PDA

View Full Version : Guasto scheda madre o processore?


adalpina
05-06-2008, 15:14
Ciao a tutti,
premetto che non sono digiuno di riparazione di computer, ho riparato parecchie macchine ma in questa occasione ammetto di essere in difficoltà.
Mi hanno portato un PC da sistemare avente una ASROCK Combo P4 ('na zozzeria di scheda) e un PIV 2.00GHz socket 478.

Tutte le periferiche come scheda video, RAM, schede accessorie varie le ho scollegate. L'alimentatore l'ho cambiato e la situazione non cambia.

Appena collego il cavo di alimentazione all'alimentatore parte la ventola del processore, la pressione dei tasti power o reset non produce alcun effetto, la scheda madre non emette beep, però dovrebbe perchè con è installata la scheda video....

A quanto mi risulta non c'è modo di sapere se è il processore o la scheda madre ad avere problemi, così da sapere qual è il compoente da cambiare.

Voi che mi dite?
Mi direte che è un bel casino, ma questo già lo so...

Ogni indicazione è ben accetta.
Grazie in anticipo.

al135
05-06-2008, 15:31
penso proprio che sia la scheda madre vista poi la marca , che ha spirato.
difficile si fondano i processori se on a voltaggi estremi e non mi sembra il tuo caso.
ps: è accesa la lucetta della scheda quando attacchi l'alimentatore? (senza accendere ilpc)
come ultimo tentativo stacca la batteria piatta , tienilo 5 minuti cosi e riprova

Mendocino89
05-06-2008, 15:32
Prima di tutto io proverei a resettare il bios...
poi se nn parte smonterei la cpu , verificherei che il dissipatore è messo bene...se poi nn parte ancora la sentenza incomincia a farsi un po pesante....la scheda madre(vista la grande marca.....) sara irrimediabilmente morta....

adalpina
05-06-2008, 18:09
penso proprio che sia la scheda madre vista poi la marca , che ha spirato.
difficile si fondano i processori se on a voltaggi estremi e non mi sembra il tuo caso.
ps: è accesa la lucetta della scheda quando attacchi l'alimentatore? (senza accendere ilpc)
come ultimo tentativo stacca la batteria piatta , tienilo 5 minuti cosi e riprova

Sta scheda non ha nemmeno il led di presenza alimentazione...

La batteria l'ho già tolta e ho effettuato il reset del cmos.

adalpina
05-06-2008, 18:12
Prima di tutto io proverei a resettare il bios...
poi se nn parte smonterei la cpu , verificherei che il dissipatore è messo bene...se poi nn parte ancora la sentenza incomincia a farsi un po pesante....la scheda madre(vista la grande marca.....) sara irrimediabilmente morta....

Ma la mia domanda è: secondo voi sta maledetta scheda senza processore emetterà dei beep oppure no?

Lo strano sono i tasti di power e reset che non fanno nulla...

Proverei anche se lo speaker del case funziona a sto punto...

Sick6six
05-06-2008, 20:16
Sto avendo il tuo stesso problema ma con una più "blasonata" :D asus e lo stesso processore.
Non credo proprio sia un problema di bios,se provi a resettarlo e a isolare la scheda con del cartone vedrai che non parte più nemmeno la ventola del dissipatore.
A sto punto non saprei rimango in attesa di suggerimenti pure io...:mad:

Guastallo
05-06-2008, 23:37
Tranquilli !!!! ..... si fa per dire.....
secondo me non è colpa nè della scheda nè della CPU .....
a me sta succedendo la stessa cosa....
un anno fa ho acquistato componenti molto buoni per farmi il PC ... motherboard ASUS P5b Deluxe ..... assemblato tutto per bene .... PC MAI partito ..... all'accensione partono tutte le ventole... i vari LED delle unità ottiche e basta ... schermo monitor sempre inesorabilmente NERO e NESSUN BIP sonoro dalla scheda madre!!!! ... il PC si può spegnere solamente tenendo premuto il tasto di ACCENSIONE per più di 4 secondi .....inutile dire che le ho provate tutte !!!! Monta ... rismonta.....tolto un componente .... tolto un altro..... niente !!! .. un pò alla volta ho sostituito TUTTI i componenti .... risultato SEMPRE UGUALE !!!! .....anche se non installo, per esempio, la RAM o la scheda video, il PC alla partenza non dà nessuna segnalazione sonora......
Dopo un paio di mesi di questa solfa .... mi sono stufato e l'ho 'archiviato'....
La settimana scorsa, per riprovare a farlo partire, ho acquistato un'altra motherboard .... questa volta ho scelto una ASROCK per provare senza spendere un patrimonio ... ho preso la 4core1333-esata2.... ho montato tutto e 2 ore fa ho provato l'accensione....... CHE DELUSIONE !!!! tutto come prima !!!!! si accendono le ventole .... partono i LED .....partono le unità ottiche... e .... schermo SEMPRE NERO !!!!! ...ovviamente ... NESSUN BIP sonoro ......
Ambè .... che famo ????????

Sick6six
06-06-2008, 07:27
..... all'accensione partono tutte le ventole... i vari LED delle unità ottiche e basta ...

Sarebbe già bello se fosse così,credo che il fatto che parta la ventola del dissi sia dovuto ad una vite della mobo che fa da massa,come già mi hanno suggerito.
Nel nostro caso (se non ho capito male) i tasti di accensione e reset non hanno nessun effetto sebbene la scheda madre sia correttamente alimentata.
Io tento l'ultimo sforzo cambiando il processore,visto che ormai la mia scheda ha visto più componenti di quanti volatili abbia mai visto Cicciolina :muro: ,appena arriva faccio sapere se la cosa si risolve!

Guastallo
06-06-2008, 13:05
Originariamente inviato da Sick6six
...... credo che il fatto che parta la ventola del dissi sia dovuto ad una vite della mobo che fa da massa......
Scusami non ho capito cosa intendi....
intendi dire che:
1. che forse ho una vite della mobo che facendo massa mi fa partire la ventola del dissi ? ... oppure ....
2. che a causa di questa vite ho il problema della partenza del PC ?

perchè se la tua risposta è la '1' ti dico subito che mi partono TUTTE le ventole collegate (dissy + 2 del case + quella della scheda grafica) e non solamente quella del dissy....

Sick6six
06-06-2008, 14:31
Scusami non ho capito cosa intendi....
intendi dire che:
1. che forse ho una vite della mobo che facendo massa mi fa partire la ventola del dissi ? ... oppure ....
2. che a causa di questa vite ho il problema della partenza del PC ?

perchè se la tua risposta è la '1' ti dico subito che mi partono TUTTE le ventole collegate (dissy + 2 del case + quella della scheda grafica) e non solamente quella del dissy....

Potrebbero essere entrambe le cose,anche a me partivano le ventole del case,ho poi isolato la scheda montandola su un foglio di cartone e le ventole quando inserisco il cavo dell'alimentazione nella psu ora non partono più.
In ogni caso la scheda è alimentata perchè i led si accendono,purtroppo è rimasto il problema del tasto di accensione che non fa una ceppa.
potresti avere più fortuna di me e risolvere con questo metodo,altrimenti siamo sulla stessa barca e spero in qualche anima pia portatrice di soluzioni.
La settimana prossima provo con la cpu nuova e incrocio le dita...sennò mi rimane un soprammobile alquanto inutile!

adalpina
09-06-2008, 13:11
Anch'io sarei propenso a cambiare il processore, ma non vorrei poi dover buttare via tutto...

Guastallo
14-06-2008, 00:02
..... Sick6six.... se ci sei ... batti un colpo !!!
Stiamo attendendo l'esito della tua prova con la nuova CPU .....
..allora ? ..... sei riuscito a far partire il PC ?....
..noi ... siam qui......

Sick6six
15-06-2008, 22:48
Pardon per il ritardo...
Venerdì ho provato con la nuova cpu...niente da fare,stesso risultato.
Ho rimontato la scheda in tre case diversi,con entrambe i processori.
Ho poi riprovato con un'altra mobo,ma non c'è stato verso di far partire sto maldetto!
Ora un altro dubbio mi assale,ma di tutti i componenti che mi ritrovo in mano (2 cpu,2 mobo e 4 banchi di memoria) come faccio a sapere quale di questi si può recuperare?
Scusate la niubbaggine,ma c'è un modo per testarli senza dover comprare un'altra mobo,visto che non è un problema di alimentatori nè di tasto di accensione?
Cosa certa è che le schede sono alimentate in quanto i led si accendono!
Mah...qua mi sa che devo buttare tutto...

adalpina
16-06-2008, 15:17
Io non sapendo nè leggere nè scrivere ho preso cpu+schema madre, così in teoria dovrebbe funzionare (a meno che non siano le ram...).
Non appena mi arrivano vi aggiorno.

Narco773
16-06-2008, 16:59
Sta scheda non ha nemmeno il led di presenza alimentazione...

La batteria l'ho già tolta e ho effettuato il reset del cmos.

looool

Piripikkio
16-06-2008, 22:16
Ciao

Avete provato a montare mainboard + cpu + ram + vga all'esterno del case?
(per escludere eventuali contatti)

Il bios della mainboard supporta la cpu che state provando?

X adalpina: quasi sicuramente è la mainboard, ma hai fatto benissimo a prendere sia mainboard che cpu.

adalpina
17-06-2008, 17:44
Ciao

Avete provato a montare mainboard + cpu + ram + vga all'esterno del case?
(per escludere eventuali contatti)

Il bios della mainboard supporta la cpu che state provando?

X adalpina: quasi sicuramente è la mainboard, ma hai fatto benissimo a prendere sia mainboard che cpu.

Si ho provato, la ventola del processore parte lo stesso anche in questo caso e senza dargli il comando da powerswitch.

Mi hai fatto venire un dubbio, ma ho controllato e anche il processore è supportato dalla scheda madre.

Boh non so che dire...

pinuzzubabbu
18-06-2008, 11:56
con o senza hard disk inserito?magari è quello....:cool:

adalpina
19-06-2008, 10:32
con o senza hard disk inserito?magari è quello....:cool:

Un hard non può causare i malfunzionamenti che abbiamo indicato e comunque hard disk e periferiche secondarie sono le prime cose che si eliminano in questi casi. ;)

Lucky'83
27-06-2008, 14:36
Mi aggrego...
Ho un PC composto da AsRock K7S8X, AMD Duron 1600 e GeForce 4200ti... Quando lo avvio resta paralizzato (schermo nero e ventole accese) per circa un quarto d'ora, poi parte.. All'inizio ci impiegava meno per partire, ora sempre di più...
Sarei tentato di cambiare la scheda madre, ma se poi non fosse quella...? Lo utilizzo come secondo PC, quindi vorrei recuperare piu pezzi possibili....:mc:

Blackie
27-06-2008, 15:02
Non so dire niente di preciso, posto solo la mia esperienza:
la settimana scorsa ho vuto l'esatto problema con una Gigabyte, dopo varie prove ho scoperto essere un banco di ram defunto.
La scheda non bippava nemmeno e mi imbelinava il bios, dopo aver tolto il banco rotto e aver resettato il bios il pc funziona benissimo.

Lucky'83
27-06-2008, 15:50
Ho provato a togliere entrambe le stecche di ram e a resettare il bios.. ma non mi parte nemmeno il bip di avviso che non c'è la ram, vanno solo le ventole e schermo nero.

adalpina
27-06-2008, 15:51
Ho preso un blocco scheda madre+procio, ho montato il tutto e ora ovviamente da segni di vita.
In compenso anche il banco di ram è andato e mi tocca cambiare pure quello (Beep in loop infinito)
Alla fine mi conveniva prendere un muletto già assemblato e risparmiavo soldi e nervoso.
Se mi dovesse ricapitare un caso del genere, prenderò subito un blocco MB+CPU+RAM senza farmi troppi problemi...