View Full Version : Problema con deframmentazione
tatovm2s
04-06-2008, 23:05
Ciao, volevo fare la deframmentazione del mio HD così faccio partire l'utility di winXP e mi dice di liberare spazio su disco fino a raggiungere il 12% se nn ricordo male, lo faccio ed adesso è libero il 16% (di 80GB quindi circa 12GB), faccio ripartire il defrag e dopo un tot mi dà errore dicendo che alcuni file nn è stato possibile spostarli, sono file di grosse dimensioni, dagli 1 ai 3gb. Qlc1 saprebbe darmi una mano? Grazie
Ciao, volevo fare la deframmentazione del mio HD così faccio partire l'utility di winXP e mi dice di liberare spazio su disco fino a raggiungere il 12% se nn ricordo male, lo faccio ed adesso è libero il 16% (di 80GB quindi circa 12GB), faccio ripartire il defrag e dopo un tot mi dà errore dicendo che alcuni file nn è stato possibile spostarli, sono file di grosse dimensioni, dagli 1 ai 3gb. Qlc1 saprebbe darmi una mano? Grazie
ciao allora iniziamo a libera un po di spazio.
1)diminuisci la grandezza del cestino fino all 1%
2)diminuisci la cache di Internete explore a 50 mb
3)diminuisci lo spazio destiano al ripristino di configurazione di windows.
4) fai un bel chkdsk /f
5)scaricati "auslogic defrag"
e ora finalmente puoi deframmentare il pc.
PS. che file system usi?
ciaoooo ciaoooo spero di esserti stato di aituo
testone73
04-06-2008, 23:09
deframmenta in modalità provvisoria disabilitando preventivamente il file di paging vedrai che avrai dei risultati migliori.
ciao
tatovm2s
05-06-2008, 00:19
ciao allora iniziamo a libera un po di spazio.
1)diminuisci la grandezza del cestino fino all 1%
2)diminuisci la cache di Internete explore a 50 mb
3)diminuisci lo spazio destiano al ripristino di configurazione di windows.
4) fai un bel chkdsk /f
5)scaricati "auslogic defrag"
e ora finalmente puoi deframmentare il pc.
PS. che file system usi?
ciaoooo ciaoooo spero di esserti stato di aituo
Grazie per le risposte, il file system è NTFS, per fare chkdsk /f io devo andare su start-->esegui e scrivere cmd e poi il comando chkdsk /f giusto? Perchè se è così l'ho fatto e mi dice "vuoi programmare questa attività al prossimo riavvio?" Devo schiacciare su sì?
si esattamente ti chiede di farlo al riavvio xke non puo blocacre l'unità.
basta che rispondi di si e riavvii il pc
ciaoooooo
tatovm2s
05-06-2008, 12:52
si esattamente ti chiede di farlo al riavvio xke non puo blocacre l'unità.
basta che rispondi di si e riavvii il pc
ciaoooooo
ok ti ringrazio ho fatto, però quando vado a vedere il report a fine defrag mi dice che x gli stessi file che impedivano il defrag con la normale utility di winxp una cosa del tipo "spazio libero su disco nn trovato", significa qlcs?
significa esattamente quello che dice. hai il disco pieno.
di norma in un disco fisso va mantenuto LIBERO il 40% della sua capienza.
giusto per operazioni di lettura/scrittura fatte bene. e deframmentato una volta ogni 2 settimane.
ciao
tatovm2s
05-06-2008, 23:59
significa esattamente quello che dice. hai il disco pieno.
di norma in un disco fisso va mantenuto LIBERO il 40% della sua capienza.
giusto per operazioni di lettura/scrittura fatte bene. e deframmentato una volta ogni 2 settimane.
ciao
ok....però nn so come si faccia a fare il defrag in modalità provvisoria, cosa sia il file di paging ne' tantomeno come si faccia a disabilitarlo...
però google lo sai usare, e lo usi per cercare le bionde e le brune.
ti basta andarci e scrivere "cos'è il file di paging" e "come andare in modalità provvisoria".
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.