PDA

View Full Version : Opinione su rete casa / ufficio


filemone82
04-06-2008, 21:45
Ciao a tutti.

Seguo frequentemente il forum e, da qualche tempo, la sezione delle reti, per via di alcune soluzioni che sto sperimentando. Soltanto che mi piacerebe avere una vostra opinione su una situazione che dovrei decidere come gestire.....

Immaginate un'abitazione a due piani.
Al piano terra, una stanza è adibita ad ufficio.
Ci sono, ad oggi, 3 pc desktop, all'occorrenza uno o due notebook, tre stampanti / multifunzione laser, un NAS (Lacie Disk Mini 320 Gb).
Sia pure a fatica -sono soltanto agli inizi e non sono un informatico.....- sto configurando una rete locale nell'ufficio, gestita da un router (US Robotics 9108), uno switch (aggiunto per la mancanza di porte del router), due server di stampa su porta parallela mentre, per quanto riguarda la terza stampante, essa ha una scheda integrata di rete che mi permette comunque di controllarla in rete.

Fin quì tutto bene (in realtà più o meno, perché il NAS non riesco ancora a farlo funzionare in rete ed inoltre devo ancora imparare praticamente tutto sulla gestione degli account).

Immaginate però che il primo piano dello stabile dovrà essere adibito ad abitazione, e che la stessa -per ovvie ragioni di economia- condividerà la linea telefonica e, sopratutto, la connessione internet con l'ufficio sottostante.

Chiaramente, ai fini della condivisione di internet, occorre un router / gateway, che nel caso di specie è quello attualmente situato al piano terra.

Sarei interessato a immettere i pc "del piano di sopra" (abitazione) nella rete attualmente configurata per l'ufficio (piano di sotto), senza però rendere i pc "di sopra" visibili a quelli "di sotto".
Per di più il NAS "di sotto" potrebbe essere portato "di sopra", così da evitare di tenere fisicamente i dati dell'ufficio nell'ufficio medesimo, così da evitare possibili intrusioni, furti e quant'altro.......

Problema ulteriore: nell'ufficio tutte le connessioni, per mio volere, sono cablate, benché il router sia dotato di funzione wireless; tuttavia, nell'abitazione ci saranno almeno 2 notebook che mi piacerebbe usare senza fili, per cui pensavo all'opportunità di portare "di sopra il router" (segnale più forte, dato lo spessore notevole delle mura del vecchio edificio), lasciando al piano "di sotto" soltanto lo switch.

Cosa ne dite?
Fattibile? Consigli, migliorie o altro da suggerirmi?

Vi ringrazio molto,

Federico

BTS
05-06-2008, 06:42
Immaginate però che il primo piano dello stabile dovrà essere adibito ad abitazione, e che la stessa -per ovvie ragioni di economia- condividerà la linea telefonica e, sopratutto, la connessione internet con l'ufficio sottostante.


no, non immaginiamo.

la condivisione adsl non è legale

filemone82
05-06-2008, 08:02
no, non immaginiamo.

la condivisione adsl non è legale


E allora come mai ci sono decine di post sulle condivisioni di internet in rete?


Probabilmente converrebbe "non immaginare" neppure tutte le richieste di quegli utenti del forum che chiedono consigli in merito a licenze "corporate" di Windows XP, tanto diffuse quanto........ci siamo capiti, no?


Senza polemica, ma con un invito ad essere più "elastici",

Federico

anyanka
05-06-2008, 08:19
Secondo me la condivisione adsl non è illegale.. soprattutto se contratto e abitazione o intero stabile sono della stessa persona ... sarebbe illegale se l'ufficio non fosse suo e stesse scroccando l'adsl di qualcun'altro..

LA cosa è cmq fattibile..anche se io lascerei il router di sotto (per la questione fili altrimenti come lo colleghi allo switch?) e per la connessione wireless al piano di sopra, in caso di segnale non abbastanza forte userei un bridge.. o antennina amplificatore intermedia...

Ovviamente la rete wireless andrà protetta e per non fare "vedere" i pc personali da quelli dell'ufficio (e viceversa) basta inserirli in un altro dominio di rete...

Se poi hai bisogno di qualche configurazione di protezione più restrittiva o particolare.. aspetta gli esperti ;)
Ciao!

shingo
05-06-2008, 08:19
no, non immaginiamo.

la condivisione adsl non è legale

Siamo sicuri che in QUESTO caso sia illegale? Da quel che capisco sia l'abitazione sia l'ufficio sono di sua proprietà. In tal caso ritengo che nessuno gli possa impedire di lavorare dall'abitazione ed ha quindi bisogno della rete....

BTS
05-06-2008, 14:06
resta comunque illegale poichè l'intestatario non è lo stesso: un privato ed una azienda.

segnalo

Alfonso78
05-06-2008, 14:22
:asd:

vediamo quando dura questo post...

djbo
05-06-2008, 16:35
se lui è l'intestario della linea telefonica non va contro a nessuna legge.
Se riesci a portare un cavo di rete al primo piano puoi mettere un router lan tipo (linksys wrt54, dlink dir-655 ecc), in questo modo puoi accedere dall'abitazione alla rete dell'ufficio, ma non viceversa
Per mettere il nas sopra puoi collegarlo al router al primo piano ed usare un port foward per renderlo visibile in ufficio

pegasolabs
05-06-2008, 17:01
E allora come mai ci sono decine di post sulle condivisioni di internet in rete?

Probabilmente converrebbe "non immaginare" neppure tutte le richieste di quegli utenti del forum che chiedono consigli in merito a licenze "corporate" di Windows XP, tanto diffuse quanto........ci siamo capiti, no?
Tutto questo non in questo forum, controlla; forse in altri. ;)

Resta il fatto che non puoi usare un abbonamento business per uso residenziale.
I contratti dei provider vietano la cessione parziale del contratto. E in questo caso lo sarebbe data la diversa destinazione d'uso.
Chiusa.