Redazione di Hardware Upg
17-12-2001, 08:14
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5197.html">http://news.hwupgrade.it/5197.html</a>
Il dissipatore di calore Swiftech MCXC370 appare subito essere un modello caratterizzato da ottime prestazioni in dissipazione termica; la costruzione decisamente impnente, unita alle soluzioni tecniche adottate, ne fanno un'ottimo candidato all'uso in sistemi Socket A fortemente overcloccati.<br><br>
Una delle particolarità di questo prodotto è dato dal particolare sistema di fissaggio al Socket del processore: la clip agiste, infatti, non su uno zoccolino del Socket ma su tutti e tre, così da garantire un serraggio più stabile e soprattutto più sicuro.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/mc31.jpg"></center><br><br>
Tra le particolarità costruttive sono da segnalare la base completamente in rame, unita alle alette di raffreddamento estremamente fini. Le dimensioni complessive sono decisamente rilevanti: 65 x 65 x 75 millimetri. La ventola di raffreddamento è un modello Papst da 33 CFM di portata, con velocità di rotazione di 6850 rpm; il peso complessivo è di 482 grammi, nettamente superiore a quello della media dei dissipatori di calroe Socket A.
<br><br>
Trovate l'intera recensione on line a <a href=http://www.overclockers.com/articles500/>questo indirizzo</a>.
Il dissipatore di calore Swiftech MCXC370 appare subito essere un modello caratterizzato da ottime prestazioni in dissipazione termica; la costruzione decisamente impnente, unita alle soluzioni tecniche adottate, ne fanno un'ottimo candidato all'uso in sistemi Socket A fortemente overcloccati.<br><br>
Una delle particolarità di questo prodotto è dato dal particolare sistema di fissaggio al Socket del processore: la clip agiste, infatti, non su uno zoccolino del Socket ma su tutti e tre, così da garantire un serraggio più stabile e soprattutto più sicuro.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/mc31.jpg"></center><br><br>
Tra le particolarità costruttive sono da segnalare la base completamente in rame, unita alle alette di raffreddamento estremamente fini. Le dimensioni complessive sono decisamente rilevanti: 65 x 65 x 75 millimetri. La ventola di raffreddamento è un modello Papst da 33 CFM di portata, con velocità di rotazione di 6850 rpm; il peso complessivo è di 482 grammi, nettamente superiore a quello della media dei dissipatori di calroe Socket A.
<br><br>
Trovate l'intera recensione on line a <a href=http://www.overclockers.com/articles500/>questo indirizzo</a>.