Desmo65
04-06-2008, 19:46
Salve a tutti.
A novembre ho deciso di sottoscrivere un contratto con Fastweb per una flat tutto incluso(Internet e telefono). Nell'abitazione era già presente un numero Telecom ma gli operatori del customer care Fastweb mi dissero che non era possibile mantenerlo e che quindi mi sarei staccato totalmente da Telecom e avrei ricevuto un nuovo numero(Fastweb).
Spedite tutte le carte a Fastweb, compresa la disdetta firmata dall'intestatario della linea Telecom, passano diversi mesi(quattro) e diversi interventi tecnici prima di avere una linea Fastweb attiva e funzionante.
Durante questi mesi sono continuate ad arrivare le bollette Telecom(che ho pagato fino a febbraio) nonostante non potessi usufruire del servizio in quanto l'abitazione era praticamente isolata da Internet e telefono.
Ad aprile sospendo i pagamenti verso Telecom e a maggio arriva un'altra bolletta con relativo sollecito del pagamento. Chiamato il 187 mi viene detto che loro non possono staccare la linea in quanto era compito di Fastweb, che avrei dovuto procedere al pagamento delle bollette e che quindi avrei dovuto telefonare a Fastweb per far procedere loro; chiamata Fastweb mi viene detto che loro non possono fare nulla, che non si era mai vista una cosa del genere e che sarebbe stato molto improbabile ricevere un rimborso da parte loro nel caso io paghassi le bollette Telecom.
Che procedura devo seguire?
Assicurarmi un rimborso e pagare Telecom, non pagare per nulla(come "consigliatomi" da un tecnico installatore Fastweb) o cosa?
Tralaltro nei quattro mesi di attesa(per motivi che non sto qui a spiegarvi) venivano fatturate le bollette Fastweb e ho dovuto pagare anche quelle, pur non avendo nessun servizio.
A novembre ho deciso di sottoscrivere un contratto con Fastweb per una flat tutto incluso(Internet e telefono). Nell'abitazione era già presente un numero Telecom ma gli operatori del customer care Fastweb mi dissero che non era possibile mantenerlo e che quindi mi sarei staccato totalmente da Telecom e avrei ricevuto un nuovo numero(Fastweb).
Spedite tutte le carte a Fastweb, compresa la disdetta firmata dall'intestatario della linea Telecom, passano diversi mesi(quattro) e diversi interventi tecnici prima di avere una linea Fastweb attiva e funzionante.
Durante questi mesi sono continuate ad arrivare le bollette Telecom(che ho pagato fino a febbraio) nonostante non potessi usufruire del servizio in quanto l'abitazione era praticamente isolata da Internet e telefono.
Ad aprile sospendo i pagamenti verso Telecom e a maggio arriva un'altra bolletta con relativo sollecito del pagamento. Chiamato il 187 mi viene detto che loro non possono staccare la linea in quanto era compito di Fastweb, che avrei dovuto procedere al pagamento delle bollette e che quindi avrei dovuto telefonare a Fastweb per far procedere loro; chiamata Fastweb mi viene detto che loro non possono fare nulla, che non si era mai vista una cosa del genere e che sarebbe stato molto improbabile ricevere un rimborso da parte loro nel caso io paghassi le bollette Telecom.
Che procedura devo seguire?
Assicurarmi un rimborso e pagare Telecom, non pagare per nulla(come "consigliatomi" da un tecnico installatore Fastweb) o cosa?
Tralaltro nei quattro mesi di attesa(per motivi che non sto qui a spiegarvi) venivano fatturate le bollette Fastweb e ho dovuto pagare anche quelle, pur non avendo nessun servizio.