View Full Version : Hard-disk veloce quanto il Raptor ma Sata2?
alecattaz
04-06-2008, 20:07
Salve a tutti,
vorrei acquistare un hard-disk top di gamma in quanto a velocità per sbatterci su SO e programmi. Pensavo al WESTERN DIGITAL Raptor ADFD 74Gb SATA, ma vedo che è Sata1? Potrei pentirmene?
Non ne è esistono equivalenti Sata2?
p.s In futuro opterò molto probabilmente per un raid (da decidere qualche configurazione).
p.s 2. Per quello che devo fare (ovvero un hd per soli programmi e so, che sia molto veloce) una soluzione SCSI è da scartarsi? Quanto potrebbe costarmi?
Grazie
danysamb
04-06-2008, 20:12
il raptor 150gb è sata2 solo in alcuni modelli non ancora commercializzati in italia
alecattaz
04-06-2008, 20:16
E altri hd da 10.000 giri con prestazioni simili al raptor ma sata2 non ci sono?
Il fatto di essere sata1.0 può essere considerato un fattore limitante o stiamo parlando di piccolezze?
Esiste solo il Raptor a 10.000 giri
E' la carta giocata da WD che non ha la divisione SCSI per cui si è affidata ad un disco ibrido
il menne
05-06-2008, 07:55
E altri hd da 10.000 giri con prestazioni simili al raptor ma sata2 non ci sono?
Il fatto di essere sata1.0 può essere considerato un fattore limitante o stiamo parlando di piccolezze?
Il fatto di essere sata1 non è così limitante....
Più veloce del raptor c'è il nuovo velociraptor da 300gb ( e poi dovrebbe arrivare anche la versione da 150gb ) che è sata2 e va a 10k rpm. ;)
Per una soluzione scsi/sas c'è da tener conto anche del costo del relativo controller, ovviamente una soluzione con un controller decente usato e magari un paio di fujitsu mau a 15k rpm usati, in raid0 potrebbe essere una soluzione da valutare.
Ma va visto quanto verrebbe a costare. :fagiano:
alecattaz
05-06-2008, 08:55
Il fatto di essere sata1 non è così limitante....
Più veloce del raptor c'è il nuovo velociraptor da 300gb ( e poi dovrebbe arrivare anche la versione da 150gb ) che è sata2 e va a 10k rpm. ;)
Per una soluzione scsi/sas c'è da tener conto anche del costo del relativo controller, ovviamente una soluzione con un controller decente usato e magari un paio di fujitsu mau a 15k rpm usati, in raid0 potrebbe essere una soluzione da valutare.
Ma va visto quanto verrebbe a costare. :fagiano:
Un po costosetto il velociraptor..attualmente avendo appena cambiato l'intero pc non ho un budget così elevato..quindi penso di ripiegare su un raptor 74GB a 10K rpm dove installare so e giochi. Può essere una buona soluzione?
E se invece prendessi un hd da 7200 ma sata2 come il Western Digital WD 7200RPM 16mb cache da 320GB? Quali sono i migliori sata2?
...mi dispiace abbanodonare i 3Gb/s...o è una fissa inutile mia?
il menne
05-06-2008, 09:12
Un po costosetto il velociraptor..attualmente avendo appena cambiato l'intero pc non ho un budget così elevato..quindi penso di ripiegare su un raptor 74GB a 10K rpm dove installare so e giochi. Può essere una buona soluzione?
E se invece prendessi un hd da 7200 ma sata2 come il Western Digital WD 7200RPM 16mb cache da 320GB? Quali sono i migliori sata2?
...mi dispiace abbanodonare i 3Gb/s...o è una fissa inutile mia?
Allora, la differenza tra sata1 e sata2 è quasi del tutto trascurabile, visti i reali transfer rate dei dischi, infatti la velocità 3gb/s è effettiva solo nello scambio con la cache del disco... ergo.... :fagiano:
Poi i raptor, specie la serie a 16mb cache vanno comunque meglio di qualsiasi SINGOLO disco sata2 a 7200rpm ( per due in raid0 il discorso è da valutare un poco ) perchè sono a 10k rpm e hanno un access time più basso, oltre alla affidabilità dell'elevato mtbf...
Secondo me per l'os e qualche gioco il raptor 74gb ( meglio se due in raid0) è una ottima soluzione a costo relativamente basso se confrontato a sottosistemi scsi/sas o ai costosi velociraptor.
( Comunque valuta anche una soluzione due hd 7200rpm in raid0.... )
Naturalmente lo spazio è quello che è, quindi ti servirà un secondo hd più grande secondo le tue esigenze per i backup e lo storaggio dati.... ;)
alecattaz
05-06-2008, 09:22
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta esauriente. :-)
Penso di optare per un raptor da 74 giga.
Mi chiedevo l'utilità di metterlo in raid 0 con un altro suo simile visto che ci vorrei metter su solamente So e programmi.
In futuro vorrei fare raid 0 (o altre configurazioni questo poi lo valuterò) ma fra due hd di notevoli dimensioni su cui tenere dati sensibili.
La domanda, forse idiota, è il perchè fare raid0 su hd contenenti solo SO e progs. Aumentare le prestazioni ok, ma il raid non da i suoi maggiori benefici nel recovery?
In futuro vorrei fare raid 0 (o altre configurazioni questo poi lo valuterò) ma fra due hd di notevoli dimensioni su cui tenere dati sensibili.
Un raid0 per dati sensibili? :banned: :) Non è il caso, se salta uno degli hd perdi tutti i dati. Casomai un raid1, o se vuoi esagerare ed avere il meglio di entrambi l'1+0....
alecattaz
05-06-2008, 09:29
Un raid0 per dati sensibili? :banned: :) Non è il caso, se salta uno degli hd perdi tutti i dati. Casomai un raid1, o se vuoi esagerare ed avere il meglio di entrambi l'1+0....
Hai ragione, ho sbagliato configurazione.
Il sunto di quello che intendevo comunque era di fare raid per recovery dati in primis, poi anche per prestazioni.
Se la tua main lo permette (o se hai un controller dedicato) potresti mettere 2xraptor in raid0 e 2x7200sata da 500/750 in raid1....
alecattaz
05-06-2008, 09:48
Se la tua main lo permette (o se hai un controller dedicato) potresti mettere 2xraptor in raid0 e 2x7200sata da 500/750 in raid1....
Non male come idea.
LA mobo è questa: Gigabyte GA-EP35C-DS3R (rev. 2.1)
Cmq tutto da rimandare quando tornerò ad avere budget disponibile ;-)
il menne
05-06-2008, 10:01
Quel che dice shingo è giusto.
Ti consiglio pure io quella configurazione.
E'la configurazione più equilibrata per le tue esigenze, mi sa. ;)
Non male come idea.
LA mobo è questa: Gigabyte GA-EP35C-DS3R (rev. 2.1)
Cmq tutto da rimandare quando tornerò ad avere budget disponibile ;-)
Direi ICH9-R, quindi fattibilissimo....:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.