PDA

View Full Version : Moduli G.Skill DDR3 da 2 GHz di clock


Redazione di Hardware Upg
05-06-2008, 17:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/moduli-gskill-ddr3-da-2-ghz-di-clock_25547.html

G.Skill ha sviluppato un nuovo kit memoria DDR3 per utenti enthusiast, capace di operare sino alla frequenza di clock di 2 GHz

Click sul link per visualizzare la notizia.

Pinko7
05-06-2008, 17:10
finalmente delle buone ddr3! immagino pero' un prezzo proibitivo...

Superboy
05-06-2008, 17:26
alè ci mancavano le ventole anche nelle memorie ^ ^

mjordan
05-06-2008, 17:28
Io voglio vedere dei test... Perchè non fate piu' test con le memorie? :cry:

Mafio
05-06-2008, 17:33
tanto buone non mi sembrano...ok la frequenza alta ma siamo sempre a cas 8...

le mie ddr2 fanno 1.1ghz cas 4 e costano un 5 di queste che forse avranno prestazioni superiori del 5%...

F1R3BL4D3
05-06-2008, 17:38
:D Mafio porta le tue a 2 GHz a cas8 allora, no!? :sofico:

rollo82
05-06-2008, 17:39
bisogna vedere i test... le ddr3 fino al 1333 sono inutili, son troppo lente... probabilmente queste 2000 con tempi bassini di accesso (8-7-6-18 son proprio bassi per delle ddr3 a queste frequenze!) riescono a dare di più delle ddr2. anzi ne sono QUASI sicuro. vedremo i test.

chiaro costeranno un botto e calcolando che oggi ha senso montare 4gb ti vengono una cifra immane per niente o quasi!

mjordan
05-06-2008, 17:41
tanto buone non mi sembrano...ok la frequenza alta ma siamo sempre a cas 8...

le mie ddr2 fanno 1.1ghz cas 4 e costano un 5 di queste che forse avranno prestazioni superiori del 5%...

Se analizzi le frequenze di funzionamento, ti rendi conto che il discorso che fai non ha senso. Stiamo parlando di moduli certificati per i 2Ghz. Come ti hanno fatto notare, prova a portare i tuoi moduli a 2Ghz CAS 8 senza l'uso di un'estintore, dopo ne riparliamo. :asd:

Mafio
05-06-2008, 17:44
:D Mafio porta le tue a 2 GHz a cas8 allora, no!? :sofico:

ovvio che non ci vanno, volevo solamente sottolineare che hanno timings esorbitanti, costano parecchio e non vanno poi così più forte rispetto alle ddr2. :)

per il momento io le trovo veramente inutili...

mjordan
05-06-2008, 17:49
ovvio che non ci vanno, volevo solamente sottolineare che hanno timings esorbitanti, costano parecchio e non vanno poi così più forte rispetto alle ddr2. :)

per il momento io le trovo veramente inutili...

E come fai a dire che non vanno poi cosi piu' forte delle DDR2?

Sim89one
05-06-2008, 17:50
Apparte che ci sono anche moduli ddr3 che reggono 2ghz 6-6-6-18 1T...e cmq io ho preso le ddr3 per una questione che io ci bencho e anche quel poco aumento di prestazioni mi torna utile :ciapet:

sdjhgafkqwihaskldds
05-06-2008, 17:57
non c'è scritto con quanti volt si alimentano :what:

Critterix
05-06-2008, 18:11
non c'è scritto con quanti volt si alimentano :what:

Dallo screen di CPU-Z si direbbe 1,5V

F1R3BL4D3
05-06-2008, 18:14
Dallo screen di CPU-Z si direbbe 1,5V

No. Quelli sono le informazioni by SPD/EPP date dalla casa madre a tot. frequenza e timings.

P.S: fra l'altro è anche la versione vecchia vecchia di CPU-Z! :D

Mafio
05-06-2008, 18:14
E come fai a dire che non vanno poi cosi piu' forte delle DDR2?

postami tu una serie di bench che dimostri un netto miglioramento dei prestazioni tra ddr2 e ddr3 ad alta frequenza.
non metto in dubbio che per chi fa bench una frazione di secondo al super-pi possa fare la differenza ma nella vita reale sfido a vedere la differenza tra dd2 e ddr3.
per questi motivi IMHO non valgono quello che costano. :)

F1R3BL4D3
05-06-2008, 18:15
ma nella vita reale sfido a vedere la differenza tra dd2 e ddr3.

:D ma queste sono memorie da bench!

Mafio
05-06-2008, 18:17
:D ma queste sono memorie da bench!

si ma non si vive di bench...e poi io sta differenza nei bench tra ddr2 e ddr3 la devo ancora vedere...

Stev-O
05-06-2008, 18:23
dov'e' il demistificatore ???


ci sono i suoi cavalli di battaglia :sofico: :sofico: :asd: :Prrr:

mjordan
05-06-2008, 18:33
postami tu una serie di bench che dimostri un netto miglioramento dei prestazioni tra ddr2 e ddr3 ad alta frequenza.
non metto in dubbio che per chi fa bench una frazione di secondo al super-pi possa fare la differenza ma nella vita reale sfido a vedere la differenza tra dd2 e ddr3.
per questi motivi IMHO non valgono quello che costano. :)

Non dico di no, però sarebbe interessante vedere dei benchmark che confermano le tue ipotesi. Ecco perchè io dico che i benchmark delle memorie andrebbero fatti con piu' frequenza.

F1R3BL4D3
05-06-2008, 18:33
si ma non si vive di bench...e poi io sta differenza nei bench tra ddr2 e ddr3 la devo ancora vedere...

:asd: beh dipende...

Mafio
05-06-2008, 18:37
Non dico di no, però sarebbe interessante vedere dei benchmark che confermano le tue ipotesi. Ecco perchè io dico che i benchmark delle memorie andrebbero fatti con piu' frequenza.

il fatto è che non se ne trovano di bench che confrontano ddr2 ad alta frequenza e basse latenze con dd3 ad alta frequenza.
il massimo che ho trovato sono ddr2 alta frequenza e bassa latenza contro ddr3 1333 cas 8 che più o meno si equivalgono.

per quanto mi riguarda al momento le ddr2 sono ancora la scelta migliore, io l'upgrade (che sarà obbligato) lo farò con il passaggio a nehalem, spero solo che in 1 anno migliorino le latenze...ram a 2ghz cas 6 da tenere in daily use comincerebbero ad essere interessanti.

mjordan
05-06-2008, 18:40
il fatto è che non se ne trovano di bench che confrontano ddr2 ad alta frequenza e basse latenze con dd3 ad alta frequenza.
il massimo che ho trovato sono ddr2 alta frequenza e bassa latenza contro ddr3 1333 cas 8 che più o meno si equivalgono.

per quanto mi riguarda al momento le ddr2 sono ancora la scelta migliore, io l'upgrade (che sarà obbligato) lo farò con il passaggio a nehalem, spero solo che in 1 anno migliorino le latenze...ram a 2ghz cas 6 da tenere in daily use comincerebbero ad essere interessanti.

Forse sotto c'è qualche verità che vogliono tenerci nascosta... :asd:

Mafio
05-06-2008, 19:02
:asd: beh dipende...

se mi dici chi ti paga per benchare lo chiamo anche io. :asd:

Forse sotto c'è qualche verità che vogliono tenerci nascosta... :asd:

se andasserò così più forte delle ddr2 credo che se ne parlerebbe molto di più...poi magari mi sbaglio. :)

mjordan
05-06-2008, 19:08
se andasserò così più forte delle ddr2 credo che se ne parlerebbe molto di più...poi magari mi sbaglio. :)

Se fosse come dici tu allora non ci dovremmo fidare piu' dei siti di recensioni hardware, visto che significherebbe che stanno d'accordo con i produttori di memorie... :asd:
I claim di marketing sono eloquenti e se il motivo della mancanza di test è questo, la cosa è preoccupante.

Mafio
05-06-2008, 19:13
Se fosse come dici tu allora non ci dovremmo fidare piu' dei siti di recensioni hardware, visto che significherebbe che stanno d'accordo con i produttori di memorie... :asd:
I claim di marketing sono eloquenti e se il motivo della mancanza di test è questo, la cosa è preoccupante.

la mia è una semplice supposizione, però di solito quando esce qualcosa di innovativo se ne parla molto...

F1R3BL4D3
05-06-2008, 19:16
se mi dici chi ti paga per benchare lo chiamo anche io. :asd:

A me nessuno, però qualcuno c'è!

:sofico:

Mafio
05-06-2008, 19:19
A me nessuno, però qualcuno c'è!

:sofico:

si, shamino, kingpin, hipro e pochissimi altri...se mai anche io sarò pagato e mi verranno forniti gratis i pezzi per benchare sarò ben contento di usare qualsiasi pezzo...

F1R3BL4D3
05-06-2008, 19:28
si, shamino, kingpin, hipro e pochissimi altri...se mai anche io sarò pagato e mi verranno forniti gratis i pezzi per benchare sarò ben contento di usare qualsiasi pezzo...

No no, ce ne sono ancora altri e altri :D e prima bisogna dimostrare di essere in grado di saperle usare.

Poi comunque non sono certo memorie fatte per tiratura ma con un certo margine di pezzi. Insomma non sono memorie da Auchan ma memorie dedicate ad un certo tipo di gente.

Insomma, chiaro che al 99% delle persone non interesserà ma a quell'1% si (e poi è comunque "immagine" per l'azienda produttrice).

mjordan
05-06-2008, 19:38
si, shamino, kingpin, hipro e pochissimi altri...se mai anche io sarò pagato e mi verranno forniti gratis i pezzi per benchare sarò ben contento di usare qualsiasi pezzo...

A giudicare dal numero di bench, sembra che non ne diano molti in giro... :asd:

camus85
05-06-2008, 20:58
si ma non si vive di bench...e poi io sta differenza nei bench tra ddr2 e ddr3 la devo ancora vedere...

Se è per questo, anche nella vita reale, dimmi se vedi differenze tra una DDR2 800 MHz CAS5 e una DDR2 1,1GHz CAS4... se non nei benchmark, DUBITO troverai differenze... se non in applicazioni server o perlomeno workstation (e allora ci avviciniamo all'utilità dei benchmark)...

Mafio
05-06-2008, 21:02
Se è per questo, anche nella vita reale, dimmi se vedi differenze tra una DDR2 800 MHz CAS5 e una DDR2 1,1GHz CAS4... se non nei benchmark, DUBITO troverai differenze... se non in applicazioni server o perlomeno workstation (e allora ci avviciniamo all'utilità dei benchmark)...

si, però ormai un kit di ddr2 a bassa latenza costa niente, al contrario un kit ddr3 costa una cifra... :stordita:

mjordan
05-06-2008, 21:02
Se è per questo, anche nella vita reale, dimmi se vedi differenze tra una DDR2 800 MHz CAS5 e una DDR2 1,1GHz CAS4... se non nei benchmark, DUBITO troverai differenze... se non in applicazioni server o perlomeno workstation (e allora ci avviciniamo all'utilità dei benchmark)...

Ma si, torniamo tutti alle valvole termoioniche. Ieri ho buttato il mio masterizzatore DVD e ho installato un fantastico perforatore di schede. L'hard disk invece l'ho venduto e l'ho sostituito con delle unità a nastro. La CPU l'ho buttata proprio e l'ho sostituita con una macchina di Turing non deterministica con delle funzioni di transizione scritte ad hoc che vengono lette dalle schede perforate. Adesso ho tempi di esecuzione pari a O(n^3) rispetto all'hardware precedente ma vuoi mettere il rapporto prezzo / prestazioni.

Mi suggeriscono addirittura che per aumentare le performance posso sostituire la macchina non deterministica con una macchina deterministica a 5 nastri.

GiaXi
05-06-2008, 23:48
io ho ddr3 da sei mesi per esigenza di bench e altro....in ogni caso il daily comodo 1600 a 1.70V 6-6-6-18 li tengono tranquille.....la confusione che si fa con ddr3 è sempre quella della freq....in ddr2 nn si usava mai il massimo offerto dalla mobo in frequenza ram ...qua invece è strettamente legato...quindi per uno che ha un qua e vuole ddr3 è inutile ke prenda le 2Ghz visot ke il 99% nn passa i 400-420 Mhz di FSB (1600- 1680 Mhz ddr3) per i 2Ghz servono almeno i 500Mhz di FSb e fanno di queste memorie utenza per bench estremi e quindi il loro costo è in parte giustificato....detto questo sul mio secondo pc di casa ho ddr2 per il basso costo...quindi ho entrambi i generi e nel dialy le differenze sn poche se non si vuole andare a cercare il pelo nell'uovo.

Ivan89
06-06-2008, 12:00
ho una domanda che va un po' off topic ma che mi incuriosisce già da parecchio e non ho ancora trovato una risposta concreta

leggo, come praticamente in ogni news riguardante le nuove ram lanciate che "non sono state certificate dal consorzio jedec"

ora mi domando, visto che nemmeno i moduli ddr2 (una buona fetta diciamo) non è stato ancora certificato, che la maggior parte dei moduli ddr3 non è stato certificato...... e considerando che vengono venduti e funzionano normalmente nei pc di molte persone da diverso tempo (per i ddr2 da anni)..... ma sto cacchio di consorzio jedec che ci sta a fare?

Cioè sono degli scansafatiche con lavoro arretrato che stanno accomulando, hanno qualche interesse a non certificare i moduli ram o cosa?

Mi sembra una favoletta, intanto ti vendo il prodotto ma per l'omologazione aspetta pure qualche anno quando non verrà nemmeno più fabbricato :asd: :asd:


chi è che mi spiega a cosa serve il jedec e le sue omologazioni?

grazie
Ivan89

F1R3BL4D3
06-06-2008, 12:16
chi è che mi spiega a cosa serve il jedec e le sue omologazioni?

grazie
Ivan89

Accordi fra aziende per definire condizioni operative standard (frequenza, timings, specifiche varie, alimentazione,etc.etc.)

Ovviamente non hanno alcun interesse a seguire il mercato "enthusiast" ma solo quello che produce maggiori quantità di introiti e più pezzi venduti.

Ivan89
06-06-2008, 12:43
quindi i marchi più noti di produttori di ram non ne fanno parte, altrimenti immagino che spingerebbero e non poco per far approvare i propri prodotti

insomma questo jedec rilascia certificazioni inutili visto che chi compra nel mercato "non enthusiast" non ne sa nulla (manco cosa sia la ram) e chi invece rientra negli "enthusiast" tanto sa che ciò che compra funziona lo stesso, anche se sto jedec non vuole certificare che funziona :rotfl: :rotfl:

perchè allora continuare a citare in tutti gli articoli la mancata certificazione dello jedec, tanto non serve a niente, no? :confused: :D :confused:

Ivan89

F1R3BL4D3
06-06-2008, 12:51
quindi i marchi più noti di produttori di ram non ne fanno parte, altrimenti immagino che spingerebbero e non poco per far approvare i propri prodotti

insomma questo jedec rilascia certificazioni inutili visto che chi compra nel mercato "non enthusiast" non ne sa nulla (manco cosa sia la ram) e chi invece rientra negli "enthusiast" tanto sa che ciò che compra funziona lo stesso, anche se sto jedec non vuole certificare che funziona :rotfl: :rotfl:

perchè allora continuare a citare in tutti gli articoli la mancata certificazione dello jedec, tanto non serve a niente, no? :confused: :D :confused:

Ivan89

I marchi che ne fanno parte sono un pò:

http://www.jedec.org/service_members/New_Members/memberco.cfm

Non sono per il consumatore quelle informazioni ma per i produttori o gli OEM al massimo.

kangaxxpk
08-06-2008, 21:55
i voltaggi di funzionamento ??

anche le mie cellshock 15000 vanno 8-7-6 a 1ghz con 1,9v.. se queste vogliono 2,1v non ci siamo.

uno screen decente non si poteva fare invece che una foto un po alla cavolo ? mi sa molto da sistema instabile eheh