PDA

View Full Version : Nuove schede enthusiast da DFI, per cpu Intel e AMD


Redazione di Hardware Upg
05-06-2008, 08:56
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/nuove-schede-enthusiast-da-dfi-per-cpu-intel-e-amd_25537.html

DFI presenta nuove schede madri per processori Intel e AMD, puntando su funzionalità rivolte agli utenti più appassionati

Click sul link per visualizzare la notizia.

viper-the-best
05-06-2008, 09:03
cavolo che dissipatore estroverso la prima..ma cos'è finisce fuori dal case?

_morghan_1968
05-06-2008, 09:06
... strano che dfi non abbia presentato nulla con i chipset nvidia 780 - 790

Cappej
05-06-2008, 09:12
ma... "BUILT-IN VOLTERRA..."
significa che l'hanno assemblata a Volterra frazione di PISA?
:sofico: :ciapet: :doh:

Zande
05-06-2008, 09:15
... strano che dfi non abbia presentato nulla con i chipset nvidia 780 - 790

le schede in questione sono fatte per il segmento enthusiast (=overclock) e i chipset di cui parli sono mal realizzati causando data corruption se alzi il FSB

ref NVidia http://nvidia.custhelp.com/cgi-bin/nvidia.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=2166

Kernel69
05-06-2008, 09:20
Mi chiedo se i produttori di schede madri aspetteranno l'arrivo degli alieni prima di togliere le interfacce legacy (floppy, ps/2, seriali...) in un segmento definito "enthusiast"!!!
Suvvia, un po' di coraggio!

superbau
05-06-2008, 09:26
minkia che dissipatore, presumendo dal case, si deve stare attenti che si "coli" qualche cavo se ci finisce sopra ^^

Marscorpion
05-06-2008, 09:27
Il problema di corruzione dati del chipset 790i sono stati risolti!

poaret
05-06-2008, 09:28
non capisco la definizione enthusiast e gli 8x elettrici sulle PCI-E :qualcuno me lo spiega ?grazie

bs82
05-06-2008, 09:31
floppy è ancora necessario in molti casi. PS/2 per tastiera e mouse imho saranno sempre migliori di una connessione USB per queste periferiche. Se non lo sai la frequenza di polling può essere molto più elevata, la precisione può essere massima e il mouse o la tastiera non si bloccano quando il processore va al 100% (perchè con usb si consuma molto processore).

poaret
05-06-2008, 09:32
a Kernel69
io il mouse lo tengo ancora su PS2 mai avuto problemi , quando era su USB ogni tanto "saltava",decido io dove puntare ergo.. avanti cosi

ulk
05-06-2008, 09:32
Invece X48 e P45 che sono, fascia bassa?! :sbonk:

In ogni caso ti consiglio di aggiornarti, in quanto il problema della corruzione dati sull'hdd presente su 790i ultra (e non anche su 780i come te hai indicato) è stato risolto già da un bel pò... precisamente il 21 maggio.
http://nvidia.custhelp.com/cgi-bin/nvidia.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=2166&p_created=1207536366&p_sid=etnOzv5j&p_accessibility=0&p_redirect=&p_lva=2190&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9NCw0JnBfcHJvZHM9MyZwX2NhdHM9MCZwX3B2PTEuMyZwX2N2PSZwX3NlYXJjaF90eXBlPWFuc3dlcnMuc2VhcmNoX25sJnBfcGFnZT0xJnBfc2VhcmNoX3RleHQ9NzkwaQ**&p_li=&p_topview=1

Detto questo, anche per me è singolare che dfi non abbia ancora rilasciato nessuna 790i. :(

Il problema di corruzione dati del chipset 790i sono stati risolti!

Si sicuramente comunque i chipset nvidia fanno schifo visti anche i prezzi/prestazioni non a caso lo SLI puoi farlo solo con questi chipset altrimenti non venderebbero neanche una scheda.

Drakogian
05-06-2008, 09:39
floppy è ancora necessario in molti casi. PS/2 per tastiera e mouse imho saranno sempre migliori di una connessione USB per queste periferiche. Se non lo sai la frequenza di polling può essere molto più elevata, la precisione può essere massima e il mouse o la tastiera non si bloccano quando il processore va al 100% (perchè con usb si consuma molto processore).

Sono d'accordo... non vedo perchè eliminare queste porte... in modo particolare le PS/2... mai avuto un problema. ;)

Kernel69
05-06-2008, 09:51
Ragazzi, non è una questione di problemi che un mouse USB può dare e un ps/2 no... è che un utente "enthusiast" per definizione vuole una scheda madre PURA, priva di inutili orpelli del passato!
Non venite a dirmi che il floppy è ancora indispensabile o che un mouse USB con la CPU al 100% si impunta!!!

C'è chi ne ha ancora bisogno? Benissimo! Il produttore di schede madri vende opzionalmente una scheda PCI express 1X col chippettino preistorico e tutte le interfacce legacy a 8 euro... Facile.

Non dimenticate che Apple ha fatto questo passo a metà anni '90...

K7-500
05-06-2008, 09:59
Per il floppy sarei d'accordo, per le PS2 forse ci vuole un sostituto (mi riferisco al polling citato).

Se poi si riesce a risolvere la storia del "maus" con una porta eSata allora tutto ok :)

Pero' il dissipatore della prima è bestiale, ci faremo l'uovo alla piastra senza aprire il case? DFI ha fatto buoni prodotti, vedremo adesso questi.

monsterman
05-06-2008, 10:00
ma senza il floppy come fai ad inserire i drivers del raid 0 quando installi winXP?
Discorso ps2 può morire addesso con i dual core è un po' improbabile arrivare al 100% della cpu e l'impossibilità di muovere il mouse

Kernel69
05-06-2008, 10:07
ma senza il floppy come fai ad inserire i drivers del raid 0 quando installi winXP?

Perfetto! Qui volevo arrivare... Non sai come fare? Non sei un utente enthusiast! (scherzo naturalmente, non te la prendere è un esempio generico) Avrai centinaia di altri modelli di schede madri da scegliere sul mercato!

za87
05-06-2008, 10:35
cosa ci fa un dissi fuori dal case???
hanno sbagliato a montarlo...

Eraser|85
05-06-2008, 11:04
floppy è ancora necessario in molti casi. PS/2 per tastiera e mouse imho saranno sempre migliori di una connessione USB per queste periferiche. Se non lo sai la frequenza di polling può essere molto più elevata, la precisione può essere massima e il mouse o la tastiera non si bloccano quando il processore va al 100% (perchè con usb si consuma molto processore).

Non fare disinformazione!!!!!
Chi ha un pc vecchio (per intenderci, athlon 64 single core) SE usa un mouse con frequenza di polling 1000Hz (quindi un Razer o un logitech di fascia alta) può notare PICCHI di utilizzo del processore sul 6-7%.

Che arrivati al 100% dell'uso della CPU (tipo in un gioco) il mouse inizia ad imputtanarsi è pura e semplice DISINFORMAZIONE data da uno che evidentemente non sa come funzionano i sistemi operativi e le priorità dei processi!

RedDrake
05-06-2008, 11:06
porta il calore all'esterno!

a livello di principio è simile al radiatore di un kit liquido.


Esatto!
io ho un piccolo sistema a liquido
ed il radiatore l'ho portato all'esterno del case
(agganciato al case con delle viti).
In questo modo l'interno del case si scalda di meno
e le ventole di schede video (ne monto spesso una fanless)
ed alimentatore girano meno velocemente.

sfoneloki
05-06-2008, 11:23
Il PS/2 è una porta dedicata al mouse e tastiera, funziona molto meglio dell'USB anche perchè il driver è leggerlo ed hardware based.

Il layout di queste schede madri a me piace molto, 3 PCI standard e 3 Express, in più l'ottima disposizione delle SATA. Mi chiedo perchè gli altri produttori hanno tolto le PCI. Le schede di espansione sono tutte PCI !!!

the AdmiraL
05-06-2008, 11:25
esiste davvero un pci co n le ps2 del mouse e tastiera??????

misthral
05-06-2008, 11:27
Per chi fosse interessato qui c'è una "living review" della UT X48 T3RS (http://www.clunk.org.uk/forums/reviews/5758-dfi-ut-x48-t3rs-lanparty-living-review.html).

Per quanto riguarda la scomparsa delle porte legacy Abit è stata sempre avanti, io invece sono per l'abolizione del pci :old:

omihalcon
05-06-2008, 11:29
ma senza il floppy come fai ad inserire i drivers del raid 0 quando installi winXP?
Discorso ps2 può morire addesso con i dual core è un po' improbabile arrivare al 100% della cpu e l'impossibilità di muovere il mouse

Io sono daccordo sul mantenimento dell' interfaccia floppy su scheda madre.

Esistono comunque floppy drive con lettore di flash card (Leggete produttori e OEM!! :D ) e anche floppy drive USB: IMHO peccato che ormai l' utilizzo dell' intefaccia floppy e' ad uso quasi esclusivo di tecnici ed utenti avanzati e quindi i produttori non vedranno, con i loro occhi ricoperti di fette di salame, la necessita' di metterlo.

Per i dual core penso che se un programma e' fatto male e usa una sola CPU oppure il sistma ha un virus non e' remoto l' uso impossibile del mouse


Saluti

Zande
05-06-2008, 11:52
Invece X48 e P45 che sono, fascia bassa?! :sbonk:

In ogni caso ti consiglio di aggiornarti, in quanto il problema della corruzione dati sull'hdd presente su 790i ultra (e non anche su 780i come te hai indicato) è stato risolto già da un bel pò... precisamente il 21 maggio.
http://nvidia.custhelp.com/cgi-bin/nvidia.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=2166&p_created=1207536366&p_sid=etnOzv5j&p_accessibility=0&p_redirect=&p_lva=2190&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9NCw0JnBfcHJvZHM9MyZwX2NhdHM9MCZwX3B2PTEuMyZwX2N2PSZwX3NlYXJjaF90eXBlPWFuc3dlcnMuc2VhcmNoX25sJnBfcGFnZT0xJnBfc2VhcmNoX3RleHQ9NzkwaQ**&p_li=&p_topview=1

Detto questo, anche per me è singolare che dfi non abbia ancora rilasciato nessuna 790i. :(

mea culpa non mi sono aggiornato, ma esattamente dove hai visto che scrivessi mai che gli x48 o p45 siano di fascia bassa??? francamente non capisco la critica:rolleyes:

piuttosto condivido il parere secondo cui questo giro di chipset nvidia non sia il massimo (specialmente confrontato a X38 o X48). E mercato e dati alla mano non sono l'unico a pensarlo...

floc
05-06-2008, 11:53
Perfetto! Qui volevo arrivare... Non sai come fare? Non sei un utente enthusiast! (scherzo naturalmente, non te la prendere è un esempio generico) Avrai centinaia di altri modelli di schede madri da scegliere sul mercato!

Per voi i floppy usb non li hanno ancora inventati eh?

dinigio63
05-06-2008, 12:02
La versione per AMD, è la copia sputata dell' Albatron KX780D presentata ieri o l'altro ieri, a parte l'heatpipe che collega i mosfet al northbridge, chissà di chi è il pcb (magari le fa entrambe Foxconn...)

Grave Digger
05-06-2008, 12:09
floppy è ancora necessario in molti casi. PS/2 per tastiera e mouse imho saranno sempre migliori di una connessione USB per queste periferiche. Se non lo sai la frequenza di polling può essere molto più elevata, la precisione può essere massima e il mouse o la tastiera non si bloccano quando il processore va al 100% (perchè con usb si consuma molto processore).

FALSO.

marco_zanna87
05-06-2008, 13:37
Come fanno delle schede di fascia enthusiast a proporre tecnologia crossfire per vga ati, quando ati non ha schede video per questa fascia di mercato?? :D:D:D
E' un paradosso!! La fascia enthusiast per quando concerne la coppia AMD/ATI semplicemente non esiste!!

itjad
05-06-2008, 14:30
Come fanno delle schede di fascia enthusiast a proporre tecnologia crossfire per vga ati, quando ati non ha schede video per questa fascia di mercato?? :D:D:D
E' un paradosso!! La fascia enthusiast per quando concerne la coppia AMD/ATI semplicemente non esiste!!


per quanto riguarda ati sembra che stia per ritornare di gran carriera nelle fasce alte...
per amd ancora non si sà... :cry:

blackshard
05-06-2008, 17:43
per quanto riguarda ati sembra che stia per ritornare di gran carriera nelle fasce alte...
per amd ancora non si sà... :cry:

Ma anche due 3870x2 non è che facciano così schifo... oppure anche una 3870x2 e una 3870...

marco_zanna87
05-06-2008, 17:45
per quanto riguarda ati sembra che stia per ritornare di gran carriera nelle fasce alte...
per amd ancora non si sà... :cry:

Si certo... dovrebbero arrivare ai livelli delle 9800gtx/gx2...ma visto che nVidia rilascerà le nuove GTX...beh risultato scontato!! :D :D :D :D
Mi piacerebbe che ati tornasse competitiva, ma è indietro anni luce...la AMD è semplicemente imbarazzante di quanto è indietro! Non è possibile che dei quad core della AMD vadano meno di dual core Intel (con programmi che sfruttano appieno 4 core)

Zermak
05-06-2008, 19:00
Non capisco la scelta di DFI di utilizzare un'alimentazione digitale a 4+1 fasi sulla scheda madre AM2 ed utilizzarne una a 8 fasi su quella Intel quando ci saranno processori Phenom che avranno un TDP di 140W e attualmente i processori Phenom hanno richieste energetiche superiori alla controparte Intel Core 2.
Essendo prodotti enthusiast i possibili acquirenti le acquisteranno per overclockare i loro processori...i Phenom in OC sicuramente, attualmente (senza parlare delle future versioni a 45nm), richiederanno maggiore wattaggio e la scelta della DFI non mi sembra molto chiara.

Macinino
05-06-2008, 20:36
capisco xche dfi aspetta a tirare fuori schede (790i)...nvidia, asus risolvete il problema del video corruption...e davvero vergognoso!!!

lascero nvidia e il suo sli...mai piu chipset nvidia!!! vengo dal 680i al 780i e anche con il 790 hanno fatto schifo!

santilli.antonio
05-06-2008, 22:28
Un pò spartane, :read: ma belle. :D
Forse al prossimo upgrade passo a DFI. :rolleyes:

rockroll
06-06-2008, 04:33
@johnp1983 che disse:

No Floppy... no Windows on SATA?? Wrong
http://news.softpedia.com/news/Inst...-F6-47807.shtml
ci vogliono 5 min.

Rispondo: Un'unita FD (Floppy Disk) costa 4 (quattro) euro, e ti eviti il casino da te proposto che richiede ben più di 5 minuti oltre ad altro sistema Winzozz funzionante ed a SW supplementare (Nlite) per effettuare la "circumvention" del problema preparando un CD di installazione personalizzato allo scopo.
Ma sopratutto in situazioni drammatiche richiedenti ripristini sotto casini (ed in Winzozz ne succedono a piacere...) sicuramente sono alla portata di tutti i boot di emergenza da FD, mentre sono molto difficoltosi ed appannaggio di pochi i boot da USB, ovvero da apposita "chiavetta".
Inoltre è sicuramente più immediato salvare e parcheggiare documenti e piccoli files su supporto floppy piuttosto che tener impegnata un chiavetta USB.

E manco ha senso volere per forza passare per USB (al limite capirei per WiFi) per gestire tastiera e mouse, che come efficienza sono perfetti via PS/2 e non è proprio il caso di cercarsi alternative impegnado altre risprse che potrebbero tornar comodo per altri scopi (porte USB).

Vorrei tanto che i giovani virgulti che si affacciano ora sul mondo dei PC e pretendono di essere Enthusiast per definizione non disprezzassero come cimelio del passato quanto di buono il passato ci ha dato e forse l'attuale non ci dà se non a prezzi esosi e con tecnologie a volte impiegate senza motivo alcuno se non per mania di una malintesa "innovazione".

Grave Digger
06-06-2008, 09:06
caro rockroll

A parte che un'unità FD (grazie per avermi specificato che FD significa floppy disk... ma lo sapevo :sbonk: ) costa più di 4€... guarda tu stesso, (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_storage-backup_floppy_disk_lettore.aspx) che significa che la procedura da me indicata richiede più di 5 min.? Asd, ce ne vorranno 10. E quindi? Quanto tempo ci vuole a mettere il cd del costruttore della propria main dentro al lettore, prendere un floppy... formattarlo e copiarci dentro i driver sata? Praticamente lo stesso. Ma anche se ci volesse meno o più tempo... non vedo il problema; mi sembra di stare a parlare di mare a uno che il mare non l'ha mai visto! :boh:

In che senso ci vuole un altro winzozz funzionante. Basta avere il disco originale e un cd-rom vergine sotto mano... quale altro winzozz funzionante tu intendi?! :stordita:

Poi dimmi, quali sono le situazioni drammatiche in cui bootando da floppy disk si possono risolvere casini di windows (creati dall'utente il 90% delle volte?). La cosa più frequente che può capitare è una corruzione del MBR... e in quel caso con il FD che ci fai? Booti da cd di Windows e ripristini il MBR utilizzando gli appositi comandi... riavvii il pc e tutto va, nuovamente, alla grande. :boh:

Non capisco perchè dovrebbe essere difficile bootare da chiavetta poi, io ci faccio tutto... anche aggiornare il bios della scheda madre, e non c'è proprio paragone tra la praticità di una chiavetta usb microscopica e avere cavi nel case per un floppy disk che al massimo è utilizzabile solo per caricare i drive sata al momento di installare xp (posso capire che ci sia qualcuno che non sappia usare nlite o che creda che ci voglia tempo a burnare una copia moddata di windows, ma da qui a dire che è meglio usare il floppy ci passa... :sofico: )

Perchè poi dovrebbe essere più pratico salvare dei file su un floppy rispetto che salvarli su una chiavetta. La chiavetta è microscopica, la metto in tasca e può contenermi anche 16gb di file... mentre il floppy! Beh... con 1.44'Mb cosa ci fai oggi? Poi metti che ho 10mb di file... che faccio, li divido su 8 floppy e me li ficco in tasca... :sbonk:
Dai mi sembra che stiamo scadendo nel ridicolo... :doh:

Beh... wi-fi per periferiche da gaming, ad esempio, mi sembra una bella troiata. :sofico: Forse non hai mai provato un mouse *senza fili* (sopratutto wireless usb) rispetto ad uno usb da gaming. Vallo spiegare a chi gi gioca, che deve utilizzare il mouse senza fili... perchè tu non capisci l'accanimento verso l'usb! :asd:

Vabbeh dai... è chiaro che il tuo post è assolutamente fuori dal *mondo*... da domani tutti a giocare ai vecchi giochi su FD!! :asd:

quoto,più che una risposta,o meglio,una precisazione,direi che è una distruzione :D .....

Kernel69
06-06-2008, 09:23
sicuramente sono alla portata di tutti i boot di emergenza da FD, mentre sono molto difficoltosi ed appannaggio di pochi i boot da USB, ovvero da apposita "chiavetta".

Meglio così! Non stiamo dicendo che TUTTE le schede madri devono essere prive di floppy, ma almeno mettetemi a listino 1 modello TOP, destinato ad un utenza TOP, che non ha problemi da utonto!
Libertà di scelta...
Poi se uno non ci dorme la notte senza floppy, amen, si compra un altro modello.


Inoltre è sicuramente più immediato salvare e parcheggiare documenti e piccoli files su supporto floppy piuttosto che tener impegnata un chiavetta USB.

Bullshit, Bullshit... unbelievable bullshit (tratto dal film: l'aereo più pazzo del mondo)


Vorrei tanto che i giovani virgulti che si affacciano ora sul mondo dei PC e pretendono di essere Enthusiast per definizione non disprezzassero...

Questo mi sa tanto di "lei non sa chi sono io!"

Kernel69
06-06-2008, 09:30
Per voi i floppy usb non li hanno ancora inventati eh?

Grazie, mi hai salvato la vita!
...e pensare che fino ad un attimo fa la mia esistenza era sconquassata dall'ignoranza :muro:

marco_zanna87
06-06-2008, 13:09
capisco xche dfi aspetta a tirare fuori schede (790i)...nvidia, asus risolvete il problema del video corruption...e davvero vergognoso!!!

lascero nvidia e il suo sli...mai piu chipset nvidia!!! vengo dal 680i al 780i e anche con il 790 hanno fatto schifo!

la mia xfx va da dio col 790i, sarai te impedito!
Mai + nVidia?? gia che ci sei perchè non punti a un bel pc con coppia ATI/AMD? Forse con un bel crossfire arrivi a giocare a pacman :sofico:

omihalcon
08-06-2008, 21:08
...[CUT]...

Poi dimmi, quali sono le situazioni drammatiche in cui bootando da floppy disk si possono risolvere casini di windows (creati dall'utente il 90% delle volte?). La cosa più frequente che può capitare è una corruzione del MBR... e in quel caso con il FD che ci fai? Booti da cd di Windows e ripristini il MBR utilizzando gli appositi comandi... riavvii il pc e tutto va, nuovamente, alla grande. :boh:

...[CUT]...


Quali altri comandi per un newbbo come me oltre al chkdsk /r in console di ripristino?
Mi interessavano belli per MBR dato che mi pare che fixmbr e fixboot in console di XP non funzionano

Grazie