PDA

View Full Version : Alimentatore PFC + UPS


Alex_80
04-06-2008, 23:09
Devo comprare un alimentatore, se ha il PFC attivo potrebbe avere problemi usando il mio UPS a sinusoide approssimata, visto che sul Forum ho letto che ci potrebbero essere problemi, nonostante il mio UPS sia un APC Back-UPS ES, che dovrebbe essere una marca buona?

tulifaiv
06-06-2008, 00:56
Devo comprare un alimentatore, se ha il PFC attivo potrebbe avere problemi usando il mio UPS a sinusoide approssimata, visto che sul Forum ho letto che ci potrebbero essere problemi, nonostante il mio UPS sia un APC Back-UPS ES, che dovrebbe essere una marca buona?

Sì, per i PFC attivi è caldamente consigliato l'utilizzo di alimentatori a sinusoide "vera", decisamente meglio prendere uno Smart-UPS, tanto per restare sui noti e affidabili APC. Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150) c'è il thread ufficiale sugli UPS, dove troverai un'ottima guida con tutte le spiegazioni dettagliate.

Alex_80
08-06-2008, 21:54
Avevo già letto anche il thread ufficiale sugli UPS, speravo però che gli UPS di APC avessero una sinusoide approssimata abbastanza buona da non creare problemi agli alimentatori con PFC attivo.

Gli APC Smart UPS mi sembrano un po' cari per il mio budget.
I Back-UPS CS e i Back-UPS RS hanno una sinusoide vera? Nelle specifiche non è indicato.

tulifaiv
08-06-2008, 22:18
Avevo già letto anche il thread ufficiale sugli UPS, speravo però che gli UPS di APC avessero una sinusoide approssimata abbastanza buona da non creare problemi agli alimentatori con PFC attivo.

Gli APC Smart UPS mi sembrano un po' cari per il mio budget.
I Back-UPS CS e i Back-UPS RS hanno una sinusoide vera? Nelle specifiche non è indicato.
Che mi risulti, la sinusoide "vera" ce l'hanno solo gli Smart-UPS. Poi su quanto siano "ben approssimate" le sinusoidi degli altri non ho idea. Cmq se cerchi sulla baia delle aste ogni tanto c'e` un tizio che mette in vendita Smart-UPS a prezzo ridicolo. Dovrebbe essere affidabile, se non sei un professionista che per ogni fermo macchina perde migliaia di euro secondo me è una scelta da non sottovalutare... ;)

hibone
08-06-2008, 22:40
i corsair e gli ultimi enermax modu e pro sono dichiarati compatibili con gli ups economici.

per i corsair tale dichiarazione la si deve al forum dell'assistenza per gli enermax al manuale.

tulifaiv
08-06-2008, 23:36
i corsair e gli ultimi enermax modu e pro sono dichiarati compatibili con gli ups economici.

per i corsair tale dichiarazione la si deve al forum dell'assistenza per gli enermax al manuale.
Ho un Corsair HX520W con PFC attivo: quindi nonostante il PFC attivo il mio alimentatore dovrebbe essere compatibile con gli UPS non sinusoidali? Sai se queste "voci" sul forum sono verificate in via ufficiale o no?
Grazie.

hibone
09-06-2008, 00:08
Ho un Corsair HX520W con PFC attivo: quindi nonostante il PFC attivo il mio alimentatore dovrebbe essere compatibile con gli UPS non sinusoidali? Sai se queste "voci" sul forum sono verificate in via ufficiale o no?
Grazie.

il tizio che ha affermato una cosa del genere è il tecnico della corsair... penso si possa ritenere ufficiale... però beh... per i miracoli non sono la persona adatta... :D

Alex_80
10-06-2008, 19:52
Per non spendere 400 € per un UPS con uscita sinusoidale (considerando anche che spesi 100 € per quello attuale, quindi in tutto per l'UPS spenderei 500 €) e per evitare problemi con l'alimentatore, se comprassi un alimentatore con PFC passivo non dovrei avere problemi?
Quasi certamente il PFC sarà peggiore, tuttavia l'unico inconveniente dovrebbe essere un maggiore spreco della corrente da parte dell'Enel, senza avere per questo un importo maggiore in bolletta (a parte l'inquinamento ambientale per la maggior produzione di corrente, che, sebbene sia importante, comunque presuppongo non vari di molto tra un PCF passivo e uno attivo): giusto?

hibone
10-06-2008, 20:11
Per non spendere 400 € per un UPS con uscita sinusoidale (considerando anche che spesi 100 € per quello attuale, quindi in tutto per l'UPS spenderei 500 €) e per evitare problemi con l'alimentatore, se comprassi un alimentatore con PFC passivo non dovrei avere problemi?
Quasi certamente il PFC sarà peggiore, tuttavia l'unico inconveniente dovrebbe essere un maggiore spreco della corrente da parte dell'Enel, senza avere per questo un importo maggiore in bolletta (a parte l'inquinamento ambientale per la maggior produzione di corrente, che, sebbene sia importante, comunque presuppongo non vari di molto tra un PCF passivo e uno attivo): giusto?

no... solitamente gli alimentatori a pfc passivo che trovi nuovi sul mercato sono quelli cinesi, oppure sono usati in entrambi i casi poco affidabili...

puoi spendere 200 euro per un ups di qualità a sinusoide pura da 750 va e vai tranquillo.

Alex_80
10-06-2008, 22:29
Anche il CoolerMaster eXtreme Power è con PFC passivo: CoolerMaster non è una marca affidabile? :confused:

hibone
11-06-2008, 01:32
Anche il CoolerMaster eXtreme Power è con PFC passivo: CoolerMaster non è una marca affidabile? :confused:

ni...
alcuni modelli sono buoni, altri no...
gli extreme power sono una mezza sola

Alex_80
11-06-2008, 20:02
Per fortuna mi hai avvisato, stavo pensando proprio di prenderne uno di quelli. :muro:

L'Antec TruePower Trio 650 EC e il Cooler Master Real Power M620 sono alimentatori affidabili e sono compatibili con UPS a sinusoide approssimata?
In ogni caso è vero che con alimentatori che il costruttore garantisce come compatibili con UPS a sinusoide approssimata non si avranno problemi?

Alex_80
15-06-2008, 19:07
:help:

hibone
16-06-2008, 00:29
Per fortuna mi hai avvisato, stavo pensando proprio di prenderne uno di quelli. :muro:

L'Antec TruePower Trio 650 EC e il Cooler Master Real Power M620 sono alimentatori affidabili e sono compatibili con UPS a sinusoide approssimata?
In ogni caso è vero che con alimentatori che il costruttore garantisce come compatibili con UPS a sinusoide approssimata non si avranno problemi?

non è detto...

Alex_80
17-06-2008, 21:03
"Non è detto" è riferito alla prima o alla seconda domanda?

hibone
17-06-2008, 21:12
"Non è detto" è riferito alla prima o alla seconda domanda?

ad entrambe...

L'Antec TruePower Trio 650 EC e il Cooler Master Real Power M620 non mi risulta siano dichiarati compatibili... però puoi chiedere al produttore...


mentre con alimentatori che il costruttore garantisce come compatibili con UPS a sinusoide approssimata puoi comunque avere problemi, anche se non riconducibili ad incompatibilità con l'ups :D

Alex_80
18-06-2008, 19:49
Tralasciando la compatibilità con gli UPS, l'Antec TruePower Trio 650 EC e il Cooler Master Real Power M620 sono alimentatori affidabili?

mentre con alimentatori che il costruttore garantisce come compatibili con UPS a sinusoide approssimata puoi comunque avere problemi, anche se non riconducibili ad incompatibilità con l'ups :D
In che senso? :confused:
Forse, che nessun alimentatore può essere compatibile realmente con UPS a sinusoide approssimata, però non possono dichiararlo in caso di guasto altrimenti verrebbe meno la loro dichiarazione?

Dizi0
18-06-2008, 20:55
i corsair e gli ultimi enermax modu e pro sono dichiarati compatibili con gli ups economici.

per i corsair tale dichiarazione la si deve al forum dell'assistenza per gli enermax al manuale.WOW questo riaccende le mie speranze e stai salvando le mie enormi chiappone! :D

Domani vedo se c'è qualche numero di telefono che non costi una fortuna e sentiamo che mi dice la Signorina Corsair...
Qualcun'altro ha qualche notizia in merito?

Alex_80
07-07-2008, 23:02
Nel caso si rompesse l'alimentatore con PFC attivo a causa dell'UPS con forma d'onda non sinusoidale, si brucerebbe soltanto l'alimentatore oppure potrebbe danneggiarsi anche il resto del PC (ovviamente oltre per la mancanza improvvisa di alimentazione)?
Cioè l'alimentazione si interrompe all'improvviso oppure si possono generare tensioni e/o correnti maggiori di quelle previste?

Blustorm74
08-07-2008, 16:46
Nel caso si rompesse l'alimentatore con PFC attivo a causa dell'UPS con forma d'onda non sinusoidale, si brucerebbe soltanto l'alimentatore oppure potrebbe danneggiarsi anche il resto del PC (ovviamente oltre per la mancanza improvvisa di alimentazione)?
Cioè l'alimentazione si interrompe all'improvviso oppure si possono generare tensioni e/o correnti maggiori di quelle previste?
Personalmente penso che il problema degli UPS non sinusoidali e quindi non adatti agli ali con PFC attivo non sussista o quantomeno non in modo così stringente.
Diversamente questi milioni di UPS prodotti a cosa dovrebbero servire o cosa potrebbero decentemente alimentare? Da anni uso degli economici TRUST e non ho mai avuto problemi con gli alimentatori da essi pilotati. Si tratta di Enermax 850W - Enermax 620W - Corsair 620W e Nexus 350W.:)

Alex_80
10-07-2008, 23:03
Anch'io ho la tua stessa opinione, inoltre ti posso dire che su 3 negozianti a cui l'ho chiesto, 2 non sapevano esistesse il problema e 1 mi ha detto che nello 0,01% si sono verificati guasti attribuiti all'UPS (ovviamente non è detto che sia quello il reale motivo, potrebbe anche essere che il tecnico del produttore di alimentatori possa aver fatto un errore nel trovare la causa dei guasti).

Quello che mi interesserebbe sapere soprattutto è se nel caso si rompesse l'alimentatore con PFC attivo a causa dell'UPS con forma d'onda non sinusoidale, si brucerebbe soltanto l'alimentatore oppure potrebbe danneggiarsi anche il resto del PC (ovviamente oltre per la mancanza improvvisa di alimentazione)?
Cioè l'alimentazione si interrompe all'improvviso oppure si possono generare tensioni e/o correnti maggiori di quelle previste?

Blustorm74
11-07-2008, 17:11
Anch'io ho la tua stessa opinione, inoltre ti posso dire che su 3 negozianti a cui l'ho chiesto, 2 non sapevano esistesse il problema e 1 mi ha detto che nello 0,01% si sono verificati guasti attribuiti all'UPS (ovviamente non è detto che sia quello il reale motivo, potrebbe anche essere che il tecnico del produttore di alimentatori possa aver fatto un errore nel trovare la causa dei guasti).

Quello che mi interesserebbe sapere soprattutto è se nel caso si rompesse l'alimentatore con PFC attivo a causa dell'UPS con forma d'onda non sinusoidale, si brucerebbe soltanto l'alimentatore oppure potrebbe danneggiarsi anche il resto del PC (ovviamente oltre per la mancanza improvvisa di alimentazione)?
Cioè l'alimentazione si interrompe all'improvviso oppure si possono generare tensioni e/o correnti maggiori di quelle previste?
Gli alimentatori possono bruciarsi indipendentemente dal fatto che ci sia o non ci sia l'UPS e questo logicamente può fare eventualmente danni all'hardware che alimentano.
Ciò è nella realtà delle cose. Però và detto che l'UPS rappresenta anche una notevole protezione per l'ali bloccando eventuali sovracorrenti (spikes) e le fluttuazioni spesso presenti nella linea elettrica, inoltre offre protezione anche sulla linea telefonica. Questi fattori fanno sì che un ali alimentato e protetto da un UPS sia meno esposto al rischio di bruciarsi. Quindi è consigliabile installarlo.:)

Alex_80
12-07-2008, 19:43
Sono daccordo su tutto quello che hai detto, mi interesserebbe sapere anche se nel caso si rompesse l'alimentatore per un qualsiasi motivo, si brucerebbe soltanto l'alimentatore oppure potrebbe danneggiarsi anche il resto del PC (ovviamente oltre per la mancanza improvvisa di alimentazione)?
Cioè l'alimentazione si interrompe all'improvviso oppure si possono generare tensioni e/o correnti maggiori di quelle previste che potrebbero danneggiare anche il resto del PC?

Blustorm74
12-07-2008, 20:51
Generalmente gli alimentatori di buona qualità sono costruiti in modo da non danneggiare i componenti in caso di avaria, lo stesso non si può dire di quelli economici.

Alex_80
12-07-2008, 23:12
Meno male esiste un sistema di protezione, anche se ovviamente non potrà essere affidabile al 100%.
Per quanto riguarda gli alimentatori economici, per esserlo in qualcosa dovevano pur risparmiare e tra le altre cose non mi stupisco che lo abbiano fatto anche su questo.
Infatti se l'alimentatore che sto pensando di comprare è un Antec TruePower Trio 650 EC (650 W) che in vari posti ho visto si aggira sui 100 €, mentre quelli economici a 650 W si aggirano sui 30 €, un motivo ci sarà.