View Full Version : 4gb ram su xp 32-bit...si può???
judariove
05-06-2008, 23:33
Ciao ragazzi.Vorrei un consiglio.Ho da poco preso un pc ed ho installato delle Corsair Dominator 2x2GB, 1066 MHz (PC2-8500).Xp a 32-bit non mi permette di sfruttare tutti e 4gb di memoria in quanto me ne rileva solo 2.75gb.Ora volevo sapere se è possibile cambiare la situazione...
Mi è stato detto dal mio tecnico che esiste una patch di windows che permette al O.S. di vedere tutta la memoria a disposizione,ma mi ha confessato che in realtà sfrutta solo quella rilevata davvero,cioè nel mio caso 2.75gb.Poi mi ha anche detto che è possibile sfruttare tutta la memoria cambiando alcune impostazioni nel BIOS.
Dato che non saprei di quali impostazioni si tratta ho cercato un pò sulla rete e ho letto di una certa abilitazione PAE(???) e altro...
Quindi chiedo a voi esperti se è possibile far sfruttare al mio pc tutta la memoria (senza dover ricorrere al 64-bit), e se questo può causare instabilità al sistema o può diminuire la vita media delle ram stesse!Se è necessario vi posto la configurazione del mio pc.
Vi prego aiutatemi perchè vorrei tanto poter sfruttare tutte le ram dato che ho pagato per 4gb e me ne ritrovo solo 2.75!!!:muro:Magari datemi delle impostazioni passo-passo.
Vi ringrazio in anticipo;)
Shinnok.Exor
06-06-2008, 12:49
puoi provare ad abilitare il pae ... purtroppo nn funziona sempre !!:(
per abilitarlo apri il file boot.ini che si trava nella cartella C:\ !
se per esempio la riga è questa : "multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect"
alla fine della riga di boot, scrivi dopo tutte le opzioni "/PAE" senza le virgolette !
e riavvia !
Il PAE non serve su XP32bit per questo motivo.
L'estensione di indirizzamento del PAE infatti serve solo su Windows32bit Server, ma non su XP32bit o su Vista32bit, dove il PAE serve solo per questioni di sicurezza.
Fra l'altro su XP Service Pack2 e su Vista il PAE e' gia' abilitato con l'installazione di default.
Non c'e' alcun modo di estendere l'indirizzamento di XP e Vista32bit oltre i 4GB.
Entro questi 4GB di indirizzamento si deve trovare posto per gli indirizzi della RAM e per gli indirizzi delle periferiche in memory mapping, come p.es. la scheda video che se ne alloca gran parte. Ne consegue che per la RAM ce ne sono sempre meno di 4GB, tanti quanti le perfieriche non se ne riservano.
La situazione puo' cambiare solo installando un 64bit o un 32bitServer, ma serve pero' superare altri requisiti.
Shinnok.Exor
07-06-2008, 02:06
il pae abilita 4 bit in più per l' indirizzamento della memoria, che venivano usati per il memory mapping della scheda video e delle periferiche ..
è vero che potrebbe essere già attivo, ma che nn si possa attivare su xp 32 bit no !!
se fai 2 alla 32 (bit dei registri) viene fuori esattamente 4 gb (mem max indirizzabile !), che però viene usata anche per idirizzare la mem delle altre periferiche, quindi per la ram rimangono pochi bit !!
fastmenu
07-06-2008, 02:09
su vista 32bit con sp1 i 4gb vengono rilevati,ma non credo sfruttati,Bill avrà fatto solo una pacht di immagine.....
il pae abilita 4 bit in più per l' indirizzamento della memoria, che venivano usati per il memory mapping della scheda video e delle periferiche ..
è vero che potrebbe essere già attivo, ma che nn si possa attivare su xp 32 bit no !!
Potresti riassumere quindi? Stai dicendo qualcosa di diverso da quello che ho detto io?
su vista 32bit con sp1 i 4gb vengono rilevati,ma non credo sfruttati,Bill avrà fatto solo una pacht di immagine.....
Esatto.
Shinnok.Exor
07-06-2008, 02:22
stò dicendo che se non è già attivo, potrebbe anche risolvere il problema dell' indirizzamento !
e poi tu hai detto che su xp 32 bit nn si può attivare, invece si !
stò dicendo che se non è già attivo, potrebbe anche risolvere il problema dell' indirizzamento !
Non puo' risolvere il problema di indirizzamento.
I 4 bit in piu' non vengono usati, perche' la base di tutti i selettori e' forzata ad essere a 0. Gli indirizzi vengono composti solo dai registri di offeset a 32bit, pertanto il limite superiore e' 4GB, entro i quali si deve trovare posto per gli indirizzi delle periferiche in memory mapping.
Tutto questo forzatamente via software (il processore neanche sa di essere limitato a 4GB, essendo in modalita' PAE potrebbe raggiungere 64GB), per non incorrere in alcuni problemi di driver di perferiche piu' vecchie, non compatibili con indirizzi oltre i 4GB.
e poi tu hai detto che su xp 32 bit nn si può attivare, invece si !
Ma se ho detto addirittura che e' gia' attivo per default.
Al massimo posso aver detto che il PAE non serve su XP32bit e Vista32bit per risolvere il problema dell'indirizzamento, ma che serve solo per motivi di sicurezza.
Questo perche' con il PAE viene abilitato anche il NX-bit, ovvero la caratteristica hardware che impedisce l'esecuzione di codice nei segmenti dichiarati come dato.
L'estensione di indirizzamento del PAE si puo' sfruttare solo sui Win32bit Server.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.