PDA

View Full Version : Aiuto tesina Italiano


Codename87
05-06-2008, 18:06
Come soggetto principale della tesina volevo portare I sistemi di comunicazione, in storia porto la storia della televisione, ma non sò come collegare italiano :confused:
Pensavo di collegarlo alla storia della televisione magari con qualche versione televisiva di qualche romanzo o opera trasmessa agli inizi, ma non riesco a trovare niente online.
Sapreste aiutarmi?

Questi sono gli autori che abbiamo fatto durante l'anno:

- Il Romanticismo (G. Leopardi –A. Manzoni – Ch. Baudelaire )
- La scapigliatura (E. Praga)
- Naturalismo e Verismo ( E. Zola e G. Verga )
- Il Decadentismo (P. Verlaine, G. D’Annunzio, G. D’Annunzio )
- I Crepuscolari ( S. Corradini, G. Gozzano)
- il Futurismo ( F. T. Marinetti )
- Il Novecento età della crisi ( I. Svevo, L. Pirandello)
- La poesia italiana del Novecento ( G. Ungaretti, E. Montale )

Se trovate altro può andar bene, basta che sia un autore italiano.
Grazie in anticipo!

- Lke -
05-06-2008, 18:15
La mia prof ti proporrebbe sicuramente D'Annunzio: fu il primo a sfruttare la pubblicità nel mercato dei libri, creando una sorta di diffusione di massa. Ci dovrebbero essere degli scritti tra lui e il tizio che gli allestiva le vetrine.
Mi sembra che ci possa stare. Dimmi cosa ne pensi :) .

Codename87
05-06-2008, 18:24
La mia prof ti proporrebbe sicuramente D'Annunzio: fu il primo a sfruttare la pubblicità nel mercato dei libri, creando una sorta di diffusione di massa. Ci dovrebbero essere degli scritti tra lui e il tizio che gli allestiva le vetrine.
Mi sembra che ci possa stare. Dimmi cosa ne pensi :) .

Ah, quindi collegarlo direttamente al soggetto principale invece che a storia, be potrebbe andare ;)

Dovrei fare una ricerca se trovo qualcosa, e invece non si riesce proprio a collegarlo alla televisione?

- Lke -
05-06-2008, 18:30
Al momento non mi viene in mente niente, anche perchè in Italia la televisione è arrivata relativamente tardi, quindi se anche ci fosse letteratura sul tema ( cosa probabile ovviamente) sarebbe troppo moderna secondo me.
Non concentrarti troppo sulla televisione, a meno che non cambi titolo alla tesina per parlare di quello principalmente.
Il tutto ovviamente IMHO, come dicono :D

Codename87
05-06-2008, 18:38
Ok, grazie per l'aiuto! :D

Nel caso comunque vengono altre idee anche ad altri fatevi avanti :D

fuocoz
06-06-2008, 20:39
Parla del tale *di cui ora non ricordo il nome* che ha insegnato l' italiano a milioni di persone facendo lezione in tv e contribuendo non poco all' unità -culturale- d' italia

-dieguz-
07-06-2008, 06:08
Parla del tale *di cui ora non ricordo il nome* che ha insegnato l' italiano a milioni di persone facendo lezione in tv e contribuendo non poco all' unità -culturale- d' italia

si chiamava "maestro manzi";)

Codename87
09-06-2008, 15:33
Potrei, però non sarebbe meglio parlare di un Autore?

E' vero che comunque potrebbero farmi domande al di fuori della tesina, però se porto qualche autore che ha scritto qualcosa e che magari conoscono meglio potrebbe focalizzarsi più su quello.