View Full Version : voglio tornar bambino...
tecnologico
05-06-2008, 07:26
mi è capitata tra le mani una copia di tomb raider anniversary...lo guardo con sospetto, lo installo, attacco il vecchio pad sidewinder......
cacchio che bello, quanti ricordi....tomb raider! ma quanto era bello saltare, appendersi, bestemmiare per un salto mancato per un pelo..ai tempi che furono rimasi ore ore e ore a correre con quelle poppe triangolari...
e pensavo che forse, da quei tempi, giochi cosi divertenti ne hanno fatti molto meno..
bella la nuova grafica ma il legend è ancora meglio o è sugli stessi livelli?
cmq non è uguale uguale, hanno modificato un bel po di cose...
il primi anni del 3d...:cry:
:D
Io ricordo che fu proprio tomb raider ( 1 o 2 non ricordo più) il mio primo gioco 3d in 3d accellerato (avevo deciso di provare una voodoo 2 ).... rimasi cosi: :eek:
il mio primo gioco 3d fù dark reign 2....:cool:
il mio primo gioco è stato pacman su atari 2600 :asd:
f1 racing simulator 96 ed hellbender!!! :p
tecnologico
05-06-2008, 09:04
ma al di là del 3d....gli spazi aperti, i salti..il primo tomb raider ha fatto scuola.
credo che non mi sono più divertito come a quei tempi. oggi si, tutto bello, reale, lucido e brillante..ma quella sensazione di novità di quei tempi è irripetibile.
è un peccato che le nuove generazioni di giocatori non possano viverla...
credo che questa sia la differenza fondamentale tra un giocatore new, diciamo nato dall 88 in poi..e uno della vecchia guardia...c è un gap non colmabile.
anche io vedo tutti i bambinetti attaccati alla ps2 o alla 360 come bimbiminchia al di la della loro reale bravura col pad o con la tastiera...
non è più tempo per noi.:cry:
Sul fatto che abbiamo vissuto dei passaggi irripetibili per le nuove generazioni sono d'accordo con te, sul fatto che non sia più tempo per noi un pò meno :D io continuo a giocare :) e non sono il solo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1206670) :D
tecnologico
05-06-2008, 09:19
non è più tempo per noi nel senso che quello che abbiamo provato e passato non lo faremo più....la vecchia scuola ha chiuso.
PhoEniX-VooDoo
05-06-2008, 11:48
Tomb Raider...il primo nn ricordo se fosse accelerato, forse con una patch sucessiva, il secondo si, nativamente.
Ricordo che la differenza era drastica, essendo che eri sempre in ambienti semichiusi e pieni di costruzioni, in software rendering con tutti quei quadretti era anche piu difficile orientarsi...accelerato invece era un altro mondo :eek: :eek:
Io cmq vorrei tornar bambino, o meglio ragazzino (da bambino fortunamtamente ho avuto la mia bella infanza computer-free, ne vado molto contento) per ritrovare la voglia di giocare, dato che in questi ultimi anni ho iniziato decine di giochi ma ne ho finiti pochissimi...semplicemente mi rompo dopo un po' :(
Apollo 2
05-06-2008, 12:07
Il primo cui giocai io fu fighting force!! madonna che bomba di gioco!!!
Lacrime Di Pus
05-06-2008, 12:43
Io sono del '93, ma avendo passato i miei primi anni con un amica dell'88, che acquistò tomb raider 1 e 2, ci giochicchiavo (più che altro guardavo... :D ) e devo dire che passammo gran bei momenti, mi ricordo la tensione degli ultimi livelli... fantastico. Poi il 3 lo comprai da me... ma ogni tanto giocavamo ancora assieme.
Ooh, bè, io la voglia di videogiocare ce l'ho identica a quando ero bambino, è il tempo che mi frega :D.
Primo gioco accelerato che vidi in azione, Destruction Derby su Matrox Mystique e Pentium 90 Mhz: azzarola, era fluido!
Poi, un giorno vado a casa di un amico che aveva comprato una 3DBlaster e aveva Tomb Raider con la patch: mi caddero le gengive...
Non era fluidissimo, -aveva un AMD K5 a 75 Mhz- ma diamine, non si vedeva un pixel uno, era arrivato il bilinear filtering e sembrava magia!
Un mesetto dopo, uscì un certo Turok: circolava già un tale P.O.D., gioco di corse futuristico accelerato tramite Glide e 3DFX -conoscevo solo i nomi, sapevo che era una scheda aggiuntiva per accelerare, nulla di più-, ma un amico mi disse di venirlo a vedere che aveva speso ben 450000 lire -ai tempi un prezzo assurdo!- per sta benedetta 3DFX.
E andiamo, tanto dopo la 3DBlaster ho visto tutto, figurati...
Da quel giorno divenni Glide dipendente e dilapidai i miei fondi in Voodoo1, Banshee, Voodoo3000...:D.
Anche se, potessi fare a cambio, rinuncerei ad occhi chiusi ad ogni singolo poligono accelerato che tanto mi ha fatto sbavare in tutti questi anni per un gioco degno di Indiana Jones e l'Ultima Crociata o Monkey Island...
sertopica
05-06-2008, 13:33
Il mio primo gioco (quando comprai il primo pc nel lontano '96, un pentium 120) fu veramente una fregatura... sullo scaffale c'era il gioco della disney sul gobbo di notre dame ( :muro: ) e quake... ma stavo con la mammina, e indovinate cosa fui costretto a comprare :D ? Dopodichè il primo, primissimo gioco 3d (dopo heretic, doom e compagnia bella che erano in finto 3d), fu, anche per me, destruction derby in regalo con la mitica mystique da 4mb, assieme a scorched planet (na cagata IMHO) e mechwarrior 2 (mai sopportato)... poi arrivò tomb raider ( :eek: ), una vera bomba, se non erro in regalo con la mia prima 3dfx... Che bei tempi! Ma secondo me non c'è bisogno di essere così nostalgici, anche in questo periodo stiamo assistendo ad un accostamento sempre più rapido al fotorealismo e alla realtà fisica, roba che 10 anni fa ce la sognavamo... Insomma, di evoluzione ce n'è eccome, chi è che non ha spalancato la mascella di fronte a crysis :D ??
PhoEniX-VooDoo
05-06-2008, 13:59
Ooh, bè, io la voglia di videogiocare ce l'ho identica a quando ero bambino, è il tempo che mi frega :D.
Primo gioco accelerato che vidi in azione, Destruction Derby su Matrox Mystique e Pentium 90 Mhz: azzarola, era fluido!
Poi, un giorno vado a casa di un amico che aveva comprato una 3DBlaster e aveva Tomb Raider con la patch: mi caddero le gengive...
Non era fluidissimo, -aveva un AMD K5 a 75 Mhz- ma diamine, non si vedeva un pixel uno, era arrivato il bilinear filtering e sembrava magia!
Un mesetto dopo, uscì un certo Turok: circolava già un tale P.O.D., gioco di corse futuristico accelerato tramite Glide e 3DFX -conoscevo solo i nomi, sapevo che era una scheda aggiuntiva per accelerare, nulla di più-, ma un amico mi disse di venirlo a vedere che aveva speso ben 450000 lire -ai tempi un prezzo assurdo!- per sta benedetta 3DFX.
E andiamo, tanto dopo la 3DBlaster ho visto tutto, figurati...
Da quel giorno divenni Glide dipendente e dilapidai i miei fondi in Voodoo1, Banshee, Voodoo3000...:D.
Anche se, potessi fare a cambio, rinuncerei ad occhi chiusi ad ogni singolo poligono accelerato che tanto mi ha fatto sbavare in tutti questi anni per un gioco degno di Indiana Jones e l'Ultima Crociata o Monkey Island...
Hai detto pod? :cool:
http://www.universalweb.ch/vnx/pod.PNG
(fatta al volo col N95 :p )
Hai detto pod? :cool:
CUT
(fatta al volo col N95 :p )
La miseria che ricordi! E' vero, era anche il primo gioco a supportare le MMX!
Io ci giocai su un Pentium 233 MMX, ed era fluidissimo anche non accelerato tramite scheda video :)
sertopica
05-06-2008, 14:04
Hai detto pod? :cool:
(fatta al volo col N95 :p )
Mitico POD... Ottimizzato per MMX... Quando passai al P200MMX, il gioco volava! Aldilà comunque delle prestazioni, era veramente un gran bel gioco, le piste erano meravigliose... peccato che non lo provai mai su internet...
Radagast?
05-06-2008, 14:48
pod era bellissimo, tomb raider bello il secondo nel quadro di Venezia, indimenticabile :cry: :cry:
tecnologico
05-06-2008, 14:57
oggi assistiamo all evoluzione die videogiochi, a quel tempo fummo testimoni della rivoluzione dei videogiochi...c è una bella differenza...
il salto col motoscafo da fare prima dei rintocchi me lo sogno ancora.
Radagast?
05-06-2008, 15:04
il salto col motoscafo da fare prima dei rintocchi me lo sogno ancora.
Vero :D
A me facevano paura i doberman che ti attaccavano e l'orso del primo tomb raider che non me ne accorsi e mi fece cagare addosso (ribaltai dalla sedia:stordita: )
Apix_1024
05-06-2008, 15:13
Vero :D
A me facevano paura i doberman che ti attaccavano e l'orso del primo tomb raider che non me ne accorsi e mi fece cagare addosso (ribaltai dalla sedia:stordita: )
maledetto orso... per poco nn mi fece prendere un infarto... così dal nulla tac che ti pigliava... che infame!
altro gioco che provai prima con la s3 virge 2mb e poi con la 3dfx voodoo 8mb fu il primo toca... passare da una serie di pixel grandi come una testa di uno spettatore a vedere il mio nick sul vetro della mitica audi 4 mi fece rimanere così :eek: per due minuti buoni...
Radagast?
05-06-2008, 15:19
Altro gioco che mi lasciò :eek: fu Final Fantasy 7 che in un primo momento non riuscì neanche a partire perchè voleva 32 mb di ram e io ne avevo 16 :muro: :muro:
Ricordo ancora il primo Alone in the Dark...45 minuti per l'installazione :doh:
PhoEniX-VooDoo
05-06-2008, 15:20
Vero :D
A me facevano paura i doberman che ti attaccavano e l'orso del primo tomb raider che non me ne accorsi e mi fece cagare addosso (ribaltai dalla sedia:stordita: )
vuoi mettere la fuga dal T-Rex nella valle con la cascata? :sofico:
Nightingale
05-06-2008, 15:20
Ooh, bè, io la voglia di videogiocare ce l'ho identica a quando ero bambino, è il tempo che mi frega :D.
Primo gioco accelerato che vidi in azione, Destruction Derby su Matrox Mystique e Pentium 90 Mhz: azzarola, era fluido!
Poi, un giorno vado a casa di un amico che aveva comprato una 3DBlaster e aveva Tomb Raider con la patch: mi caddero le gengive...
Non era fluidissimo, -aveva un AMD K5 a 75 Mhz- ma diamine, non si vedeva un pixel uno, era arrivato il bilinear filtering e sembrava magia!
Un mesetto dopo, uscì un certo Turok: circolava già un tale P.O.D., gioco di corse futuristico accelerato tramite Glide e 3DFX -conoscevo solo i nomi, sapevo che era una scheda aggiuntiva per accelerare, nulla di più-, ma un amico mi disse di venirlo a vedere che aveva speso ben 450000 lire -ai tempi un prezzo assurdo!- per sta benedetta 3DFX.
E andiamo, tanto dopo la 3DBlaster ho visto tutto, figurati...
Da quel giorno divenni Glide dipendente e dilapidai i miei fondi in Voodoo1, Banshee, Voodoo3000...:D.
Anche se, potessi fare a cambio, rinuncerei ad occhi chiusi ad ogni singolo poligono accelerato che tanto mi ha fatto sbavare in tutti questi anni per un gioco degno di Indiana Jones e l'Ultima Crociata o Monkey Island...
Ahhhhhhhhhhh! Ma tu sei la mia ombra??! :D :D
Che LOL... stavo scrivendo le stesse cose... :D :D
Videogioco da quando avevo 6 anni, con l'Atari2600, ed oggi ho sempre voglia, ma sempre meno tempo, come te... :)
E come te, il mio primo gioco accelerato fu Destruction Derby in bundle con la Matrox Mystique, dentro al mio Pentium 200 MMX (successo di un 486 DX2). Lo stesso giorno però, comprai anche il bellissimo POD, il quale supportando l'MMX andava già appalla!
Alla bella Mystique affiancai la mia gloriosa Orchid Righteous 3DFX, che quando entrava in funzione faceva quel rumorino eccitante all'interno, di qualcosa che scatta. E con lei fu tutto un altro mondo... il filtro bilineare, la fluidità. POD che già era bello si trasformò ancora.
Io la comprai con la mia borsa di studio, 500 mila lire secche secche! :cool: Mamma mia. Ma lo rifarei mille volte! :asd:
Ricordo poi le patch per abilitare le glide con appunto Tomb Rider, Dungeon Keeper... Ricordo Moto Racer, che le supportava... La patch per Mech Warrior II (o le supportava di suo? Non ricordo più...). Ma ricordo Turok, che faceva il suo bel vedere...
Nightingale
05-06-2008, 15:23
Hai detto pod? :cool:
...
(fatta al volo col N95 :p )
Grandeeeeeeeeee! Sono al lavoro, altrimenti ti affiancavo la mia... che bello vedere altra gente apprezzare un titolo così significativo nella mia vita di giocatore.
Un mio carissimo amico che ai tempi veniva a scuola con me, rimaneva a casa mia fino alle 9 per le sifde a tempo sulle bellissime piste di POD. E come si incavolava mia mamma che era pronta cena! LOL...
Radagast?
05-06-2008, 15:24
Vero, Dungeon Keeper troppo divertente...mitico il Demone Bilioso e il Mietitore Cornuto....
Il primo gioco Avventura Grafica Doppiato credo di non sbagliare se fu Ace Ventura...quasi piangevo quando sentii la sua voce (o forse fu Broken Sword??? o forse ancora Full Throttle) :confused: :confused: :confused:
Nightingale
05-06-2008, 15:28
Il primo gioco Avventura Grafica Doppiato credo di non sbagliare se fu Ace Ventura...quasi piangevo quando sentii la sua voce (o forse fu Broken Sword??? o forse ancora Full Throttle) :confused: :confused: :confused:
Ahhh, bella domanda... me li ricordo tutti bene, a parte Ace Ventura...
Broken Sword lo ricordo come fosse ieri...
A proposito sempre di doppiaggi:
Io ricordo bene quanto mi faceva sentire avanti quella che ad oggi vedo come una gran boiata, Phantasmagoria! ...e quanto mi levò dal portafoglio! 130 mila lire, e sei CD! :) Distribuito in Italia in quell'orribile packaging. chi era aspetta spetta... non ricordo il nome, aveva un logo con un po' di verde. La scatola inglese era 100 volte più bella.
Vado a googgolare...
PhoEniX-VooDoo
05-06-2008, 15:31
Grandeeeeeeeeee! Sono al lavoro, altrimenti ti affiancavo la mia... che bello vedere altra gente apprezzare un titolo così significativo nella mia vita di giocatore.
Un mio carissimo amico che ai tempi veniva a scuola con me, rimaneva a casa mia fino alle 9 per le sifde a tempo sulle bellissime piste di POD. E come si incavolava mia mamma che era pronta cena! LOL...
Io pod lo scoprii a casa di mio cugino in uno di quei weekend a casa di parenti che dovrebbero essere noiosissimi, questo prima di scoprire che si era fatto il pc nuovo e pod :D
Mi dovettero portare via con la forza a momenti :sofico:
Nightingale
05-06-2008, 15:35
Io pod lo scoprii a casa di mio cugino in uno di quei weekend a casa di parenti che dovrebbero essere noiosissimi, questo prima di scoprire che si era fatto il pc nuovo e pod :D
Mi dovettero portare via con la forza a momenti :sofico:
Ahahahha... fantastico... ho presente il tipo di pomeriggio noiosissimo, che si trasforma in esaltante! :)
Pensa che in un pomeriggio del genere, di 10 anni fa circa (io non ci volevo andare...) ho conosciuto la ragazza con la quale ora convivo, e condivido la mia vita da 10 anni! :eek: Vabbé, non è come per POD, ma lo volevo dire... :asd: perdonatemi l'OT, ma le emozioni suscitatemi da questa discussione mi hanno davvero... fatto tornà un po' bambino! :D :cool: :p
Radagast?
05-06-2008, 15:45
Ahahahha... fantastico... ho presente il tipo di pomeriggio noiosissimo, che si trasforma in esaltante! :)
Pensa che in un pomeriggio del genere, di 10 anni fa circa (io non ci volevo andare...) ho conosciuto la ragazza con la quale ora convivo, e condivido la mia vita da 10 anni! :eek: Vabbé, non è come per POD, ma lo volevo dire... :asd: perdonatemi l'OT, ma le emozioni suscitatemi da questa discussione mi hanno davvero... fatto tornà un po' bambino! :D :cool: :p
succede sempre anche a me di tornà bambino...ma basta molto meno...come ascoltara na sigla dei cavalieri del re ed il gioco è fatto......cari vecchi bei tempi :cry: :cry: :cry: :cry:
PhoEniX-VooDoo
05-06-2008, 16:06
Si ma ora è tutto troppo comodo, ieri ho messo GRID, si è autosettato in 1920x1200, dettagli automaticamente tutti su ALTO o se possibile ALTISSIMO e come se non bastasse pure FSAA 4X, ho dovuto solo iniziare la carriera e godere :D
...eppure ricordo come ieri che per "giocare" a Screamer 2 (altra serie che ho giocato tantissimo, tutti e tre) con il 486 DX4 100Mhz (e questo alla fine qualcosa faceva) con 8MB di RAM ( :eek: ) e una Advance Logic 1MB (una fetecchia indescrivibile) dovevo farlo partire (rigorosamente da DOS) e poi il tutto sembrava morto per 8 minuti (cronometrati), alchè partiva il gioco :D :D
Inoltre girava in VGA in low, pero c'erano dei pezzi di pista spogli (tipo nel deserto) dove oltre a giocare premevo un tasto funzione e switchava in SVGA :sofico: :sofico: ...cosi mi potevo godere dei pezzetti in ALTA DEFINIZIONE
...che next gen :asd:
P.S. I ragazzi di oggi però ste cose non se le sognano nemmeno, se poi dici DOS ti rispondono "si buono, l'ho provato al messicano l'altra settimana"
Nightingale
05-06-2008, 16:50
Si ma ora è tutto troppo comodo, ieri ho messo GRID, si è autosettato in 1920x1200, dettagli automaticamente tutti su ALTO o se possibile ALTISSIMO e come se non bastasse pure FSAA 4X, ho dovuto solo iniziare la carriera e godere :D
Eh eh eh eh... basta che dai un occhio al 3D del gioco, per vedere che la penso come te. A proposito, perché non ti ho visto da quelle parti? :)
...eppure ricordo come ieri che per "giocare" a Screamer 2 (altra serie che ho giocato tantissimo, tutti e tre) con il 486 DX4 100Mhz (e questo alla fine qualcosa faceva) con 8MB di RAM ( :eek: ) e una Advance Logic 1MB (una fetecchia indescrivibile) dovevo farlo partire (rigorosamente da DOS) e poi il tutto sembrava morto per 8 minuti (cronometrati), alchè partiva il gioco :D :D
Certo, non che ora le beghe manchino... ma lottare con la memoria estesa ed i dischi di boot per far partire i giochi, lo vogliamo citare? E perché non ammettere che, a 26 anni, dopo che lavoro dai 18 nel settore, ancora oggi non ci ho capito una mazza di quello che il DOS voleva fra l'extended memory e non per parire quei cavolo di giochi?!? LOL! :asd:
P.S. I ragazzi di oggi però ste cose non se le sognano nemmeno, se poi dici DOS ti rispondono "si buono, l'ho provato al messicano l'altra settimana"
No no... DOS, TRES, QUATTROSSSS.... :asd: :asd:
PhoEniX-VooDoo
05-06-2008, 17:05
Eh eh eh eh... basta che dai un occhio al 3D del gioco, per vedere che la penso come te. A proposito, perché non ti ho visto da quelle parti? :)
Sono sotto esami, cerco di stare lontano da qualsiasi forma di intrattenimento :D
Ho fatto un eccezzione di un paio d'ore per GRID, davvero spettacolare, non vedo l'ora di mettermi dietro come si deve!
ScreamingFlower
05-06-2008, 17:54
Che bella 'sta discussione :cry:
.... ma io non voglio tornare bambina, lo sono ancora :sofico:
Primo gioco pc (perchè quelli del C64 non credo sia il caso di tirarli fuori :asd: ): Alone in the Dark, il salto dalla sedia quando per la prima volta cascano i ragni dall'alto non ha prezzo :D
bella la nuova grafica ma il legend è ancora meglio o è sugli stessi livelli?
cmq non è uguale uguale, hanno modificato un bel po di cose...
Legend, anche se precedente Anniversary, aveva l'opzione per la grafica Next Gen che in Anniversary non c'è, nella sezione dei 3d ufficiali trovi un bel po' di roba da leggere :D
Apix_1024
05-06-2008, 17:57
qualcuno ha mai giocato a questo: http://www.gamespot.com/pc/action/swiv3d/index.html
io ci passavo i pomeriggi a girare con quel pippolo di elicotterino...:D :D
Nightingale
05-06-2008, 19:24
Che bella 'sta discussione :cry:
Già... concordo... :)
.... ma io non voglio tornare bambina, lo sono ancora :sofico:
Weeeeeeeee, spettacolo... se le videogiocatrici sono rare, le videogiocatrici che sono passate dal C64 sono ancor più rare! Ehi, chiariamo subito le cose, essere passate dal C64 non significa per forza essere giocatori "con epserienza" e quindi....... vecchi!! Uno il C64 se lo può anche esser comprato usato!
Siete suscettibili voi donne, lo so.... :asd:
Primo gioco pc (perchè quelli del C64 non credo sia il caso di tirarli fuori :asd: ): Alone in the Dark, il salto dalla sedia quando per la prima volta cascano i ragni dall'alto non ha prezzo :D
E vabé... se si continua così io smonto la mia bella conf. in firma e mi ripiazzo qualcosa di davvero OLD (fra l'altro tanta bella roba è abandonware), così da non passare nemmeno dal dosbox. :D
OT
Ma hai anche te la Reclusa? Non ci credo... non l'hai presa per te. :)
Ma anche a te lo barra spaziatrice fa casino? :(
/OT
PhoEniX-VooDoo
05-06-2008, 19:36
E vabé... se si continua così io smonto la mia bella conf. in firma e mi ripiazzo qualcosa di davvero OLD (fra l'altro tanta bella roba è abandonware), così da non passare nemmeno dal dosbox. :D
Io ho 3 configurazioni che quando ho voglia/tempo tiro fuori per retrogaming. :D
Una basata su Pentium II (su ASUS P2B-F), una su Pentium III (su ASUS P3B-F) ed una su Tualatin 1.1@1.46Ghz (su ASUS TUSL2C). Inoltre ho una decina di processori (celeron, celeron II, Pentium II e III) e una trentina di schede video (tutte selezionate, per collezione, tra cui la serie completa 3Dfx dal voodoo1 alla voodoo5 5500) che mi permettono di customizzare a piacimento :D :D
Pazzo? nerd? ....semplicemente apassionato ;)
Nightingale
05-06-2008, 19:40
Io ho 3 configurazioni che quando ho voglia/tempo tiro fuori per retrogaming. :D
Una basata su Pentium II (su ASUS P2B-F), una su Pentium III (su ASUS P3B-F) ed una su Tualatin 1.1@1.46Ghz (su ASUS TUSL2C). Inoltre ho una decina di processori (celeron, celeron II, Pentium II e III) e una trentina di schede video (tutte selezionate, per collezione, tra cui la serie completa 3Dfx dal voodoo1 alla voodoo5 5500) che mi permettono di customizzare a piacimento :D :D
Pazzo? nerd? ....semplicemente apassionato ;)
Dico solo questo:
:ave:
Sei un grande! :)
ScreamingFlower
05-06-2008, 19:53
Weeeeeeeee, spettacolo... se le videogiocatrici sono rare, le videogiocatrici che sono passate dal C64 sono ancor più rare! Ehi, chiariamo subito le cose, essere passate dal C64 non significa per forza essere giocatori "con epserienza" e quindi....... vecchi!! Uno il C64 se lo può anche esser comprato usato!
Siete suscettibili voi donne, lo so.... :asd:
No vabbè, vecchia lo sono :asd: comunque per essere precisi, ho iniziato da un C16 :sofico: correvano gli anni '80 :old:
E vabé... se si continua così io smonto la mia bella conf. in firma e mi ripiazzo qualcosa di davvero OLD (fra l'altro tanta bella roba è abandonware), così da non passare nemmeno dal dosbox. :D
Un po' di tempo fa Dosbox l'ho usato proprio per Alone in the dark, e poco più di un anno fa ho rigiocato il primo Tomb Raider su questa stessa configurazione, con un installer aggiornato funziona benissimo :)
OT
Ma hai anche te la Reclusa? Non ci credo... non l'hai presa per te. :)
Ma anche a te lo barra spaziatrice fa casino? :(
/OT
Certo che l'ho presa per me :D all'inizio i tasti erano più silenziosi e in effetti la barra è più rumorosa se confrontata con gli altri tasti.
MarkManson
06-06-2008, 07:42
ma al di là del 3d....gli spazi aperti, i salti..il primo tomb raider ha fatto scuola.
credo che non mi sono più divertito come a quei tempi. oggi si, tutto bello, reale, lucido e brillante..ma quella sensazione di novità di quei tempi è irripetibile.
è un peccato che le nuove generazioni di giocatori non possano viverla...
credo che questa sia la differenza fondamentale tra un giocatore new, diciamo nato dall 88 in poi..e uno della vecchia guardia...c è un gap non colmabile.
anche io vedo tutti i bambinetti attaccati alla ps2 o alla 360 come bimbiminchia al di la della loro reale bravura col pad o con la tastiera...
non è più tempo per noi.:cry:
Quoto e sottoscrivo....Anke giocare a quake 1 è stato 1 passo avantissima per i giochi di quei tempi ricordo....
MarkManson
06-06-2008, 07:44
Io ho 3 configurazioni che quando ho voglia/tempo tiro fuori per retrogaming. :D
Una basata su Pentium II (su ASUS P2B-F), una su Pentium III (su ASUS P3B-F) ed una su Tualatin 1.1@1.46Ghz (su ASUS TUSL2C). Inoltre ho una decina di processori (celeron, celeron II, Pentium II e III) e una trentina di schede video (tutte selezionate, per collezione, tra cui la serie completa 3Dfx dal voodoo1 alla voodoo5 5500) che mi permettono di customizzare a piacimento :D :D
Pazzo? nerd? ....semplicemente apassionato ;)
:D
Anke io conservo ancora un po di vekki pc per questi scopi....Ma nn sono mai a casa, vivo a 600km dalla mia casa natale e quindi alla fine sul notebook o dosbox o nisba....
gotcha66
06-06-2008, 13:10
vabbeh sono OT...ma c'è qualcuno tra voi che è riuscito a far girare POD su Win2000 ??
vabbeh sono OT...ma c'è qualcuno tra voi che è riuscito a far girare POD su Win2000 ??
Qui c'è una guida per windows XP... non so se possa andare bene anche per il 2000. Prova! :p
http://www.bredel.homepage.t-online.de/POD/POD-English/pod-english.html
discussione molto pericolosa e strappalacrime... va detto che il guardare indietro alla propria infanzia o poco piu fa emozionare anche chi non gioca ai videogiochi perchè risveglia i ricordi spensierati e sono convinto che fra 15 anni ci sarà sempre una discussione simile aperta da gente che ha 8-12 anni oggi e con le stesse nostalgie.
Snocciolata questa premessa è vero che certi giochi sono stati storici ma perchè sono stati innovativi: Monkey island, Wolf 3D, tomb raider (anche se non ne andavo matto) Grand Prix ecc ecc tutti sono stati capostipiti di tipologie di giochi, ora come ora guardandomi in giro vedo solo giochi tutti uguali che puntano molto sull'aspetto tecnico ma che si limitano a copiare le stesse idee che stavano alla base di questi giochi 20 anni fa, e perfino semplificandoli molto. per questo ho nostalgia anche io, vorrei giochi davvero nuovi non solo vecchi giochi con il vestito nuovo (e nonostante questo che non riescono ad avvicinarsi a quello spessore) una volta c'erano molte idee ma pochi mezzi ora è esattamente il contrario.
eppure mi viene il dubbio che forse è quello che vogliono la stragrande maggioranza dei giocatori di oggi che rimangono a bocca aperta solo guardando uno scrrenshot di una esplosione senza sapere nemmeno di che genere di giochi si tratti.
Radagast?
06-06-2008, 14:15
ricordo per amiga il primo prince of persia...un insieme di pixel che camminava :stordita:
nadaquever
06-06-2008, 14:16
Ma che bella discussione, voi di che anno siete, io del '74 e ho giocato praticamente tutto dai primi anni 80 in poi (quasi niente negli ultimi 6-7 anni, tranne Gears of War online su 360).
Se dovessi fare una lista dei momenti topici come videogiocatore:
Bar/sala giochi: Crazy Kong, Kung fu master, Phoenix, Out Run,Dragon's Lair!!!!!, Ghost & Goblins, Street Fighter 2
C64: International Soccer (credo si chiamasse così, quello con 9 livelli di difficoltà :-), Arkanoid, R-Type, Impossible mission (parlava!!!),
Salto L' Amiga e le console o rischio di farmi licenziare per aver allagato l'ufficio di lacrime :-)
Tornando in topic, la sensazione suscitata dal bilinear filtering della 3DFx (500.000 lire), non la ho mai più vissuta, con nessuna delle successive "scoperte" tecnologiche.
Ricordo che con i giochi tipo FPS, andavo vicino i muri e li osservavo da ogni direzione estasiato di quella "magia" che non ti faceva vedere i pixeloni!
E pensate che a quei tempi spesso giocavamo ancora a 320x200, soprattutto i giochi DOS per i quali venivano rilasciate le patch per supportare i driver della Voodo.
Sinceramente non mi sono mai più emozionato tanto davanti a un gioco, non parlo del gameplay o della storia, parlo dal punto di vista tecnico, anche i giochi più all'avanguardia non sono mai riusciti a come dire, "saltare" verso un nuovo livello, si è sempre andati per passi, e anche l' AA spinto non lo considero un salto tecnologico.
Con gli anni sono aumentate le risoluzioni, i poligoni mossi su schermo, l' IA, la qualità media delle produzioni, ma io dai tempi delle prime schede 3D non ho mai più sentito un qualcosa che scattasse in avanti nel tempo, non so voi.
Nell'ultimo anno ho invece scoperto l'online di Gears of War, non c'entra il discorso tecnico (cmq elevatissimo), ma per qualche ragione non riesco a smettere di giocare, qualche volta ho giocato anche per 10 ore di fila! :doh:
Ma che bella discussione, voi di che anno siete, io del '74 e ho giocato praticamente tutto dai primi anni 80 in poi (quasi niente negli ultimi 6-7 anni, tranne Gears of War online su 360).
Se dovessi fare una lista dei momenti topici come videogiocatore:
Bar/sala giochi: Crazy Kong, Kung fu master, Phoenix, Out Run,Dragon's Lair!!!!!, Ghost & Goblins, Street Fighter 2
C64: International Soccer (credo si chiamasse così, quello con 9 livelli di difficoltà :-), Arkanoid, R-Type, Impossible mission (parlava!!!),
Salto L' Amiga e le console o rischio di farmi licenziare per aver allagato l'ufficio di lacrime :-)
Tornando in topic, la sensazione suscitata dal bilinear filtering della 3DFx (500.000 lire), non la ho mai più vissuta, con nessuna delle successive "scoperte" tecnologiche.
Ricordo che con i giochi tipo FPS, andavo vicino i muri e li osservavo da ogni direzione estasiato di quella "magia" che non ti faceva vedere i pixeloni!
E pensate che a quei tempi spesso giocavamo ancora a 320x200, soprattutto i giochi DOS per i quali venivano rilasciate le patch per supportare i driver della Voodo.
Sinceramente non mi sono mai più emozionato tanto davanti a un gioco, non parlo del gameplay o della storia, parlo dal punto di vista tecnico, anche i giochi più all'avanguardia non sono mai riusciti a come dire, "saltare" verso un nuovo livello, si è sempre andati per passi, e anche l' AA spinto non lo considero un salto tecnologico.
Con gli anni sono aumentate le risoluzioni, i poligoni mossi su schermo, l' IA, la qualità media delle produzioni, ma io dai tempi delle prime schede 3D non ho mai più sentito un qualcosa che scattasse in avanti nel tempo, non so voi.
Nell'ultimo anno ho invece scoperto l'online di Gears of War, non c'entra il discorso tecnico (cmq elevatissimo), ma per qualche ragione non riesco a smettere di giocare, qualche volta ho giocato anche per 10 ore di fila! :doh:
Se ti va fai un saltino anche qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1206670)
oggi assistiamo all evoluzione die videogiochi, a quel tempo fummo testimoni della rivoluzione dei videogiochi...c è una bella differenza...
il salto col motoscafo da fare prima dei rintocchi me lo sogno ancora.
Eh sì! Tomb Raider 2, livello Venezia per capirci.
Questo gioco è già molto più "moderno" rispetto a quelli che uno come me era abituato a vedere girare nel caro Commodore64.
Tecnologico, ti capisco appieno.
Sono anch'io della vecchia scuola :read:
Condivido con te le stesse emozioni. Che tempi che furono! :)
P.S. : chi si ricorda di MDK? :D
Apix_1024
08-06-2008, 21:50
P.S. : chi si ricorda di MDK? :D
ecco fu un giochetto che nn digerii... quel genere nn lo riesco ancora a giocare. mdk fu uno dei primi giochi abbandonati a metà:muro:
Eh sì! Tomb Raider 2, livello Venezia per capirci.
Questo gioco è già molto più "moderno" rispetto a quelli che uno come me era abituato a vedere girare nel caro Commodore64.
Tecnologico, ti capisco appieno.
Sono anch'io della vecchia scuola :read:
Condivido con te le stesse emozioni. Che tempi che furono! :)
P.S. : chi si ricorda di MDK? :D
era quello che aveva quella sorta di paracadute strano sulla schiena, no?
ricordo che aveva suscitato parecchie aspettative qual gioco, però poi non miaveva preso più di tanto, infatti il 2 non lo avevo preso.
era quello che aveva quella sorta di paracadute strano sulla schiena, no?
ricordo che aveva suscitato parecchie aspettative qual gioco, però poi non miaveva preso più di tanto, infatti il 2 non lo avevo preso.
Sì era proprio quello.
E POD se lo ricorda qualcuno? :D
pod lo provai dopo aver provato tanti giochi...ma i miei primi fuoron:
age of empires 2....dato col pc, che volevo pure buttare all' inizio!!!:cry: (e per uscire staccavo la presa dal pc!)
poi half life 2 e CMR II!!!
31337
pod lo provai dopo aver provato tanti giochi...ma i miei primi fuoron:
age of empires 2....dato col pc, che volevo pure buttare all' inizio!!!:cry: (e per uscire staccavo la presa dal pc!)
poi half life 2 e CMR II!!!
31337
azz...
come si vede che ancora sei troppo giovane :D
MarkManson
09-06-2008, 01:13
Eh sì! Tomb Raider 2, livello Venezia per capirci.
Questo gioco è già molto più "moderno" rispetto a quelli che uno come me era abituato a vedere girare nel caro Commodore64.
Tecnologico, ti capisco appieno.
Sono anch'io della vecchia scuola :read:
Condivido con te le stesse emozioni. Che tempi che furono! :)
P.S. : chi si ricorda di MDK? :D
Murder Death Kill.....ricordi....
redheart
09-06-2008, 07:46
Tomb Raider...il primo nn ricordo se fosse accelerato, forse con una patch sucessiva
come dice il tuo nick il primo tomb raider era accellerato da una patch successiva che supportava solo la voodoo...
Radagast?
09-06-2008, 09:15
Ricordo che un gioco che mi lasciò davvero bocca aperta per pc era Populos...andavo alle scuole medie e il giorno dopo che lo comprai simulai un mal di pancia per rimanere a casa e poterci giocare....minkia alle 9,30 di mattina un camion si tira i fili della luce del mio palazzo e manco ci riuscii a giocare :muro: :muro: :muro: :sofico:
MarkManson
09-06-2008, 10:40
Ricordo che un gioco che mi lasciò davvero bocca aperta per pc era Populos...andavo alle scuole medie e il giorno dopo che lo comprai simulai un mal di pancia per rimanere a casa e poterci giocare....minkia alle 9,30 di mattina un camion si tira i fili della luce del mio palazzo e manco ci riuscii a giocare :muro: :muro: :muro: :sofico:
:sofico: :sofico: :sofico:
io adoravo anke un altro gioco...forse si kiamava jurassik park 3 o qualcosa del genere...sul 486 lo giocavo....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.