PDA

View Full Version : Q6600 G0 + AsrockP35 non si clocca...


giankyfava
04-06-2008, 18:30
Salve,

ho da poco preso un q6600 step g0 (SLACR) e con la configurazione in firma ho provato a cloccare un pò seguendo un paio di guide... il risultato è che già a 2,7Ghz con un pò di overvolt il sistema è instabile (testato con prime 26.x blend test, si blocca quasi subito)... il mio hw non è adeguato? Sbaglio qualcosa? Potreste indicarmi una guida specifica x la mia mobo?
Grazie x l'aiuto... :mc:


...dimenticavo le temperature grazie allo zerotherm sono ottime... sui 32-33 gradi in idle...

-MiStO-
04-06-2008, 18:37
non conosco questo particolare modello ma, a naso, direi che è la mobo non adatta all'overclock :)
in ogni caso posta i settaggi da te usati,magari qualcosa si spreme :D

giankyfava
04-06-2008, 18:51
non conosco questo particolare modello ma, a naso, direi che è la mobo non adatta all'overclock :)
in ogni caso posta i settaggi da te usati,magari qualcosa si spreme :D

Allora:
Bios mobo: 1.30
FSB: 300
DRAM: 400 con 5-5-5-15, command rate 2T
Vcore: 1,35v
DRAMv: AUTO (1,8v)
NBv: HIGH
SBv: HIGH
C1E, NOEXECUTE, SPEEDSTEP, INTEL VIRTUALIZATION: DISABLE

...e già qui siamo instabili... se serve, uso WinVista Ultimate 32Bit... vorrei arrivare a 3Ghz... non chiedo molto, no? :rolleyes:

...cmq qui http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?p=424999#post424999 (http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?p=424999#post424999) hanno portato con questa mobo un e6550 a oltre 3,4Ghz...

lucadue
04-06-2008, 19:48
eh lo so ma una mobo asrock nn è molto propensa all'oc prova a mettere il vcore a 1,40v e tieni d'occhio le temperature

giankyfava
04-06-2008, 21:10
Quelli di PCTuner hanno la mia (quasi) stessa mobo e la mia stessa cpu...

http://www.pctuner.net/hardware/Motherboard/ASRock_4Core1600Twins-P35/cpu_maxclk_asrp35.jpg

l'hanno portata a 3,15Ghz... cosa mi manca? RAM? PSU? :mc:

giankyfava
05-06-2008, 10:12
eh lo so ma una mobo asrock nn è molto propensa all'oc prova a mettere il vcore a 1,40v e tieni d'occhio le temperature

Provato a 1,40v... a 300 di fsb stessa identica instabilità... a 333 non parte nemmeno... :muro: :muro: :muro:

brigante81
05-06-2008, 23:09
abbassa i divisori delle ram e quelli di pc tuner li doppi!

giankyfava
06-06-2008, 12:09
abbassa i divisori delle ram e quelli di pc tuner li doppi!

Ottimo... come faccio? :confused: :confused: :confused:

PaVi90
06-06-2008, 15:35
Metti la frequenza delle ram in sincrono col bus.... ed eventualmente rilassa i timing...

giankyfava
06-06-2008, 17:31
Metti la frequenza delle ram in sincrono col bus.... ed eventualmente rilassa i timing...

Scusate l'ignoranza... allora io so che ci sono dei jumper sulla mobo (sì dev'essere l'unica con intel p35 ed i jumper, ma vabbè...) per settare il fsb x le cpu e le ra... sul manuale ho 3 settings diversi dal default: 1) fsb1066/ram1066 2) fsb1333/ram1066 3) fsb1600/ram1066 devo agire su questi? Perchè li ho provati tutti e tre e il pc non si avvia in nessuno dei tre casi sopra... una guida x l'overclock della mia mobo da linkarmi? :mc:

giankyfava
08-06-2008, 10:12
up...:mc:

PaVi90
08-06-2008, 10:47
Metti le ram in sincrono; ad es. BUS 400 MHz --> RAM a 800 MHz.
Il moltiplicatore della CPU a quanto l'hai impostato?

manu294
08-06-2008, 12:21
Ciao a tutti,volevo dirvi semplicemente che io col mio Q6600 su una Gigabyte GA-965p-ds3p sono riuscito ad arrivare quasi a 3.6 Ghz avviandolo tranquillamente,ma con instabilità (avviando il test di stress di everest il pc si riavviava).
Ora vorrei trovare un giusto compromesso fra OC e stabilità e mi sembra di averlo trovato a 3066 Mhz con V-core manuale a 1.35.

Ora,secondo voi,fino a quanto posso spingermi con il Vcore senza rischiare di arrostire tutto?
E serve a guadagnare stabilità con FSB maggiori o non ce l'avrò mai?

giankyfava
08-06-2008, 12:40
Metti le ram in sincrono; ad es. BUS 400 MHz --> RAM a 800 MHz.
Il moltiplicatore della CPU a quanto l'hai impostato?

Il moltiplicatore per ora l'ho sempre lasciato a 9... proverò con FSB 400 e molt a 7,5... poi ti faccio sapere...

giankyfava
08-06-2008, 12:52
Niente da fare... l'ASRock OCTuner non mi fa abbassare il moltiplicatore... e in ogni caso non ho valori intermedi... 7 oppure 8... non è che devo settare i jumper sulla mobo di cui sopra in maniera diversa? Se sì, come? :mbe:

Cmq... visto che non potevo abbassare il moltiplicatore da OCtuner da bios ho provato a impostare così:

FSB: 333
DRAM: 333 con 5-5-5-15, command rate 2T
Vcore: 1,35v
DRAMv: AUTO (1,8v)
NBv: HIGH
SBv: HIGH
C1E, NOEXECUTE, SPEEDSTEP, INTEL VIRTUALIZATION: DISABLE

Risultato, il pc non si accende nemmeno... non so più cosa pensare/provare... :mc:

manu294
08-06-2008, 14:16
Io sono arrivato a 3.6GHz ma instabili (test FPU fa riavviare il pc).
Il primo valore utile con molti 8x e fsb a 400 è 3.2 GHz (stabile anche in full load) ma in idle ho 55°C mentre in full load arriva intorno agli 85°C.
Temperature troppo alte?
Il mio dissi è enorme,rotondo con ventola interna trsversale e tutto in rame (non conosco la marca),non è quello originale.

Che mi consigliate?

giankyfava
08-06-2008, 15:49
Ok, credo di avercela fatta da solo...
Ho settato i jumper del fsb su 1-2 4-5 2-3... così ho le ram 1:1 col fsb... se servisse a qualcuno...

Adesso sono a 3Ghz (333x9) con le ram a 667 con 4-4-4-12 come da spd. Le temperature dei core vanno da 35° a 39° in idle, dovrebbero andare bene, no?

Adesso vorrei provare a portarlo a 3,2 (400x8) per poter tenere le ram a 800. Tuttavia non riesco a settare il moltiplicatore a 8. Con l'e6300 che avevo prima il moltiplicatore lo potevo abbassare, adesso non me lo fa + fare... qualcuno sa perchè? :confused: Grazie.

PaVi90
08-06-2008, 16:06
@ giankyfava: Riprova con 400MHz di BUS, ma NON usare l'ASRockPorcheriaSoftware per overcloccare... occa da BIOS!!!

giankyfava
08-06-2008, 19:23
@ giankyfava: Riprova con 400MHz di BUS, ma NON usare l'ASRockPorcheriaSoftware per overcloccare... occa da BIOS!!!

Come faccio a mettere il moltiplicatore a 8 da bios???

manu294
08-06-2008, 22:03
SCusate un attimo,macom'è possibile che io a 400 x 8 arrivi a 90 °C in full load?
C'è qualsosa che non và?

giankyfava
08-06-2008, 22:11
SCusate un attimo,macom'è possibile che io a 400 x 8 arrivi a 90 °C in full load?
C'è qualsosa che non và?

Sulla tua mobo hai la possibilità di abbassare il moltiplicatore da bios?

PaVi90
09-06-2008, 07:23
Come faccio a mettere il moltiplicatore a 8 da bios???
CPU ratio support o qualcosa del genere (può anche chiamarsi "cpu multiplier"...). Attiva l'overclock manuale e poi dovresti avere accesso a queste voci.
SCusate un attimo,macom'è possibile che io a 400 x 8 arrivi a 90 °C in full load?
C'è qualsosa che non và?
Strano 90°C... sensori sballati?
Cmq che dissy hai?

brigante81
09-06-2008, 09:31
CPU ratio support o qualcosa del genere (può anche chiamarsi "cpu multiplier"...). Attiva l'overclock manuale e poi dovresti avere accesso a queste voci.

Strano 90°C... sensori sballati?
Cmq che dissy hai?

è molto probabile chetu abbia i voltaggi su auto... e da sola mette un vcore elevato per sostenerequelle frequenze!

giankyfava
09-06-2008, 09:58
CPU ratio support o qualcosa del genere (può anche chiamarsi "cpu multiplier"...). Attiva l'overclock manuale e poi dovresti avere accesso a queste voci.

Strano 90°C... sensori sballati?
Cmq che dissy hai?

Non trovo nulla nel bios che assomigli a CPU ratio... ovvero c'è ma è grigio, non modificabile... inoltre mi sono accorto che sono stabile a 3Ghz solo con vCore 1,3625... il mio vid è di 1,325, è troppo?

PaVi90
09-06-2008, 12:37
Non trovo nulla nel bios che assomigli a CPU ratio... ovvero c'è ma è grigio, non modificabile... inoltre mi sono accorto che sono stabile a 3Ghz solo con vCore 1,3625... il mio vid è di 1,325, è troppo?
Beh, per essre un G0 è un pochettino troppo.
Dammi un attimo che vedo di cercare qualche foto del BIOS della tua mobo ;)

PaVi90
09-06-2008, 12:40
Ecco cosa cercavo: metti su Manual l'overclock!

http://www.legitreviews.com/images/reviews/667/4core1600p35_cpu_fsb.jpg

Ora devo capire come modificare il molti... Prova disabilitando lo SpeedStep ;)

giankyfava
24-06-2008, 12:31
Ecco cosa cercavo: metti su Manual l'overclock!

http://www.legitreviews.com/images/reviews/667/4core1600p35_cpu_fsb.jpg

Ora devo capire come modificare il molti... Prova disabilitando lo SpeedStep ;)

Eh... purtroppo è già su manual e lo speedstep così come tutte le features adiacenti sono già disabilitate... fra l'altro io non ho la voce "Ratio Status", solo "Ratio Actual Value", fisso a 9... :mc:

PaVi90
24-06-2008, 13:10
Ricordami una cosa... si tratta di un PC preassemblato di marca?

giankyfava
24-06-2008, 13:35
Ricordami una cosa... si tratta di un PC preassemblato di marca?

No no...

PaVi90
24-06-2008, 13:46
Davvero strano; ma per caso le opzioni di overclock sono tutte ombreggiate e di conseguenza non modificabili?

giankyfava
24-06-2008, 13:52
Davvero strano; ma per caso le opzioni di overclock sono tutte ombreggiate e di conseguenza non modificabili?

No solo il cpu ratio....

PaVi90
24-06-2008, 14:13
Probabilmente devi disabilitare lo speedstep per avere accesso al moltiplicatore...

torrent
24-06-2008, 14:44
Probabilmente devi disabilitare lo speedstep per avere accesso al moltiplicatore...
Quoto PaVi,devi disabilitare lo speedstep,potrebbe apparirti una nuova voce (tipo cmos ratio setting...) e con + e - dovresti poter agire sul moltipicatore.

ps:se ti va di sperimentare...potresti provarne anche qualcuno tra questi (http://www.pctreiber.net/filebase.php?cat=1)

giankyfava
24-06-2008, 15:31
Quoto PaVi,devi disabilitare lo speedstep,potrebbe apparirti una nuova voce (tipo cmos ratio setting...) e con + e - dovresti poter agire sul moltipicatore.

ps:se ti va di sperimentare...potresti provarne anche qualcuno tra questi (http://www.pctreiber.net/filebase.php?cat=1)

...niente da fare resta grigio.. :(

...ma sarebbero bios moddati???

PaVi90
24-06-2008, 16:27
No, bios aggiornati.
Quoto torrent, a questo punto per sbloccare quelle opzioni conviene provare il flashing...

torrent
24-06-2008, 17:22
Guarda...se hai una versione precedente io proverei la 1.30,che se non è la wi-fi+ e non te la senti di aggiornare da Dos a questa pagina http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=4Core1600P35-WiFi c'è anche la possibilità di scaricare l'upgrade da fare direttamente da XP o da Vista.
Basta che chiudi tutti i programmi e mandi in esecuzione l'AFUWIN.

giankyfava
24-06-2008, 18:54
Guarda...se hai una versione precedente io proverei la 1.30,che se non è la wi-fi+ e non te la senti di aggiornare da Dos a questa pagina http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=4Core1600P35-WiFi c'è anche la possibilità di scaricare l'upgrade da fare direttamente da XP o da Vista.
Basta che chiudi tutti i programmi e mandi in esecuzione l'AFUWIN.

Ho già la P1.30... :cry: :cry: :cry:

... e prima avevo provato anche la 1.10, ma stesso risultato...

PaVi90
24-06-2008, 19:00
Ma che diamine può essere, allora?! :what:

torrent
24-06-2008, 21:09
Ma che diamine può essere, allora?! :what:
Forse un jamperino su cui smanettare??
Io proverei a cercare un thread sulla scheda e chiederei lumi lì...

giankyfava
24-06-2008, 21:55
Forse un jamperino su cui smanettare??
Io proverei a cercare un thread sulla scheda e chiederei lumi lì...

I jumper sono tre... io li ho messi come dice qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649222) per avere il fsb e la ram 1:1... infatti ora che sono a a 1333 di fsb ho le ram a 667...

giankyfava
29-06-2008, 12:41
Allora... aggiorno la mia situazione... adesso sto stabilmente a 3Ghz con 333*9 e ram 1:1 (667 con timings 5-5-5-15) e VCore 1,375 (il mio vid è 1,325). DRAM Voltage 1,90 - VTT Voltage Middle - NB Voltage Middle - SB Voltage High. Da quello che ho letto nel thread ufficiale della mia mobo a meno che Asrock non faccia uscire un bios nuovo ad hoc non c'è verso di abbassare il moltiplicatore. Per ora mi accontento... però ho alcune domande da porvi:

1)Il Vcore è troppo alto?

2) Da OC Tuner vedo che il Vcore è settato a 1,375 come l'ho messo io, tuttavia in VCore Voltage vedo qualcosa di variabile fra 1,325 e addirittura 1,280... trattasi di tremendo vdrop???

3) Lanciando Prime95 mi si blocca subito il primo core dandomi errore... mentre gli altri tre continuano tranquilli a lavorare per ore... è normale???

4) Le mie temp adesso sono 47°C in idle e max 59-60°C dopo un'oretta di Prime95 4core, sono troppo alte? (fate conto che la temp esterna è sui 30°C...)

Grazie di nuovo per la vostra pazienza...

PaVi90
29-06-2008, 17:00
Allora... aggiorno la mia situazione... adesso sto stabilmente a 3Ghz con 333*9 e ram 1:1 (667 con timings 5-5-5-15) e VCore 1,375 (il mio vid è 1,325). DRAM Voltage 1,90 - VTT Voltage Middle - NB Voltage Middle - SB Voltage High. Da quello che ho letto nel thread ufficiale della mia mobo a meno che Asrock non faccia uscire un bios nuovo ad hoc non c'è verso di abbassare il moltiplicatore. Per ora mi accontento... però ho alcune domande da porvi:

1)Il Vcore è troppo alto?

2) Da OC Tuner vedo che il Vcore è settato a 1,375 come l'ho messo io, tuttavia in VCore Voltage vedo qualcosa di variabile fra 1,325 e addirittura 1,280... trattasi di tremendo vdrop???

3) Lanciando Prime95 mi si blocca subito il primo core dandomi errore... mentre gli altri tre continuano tranquilli a lavorare per ore... è normale???

4) Le mie temp adesso sono 47°C in idle e max 59-60°C dopo un'oretta di Prime95 4core, sono troppo alte? (fate conto che la temp esterna è sui 30°C...)

Grazie di nuovo per la vostra pazienza...

Ciao, ti rispondo "punto punto" :) :

1) no, è ottimo considerato che col forte vdrop ti scende parecchio, e quindi il vcore effettivo è ottimo;
2) sicuramente OCTuner, come CPU-Z (che ti consiglio di provare) rileva il vcore effettivo... hai un vdrop piuttosto elevato :eek:
3) no, non è normale... prova ad aumentare il vcore, dato che le ram sono piuttosto rilassate e come vdimm e timing sono stabili sicurissimamente;
4) le temperature sono ottime, anche considerando il caldo che fa.

giankyfava
29-06-2008, 17:47
Ciao, ti rispondo "punto punto" :) :

1) no, è ottimo considerato che col forte vdrop ti scende parecchio, e quindi il vcore effettivo è ottimo;
2) sicuramente OCTuner, come CPU-Z (che ti consiglio di provare) rileva il vcore effettivo... hai un vdrop piuttosto elevato :eek:
3) no, non è normale... prova ad aumentare il vcore, dato che le ram sono piuttosto rilassate e come vdimm e timing sono stabili sicurissimamente;
4) le temperature sono ottime, anche considerando il caldo che fa.

Stesso vcore sia su cpu-z che octuner e su entrambi ho quel vdrop pauroso... :mc: proverò ad alzare... 1,40 dici che è troppo?

PaVi90
29-06-2008, 17:55
Stesso vcore sia su cpu-z che octuner e su entrambi ho quel vdrop pauroso... :mc: proverò ad alzare... 1,40 dici che è troppo?

1.4V sono tanti, ma se reali!

Proverei una vdrop mod...

giankyfava
29-06-2008, 23:28
1.4V sono tanti, ma se reali!

Proverei una vdrop mod...

cioè?

PaVi90
30-06-2008, 07:03
cioè?
Una smatitatura su una particolare resistenza per ridurre il vdrop; cerca su google o sul forum scrivendo il nome della tua mobo seguito dalle parole "vdrop mod" o "smatitatura" :)