PDA

View Full Version : datore di lavoro disonesto?


stefano7689
05-06-2008, 11:18
ragazzi, il mio datore di lavoro, mi sta facendo un ciocco che mi fa alquanto alterare.
tralasciamo il fatto che guadagno a malapena 600 euro.
cmq.
mi sono assentato 1,5 gg per febbre , ora lui vuole che io recuperi i giorni di assenza al sabato senza pagarmelo come straordinario, può?
a me sembra una cosa scorretta per lo più che io ho consegnato la lettera del medico!
lo aveva gia fatto ma ci sono andato senza dire niente perche non avevo voglia di litigare.
voi cosa pensate?
il contratto prevede che i primi 3 giorni di assenza per malattia non siano pagati.
aspetto le vostre risposte.

|aura
05-06-2008, 11:45
che tipo di contratto hai?
cmq se non te li paga non vedo per quale motivo devi andare a lavorare il sabato.
Diversamente se te lo ha pagato e ti chiede di recuperalo un giorno tipo il sabato sta a te scegliere se farti stornare quei soldi o stare a casa...

mariorossi36
05-06-2008, 12:17
E' importante che tu abbia fatto tutte le cose in regola:
1-hai avvertito che stavi male e non potevi recarti al lavoro
2-ti sei fatta rilasciare il certificato di malattia dal medico
3-hai consegnato copia del certificato di malattia al datore di lavoro
4-hai consegnato o spedito il certificato medico all'INPS

A questo punto si applica il contratto punto e basta!

Senza Fili
05-06-2008, 12:38
E' importante che tu abbia fatto tutte le cose in regola:
1-hai avvertito che stavi male e non potevi recarti al lavoro
2-ti sei fatta rilasciare il certificato di malattia dal medico
3-hai consegnato copia del certificato di malattia al datore di lavoro
4-hai consegnato o spedito il certificato medico all'INPS

A questo punto si applica il contratto punto e basta!

Entro i primo 3 gg non c'è obbligo di spedire il certificato all'inps, ma va dato solo al datore di lavoro.

mariorossi36
05-06-2008, 14:04
Entro i primo 3 gg non c'è obbligo di spedire il certificato all'inps, ma va dato solo al datore di lavoro.

Devo contraddirti...... c'è stato un apposito chiarimento da parte dell'INPS......

Circolare INPS 95bis/2006 punto 10:

http://www.inps.it/circolari/Circolare%20numero%2095%20bis%20del%206-9-2006.htm

the_wiz
05-06-2008, 14:12
Dipende dal tipo di contratto, in particolare dal contratto integrativo.
Cmq non esiste che ti obblighi a lavorare di sabato. Al massimo ti scala i giorni non lavorati dallo stipendio.

Che contratto hai?

stefano7689
05-06-2008, 17:04
non vorrei dire stronzate, ma il contratto dovrebbe essere chimico di plastica e gomma.
o qualcosa del genere.
comunque apprendista operaio assemblatore di componenti semilavorati sia in plastica che in metallo di 5^ livello.

Estero
05-06-2008, 17:44
Entro i primo 3 gg non c'è obbligo di spedire il certificato all'inps, ma va dato solo al datore di lavoro.

Devo contraddirti...... c'è stato un apposito chiarimento da parte dell'INPS......

Circolare INPS 95bis/2006 punto 10:

http://www.inps.it/circolari/Circolare%20numero%2095%20bis%20del%206-9-2006.htm

Da 1 a 3 giorni non l' ho mai spedito all inps anche perchè tanto non me li pagano...che spedisco a fare.

mariorossi36
06-06-2008, 08:23
Da 1 a 3 giorni non l' ho mai spedito all inps anche perchè tanto non me li pagano...che spedisco a fare.

Lo so..... ma non possiamo fare le leggi come ci fanno comodo.....

Non ti pagano 3 giorni ma se poi c'è una ricaduta o una continuazione?

E se il datore vuol mandarti una visita medica ti frega.....

Senza Fili
06-06-2008, 09:44
Appena chiesto al mio ufficio del personale: se l'assenza supera i 3 gg è necessario farsi dare dal medico l'apposito modulo in doppia copia, da far pervenire sia al datore di lavoro che all'inps di zona, mentre se si manca solo uno o due giorni è sufficiente un certificato in unica copia da far avere solo all'azienda.

mariorossi36
06-06-2008, 11:38
Appena chiesto al mio ufficio del personale: [..]

Questa è la prassi che è stata sempre adottata fino alla circolare dell'INPS che ho postato precedentemente.......circolare direi molto chiara.....

Qualcosa è cambiato dopo quella circolare del 2006?

Potresti chiedere al tuo ufficio del personale se c'è stata una circolare successiva che ha modificato il meccanismo? Mi faresti un favore...... grazie......

fuocoz
06-06-2008, 11:59
Dipende dal tipo di contratto, in particolare dal contratto integrativo.
Cmq non esiste che ti obblighi a lavorare di sabato. Al massimo ti scala i giorni non lavorati dallo stipendio.

Che contratto hai?

Scherziamo?
Uno sta male e non viene pagato oppure è obbligato a lavorare nei giorni di riposo?

enrico1980
06-06-2008, 12:47
ma non scherziamo sul fatto ke se uno sta a casa in malattia deve recuperarli!!!!!!!!!!!!!
uno sta a casa in malattia e basta

non devi proprio andare a lavorare per recuperare

se fossi stato a casa 6 mesi cosa dovevi fare andare a lavorare tutti i sabati della tua vita per recuperarli!!!!!!!!!!!!

NON ANDARE ASSOLUTAMENTE


per tornare allo spedire o no il certificato all'INPS dipende anke dall'azienda, ci sono alcune aziende che pagano di tasca loro la malattia e poi si fanno rimborsare dall'INPS.
In questi casi si manda copia solo al datore di lavoro e basta.
Fanno parte di questo gruppo le aziende ex statali mi pare(di sicuro Gruppo FS visto che è il mio caso ma mi pare sia così pure per enel, telecom )

Amodio
06-06-2008, 13:40
non c'è fine alle angherie che i datori di lavoro sottopongono ai propri dipendenti inermi

ma dove lavori?
cose del genere, retribuzione e richieste le ho sentite solo in sicilia
mi sbaglio?

stefano7689
06-06-2008, 18:28
no, genova.
è una piccolissioma azienda.
lo ammazzerei.

Amodio
07-06-2008, 00:31
a genova non penso che ci sia problema di lavoro
ma licenziati
ne trovi subito un'altro

ma che pensa di fare questo? pensa che tu sei li a fargli un favore?