View Full Version : Fusione nucleare possibile ?
In questi giorni si parla molto di energia alternativa, fonti sicure , ecc...la fusione nucleare è sempre stata un sogno lontano, e oggi cosa leggo sul Sole 24h ?
Nucleare, la fusione fredda funziona (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tecnologia%20e%20Business/2008/05/nucleare-fusione-fredda.shtml?uuid=d215abee-2803-11dd-9bec-00000e25108c&DocRulesView=Libero)
E' vero ? Siamo di fronte ad una rivoluzione ?
Oppure ci vorranno decenni prima di poter sfruttare questa tecnologia.
Necromachine
05-06-2008, 11:01
Diciamo che non sappiamo ancora bene se e come funziona, o se funziona abbastanza da essere utile ... sono solo "forti indizi" questi esperimenti, diciamo.
Credo che se anche funzionasse, ci vorranno almeno 20 anni prima di vedere qualcosa di più di un esperimento di laboratorio :help: .
Ma è vera sta cosa o è un articolo montato a muzzo?
Davvero sono riusciti a fare la fusione fredda?
Un articoletto sul sole24ore non mi sembra che sia sufficiente, se davvero qualcuno avesse dimostrato il reale funzionamento della fusione fredda ci sarebbe un numero speciale di "le scienze" o "nature" come minimo, e la notizia andrebbe su tutti i TG nazionali...
FlatEric
05-06-2008, 13:14
Se ne stava parlando settimana scorsa http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1744297 anche se troppo spesso con toni polemici e non adatti a questa sezione. Nel mucchio però ci sono delle considerazioni serie. In poche parole il 24 Maggio un team giapponese guidato dal Prof. Arata, uno scienziato che da ani continua a credere nel riuscire a rendere ripetibile la fusione fredda, ha effettuato una dimostrazione dove dovrebbe esserci stata la fusione di atomi di deuterio in una matrice di nanoparticelle di Palladio e Zirconio (spero di ricordarmi correttamente dello Zirconio) di 6 g, con qualche watt di sovraproduzione. Prossimamente dovrebbe essercene un altro con una matrice da 60 g dalla quale ci si dovrebbe aspettare una produzione più elevata.
Il punto della questione, prima di poter accettare a livello scientifico tutto questo, è che altri centri di ricerca di una certa fama possano riprodurre l'esperimento di Arata, per poi passare a cercare di sviluppare un castello teorico che possa spiegare tutti i processi che avvengono.
Insomma, c'è qualche altro vagito da parte della FF (dopo anni di silenzio scientifico e mediatico), ma vanno verificati con cura e con criterio. Ad ogni modo, sicuramente domani non è possibile avere la fusione fredda disponibile commercialmente, seppur nel caso la ricerca subisca una brusca accelerazione dopo il riconoscimento a livello scientifico e l'approvazione, ci vorranno anche secondo me altri 20 anni...
Se invece parliamo di fusione calda, beh, cerca il thread apposito :)
Si, la matrice è Zirconio e Palladio, 7g per produrre 100k joule (quanto basta per far arrivare a 25° un litro d'acqua, dice l'articolo).
Mah, magari in scala più grande avrebbero ancora problemi, non me ne intendo abbastanza per capire tutto, ma mi sembra lo stesso una grandissima scoperta!
FlatEric
05-06-2008, 18:45
Si, la matrice è Zirconio e Palladio, 7g per produrre 100k joule (quanto basta per far arrivare a 25° un litro d'acqua, dice l'articolo).
Mah, magari in scala più grande avrebbero ancora problemi, non me ne intendo abbastanza per capire tutto, ma mi sembra lo stesso una grandissima scoperta!
Beh, la fusione fredda non l'han mica "scoperta" 1 mese fa ;) Si parla di tornare indietro fino agli anni 80, e agli esperimenti di Fleischmann-Pons
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.