View Full Version : "Rumor" Resident Evil 5 anche per PC
Link (http://www.shacknews.com/onearticle.x/52982)
trentemoller
05-06-2008, 14:35
good..
anche se lo prenderò per ps3 :p
Mister Tarpone
05-06-2008, 14:45
buono... ;)
se esce anche questo girerà alla grande su pc economici.. ;)
e con grafica migliorata..
Bene, basta che non sia graficamente indecente come il 4 e che abbia un sistema di controllo degno del PC e non un sordido aborto... sempre come nel 4.
Darkless
05-06-2008, 16:25
Considerando quanto sta ivnestendo capcom nel pc non me ne stupisco affatto.
E andrà sempre meglio
Ottima news...speriamo che non ci mettano troppo però altrimenti va a finire che mi compro prima la PS3 :p
PS non mi dispiacerebbe neppure giocare a Dead Rising :sbav:
robertino75
05-06-2008, 17:24
Bene, basta che non sia graficamente indecente come il 4 e che abbia un sistema di controllo degno del PC e non un sordido aborto... sempre come nel 4.
dopo aver provato la demo di DMC4 per pc...d'ho piena fiducia a Capcom...ma magari me lo fanno pure su PC RE5!!!! lo vojo giocà a 1920x1200 :sofico:
Considerando anche i nuovi notebook , i nuovi Brand Games for PC, le case produttrici potrebbero sforzarsi maggiormente al gaming PC,
il premio per loro dovrebbe essere il nostro acquisto del prodotto
chiaramente gli user PC dovrebbero sensibilizzarsi maggiormente all'acquisto originale!!!
Bene, basta che non sia graficamente indecente come il 4 e che abbia un sistema di controllo degno del PC e non un sordido aborto... sempre come nel 4.
Ma guarda che con delle mod grafiche il gioco cambiava volto.Era praticamente uguale alla controparte gamecube.
bluefrog
05-06-2008, 18:20
Quali sono le patch essenziali per farlo diventare come dici tu?
Grazie. :)
Quali sono le patch essenziali per farlo diventare come dici tu?
Grazie. :)
Qua trovi il texture pack http://z6.invisionfree.com/Resident_Evil_4_PC/index.php?showtopic=1631&st=0
e qui la patch capcom
http://www.hwupgrade.it/download/file/3213.html
;)
bluefrog
05-06-2008, 19:02
Qua trovi il texture pack http://z6.invisionfree.com/Resident_Evil_4_PC/index.php?showtopic=1631&st=0
e qui la patch capcom
http://www.hwupgrade.it/download/file/3213.html
;)
Ultragrazie :D
;)
sbavo, anche se sta diventando piu un doom che un survival horror.
Il 4 sul PC è fra i giochi che ho intenzione di finire, magari dopo GoW.
Il 5 sul PC sarebbe ottimo, visto che sicuramente costerebbe meno di quello per consol HD.
sbavo, anche se sta diventando piu un doom che un survival horror.
A proprosito di questo non capisco come la stampa abbia esaltato in maniera quasi esagerata questo titolo ritenendolo qualcosa di parecchio rivoluzionario.Ora dico io se un titolo che nasce come survivor horror si trasforma per cause non comprensibili in un action,perchè mai affermare certe cose? Solo per questo cambiamento improponibile di genere,io avrei gia abbassato di un pò i voti.
Darkless
06-06-2008, 07:38
Qua trovi il texture pack http://z6.invisionfree.com/Resident_Evil_4_PC/index.php?showtopic=1631&st=0
e qui la patch capcom
http://www.hwupgrade.it/download/file/3213.html
;)
Peccato solo che il mouse aim funga solo con al versione usa :muro:
Darkless
06-06-2008, 07:40
dopo aver provato la demo di DMC4 per pc...d'ho piena fiducia a Capcom...ma magari me lo fanno pure su PC RE5!!!! lo vojo giocà a 1920x1200 :sofico:
:doh: <- questo è doh
quello che hai scritto tu è un omicidio grammaticale :D
Ma guarda che con delle mod grafiche il gioco cambiava volto.Era praticamente uguale alla controparte gamecube.
E il mouse aim dove lo mettiamo ?
Inoltre... è mai possibile che si debbano scaricare patch aggiuntive per renderlo appena decente ?
Perchè anche la versione Gamecube è appena decente per gli standard odierni...
Necroticism
06-06-2008, 08:13
A proprosito di questo non capisco come la stampa abbia esaltato in maniera quasi esagerata questo titolo ritenendolo qualcosa di parecchio rivoluzionario.Ora dico io se un titolo che nasce come survivor horror si trasforma per cause non comprensibili in un action,perchè mai affermare certe cose? Solo per questo cambiamento improponibile di genere,io avrei gia abbassato di un pò i voti.
Scusa ma non capisco perchè il cambio di genere debba automaticamente comportare un abbassamento della valutazione... per come la vedo io, Resident Evil ha fatto davvero un enorme passo avanti col 4° episodio. Prima era una micidiale trapanata di maroni, poi è diventato finalmente divertente e il sistema di controllo ha smesso di essere il peggior nemico del giocatore. Se fosse sempre così, ben vengano i cambi di direzione!
Scusa ma non capisco perchè il cambio di genere debba automaticamente comportare un abbassamento della valutazione... per come la vedo io, Resident Evil ha fatto davvero un enorme passo avanti col 4° episodio. Prima era una micidiale trapanata di maroni, poi è diventato finalmente divertente e il sistema di controllo ha smesso di essere il peggior nemico del giocatore. Se fosse sempre così, ben vengano i cambi di direzione!
Peccato che così si sia snaturata completamente l' essenza di Resident evil, cosa che può essere compresa solo da chi ha giocato il primo capitolo quando uscì verso la fine degli anni 90.
Se RE4 l' avessero chiamato in un altro modo... nessuno si sarebbe accorto che si parlava della serie di RE.
E' andata completamente persa quella magia che rendeva eccezionali gli altri capitoli, soprattutto il primo.
29Leonardo
06-06-2008, 08:34
Peccato che così si sia snaturata completamente l' essenza di Resident evil, cosa che può essere compresa solo da chi ha giocato il primo capitolo quando uscì verso la fine degli anni 90.
:cry:
Sopratutto perchè da survival horror---->action
Necroticism
06-06-2008, 08:37
Peccato che così si sia snaturata completamente l' essenza di Resident evil, cosa che può essere compresa solo da chi ha giocato il primo capitolo quando uscì verso la fine degli anni 90.
Se RE4 l' avessero chiamato in un altro modo... nessuno si sarebbe accorto che si parlava della serie di RE.
E' andata completamente persa quella magia che rendeva eccezionali gli altri capitoli, soprattutto il primo.
Premettendo che secondo me quella "magia" non è mai esistita, e i vecchi RE sono sempre stati dei cloni mediocri di Alone In The Dark (che già di suo non era proprio un capolavoro), chi se ne frega degli episodi precedenti?
Monkey Island 4 non mi è piaciuto per niente, ma non per questo vado in giro a dire "dovevano dargli un altro titolo", manco fosse un peccato di lesa maestà. Una cosa è criticare un gioco per quello che è, un'altra è criticarlo non perchè sia brutto in sè, ma perchè non è uguale agli altri. E sticazzi?
Chiaramente la Capcom ha sfruttato la fama della serie per lanciare il quarto capitolo, ma suvvia, siamo tutti maggiorenni vaccinati, dovremmo essere abituati a questi trucchetti.
Darkless
06-06-2008, 09:14
Premettendo che secondo me quella "magia" non è mai esistita, e i vecchi RE sono sempre stati dei cloni mediocri di Alone In The Dark (che già di suo non era proprio un capolavoro), chi se ne frega degli episodi precedenti?
Quando provai il primo AitD avevo 14 anni. Infilai il floppy nel 286 e cominciai subito ad aver paura (ed era un pomeriggio assolato), il fatto di usare lo speaker poi rendeva gli scricchiolii ancora più sinistri. Mai riuscito a finirlo (e in seguito ho perso interessee non l'ho più ripreso in mano), già il primo mostro che arrivava in soffitta mi faceva saltare sulla sedia ai tempi.
Il primo RE cmq non era male nemmeno lui. Raffinava alcuni aspetti di AitD mentre altri li ammorbidiva in maniera più soft. Restava in ogni caso un gioco di grande impatto e atmosfera, il tutto è andato via via scemando nei capitoli successivi (almeno quelli che ho provato) perdendo qualcosina nel 2, qualcosa di più nel 3 (troppo incentrato sugli scontri) fino ad arrivare ad un 4 si carino ma un po' pacchiano con la storia degli alieni e ancora più action (devo dire pero' di non aver finito nè il 3 nè il 4).
Darkless
06-06-2008, 09:19
Scusa ma non capisco perchè il cambio di genere debba automaticamente comportare un abbassamento della valutazione... per come la vedo io, Resident Evil ha fatto davvero un enorme passo avanti col 4° episodio. Prima era una micidiale trapanata di maroni, poi è diventato finalmente divertente e il sistema di controllo ha smesso di essere il peggior nemico del giocatore. Se fosse sempre così, ben vengano i cambi di direzione!
Non è vero, il primo capitolo era nettamente meglio dei successivi, altro che trapanata di maroni. Anche il secondo era molto buono ma troppo uguale al primo per molti versi (stesso tipo di percorso, locazioni e situazioni simili se non identiche).
Darkless
06-06-2008, 09:21
E il mouse aim dove lo mettiamo ?
C'è un mod anche per quello, ma funziona sono con uan particolare versione del gioco purtroppo. Senza mouse aim è ingiocabile, a meno di non usare un pad ovviamente (e nel mio caso considerando quanto odio i pad e quanto sono impedito ad usarli resta ingiocabile cmq).
Necroticism
06-06-2008, 09:37
Non è vero, il primo capitolo era nettamente meglio dei successivi, altro che trapanata di maroni. Anche il secondo era molto buono ma troppo uguale al primo per molti versi (stesso tipo di percorso, locazioni e situazioni simili se non identiche).
Per me era una palla anche il primo, ma a prescindere dalle opinioni personali... il mio discorso era un altro.
Premettendo che secondo me quella "magia" non è mai esistita, e i vecchi RE sono sempre stati dei cloni mediocri di Alone In The Dark (che già di suo non era proprio un capolavoro), chi se ne frega degli episodi precedenti?
Monkey Island 4 non mi è piaciuto per niente, ma non per questo vado in giro a dire "dovevano dargli un altro titolo", manco fosse un peccato di lesa maestà. Una cosa è criticare un gioco per quello che è, un'altra è criticarlo non perchè sia brutto in sè, ma perchè non è uguale agli altri. E sticazzi?
Chiaramente la Capcom ha sfruttato la fama della serie per lanciare il quarto capitolo, ma suvvia, siamo tutti maggiorenni vaccinati, dovremmo essere abituati a questi trucchetti.
Ognuno ha i suoi gusti, ma dicendo quello che hai detto... praticamente hai affossato l' esenza dei survival horror.
E anche delle avventure grafiche.
Hai demolito in 5 secondi il top di due generi... dimostrando di avere gusti quantomeno particolari...
Evidentemente di survival horror non capisci molto e probabilmente non ti piace come genere, altrimenti ameresti Alone in the dark e Resident evil.
Probabilmente t' interessano solo gli action, ciò che è RE4, un semplice action che ha il nome di una saga notissima... giusto per vendere, ma ha tradito completamente l' essenza di un genere che ha contribuito a creare.
Che poi i giochi da te citati non piacciano a te... poco male, è un problema tuo, perchè sono pietre miliari riconosciute da tutti.
Necroticism
06-06-2008, 09:54
E ti sbagli su tutta la linea, perchè mi piacevano molto le avventure grafiche (genere che però non c'entra nulla con RE e compagnia), e anche AITD non mi faceva certo schifo. Restando nel campo dei giochi horror, mi sono piaciuti moltissimo i vari Silent Hill, quindi non è che il genere mi faccia schifo a prescindere. E' RE che non mi piace. Che poi sia considerato una pietra miliare, non me ne potrebbe fregare di meno, per me rimane un titolo ampiamente sopravvalutato.
Ma a prescindere da come la penso io, quello che evidenziavo è che criticare RE4 perchè la trama è idiota, c'e solo azione e manca di atmosfera, è perfettamente sensato. Criticare RE4 perchè si chiama RE e quindi DEVE essere un gioco di un certo tipo è una cazzatona col botto. Tutto qui.
E ti sbagli su tutta la linea, perchè mi piacevano molto le avventure grafiche (genere che però non c'entra nulla con RE e compagnia), e anche AITD non mi faceva certo schifo. Restando nel campo dei giochi horror, mi sono piaciuti moltissimo i vari Silent Hill, quindi non è che il genere mi faccia schifo a prescindere. E' RE che non mi piace. Che poi sia considerato una pietra miliare, non me ne potrebbe fregare di meno, per rimane un titolo ampiamente sopravvalutato.
Ma a prescindere da come la penso io, quello che evidenziavo è che criticare RE4 perchè la trama è idiota, c'e solo azione e manca di atmosfera, è perfettamente sensato. Criticare RE4 perchè si chiama RE e quindi DEVE essere un gioco di un certo tipo è una cazzatona col botto. Tutto qui.
Beh, io critico RE4 sia per la prima cosa che hai detto... che per la seconda.
Ingannare l' utente con un titolo fuorviante è imho altrettanto infame che creare un gioco mediocre !
Deus ex invisible war docet.
Darkless
06-06-2008, 10:47
ok, la mandi tu allora la mail a bethesda per far cambiar nome a fallout 3 ? :asd:
ok, la mandi tu allor ala mail a bethesda per far cambiar nome a fallout 3 ? :asd:
Si, quello è un altro imbroglio...
E ti sbagli su tutta la linea, perchè mi piacevano molto le avventure grafiche (genere che però non c'entra nulla con RE e compagnia), e anche AITD non mi faceva certo schifo. Restando nel campo dei giochi horror, mi sono piaciuti moltissimo i vari Silent Hill, quindi non è che il genere mi faccia schifo a prescindere. E' RE che non mi piace. Che poi sia considerato una pietra miliare, non me ne potrebbe fregare di meno, per me rimane un titolo ampiamente sopravvalutato.
Ma a prescindere da come la penso io, quello che evidenziavo è che criticare RE4 perchè la trama è idiota, c'e solo azione e manca di atmosfera, è perfettamente sensato. Criticare RE4 perchè si chiama RE e quindi DEVE essere un gioco di un certo tipo è una cazzatona col botto. Tutto qui.
Suvvia mi lasci lo stesso nome e mi crei un gioco che non ha nulla a che fare con gli episodi precedenti,a partire dal genere.E' un pò come se silent hill da horror psicologico si trasformasse in un platform.:rolleyes: Spero che col 5 tornino alle origini se no personalmente si ripeterebbe la stessa storia del quarto episodio.
robertino75
06-06-2008, 12:26
Suvvia mi lasci lo stesso nome e mi crei un gioco che non ha nulla a che fare con gli episodi precedenti,a partire dal genere.E' un pò come se silent hill da horror psicologico si trasformasse in un platform.:rolleyes: Spero che col 5 tornino alle origini se no personalmente si ripeterebbe la stessa storia del quarto episodio.
guarda...un ritorno al passato con il 5° episodio lo escludo...basta vedere un filmato per capire che RE5 è RE4 con grafica rinnovata e con Cris super pompato :asd:
Capcom passando dal 3 al 4 ha fatto una scelta...stravolgere RE e trasformarlo in un action horror...portando con sè solo una piccola parte dei "vecchi" RE...alcuni enigmi molto semplificati.
RE con il quarto capitolo è diventato un gioco teleguidato...visto che ti dice il gioco dove devi andare....non c'è più l'esplorazione dei capitoli precedenti...e da quello che si è visto fin'ora il 5 è esattamente cosi.
cmq anchio sono dell'idea che RE4 non è un vero RE perchè come dici tu di RE non ha quasi nulla....ma devo ammettere che la scelta che hanno fatto ha reso RE molto più rigiocabile dei precedenti che basandosi principalmente sugli enigmi e sulla sorpresa perdevano il loro interesse dopo che li avevi finiti la prima volta(è poco divertente IMHO rifare il gioco sapendo come si risolvono gli enigmi e poco emozionante sapendo dove sbucherà lo zombie...perdendo cosi l'effetto sorpresa)tant'è che io RE1 l'ho finito un paio di volte...una volta su ps1 e una volta su GC..la versione GC meritava...RE4 l'ho finito una marea di volte ed è stato uno dei pochi giochi che appena finito ho ricominciato da capo subito.
RE4 poteva chiamarsi in un'altro modo?si avoia...
Necroticism
06-06-2008, 13:14
Suvvia mi lasci lo stesso nome e mi crei un gioco che non ha nulla a che fare con gli episodi precedenti,a partire dal genere.E' un pò come se silent hill da horror psicologico si trasformasse in un platform.:rolleyes: Spero che col 5 tornino alle origini se no personalmente si ripeterebbe la stessa storia del quarto episodio.
Stai pur certo che se i platform tornassero a stravendere, Resident Evil 6 diventerà un platform alla Castelvania :asd:
A parte questo, ormai siamo inondati di anteprime, recensioni, filmati, immagini, cominciano il bombardamento pubblicitario mesi (anni?) prima che esca il gioco... per noi che siamo giocatori "ben informati" non è più possibile farci infinocchiare da questi trucchetti. Da quanto si è visto, il 5 sarà nella scia del 4, e basterà qualche recensione per confermarlo (o smentirlo). Stando così le cose, e' un pò difficile accusare la Capcom di voler vendere lucciole per lanterne.
Se non ti va bene che il boom del genere sia terminato, sorry ma... che dovrei dire io, che per vedere uno shmup 2D uscire dal giappone devo tirar giù tutti i santi del calendario? :asd:
Darkless
06-06-2008, 17:51
Se non ti va bene che il boom del genere sia terminato, sorry ma... che dovrei dire io, che per vedere uno shmup 2D uscire dal giappone devo tirar giù tutti i santi del calendario? :asd:
E io che voglio i gdr coi controcazzi invece della fuffaglia che sfornano a nastro bethesda e bioware che dovrei dire allora ?
arxangel
06-06-2008, 19:02
Suvvia mi lasci lo stesso nome e mi crei un gioco che non ha nulla a che fare con gli episodi precedenti,a partire dal genere.E' un pò come se silent hill da horror psicologico si trasformasse in un platform.:rolleyes: Spero che col 5 tornino alle origini se no personalmente si ripeterebbe la stessa storia del quarto episodio.
Se tu guardi il trailer non sembra proprio un ritorno alle origini,anzi..
Ma l'importante è la qualità di un titolo a prescindere dal genere,e RE4 pur non essendo un survival horror era un signor action,lungo con buona trama ed un gameplay convincente,ma convertito da schifo.
se è leggero come devil may cry 4 lo piglio a occhi chiusi!!!!!!!:D :D
arxangel
06-06-2008, 19:10
se è leggero come devil may cry 4 lo piglio a occhi chiusi!!!!!!!:D :D
Il motore grafico dovrebbe essere il medesimo,quindi girerà anche su una caffettiera :D
Scusa ma non capisco perchè il cambio di genere debba automaticamente comportare un abbassamento della valutazione... per come la vedo io, Resident Evil ha fatto davvero un enorme passo avanti col 4° episodio. Prima era una micidiale trapanata di maroni, poi è diventato finalmente divertente e il sistema di controllo ha smesso di essere il peggior nemico del giocatore. Se fosse sempre così, ben vengano i cambi di direzione!
forse te l'avran gia detto sopra, non ho voglia di leggere, ma non è che sei ferratissimo sui survival horror, senza offesa naturalmente. Fai prima a dire che ti piacciono gli action e non i survival horror. Ma dimentichi che RE nasce proprio come survival horror, pochi mostri (ma buoni) , munizioni contate cosi come le erbe, spray ecc, rumori sinistri, atmosfera, enigmi piu o meno difficili e naturalmente una trama come si deve. Con il 4 non vedo tutto questo passo in avanti, per carità è piaciuto anche a me, ma non c'è stato un attimo di "paura" o semplice tensione durante tutto il gioco da parte mia. E semplicemente un vai avanti e spacca tutto. Hai munizioni a valanga, sembri rambo. E dalle prime indiscrezioni su RE5 sembra proprio che la capcom stia calcando sempre di piu la mano in questo verso.
ho piu fiducia in alone in the dak, in tutta sincerità.
Il motore grafico dovrebbe essere il medesimo,quindi girerà anche su una caffettiera :D
maammamia capcom....dei jappo-cinesi che programman meglio su pc.....e dove s'e mai visto....ora però voglio dead rising insieme a res5 a 50 euro ehehehe:p
forse te l'avran gia detto sopra, non ho voglia di leggere, ma non è che sei ferratissimo sui survival horror, senza offesa naturalmente. Fai prima a dire che ti piacciono gli action e non i survival horror. Ma dimentichi che RE nasce proprio come survival horror, pochi mostri (ma buoni) , munizioni contate cosi come le erbe, spray ecc, rumori sinistri, atmosfera, enigmi piu o meno difficili e naturalmente una trama come si deve. Con il 4 non vedo tutto questo passo in avanti, per carità è piaciuto anche a me, ma non c'è stato un attimo di "paura" o semplice tensione durante tutto il gioco da parte mia. E semplicemente un vai avanti e spacca tutto. Hai munizioni a valanga, sembri rambo. E dalle prime indiscrezioni su RE5 sembra proprio che la capcom stia calcando sempre di piu la mano in questo verso.
ho piu fiducia in alone in the dak, in tutta sincerità.
pure io in alone, però anche li....altro che ambienti opprimenti...azione anche in bullet time, ambiente aperto....altro che tensione.....speriamo....non mi cambio le mutande spennellate dopo una sessione di game pauroso dai tempi di avp 2 e resident evil 2......dove a volte facevo fatica a giocare :D :D
arxangel
06-06-2008, 22:31
pure io in alone, però anche li....altro che ambienti opprimenti...azione anche in bullet time, ambiente aperto....altro che tensione.....speriamo....non mi cambio le mutande spennellate dopo una sessione di game pauroso dai tempi di avp 2 e resident evil 2......dove a volte facevo fatica a giocare :D :D
Non hai mai provato i Silent hill allora,il pannolino era d'obbligo :O
Anzi fra poco uscirà il 5° capitolo homecoming anteprima (http://gamesradar.futuregamer.it/previews/default.asp?subsectionid=172&articleid=79852&pagetype=2)
Non hai mai provato i Silent hill allora,il pannolino era d'obbligo :O
Anzi fra poco uscirà il 5° capitolo homecoming anteprima (http://gamesradar.futuregamer.it/previews/default.asp?subsectionid=172&articleid=79852&pagetype=2)
silent hill 2 ho provato, le creature sono davvero abominevoli, sti jappo da dove le tiran fuori.......:eek: ......cmq guardando immagini e video, mi sà che in re5 l'unica tensione sarà rappresentata dal soverchiamento dei nemici, e da particolari nemici più forti, come il chainsaw del 4, insomma l'inquietudine che permeava i res passati, è perduta, però sto silent hill 5 sembra promettente....:cool:
arxangel
06-06-2008, 23:10
silent hill 2 ho provato, le creature sono davvero abominevoli, sti jappo da dove le tiran fuori.......:eek: ......cmq guardando immagini e video, mi sà che in re5 l'unica tensione sarà rappresentata dal soverchiamento dei nemici, e da particolari nemici più forti, come il chainsaw del 4, insomma l'inquietudine che permeava i res passati, è perduta, però sto silent hill 5 sembra promettente....:cool:
Ed anche in questo Silent hill comunque ci sarà più azione,mentre nei precedenti i protagonisti erano tizi qualunque o fragili ragazzine,qui sarà un ex militare,reduce dall'Iraq.Fra poco metterano più action anche a Civilization :rolleyes:
Dreammaker21
06-06-2008, 23:13
Il 4 capitolo è stato un gioco tutto sommato divertente ma nulla di più.
Spero quindi che dal quinto capitolo si torni ai "fasti" dei primi episodi.
Ed anche in questo Silent hill comunque ci sarà più azione,mentre nei precedenti i protagonisti erano tizi qualunque o fragili ragazzine,qui sarà un ex militare,reduce dall'Iraq.Fra poco metterano più action anche a Civilization :rolleyes:
eheheheh, colpa della massificazione portata dalle console....diciamo che tra gli action-horror quello che mi intrippa di piu e sicuro dead space...i mostri sono na roba da vomito....e sembran di giusto numero, non quanto le munizioni :D :D :D
arxangel
06-06-2008, 23:22
Il 4 capitolo è stato un gioco tutto sommato divertente ma nulla di più.
Spero quindi che dal quinto capitolo si torni ai "fasti" dei primi episodi.
Speri male,perchè forse sarà ancora più action del 4°
eheheheh, colpa della massificazione portata dalle console....diciamo che tra gli action-horror quello che mi intrippa di piu e sicuro dead space...i mostri sono na roba da vomito....e sembran di giusto numero, non quanto le munizioni :D :D :D
I survival horror sono asieme ai picchiaduro e i jgdr il genere principe delle console,nascono lì e poi vengono convertiti per PC,non penso sia questo il motivo.Effettivamente Dead space fra i titoli horror in uscita su PC è il più promettente,anche se sogno che convertano il nuovo episodio di Forbidden siren e Project zero
chris redfield
07-06-2008, 01:46
Resident evil 4 non è comunque il quarto episodio ma il quinto (Senza contare lo zero altrimenti sono 6). Nessuno ricorda l'ultimo vero episodio serio di RE ovvero code veronica. Quello si che era vecchio stile ma con una grafica allucinante (Per i tempi ovviamente). Presi il dreamcast al 99% per quel gioco. Ma pensa te mi tocca dare ragione a Xilema. :rolleyes: Resident Evil 4 sta a resident evil come mario kart sta a Half Life 2 ed ho detto tutto. :rolleyes:
Mister Tarpone
07-06-2008, 01:48
anch'io presi la dreamcast per poter giocare a RE code veronica :asd:
anch'io presi la dreamcast per poter giocare a RE code veronica :asd:
Se non mi sbaglio uscì anche per ps2...
è vero il code veronica x. Fu uno dei primi giochi che comprai per ps2 e lo considero uno dei migliori RE di sempre.
se mi permettete vorrei dire la mia......ho iniziato a giocare RE dal 2° capitolo su psx.Questo come il 3° episodio e silent hill sono stati gli unici giochi che per la tensione degli ambienti mi portavano a smettere di giocare dopo circa mezz'ora di gioco (avevo si e no 13anni).Oggi questo non mi è più successo,nè con RE4 nè con DOOM 3,anzi....forse con quest'ultimo un pò si ma non a quei livelli.Il secondo episodio di resident evil è stato qualcosa di magnifico,non era un ammazza tutto quello che si muove,era un ammazza QUANDO incontri qualcosa.Si perchè a differenza del 4 e del 5 (come si prospetta) non c'erano valanghe di zombie e telecamere sopra le spalle del personaggio,ma una sola telecamera fissa che realmente incuteva timore visto che in un certo senso ti dava l'impressione non solo che tu stavi guardando ciò che aveva il personaggio intorno ma che anche un altra entità all'interno del gioco ti stesse guardando (come se tu fossi il personaggio e ti senti osservato).I nuovi resident evil hanno perso troppi punti,vanno in una direzione che non è più survival horror (c@@zo tutti i filmati sono di giorno in un villaggio,ma che ambienti sono?),la stazione di polizia è assurda,anche la cittadine del 3 faceva impressione per non parlare di quando s'incontra nemesis nelle cucine di un ristorante....ancora me lo ricordo.Io credo che capcom abbia sbagliato e tanto....sarà sicuramente un bel gioco,ma non sarà RESIDENT EVIL o almeno quelli che noi conoscevamo.Un detto dice...squadra che vince non si cambia.Ma loro questa squadra l'hanno sconvolta e adesso venderà ancora per il nome,non per quello che contiene.Sell
Darkless
07-06-2008, 14:03
I survival horror sono asieme ai picchiaduro e i jgdr il genere principe delle console,nascono lì e poi vengono convertiti per PC,non penso sia questo il motivo.Effettivamente Dead space fra i titoli horror in uscita su PC è il più promettente,anche se sogno che convertano il nuovo episodio di Forbidden siren e Project zero
Ad essere pignoli i primi survival horror furono gli alone in the dark, e nacquero su pc.
Darkless
07-06-2008, 14:05
Resident evil 4 non è comunque il quarto episodio ma il quinto (Senza contare lo zero altrimenti sono 6). Nessuno ricorda l'ultimo vero episodio serio di RE ovvero code veronica. Quello si che era vecchio stile ma con una grafica allucinante (Per i tempi ovviamente). Presi il dreamcast al 99% per quel gioco. Ma pensa te mi tocca dare ragione a Xilema. :rolleyes: Resident Evil 4 sta a resident evil come mario kart sta a Half Life 2 ed ho detto tutto. :rolleyes:
Non aver mai potuto giocare RE CV è uno dei miei crucci
Mister Tarpone
07-06-2008, 14:17
Se non mi sbaglio uscì anche per ps2...
però dopo ;)
E invece di silent hill 5 niente rumor?:O
se mi permettete vorrei dire la mia......ho iniziato a giocare RE dal 2° capitolo su psx.Questo come il 3° episodio e silent hill sono stati gli unici giochi che per la tensione degli ambienti mi portavano a smettere di giocare dopo circa mezz'ora di gioco (avevo si e no 13anni).Oggi questo non mi è più successo,nè con RE4 nè con DOOM 3,anzi....forse con quest'ultimo un pò si ma non a quei livelli.Il secondo episodio di resident evil è stato qualcosa di magnifico,non era un ammazza tutto quello che si muove,era un ammazza QUANDO incontri qualcosa.Si perchè a differenza del 4 e del 5 (come si prospetta) non c'erano valanghe di zombie e telecamere sopra le spalle del personaggio,ma una sola telecamera fissa che realmente incuteva timore visto che in un certo senso ti dava l'impressione non solo che tu stavi guardando ciò che aveva il personaggio intorno ma che anche un altra entità all'interno del gioco ti stesse guardando (come se tu fossi il personaggio e ti senti osservato).I nuovi resident evil hanno perso troppi punti,vanno in una direzione che non è più survival horror (c@@zo tutti i filmati sono di giorno in un villaggio,ma che ambienti sono?),la stazione di polizia è assurda,anche la cittadine del 3 faceva impressione per non parlare di quando s'incontra nemesis nelle cucine di un ristorante....ancora me lo ricordo.Io credo che capcom abbia sbagliato e tanto....sarà sicuramente un bel gioco,ma non sarà RESIDENT EVIL o almeno quelli che noi conoscevamo.Un detto dice...squadra che vince non si cambia.Ma loro questa squadra l'hanno sconvolta e adesso venderà ancora per il nome,non per quello che contiene.Sell
Quanti sobbalzi sulla sedia feci ogni qualvolta spuntava all'improvviso...:D
Comunque ovviamente quoto il tutto...Vedo che non sono il solo ad avere questo genere di opnioni.:)
Non aver mai potuto giocare RE CV è uno dei miei crucci
E pure il mio...:(
arxangel
07-06-2008, 16:55
Ad essere pignoli i primi survival horror furono gli alone in the dark, e nacquero su pc.
Però è un genere consolaro
Darkless
07-06-2008, 20:02
Però è un genere consolaro
Diciamo che è nato su pc con aitd (e volendo anche ecstatica via), ha avuto l'esplosione su console con il primo RE e silent hill, dopodichè è tornato a farsi vedere anche su pc.
Ho giocato i primi RE sia su consol che su PC, è direi che la differenza non esiste, dove esca o non esca un gioco è solo una questione di marketing, no di genere, ci sono GDR su console e pc, horror anche e anche gli altri generi esistenti...
chris redfield
07-06-2008, 23:40
E pure il mio...:(
Prova con l'emulatore del dreamcast mi pare girasse piuttosto bene. La versione ps2 era simile ma non uguale almeno dal punto di vista tecnico. Code Veronica proseguiva la trama dopo il 2 e nel 3 vi sono molti riferimenti alla storia che in code veronica vengono svelati. Secondo me il migliore della serie senza dubbio. Ed è pure parecchio difficile. (Originale giapponese spesi una follia per accaparrarmelo il giorno dell'uscita, 1999 se non erro).
arxangel
08-06-2008, 09:06
Ho giocato i primi RE sia su consol che su PC, è direi che la differenza non esiste, dove esca o non esca un gioco è solo una questione di marketing, no di genere, ci sono GDR su console e pc, horror anche e anche gli altri generi esistenti...
Prova a cercare un picchiaduro o un JGDr su PC,ed anche i Survival horror sono più rari rispetto alle console,i vari Forbidden siren,project zero e The clocktower non sono mai arrivati per PC,ci sarebbe anche The rule of rose,ma questo è un fatto positivo che non sia arrivato per PC :asd:
Darkless
08-06-2008, 12:45
Prova a cercare un picchiaduro o un JGDr su PC,ed anche i Survival horror sono più rari rispetto alle console,i vari Forbidden siren,project zero e The clocktower non sono mai arrivati per PC,ci sarebbe anche The rule of rose,ma questo è un fatto positivo che non sia arrivato per PC :asd:
Quello credo dipenda più che altro dall'origine dei programmatori. Son tutte case di produzione jappo e lì si sà che il pc come macchina da gioco è poco considerato e s eun team nuovo vuole affacciarsi sul mercato si butta sulle console. Solo in tempi molto recenti vi si stanno interessando seriamente, capcom in testa a tutti.
Detto ciò è anche questione di mercati. Se parliamo di jrpg su pc ce ne sono dozzine e anche molto belli ma son tutti relegati nei mercati orientali e non escono nemmeno in inglese (solo koreano o jappo di solito), quindi non fruibili in occidente. (basta fare un giro su playasia per vedere quante roba ci sia su pc che qua non si vedrebbe mai fuori dalle console)
arxangel
08-06-2008, 12:53
Quello credo dipenda più che altro dall'origine dei programmatori. Son tutte case di produzione jappo e lì si sà che il pc come macchina da gioco è poco considerato e s eun team nuovo vuole affacciarsi sul mercato si butta sulle console. Solo in tempi molto recenti vi si stanno interessando seriamente, capcom in testa a tutti.
Detto ciò è anche questione di mercati. Se parliamo di jrpg su pc ce ne sono dozzine e anche molto belli ma son tutti relegati nei mercati orientali e non escono nemmeno in inglese (solo koreano o jappo di solito), quindi non fruibili in occidente. (basta fare un giro su playasia per vedere quante roba ci sia su pc che qua non si vedrebbe mai fuori dalle console)
Questo è vero,anch'io penso dipenda dall'origine orientale di quei generi,ma se ci fosse qualche Software house coraggiosa che decidesse di investire con un ottimo JGDR sul mercato occidentale (un Jgdr in giapponese per me è ingiocabile) si troverebbe praticamente senza concorrenti,peccato che il coraggio e la voglia di rischiare appartengono sempre meno alle SH
Prova a cercare un picchiaduro o un JGDr su PC,ed anche i Survival horror sono più rari rispetto alle console,i vari Forbidden siren,project zero e The clocktower non sono mai arrivati per PC,ci sarebbe anche The rule of rose,ma questo è un fatto positivo che non sia arrivato per PC :asd:
Hanno da poco annunciato Street Fighter 4 su PC, I "JRPG sono GDR giapponesi, no una categoria a parte, urka, GDR, RPG JRPG sono i vari continenti in qui vengono nominati i giochi di questo genere ._. è ci sono su PC. Silent Hill, Resident Evil, Dino Crisis, Alone in the dark ._.
Se quelli nominati da te non sono usciti,è solo una scelta di marketing, secondo la società, quel gioco sul PC, non vendeva una pippa xD
Quello credo dipenda più che altro dall'origine dei programmatori. Son tutte case di produzione jappo e lì si sà che il pc come macchina da gioco è poco considerato e s eun team nuovo vuole affacciarsi sul mercato si butta sulle console. Solo in tempi molto recenti vi si stanno interessando seriamente, capcom in testa a tutti.
Detto ciò è anche questione di mercati. Se parliamo di jrpg su pc ce ne sono dozzine e anche molto belli ma son tutti relegati nei mercati orientali e non escono nemmeno in inglese (solo koreano o jappo di solito), quindi non fruibili in occidente. (basta fare un giro su playasia per vedere quante roba ci sia su pc che qua non si vedrebbe mai fuori dalle console)
L'unico gioco in uscita su PC è Devil May Cry 4 xD
Una volta per tutte, basta considerare i GDR per regione, consideriamoli per genere è basta ._. xD
Darkless
08-06-2008, 14:57
Una volta per tutte, basta considerare i GDR per regione, consideriamoli per genere è basta ._. xD[/COLOR]
Ma nemmeno per sogno. I jrpg sono un tipo di gioco a aprte che nulla ha a che vedere con i gdr occidentali, non è una semplice questione geografica.
E' come paragonare le pere alle banane, c'entrano l'uno con l'altro come i cavoli a merenda.
arxangel
08-06-2008, 15:15
Ma nemmeno per sogno. I jrpg sono un tipo di gioco a aprte che nulla ha a che vedere con i gdr occidentali, non è una semplice questione geografica.
E' come paragonare le pere alle banane, c'entrano l'uno con l'altro come i cavoli a merenda.
Stavolta mi tocca quotare,sono generi completamente diversi con minor libertà d'azione e scelta tanto per cominciare
Da consolaro, su questo non saremmo mai d'accordo, i GDR per PC, su consol, sono definiti Action GDR, e i jrpg secondo vi, sono i veri GDR delle consol, io sono cresciuto cosi, sono cresciuto con FF7 che il re dei GDR è non posso cambiare a 20 anni. xD
Darkless
08-06-2008, 18:55
Da consolaro, su questo non saremmo mai d'accordo, i GDR per PC, su consol, sono definiti Action GDR, e i jrpg secondo vi, sono i veri GDR delle consol, io sono cresciuto cosi, sono cresciuto con FF7 che il re dei GDR è non posso cambiare a 20 anni. xD
FF7 al massimo lo puoi considerare il re dei jrpg (e per em cmq ce ne son di migliori) ;)
Buona parte dei gdr su pc di action non hanno nulla (quella è solo una moda recente).
Fatta la premessa ti faccio un esempio: ammettiamo che un team italiano, o americano o tedesco faccia un gioco clone di final fantasy (o xenogears, o quel che ti pare): questi verrà cmq classificato come jrpg, indipendentemente da dove è stato fatto, proprio perchè oramai è una sigla che di geografico non ha nulla ma indica invece una vera e proprio tipologia di gioco a sè. Vale anche l'opposto: se un team jappo facesse un gioco simil baldur's gate questi non sarebbe certo un jrpg.
FF7 al massimo lo puoi considerare il re dei jrpg (e per em cmq ce ne son di migliori) ;)
Buona parte dei gdr su pc di action non hanno nulla (quella è solo una moda recente).
Fatta la premessa ti faccio un esempio: ammettiamo che un team italiano, o americano o tedesco faccia un gioco clone di final fantasy (o xenogears, o quel che ti pare): questi verrà cmq classificato come jrpg, indipendentemente da dove è stato fatto, proprio perchè oramai è una sigla che di geografico non ha nulla ma indica invece una vera e proprio tipologia di gioco a sè. Vale anche l'opposto: se un team jappo facesse un gioco simil baldur's gate questi non sarebbe certo un jrpg.
Beh, hai ragione, mi sono rotto di discutere. xD
Tanto non cambia niente è andiamo solo OT.
PS: Io sono giocatore PC da 2 mesi, la cosa che mi ricorda di più un GDR che ho giocato e Fable, che tra l'altro su consol oldgen sarebbe action GDR xD
PS: Io sono giocatore PC da 2 mesi...
aivoja allora :D
arxangel
08-06-2008, 20:08
Beh, hai ragione, mi sono rotto di discutere. xD
Tanto non cambia niente è andiamo solo OT.
PS: Io sono giocatore PC da 2 mesi, la cosa che mi ricorda di più un GDR che ho giocato e Fable, che tra l'altro su consol oldgen sarebbe action GDR xD
Allora non hai mai provato i veri gdr,provali e vedrai la differenza con i jgdr.
Mister Tarpone
03-10-2008, 18:36
http://img398.imageshack.us/img398/7648/8570002wp9.jpg (http://imageshack.us)
http://i355.photobucket.com/albums/r463/X_Hicks_X/857_0003.jpg
http://i355.photobucket.com/albums/r463/X_Hicks_X/857_0004.jpg
http://i355.photobucket.com/albums/r463/X_Hicks_X/857_0006.jpg
http://i355.photobucket.com/albums/r463/X_Hicks_X/857_0008.jpg
http://i355.photobucket.com/albums/r463/X_Hicks_X/857_0010.jpg
http://i355.photobucket.com/albums/r463/X_Hicks_X/857_0011.jpg
http://i355.photobucket.com/albums/r463/X_Hicks_X/857_0012.jpg
http://i355.photobucket.com/albums/r463/X_Hicks_X/857_0014.jpg
http://i355.photobucket.com/albums/r463/X_Hicks_X/857_0015.jpg
http://i355.photobucket.com/albums/r463/X_Hicks_X/857_0016.jpg
:eek: :eek: :eek:
Mister Tarpone
03-10-2008, 18:39
http://i355.photobucket.com/albums/r463/X_Hicks_X/857_0017.jpg
http://i355.photobucket.com/albums/r463/X_Hicks_X/857_0019.jpg
:eek: :eek: :eek:
Mister Tarpone
03-10-2008, 19:24
beh ma almeno fate un commento sulle tette della tipa... :asd:
beh ma almeno fate un commento sulle tette della tipa... :asd:
Gli screens sono effettivamente da urlo, le tette della tipa pure...ma si sa niente (di nuovo) riguardo all'eventuale versione PC?:wtf:
II ARROWS
03-10-2008, 23:20
Finalmente un gioco di questa generazione, lato console naturalmente, che non ha fastidiosi effetti di bloom! O sfocature orribili.
L'immagine è pulita e reale. Ottimo.
VelenoX79
04-10-2008, 01:06
ammazza che grafica!:eek: questo sicuramente sarà un capolavoro di gioco
Athlon 64 3000+
04-10-2008, 09:48
davvero ottima grafica,carino il nome della tizia che porta lo stesso nome del giocatore del milan:D
Spero davvero che esca per PC
ammazza che grafica!:eek: questo sicuramente sarà un capolavoro di gioco
Per la grafica nulla da dire, ma vedendo i filmati mi pare abbiano riciclato parecchio le animazioni dei personaggi dal 4. Alla fine mi sembra un upgrade del precedente, anche se dal mio punto di vista non è certo un male visto che l'avrò finito almeno 5 volte :D
Per la grafica nulla da dire, ma vedendo i filmati mi pare abbiano riciclato parecchio le animazioni dei personaggi dal 4. Alla fine mi sembra un upgrade del precedente, anche se dal mio punto di vista non è certo un male visto che l'avrò finito almeno 5 volte :D
Sì, verissimo. In molti abbiamo notato la (fin troppa) somiglianza col quarto capitolo, soprattutto in termini di animazioni e gameplay. Tuttavia pare che questi ultimi mesi servano proprio per migliorare la giocabilità vera e propria; niente di rivoluzionario, ma credo che i prossimi video mostreranno qualche novità. (o almeno lo spero)
II ARROWS
04-10-2008, 12:58
davvero ottima grafica,carino il nome della tizia che porta lo stesso nome del giocatore del milan:DIn realtà il suo nome è Shevcenko...
maggiore scia
13-11-2008, 18:19
http://img372.imageshack.us/img372/9577/8570001qp0.th.jpg (http://img372.imageshack.us/my.php?image=8570001qp0.jpg)http://img372.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
altre immagini qua:
http://www.gamersyde.com/news_7321_en.html
Emofelix
14-11-2008, 18:08
Peccato che così si sia snaturata completamente l' essenza di Resident evil, cosa che può essere compresa solo da chi ha giocato il primo capitolo quando uscì verso la fine degli anni 90.
Se RE4 l' avessero chiamato in un altro modo... nessuno si sarebbe accorto che si parlava della serie di RE.
E' andata completamente persa quella magia che rendeva eccezionali gli altri capitoli, soprattutto il primo.
io la penso come te...dopo aver giocato ai primi il 4° potevano chiamarlo le avventure di leon e ada XD
quegli screen non mi fanno sperare niente di buono, atmosfera 0.
29Leonardo
14-11-2008, 21:45
io la penso come te...dopo aver giocato ai primi il 4° potevano chiamarlo le avventure di leon e ada XD
:asd:
Scherzi a parte, come gioco si è proprio snaturato...
maggiore scia
07-12-2008, 19:20
video della demo su 360:
http://www.gametrailers.com/player/43421.html
spettacoloso.
maggiore scia
14-12-2008, 18:17
video:zombie ping pong.
http://www.gametrailers.com/player/43611.html
povero zombie.quante tumbolate che prende.......:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.