View Full Version : problema con aggiornamenti automatici
ngherappa
04-06-2008, 15:29
E: dpkg was interrupted, you must manually run 'dpkg --configure -a' to correct the problem.
E: _cache->open() failed, please report.
ragazzi quando tento di fare un aggiornamento mi appare questo errore...
cosa potrebbe essere??ho visto inoltre che non è supportata la mia scheda video hd2400...i problemi sono legati??
aspetto vostre notizie!!
Gimli[2BV!2B]
04-06-2008, 19:36
Ma hai provato quanto consigliato?
dpkg --configure -a
Naturalmente aggiungendo sudo o autenticandosi con su a seconda di quale distribuzione è in gioco...
Se l'errore avviene proprio sul tentativo di riparazione occorrerà tentare altre strade.
ngherappa
04-06-2008, 20:28
ora riprovo, ma se non sbaglio il pc quando lancio il comando sembra non far nulla!!
in caso cosa posso fare?
Gimli[2BV!2B]
04-06-2008, 20:51
Se non sembra dare errori prova il trittico di aggiornamento con apt:
apt-get update
apt-get upgrade
apt-get autoclean
(se è una Ubuntu o equivalente aggiungi sudo a tutti, oppure autenticati con su)
Teoricamente dovrebbero apparire eventuali errori riguardanti qualche pacchetto difettoso, oppure va tutto liscio e siamo a posto...
In caso di qualche errore più dettagliato postalo, ed eventualmente specifica la distribuzione.
ngherappa
04-06-2008, 23:35
ragazzi il pc si blocca quando lancio
dpkg --configure -a
ora provo a lanciare quei tre....
comunque ho l'ultima distro di ubuntu
ngherappa
04-06-2008, 23:37
se faccio il primo comando(update) arriva al 99% e poi:
E: dpkg was interrupted, you must manually run 'dpkg --configure -a' to correct the problem.
se faccio il secondo programma(upgrade) subito mi dice:
E: dpkg was interrupted, you must manually run 'dpkg --configure -a' to correct the problem
stessa cosa se faccio il terzo!!!!
cosa faccio??
Gimli[2BV!2B]
04-06-2008, 23:42
Prova
sudo apt-get check
otterremo qualche indizio??
Gimli[2BV!2B]
04-06-2008, 23:44
Altra opzione:
sudo apt-get install -f -V
-> Se non ci siamo ancora prova a vedere se aptitude è in grado di partire:
sudo aptitude
Se parte premi g, quindi Invio.
-> Come ultima possibilità controlla il contenuto della cartella /var/lib/dpkg/updates/:
ls /var/lib/dpkg/updates/
Se contiene qualcosa prova a pulirla:
sudo rm /var/lib/dpkg/updates/*
MI RACCOMANDO, SE USI L'ULTIMA OPZIONE, CONTROLLA BENE DI NON FARE ERRORI DI BATTITURA.
Serialcycler
05-06-2008, 07:31
L'amico Gimli[2BV!2B] ha ragione, la stessa cosa è successa a mè al primo aggiornamento di Ubuntu Hardy Heron (ultima beta), ovviamente devi già avere una connessione valida.
basta digitare come ti diceva:
sudo dpkg --configure -a
ti chiederà la password e farà il suo sporco lavoro.
dopo di che potrai dar vita ai tuoi aggiornamenti.
Nice day:)
E: dpkg was interrupted, you must manually run 'dpkg --configure -a' to correct the problem.
E: _cache->open() failed, please report.
ragazzi quando tento di fare un aggiornamento mi appare questo errore...
cosa potrebbe essere??ho visto inoltre che non è supportata la mia scheda video hd2400...i problemi sono legati??
aspetto vostre notizie!!
prova a dare in sequenza da terminale questi comandi:
sudo apt-get update --fix-missing
sudo dpkg --configure -a
sudo apt-get upgrade
poi pulisci la cache
sudo apt-get clean
sudo apt-get autoclean
dovresti risolvere
ngherappa
05-06-2008, 12:04
L'amico Gimli[2BV!2B] ha ragione, la stessa cosa è successa a mè al primo aggiornamento di Ubuntu Hardy Heron (ultima beta), ovviamente devi già avere una connessione valida.
basta digitare come ti diceva:
sudo dpkg --configure -a
ti chiederà la password e farà il suo sporco lavoro.
dopo di che potrai dar vita ai tuoi aggiornamenti.
Nice day:)
ma è quello ke ho fatto..solo ke il pc si blocca dopo un pò!
ngherappa
05-06-2008, 12:11
ragazzi ma una cosa..il pc è overclokkato e pure le ram loso...non è ke potrebbero essere un problema per ubuntu??lo dico solo perkè poco fa mentre aprivo questa pagina del forum con firefox (ke per'altro ha la versione 3) il pc si è bloccato!!
Gimli[2BV!2B]
05-06-2008, 13:28
Sull'overclock direi che se è stabile in Win non dovresti avere problemi. Se però ogni tanto subisci blocchi molto strani o batterie di errori potrebbe avere avuto un ruoloin questo danneggiamento della tua cache di apt durante qualche operazione.
Per la pagina del forum posso confermarti che già Firefox 2 ha dei tentennamenti sulla pagina principale, Firefox 3 non è certo ancora perfetto...
Per alleggerire la pagina prova ad usare Ad-Block plus (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/1865) e nascondi le sezioni del forum che non interessano con le apposite freccine.
Tornando al tema originale: sei riuscito ad ottenere qualche errore qualsiasi che permetta di capire quale file è danneggiato/fatto male?
Prima che comparisse l'errore ricordi se hai fatto/subito qualcosa di particolare durante una installazione/aggiornamento? (mancata la luce, bloccato il pc o l'aggiornamento)
Se però nessuno dei tentativi proposti da un qualsiasi indizio su cosa ci sia di storto, direi che potrebbe essere uno dei rari e sfortunati casi in cui la cache di apt è rovinata in modo difficilmente recuperabile... esistono modi per tentare il recupero anche in questi casi, ma sono abbastanza teorici/problematici.
ngherappa
05-06-2008, 14:10
il primo aggiornamento è andato bene..mi jha kiesto di riavviare e l'ho fatto..poi non ha più funzionato..inoltre son riuscito a mettere (prima ke aggiornassi) un prog per l'audio ed emesene..ora riprovo
ngherappa
05-06-2008, 14:31
;22757175']Altra opzione:
sudo apt-get install -f -V
stesso problema
-> Se non ci siamo ancora prova a vedere se aptitude è in grado di partire:
sudo aptitude
Se parte premi g, quindi Invio.
la finestra appare, ma in rosso c'è scritto sempre quel problema
E: dpkg was interrupted, you must manually run 'dpkg --configure -a' to correct the problem.
E: _cache->open() failed, please report.
e mi dice di premere ok, lo premo e mi appaiono alcuni pacchetti bloccati, poi premo g e inizia a scambiare un pacchetto....ma poi si blocca!!!
a sto puntio mi sa che istallo una verisone precedente....o un'altra distro..ke dite??
ngherappa
05-06-2008, 19:11
ok asto punto delle cose:
o metto mandriva (che sto già prelevando)
o metto una versione old di ubuntu
consigli??
Gimli[2BV!2B]
05-06-2008, 19:45
Ho avuto un'altra idea: prova a controllare il file /var/log/dpkg.log (poi ci sono i suoi fratelli vecchi .1.gz .2.gz ecc...).
Non avevo ancora mai avuto necessità di controllarlo, ma dovrebbe contenere informazioni.
Se hai intenzione di postarlo allegalo compresso, visto che dovrebbe essere lunghetto.
Se sei deciso a tentare nuovi lidi lascia perdere il log, ed in questo caso, beh, puoi provare una qualsiasi distribuzione un po' diffusa.
Ma sì, Mandrivia può andare (così provi anche gli rpm, visto che con i deb non hai avuto molta fortuna... personalmente non li apprezzo come i deb, ma fanno il loro dovere).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.