PDA

View Full Version : Connessione 56K: collegato, ma non riesco a navigare


~FullSyst3m~
04-06-2008, 16:03
Da quando ho installato il SP3 alle volte mi succede che collegandomi sia con il modem esterno che con quello interno non riesco a navigare. Il collegamento avviene, ma non posso nè navigare, nè usare programmi di chat nè qualsiasi altro programma che necessità di internet. Ancora non ho capito quale sia il problema, ma faccendo la correzione con WLM ho visto che segnala i DNS e le porte, anche se sono tutte e due ok:confused:

~FullSyst3m~
05-06-2008, 18:20
Up

OUTATIME
05-06-2008, 18:21
Prova a pingare google.it

~FullSyst3m~
06-06-2008, 00:36
Il problema non è solo Google, non riesco a navigare su nessun sito. WLM non si collega, non riesco a scaricare gli aggiornamenti di antivirus e company, non posso usare la rete praticamente anche se risulto collegato

OUTATIME
06-06-2008, 07:20
Il problema non è solo Google, non riesco a navigare su nessun sito. WLM non si collega, non riesco a scaricare gli aggiornamenti di antivirus e company, non posso usare la rete praticamente anche se risulto collegato
Si... ma io non ti ho detto di pingare google così alla cazzo.... se ti ho detto di pingarlo, presupponeva che tu poi ci scrivessi i risultati, no?

~FullSyst3m~
06-06-2008, 09:16
Si... ma io non ti ho detto di pingare google così alla cazzo.... se ti ho detto di pingarlo, presupponeva che tu poi ci scrivessi i risultati, no?

Giusto, ma se non ho postato i risultati un motivo ci sarà, no?

OUTATIME
06-06-2008, 09:36
Giusto, ma se non ho postato i risultati un motivo ci sarà, no?
Quale?
Sono curioso....

~FullSyst3m~
06-06-2008, 12:09
Quale?
Sono curioso....

Non sono a casa mia in questi giorni... :rolleyes:

OUTATIME
06-06-2008, 12:13
Non sono a casa mia in questi giorni... :rolleyes:
E allora dillo subito, senza sollevare inutili obiezioni del tipo "Il problema non è solo Google"....

~FullSyst3m~
06-06-2008, 15:36
E allora dillo subito, senza sollevare inutili obiezioni del tipo "Il problema non è solo Google"....

Scusami, ma non sono inutili obiezioni. Ho solo descritto la situazione, e cioè che il pc anche se collegato non rileva la connessione e non riesco a navigare da nessuna parte e nemmeno ad usare programmi che richiedono l'accesso ad internet come WLM

~FullSyst3m~
08-06-2008, 20:52
Mi è successo proprio ora, ping a google e questo è il messaggio: Impossibile trovare l'host www.google.it. Verificare che il nome sia corretto e riprovare

OUTATIME
09-06-2008, 07:27
Mi è successo proprio ora, ping a google e questo è il messaggio: Impossibile trovare l'host www.google.it. Verificare che il nome sia corretto e riprovare
Bene... sempre da prompt fai un ipconfig /all

~FullSyst3m~
09-06-2008, 11:33
Bene... sempre da prompt fai un ipconfig /all

Quando mi succede di nuovo lo faccio. Volevo farlo pure ieri, ma mi serviva subito internet e ho riavviato

Darda
09-06-2008, 12:10
dal messaggio detto mi vien da dire che i dns o sono down o non riesce a contattarli il tuo pc

~FullSyst3m~
09-06-2008, 12:19
dal messaggio detto mi vien da dire che i dns o sono down o non riesce a contattarli il tuo pc

Lo so che il problema molto probabilmente è questo, e l'ho pure scritto sopra, ma devo capire perchè fa cosi e risolverlo

Darda
09-06-2008, 12:30
1 uhm prova a rimuovere sp3 e a reinstallarlo
2 imposta questi dns primario 208.67.222.222
secondario 208.67.220.220
3 se ti capita prova a pingare quei due dns con il comando ping 208.67.222.222 -t con il meno t il ping va a vanti all'infinito fino a che tu non pigi in contemporanea ctrl+c facci sapere

~FullSyst3m~
09-06-2008, 12:42
1 uhm prova a rimuovere sp3 e a reinstallarlo
2 imposta questi dns primario 208.67.222.222
secondario 208.67.220.220
3 se ti capita prova a pingare quei due dns con il comando ping 208.67.222.222 -t con il meno t il ping va a vanti all'infinito fino a che tu non pigi in contemporanea ctrl+c facci sapere

1) Già fatto, ma niente. Ho formattato più di una volta per prova, sia mettendo il SP3 dopo l'installazione, sia integrandolo in XP

2) Aggiunti

3) Vi farò sapere

~FullSyst3m~
10-06-2008, 15:01
Me lo ha fatto di nuovo, ho fatto un ping -t al DNS primario e ho ricevuto questa risposta: "L'host di destinazione non è raggiungibile"

Darda
10-06-2008, 18:11
hai problemi di instradamento causati a questo punto da sp3 di win xp bene mio consiglio rimuovi sp3 e non installarlo
tanto non ha cambia quel gran che da sp2 a sp3.

~FullSyst3m~
11-06-2008, 01:18
hai problemi di instradamento causati a questo punto da sp3 di win xp bene mio consiglio rimuovi sp3 e non installarlo
tanto non ha cambia quel gran che da sp2 a sp3.

L'ipotesi che avevo pensato pure io. Con il SP3 comunque le differenze in fatto di velocità si notano a vista d'occhio, quindi non lo tolgo per il momento. Quando metterò l'ADSL vedrò come andrà

OUTATIME
11-06-2008, 10:00
Hai provato a rifare la connessione remota?

~FullSyst3m~
11-06-2008, 10:03
Hai provato a rifare la connessione remota?

L'ho rifatta un sacco di volte, ho provato anche altre connessioni, ma niente da fare. Il continua a presentarsi, non sempre, ma continua a presentarsi

OUTATIME
11-06-2008, 10:11
L'ho rifatta un sacco di volte, ho provato anche altre connessioni, ma niente da fare. Il continua a presentarsi, non sempre, ma continua a presentarsi
Scusa ma realizzo solo ora.....

NON SEMPRE???? Cioè vuoi dire che delle volte va bene?
Allora sicuramente non è la SP3.....

~FullSyst3m~
11-06-2008, 18:01
Scusa ma realizzo solo ora.....

NON SEMPRE???? Cioè vuoi dire che delle volte va bene?
Allora sicuramente non è la SP3.....

No, non lo fa sempre. L'ho pure scritto all'inizio del post. Lo fa solo alle volte, poi dopo un riavvio torna tutto a funzionare correttamente

OUTATIME
12-06-2008, 07:26
Il modem è usb o seriale? E che marca sono (sia quello esterno che quello interno)?

~FullSyst3m~
12-06-2008, 08:03
Il modem è usb o seriale? E che marca sono (sia quello esterno che quello interno)?

Prima usavo uno interno Smartlink, ora uso un seriale esterno della Longshine. Con tutti e due mi fa la stessa cosa a volte, quello che ho notato è che ha iniziato a farla da quando ho messo il SP3

OUTATIME
12-06-2008, 08:51
Quando hai formattato, hai reinstallato subito tutti i software oppure hai provato anche con PC pulito? Hai qualche firewall installato?

Forse non si è ancora capito, ma dubito fortemente che tale problema sia dovuto alla SP3, visto che non si trova nessun caso analogo in internet....

~FullSyst3m~
12-06-2008, 09:06
Quando hai formattato, hai reinstallato subito tutti i software oppure hai provato anche con PC pulito? Hai qualche firewall installato?

Forse non si è ancora capito, ma dubito fortemente che tale problema sia dovuto alla SP3, visto che non si trova nessun caso analogo in internet....

Lo so che non si trova nessun caso analogo, ho cercato prima di postare. Però fatto sta che prima di mettere il SP3 non mi aveva mai fatto questa cosa. Ho formattato più di una volta e provato diversi SO (Home, Professional, Media Center, Linux) e lo fa solo con il SP3. Ho provato in tutti e due i modi e ho firewall installato, ma è configurato correttamente. Magari qualche programma che ho installato dà problemi con il SP3

OUTATIME
12-06-2008, 09:59
Lo so che non si trova nessun caso analogo, ho cercato prima di postare. Però fatto sta che prima di mettere il SP3 non mi aveva mai fatto questa cosa. Ho formattato più di una volta e provato diversi SO (Home, Professional, Media Center, Linux) e lo fa solo con il SP3. Ho provato in tutti e due i modi e ho firewall installato, ma è configurato correttamente. Magari qualche programma che ho installato dà problemi con il SP3
Per questo ti chiedevo se hai provato con il PC pulito.....

Firewall intendi quello di windows o un altro?

~FullSyst3m~
12-06-2008, 12:07
Per questo ti chiedevo se hai provato con il PC pulito.....

Firewall intendi quello di windows o un altro?

No no avevo già provato pure a pc pulito. Firewall uso Sygate, ma è tutto configurato correttamente

~FullSyst3m~
21-06-2008, 20:52
Continu ad esserci il problema

~FullSyst3m~
08-07-2008, 12:10
Ho notato che la cosa succede solo con Win, con Linux il problema non esiste. Sono sempre più convinto che sia il SP3