, ma tra 1 e 1.5 chili la differenza è del 50%...)

inotlre 600 euro non sono i 3 o 400 euro di un eee pc...

che modelli conosci da 12" a 600 euro?

giovonni
06-06-2008, 10:42
Sono alto 1.73, peso 72Kg, e mi considero a pieno titolo un uomo "medio/piccolo" dal punto di vista fisico rispetto agli attuali standard.
Detto ciò non riesco veramente a capire quanti km dovete fare con un portatile a tracolla...
Fatemelo capire per favore: come lo usate il portatile? Lo usate per prendere le pulsazioni mentre vi allenate?
Questa ricerca continua di fare una cosa che mi pesa 1Kg invece di 2Kg (o addirittura di 1,5Kg) la devo veramente capire, sembra che siamo diventati una massa di esseri deboli.
Pazienza se uno ha una qualche deficienza fisica, ma insomma non credo che più del 2% delle vendite di questi ultraportatili vada a gente con problemi (fisici intendo :D).

In sostanza volevo dire: a parte l'effettiva necessità di avere qualcosa che occupa poco spazio a basso costo, il problema del peso per me è altamente sopravvalutato (e purtroppo non intendo sopravvalutato dalle case che li fanno, ma dall'opinione pubblica).
Diverso sarebbe avere una cosa che sta in una tasca di una giacca capiente e che pesa max 500g.
C'è una cosa così?

Mparlav
06-06-2008, 11:07
Non voglio dire, ma 10M di ultraportatili di fascia economica, sono una piccola nicchia del mercato mobile.
Fino alla fine dell'anno, se ne venderanno per 10 volte di notebook "normali".

Considerando i bassi margini di guadagno dovuti a configurazioni tutte simili tra di loro, ma nella necessità di tenere il prezzo basso, io tutto sto' business non lo vedo.

harlock10
06-06-2008, 11:30
Secondo me l'eeepc non è un bene ma è un grande problema per l'evoluzione informatica . Il mercato degli ultra portatili è sempre stato una piccola nicchia , per dei difetti intrinsechi del formato di questi pc , sono poco potenti , hanno schermi piccoli e difficili da usare senza affaticare gli occhi, i prezzi poi sono alti.

Ora , questi eeepc et similia sono sicuramente economici ma sono dotati di processori davvero lenti , schermi ancora più piccoli ,poca capacità di storage e non
hanno nemmeno una unità ottica.

La gente li compra solo perchè costano poco , gli si potrebbe vendere qualsiasi cosa
anche una scatola con il disegno di un pc e un mattone dentro , basta che costi poco e che gli si faccia pensare di avere fatto l'affare .

Pikazul
06-06-2008, 12:30
Sono alto 1.73, peso 72Kg, e mi considero a pieno titolo un uomo "medio/piccolo" dal punto di vista fisico rispetto agli attuali standard.
Detto ciò non riesco veramente a capire quanti km dovete fare con un portatile a tracolla...
Fatemelo capire per favore: come lo usate il portatile? Lo usate per prendere le pulsazioni mentre vi allenate?
Questa ricerca continua di fare una cosa che mi pesa 1Kg invece di 2Kg (o addirittura di 1,5Kg) la devo veramente capire, sembra che siamo diventati una massa di esseri deboli.
Pazienza se uno ha una qualche deficienza fisica, ma insomma non credo che più del 2% delle vendite di questi ultraportatili vada a gente con problemi (fisici intendo :D).

In sostanza volevo dire: a parte l'effettiva necessità di avere qualcosa che occupa poco spazio a basso costo, il problema del peso per me è altamente sopravvalutato (e purtroppo non intendo sopravvalutato dalle case che li fanno, ma dall'opinione pubblica).
Diverso sarebbe avere una cosa che sta in una tasca di una giacca capiente e che pesa max 500g.
C'è una cosa così?

Ma infatti, per quanto mi riguarda, l'eee pc e simili non sono nient'altro che "pc da cazzeggio", qualcosa da tenere sempre in borsa (o nello zaino) e da tirare fuori al momento opportuno.
Se mi serve una macchina per lavorare seriamente e/o per lunghi periodi di tempo, mi affiderò necessariamente ad un vero portatile, anche solo per le dimensioni della tastiera. Inoltre a meno che uno non sia un fan dell'"agile design" (http://www.soft-land.org/storie/07/story06) non avrà mai davvero bisogno di un'ultraportatile per fare alcunchè.

La moda passerà presto, e allora vedremo quanti continueranno ad usarlo frequentemente e quanti lo lasceranno a casa per il semplice motivo che a loro non serve

marchigiano
06-06-2008, 12:55
sì, ma 12" sono un po' più pesanti da portarsi in giro (si parla magari di mezzo chilo, ma tra 1 e 1.5 chili la differenza è del 50%...)

inotlre 600 euro non sono i 3 o 400 euro di un eee pc...

che modelli conosci da 12" a 600 euro?

gli hasee, con 600 euro ti danno un penryn, con 450 un merom. però sono ben più grandi e pesanti di un EEE e la batt da 4 celle dura 1 ora in full-load... in idle o quasi penso sulle 2 ore

Paganetor
06-06-2008, 15:27
eh, appunto.. hai vantaggi in un senso e svantaggi in un altro...

beppecir
06-06-2008, 16:57
Leggo stupito alcuni dei commenti di gente che parla che 350/400 € sono eccessivi per un eee... ci si focalizza principalmente su peso e prezzo come se fossero le uniche discriminanti di scelta di un portatile: ma esiste anche la durata della batteria (3h circa con un uso normale)! e le dimensioni sono essenziali per chi dell'ultraportabilità ne ha necessità (di prim'ordine o anche solo per avere meno fastidio durante il trasporto)! Non si possono considerare netbook come l'eee (o chiamamolo UMPC, o ULCPC o microbo...) alla stregua di normali portatili: gli eee servono solo per utilizzo office leggero, musica, video di normale qualità (non è necessaria l'alta definizione per divertirsi, che palle sto HD!!), navigazione internet, stop!
E anche vero che l'Asus se ne sta un po' approfittando con questa mania di aggiungere le inutilità anche ad un apparecchio che deve essere essenziale: vedi il 901 con audio Dolby e Wi-Max! A che servono?? Tanto il Wi-Max non sopravvive e se hai bisogno di un buon audio c'è quello di un mp3 player!

marchigiano
06-06-2008, 21:43
eh, appunto.. hai vantaggi in un senso e svantaggi in un altro...

allora flybook v5 business con core 2 duo, dimensioni da EEE, prestazioni da conroe, prezzo... beh... :Prrr: :D

Rizlo+
09-06-2008, 12:07
ricordo a quel troll del ca**o che è tommy781 e chi lo quota

che gli ultraportatili prima dell'avvento dell' eeepc costavano MINIMO 1500€ per arrivare a OLTRE 2000€(sony) e se ben guardate le specifiche che avevano non è che ste macchine fossero proprio al top di gamma...

Asus ha prodotto quello che IL MERCATO ASPETTAVA DA ANNI. Ed è per questo che ha avuto e avrà tutto questo successo...

Rizlo+
09-06-2008, 12:09
se non ci fosse stata asus, saremmo ancora qui a sciropparci i cifaldoni da 15" a 400-500€ non potendoci permettere un vero subnotebook... Meditate gente meditate