PDA

View Full Version : Partizioni si o no?


jonny89
04-06-2008, 20:12
Ragazzi ho aperto questa discussione per porvi un semplice (per voi!) quesito :p

Avendo un hd, diciamo da 250gb, e supponendo di voler istallare xp si hanno dei vantaggi a creare più partizioni?

Se si crea un sistema del genere:
Partizione 1: 50gb XP+Programmi
Partizione 2: pochi gb per file di paging
Partizione 3: Dati

Si hanno dei vantaggi in termini di prestazioni? :mbe:

:help:

Puka777
04-06-2008, 20:15
Ragazzi ho aperto questa discussione per porvi un semplice (per voi!) quesito :p

Avendo un hd, diciamo da 250gb, e supponendo di voler istallare xp si hanno dei vantaggi a creare più partizioni?

Se si crea un sistema del genere:
Partizione 1: 50gb XP+Programmi
Partizione 2: pochi gb per file di paging
Partizione 3: Dati

Si hanno dei vantaggi in termini di prestazioni? :mbe:

:help:

secondo me nn serve assolutamente a nulla.....forse serve solo se vuoi tenere + ordine ma rimane sempre un lato "estetico" e non funzionale...invece avendo + dischi il discorso cambia...

jonny89
04-06-2008, 20:18
Sei un'estremista! :D

Già il fatto che se un virus colpisce la partizione primaria (SO) formatti solo quella e i dati stanno comodi comodi nelle loro partizioni...!

Volevo sapere se c'erano risvolti prestazionali... :rolleyes:

shingo
04-06-2008, 20:23
Partizionare dischi di grandi dimensioni porta benefici nei tempi d'accesso alla prima partizione (quella dove stà il s.o.)... :D :D :D

jonny89
04-06-2008, 20:27
Partizionare dischi di grandi dimensioni porta benefici nei tempi d'accesso alla prima partizione (quella dove stà il s.o.)... :D :D :D
ok e fin qui ci siamo! ;) :D

Quindi conviene fare una partizione per il SO... e una dati....

La partizione per il file di paging conviene farla solo su un'altro HD e non ha senso farla sull'HD del SO?:help:

P.S.:Siete delle skegge! :D

Puka777
04-06-2008, 20:40
Partizionare dischi di grandi dimensioni porta benefici nei tempi d'accesso alla prima partizione (quella dove stà il s.o.)... :D :D :D

250 gb non mi sembra un disco grande...
rimango dell'opinione che fai prima a prandere un altro disco magari solo x l'SO tanto non serve da 1 tera e x quello che costano...

jonny89
04-06-2008, 21:13
Ma perché sono sempre incompreso?! :(
io ho solo chiesto se partizionare portava benefici...
i 2 hd teoricamente li ho già (1 l'ho ordinato... E 1 mi devo tornare dalla garanzia...) ma la mia intenzione era quella di usare il secondo per i backup...e magari per il file paging (se aumentano le prestazioni) ma non so se in quest'ultimo caso serve una partizione apposita per il paging...

se c'è qualcuno che può darmi qualche consiglio è ben accetto! ;)

Bik
04-06-2008, 21:24
1 Partizione per XP e programmi + 1 partizione per i dati.
La partizione per lo swap non serve, a meno che non sia in un altro disco, anzi, con una partizione primaria da 50Gb rallenterebbe il sistema, in quanto la testina si sposta molto per swappare; meglio impostarlo di una dimensione predefinita e deframmentarlo.
Meglio ancora aggiungere una buona dotazione di RAM ed eliminarlo.

jonny89
04-06-2008, 21:35
Ok grazie bik... premetto (c'è scritto anche in firma) che ho 2 gb di ram quindi non penso nemmeno che possa servire la partizione o l'hd per il file di paging... Anche perché non vado mai in swap... Ok allora
partizione 1: 50GB SO+ programmi
partizione 2: 200GB DATI
in questo modo il so dovrebbe andare anche più veloce vero? Le partizioni le faccio durante l'istallazione di xp o successivamente con partition magic?

MM
04-06-2008, 21:54
Come più volte ho detto, a mio avviso, si tratta di alchimie che servono a ben poco.... e che all'atto pratico, nell'uso comune non portano vantaggi tangibili
La questione è molto complessa emi ero ripromesso di spiegarla in modo approfondito... lo farò, spero, entro fine settimana

jonny89
04-06-2008, 23:27
Ok MM... Grazie in anticipo allora ;)
per quanto riguarda la faccenda del partizionamento consigli di partizionare durante l'istallazione di xp o con partition magic?

MM
04-06-2008, 23:46
Io consiglio PM solo se necessario, anche perché ogni tanto combina diversi casini
Visto che durante l'installazione il SO può tramquillamente partizionare e che automaticamente si riserva quel misterioso spazio di 8MB (cosa che mi pare PM non faccia), secondo me è meglio partizionare direttamente all'installazione

In caso di ridimensionamento di partizioni è ovvio che ci vuole un software apposito
Se poi si vuole unire due partizioni... meglio andare a fare un giro e prendere una boccata d'aria, perché c'è il rischio di giocarsi il paradiso con quello che succede dopo (non sempre, ma troppo spesso) ;)

Puka777
04-06-2008, 23:53
Come più volte ho detto, a mio avviso, si tratta di alchimie che servono a ben poco.... e che all'atto pratico, nell'uso comune non portano vantaggi tangibili
La questione è molto complessa emi ero ripromesso di spiegarla in modo approfondito... lo farò, spero, entro fine settimana

sante parole...:rolleyes:

pixtar
05-06-2008, 00:51
Io consiglio PM solo se necessario, anche perché ogni tanto combina diversi casini
Visto che durante l'installazione il SO può tramquillamente partizionare e che automaticamente si riserva quel misterioso spazio di 8MB (cosa che mi pare PM non faccia), secondo me è meglio partizionare direttamente all'installazione

In caso di ridimensionamento di partizioni è ovvio che ci vuole un software apposito
Se poi si vuole unire due partizioni... meglio andare a fare un giro e prendere una boccata d'aria, perché c'è il rischio di giocarsi il paradiso con quello che succede dopo (non sempre, ma troppo spesso) ;)

D'accordo al 200%...

jonny89
05-06-2008, 07:20
Ok... Sei stato chiarissimo ;)
solo una cosa mi lascia perplesso... Cos'è sto fatto degli 8mb? Non ne ho mai sentito parlare... :(