PDA

View Full Version : Raffronto nikon d40 e pentax k100d


peppino22
05-06-2008, 11:16
Dovendo scegliere, cosa suggerite e perchè? Grazie!

S1L3Nt
05-06-2008, 15:04
Come detto centinaia di volte: scegli in base alle ottiche. Io volevo il FA 35mm f/2... Pentax ovviamente!

renna05
05-06-2008, 19:02
Hai scelto 2 reflex cmq ottime per rapporto qualità/prezzo, posso dirti che:

entrambe hanno una 6.1 MP e sempre entrambe non hanno l'iso a 100 e che la k100d ha lo stabilizzatore nel corpo a differenza della D40 che non lo ha.

A favore della d40 va il minor peso e la dimensione che è leggemente piu piccola, e favore della k100d invece una leggera migliore qualità delle foto....anche per via dello stabilizzatore che ha nel corpo a parità di obiettivo....


Ciao

....quindi è preferibile un corpo macchina con stabilizzatore piuttosto che puntare sugli obiettivi....ma a questo punto il confronto non :confused: si dovrebbe fare tra la D60 e la K100d ?:confused:

peppino22
05-06-2008, 20:00
....quindi è preferibile un corpo macchina con stabilizzatore piuttosto che puntare sugli obiettivi....ma a questo punto il confronto non :confused: si dovrebbe fare tra la D60 e la K100d ?:confused:

No perché solo la pentax ha lo stabilizzatore sul corpo macchina !!!

renna05
05-06-2008, 20:08
No perché solo la pentax ha lo stabilizzatore sul corpo macchina !!!

:banned:

Raziel7
05-06-2008, 20:11
Giusto per essere precisi, la D90 avrà lo stabilizzatore nel corpo macchina. :D

peppino22
05-06-2008, 20:14
:banned:

:sofico:

Cfranco
06-06-2008, 08:10
Giusto per essere precisi, la D90 avrà lo stabilizzatore nel corpo macchina. :D
Hai notizie in merito ?
A quanto mi risulta Canon e Nikon hanno scelto la strada della stabilizzazione dell' obbiettivo , più costosa ma più efficace .

marzacas
06-06-2008, 08:27
io aggiungerei anche il fatto che con la pentax puoi usare obiettivi anche vecchi (io per esempio uso un bel 50 f1.4 manual focuspagato 25 euro) mentre mi sembra che con nikon d40 questo non sia possibile. Conta anche che le ottiche stabilizzate costano di più rispetto a quelle non stabilizzate ma che usano lo stabilizzatore della macchina

hornet75
06-06-2008, 08:49
Giusto per essere precisi, la D90 avrà lo stabilizzatore nel corpo macchina. :D

Non credo proprio, a quel punto Nikon dovrebbe buttare le ottiche stabilizzate nel c**so. Nikon e Canon hanno investito parecchio nello stabilizzare le ottiche dubito che facciano marcia indietro al limite "inonderanno" il mercato di ottiche stabilizzate.

sparwari
06-06-2008, 11:23
k100d super: ha anche il secondo display lcd esterno sul corpo per i dati di scatto, ha lo stabilizzatore (utile se prendi ottiche lunghe...), ha un mirino tra i più luminosi della categoria

ma anche la d40 è cmq una buona entry-level :)