PDA

View Full Version : Scheda audio dedicata all'alta definizione da Asus


Redazione di Hardware Upg
04-06-2008, 14:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/scheda-audio-dedicata-all-alta-definizione-da-asus_25526.html

Asus presenta Xonar HDAV1.3, una singolare scheda audio/video votata alla riproduzione di contenuti in high def

Click sul link per visualizzare la notizia.

za87
04-06-2008, 14:56
andrà a collaborare con la vga già presente nel sistema???
e come fa?
sarebbe una pseudo sli/crossfire?

ciocia
04-06-2008, 15:06
A livello video nel 3D per me sara' inutile. Al max potra' effettuare una sorta di filtro o upscaling migliorato per i filmati .
La cosa importante e':
SARA' LA PRIMA SCHEDA AUDIO IN GRADO DI SUPPORTARE L'AUDIO HD ( DD e DTS )?
Si potra' finalmente vedere un bluray su pc e ascoltare audio HD?
"oltre a consentire la riproduzione di audio ad alta definizione in formato non compresso LPCM a 7.1 canali."
Bisogna che l'eventuali ampli a cui viene collegata supporti l'audio non compresso LPCM con ingresso hdmi1.3a?

Mirkochip
04-06-2008, 15:16
Veramente l'HD c'è da una vita sui pc... Il 5.1, 7.1, DTS, Dolby Digital sono supportati da anni anche da schede di fascia bassa ormai. Non capisco a cosa ti riferisci.

vincino
04-06-2008, 15:34
Vabbè ma è più fico avere l'audio HD sul pc anche se poi hai delle casse da 30 euro! :D

XXABEXX
04-06-2008, 15:35
Finalmente!!..sarà mia !!per formato hd è inteso l'audio in alta risoluzione multicanale (dolby true hd, dts hd master,ecc ecc) che troviamo sui bluray e che per ora nessuna s.audio aveva la possibilità di trasferire all'esterno vista l'elevata banda necessaria per queste tipologie di flussi audio.Solamente con un cavo/interfaccia hdmi 1.3 si ha la possibilità di fare ciò.. era ora!!

dotlinux
04-06-2008, 15:39
Ma uno che fa un impianto HT che gli consente di PERCEPIRE LE DIFFERENZE dell'audio HD secondo voi si compra un accrocchio per pc?

E' come farsi la saletta cinema da 25.000€ ed usare come lettore BR una PS3.

Sp4rr0W
04-06-2008, 16:12
E' comoda principalmente perchè se hai una VGA senza audio integrato puoi usare un cavo HDMi per entrare nella scheda audio e da lì con un'altro cavo HDMI esce video+audio HD

Admiral T. Marco
04-06-2008, 16:23
ma dove si aggancia? :mbe:

XXABEXX
04-06-2008, 16:29
Ma uno che fa un impianto HT che gli consente di PERCEPIRE LE DIFFERENZE dell'audio HD secondo voi si compra un accrocchio per pc?

E' come farsi la saletta cinema da 25.000€ ed usare come lettore BR una PS3.

..propio per questo hai la possibilità di uscire con il segnale ed andare all'impianto da 25000€ o da 2000€ (che cmq va da dio)senza manipolarlo..basta anche un impiantino 7.1(tipo creative) e questa scheda ti permette "una cosa e l'altra".
Nel mio caso ho un impianto ht con sintoamplificatore onkyo 705 e da un pò speravo in una soluzione di questo tipo..alternative non ce ne sono!Creative dorme..

poi è logico che chi spende 25000 euro nel budget ha anche un lettore bluray che si rispetta e fa questa funzione(anche se per ora non mi sembra ce ne siano che supportano tutte le nuove codifiche hd in raw(segnale compresso) e pcm(segnale multicanale non compresso,traformato dal lettore o trovato direttamente nella traccia del bluray)

..come praticità ed espandibilità con il pc fai tutto però..

Hitman04
04-06-2008, 16:32
ma dove si aggancia? :mbe:

Sul bidé, vicino al tubo dell'acqua calda...:fagiano:

The_misterious
04-06-2008, 16:51
Ma uno che fa un impianto HT che gli consente di PERCEPIRE LE DIFFERENZE dell'audio HD secondo voi si compra un accrocchio per pc?

E' come farsi la saletta cinema da 25.000€ ed usare come lettore BR una PS3.
a quanto mi risulta il miglior player br per ora è la Ps3..e basta vedere le sale ht sui vari avmagazine e avsforum

sacd
04-06-2008, 17:33
prezzi?

superbau
04-06-2008, 17:40
nn ho ancora ben capito dove va collegata la seconda scheda ..

ciocia
04-06-2008, 18:16
nn ho ancora ben capito dove va collegata la seconda scheda ..

visti i connettori maschi su entrambe, immagino ci sara' un cavo flat tipo eide da attaccare le due internamente

Giako
04-06-2008, 18:30
tutto bello si... però il ronzio, ventole, hdd, e circuiti elettrici, che farà l' eventuale pc in cui inserirla darebbe un po fastidio. a quel punto a cosa serve l'HD col rumore di sottofondo? come diceva qualcuno sopra o hai 25k€ di saletta cinema privata insonorizzata e ambaradam vari o non serve a nulla.
solito spreco per i fighetti che la prenderanno solo per dire "io ho l'audio HD" però vive sulla tangenziale e si guarda i film con i clacson in sottofondo

Pistolpete
04-06-2008, 18:32
guarda che oggi con poco ti fa un htpc e non emette alcun rumore se vuoi: mai sentito parlare di dissi passivi? e di silenziatori-box per hard disk?

norbertom
04-06-2008, 19:21
Sul bidé, vicino al tubo dell'acqua calda...:fagiano:
ghghghghghgh :)

Nataku
04-06-2008, 19:39
scusate la mia ignuranza....ma se io voglio vedermi un blu ray da pc sul monitor (che ha hdmi) devo attaccare la hdmi sulla video e sul monitor e vedo il video in HD e per l'audio dove la attacco la hdmi? cioè... sono mooolto confuso... la hdmi dovrebbe portare entrambe i flussi ma mi rimane na spina staccata lol

spiegatemi vi prego!

M4R1|<
04-06-2008, 19:55
edit, avevo sbagliato.

cmq @ ciocia quoto, e di tipo parallela ;)

Giako
05-06-2008, 00:42
@pistolpete

difficile che un htpc abbia 2 slot pci-e 1x
certo che conosco i fonoassorbenti e tutto il resto, il mio pc e completamente fanless,
io volevo sottolineare che questa scheda e inutile senza avere tutto il resto dell'attrezzatura, come finestra a doppio vetro nella camera e fonoassorbenti alle pareti, basta un minimo rumore di sottofondo e a cosa serve l' Hd?

ripeto chi cerca questi aggeggini da infilare in un pc
o e un fighettino
o deve avere una sala cinema da svariati migliaia di euro

longwave
05-06-2008, 01:14
beh io non capisco cosa centra il rumore di fondo! al di là del fatto che se uno usa il pc per vedere film in HD, lo avrà silenzioso, più che al rumore di fondo (basta poi alzare il volume! =) io terrei in considerazione il rapporto S/N dei convertitori.. 120dB sono veramente tanti! E la differenza, su un impianto appena decente, si sente notevolmente, soprattutto rispetto ai normali convertitori usati negli impianti comuni (PS3 compresa..). Penso inoltre che abbia dei DSP dedicati alla decodifica audio con algoritmi più spinti rispetto alla media, e questo non sarebbe poco.. a me pare una bella scheda!

robert1980
05-06-2008, 07:37
Il fatto è che un appassionato vuole sentire quel suono caldo che una scheda così non potrà mai dare. Qui difatti sorgono i pre valvolari e ampli di classe A o AB. Però devo dire che i riverberi e i DSP che montano le schede come questa possono essere anche buoni.

Io non sono appassionato di alta fedeltà ma di musica, e questa scheda sicuramente aiuta la riproduzione di musica in ambiente live. Il segnale può essere pulito si, ma ci vorrebbero dei componenti migliori sul pcb....però penso che li si va già sul professionale, quindi schede molto costose (ambito anche cinema)

EMAXTREME
05-06-2008, 09:19
dipende cosa intendi per "suono caldo" perchè io qua, di amici che parlano delle magnificenze del valvolare ne consoco un paio ma, pure loro hanno le idee confuse, ho sentito suonare alcuni impianti valvolari ma, imho, in quanto a limpidezza lasciano parecchio a desiderare, per non parlare poi della gamma bassa, lasciamo stare che è meglio...

H.D. Lion
05-06-2008, 09:27
Il discorso è semplice, l'audio ad Alta Definizione (se frequentate ad esempio AV Magazine lo sapreste) è legato alla riproduzione di alcuni film in Blu-Ray che al momento sono gli unici ad averlo.
I vari tipi di formati audio HD hanno bisogno di un sistema di almeno 7.1 casse con amplificatore dotato di ingresso HDMI ver 1.3, perchè l'audio ad alta definizione ha bisogno di flussi di bit rate alti, superiori ai standard più conosciuti (DD e DTS), e che solo l'HDMI consente di trasferire.
La scheda della recensione sembra effettivamente un passo in avanti verso chi ha un impianto di Home Cinema con sistema HD che vuole godersi l'audio (e il video) ad alta definizione tramite htpc.
E' chiaro che un sistema HD costa più di un sistema "standard" e avrebbe bisogno di ambienti specifici preferibilmente insonorizzati, ma questo è un altro discorso..

robert1980
05-06-2008, 09:43
ema difatti ho detto che come limpidezza vanno benone, ma il suono piu caldo in assoluto è dato dai valvolari... Che sia buono anche questo che esce dal pc l'ho gia detto.

carbv
05-06-2008, 10:48
Anche io, come un altro utente, non ho ben capito come dovrà essere collegata alla sorgente esterna.

Attualmente collego l'Xbox360 tramite cavo ottico alla X-Fi nel pc, mentre col cavo HDMI mando il segnale video al monitor.
Se comprassi questa scheda come dovrei effettuare i collegamenti?

Grazie a chi risponderà. :)

Sp4rr0W
05-06-2008, 11:12
Anche io, come un altro utente, non ho ben capito come dovrà essere collegata alla sorgente esterna.

Attualmente collego l'Xbox360 tramite cavo ottico alla X-Fi nel pc, mentre col cavo HDMI mando il segnale video al monitor.
Se comprassi questa scheda come dovrei effettuare i collegamenti?

Grazie a chi risponderà. :)

dipende... la xbox360 manda l'audio digitale via HDMI?

carbv
05-06-2008, 11:17
No, solo video tramite HDMI, l'audio tramite cavo ottico alla X-Fi del pc. ;)

jappilas
05-06-2008, 11:43
A livello video nel 3D per me sara' inutile. Al max potra' effettuare una sorta di filtro o upscaling migliorato per i filmati .infatti l' asus splendid non è una gpu ma in pratica un image processor avente la funzione di aumentare contrasto e nitidezza ;)
La cosa importante e':
SARA' LA PRIMA SCHEDA AUDIO IN GRADO DI SUPPORTARE L'AUDIO HD ( DD e DTS )? la cosa importante è (anche :O ): darà ancora gli stessi problemi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1667577)che lo splendid in apparenza dava qualche tempo fa ? :D

the AdmiraL
05-06-2008, 13:14
no
la x360 manda anche l'audio via hdmi

io ho un impianto pioneer 5.1 quello x la x360 appunto...e la 360 attaccata hdmi alla tv....beh se nn tolgo il volume dalla tv sisente la udio della 360!!!

Nataku
05-06-2008, 13:36
:( alla mia domanda ancora nessuno risponde... per favore fatelo

ciocia
05-06-2008, 18:52
scusate la mia ignuranza....ma se io voglio vedermi un blu ray da pc sul monitor (che ha hdmi) devo attaccare la hdmi sulla video e sul monitor e vedo il video in HD e per l'audio dove la attacco la hdmi? cioè... sono mooolto confuso... la hdmi dovrebbe portare entrambe i flussi ma mi rimane na spina staccata lol

spiegatemi vi prego!

Indirettamente ti avevano gia' risposto.
Chi e' interessato a questa scheda e' per ascoltare audio HD dal pc.
Ovvio che per farlo, devi avere un ampli che supporti DD e DTS HD, e lo fanno solo tramite ingresso hdmi 1.3
Tutti questi ampli hanno diversi ingressi ( hdmi-vga-component ) al quale ci colleghi tutto ( console, lettori, pc ) e solitamente 1 uscita hdmi ( quelli piu' costosi ne hanno 2 ) con la quale ti colleghi alla tv digitale.
QUINDI:
Dal pc usciresti con 1 cavo hdmi 1.3 da questa scheda audio per entrare nell'ampli ( trasportando sia audio hd che video, se non ho capito male ). Con un altro cavo hdmi collegheresti l'ampli alla tv o monitor per il segnale video

A brevissimo uscira' l'ampli harman kardon avr255, con supporto audio HD e ottimo upscaler a 1080p. Prezzo ufficiale 699€. Se lo trovassi a 500....

ciocia
05-06-2008, 18:54
la cosa importante è (anche :O ): darà ancora gli stessi problemi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1667577)che in apparenza dava qualche tempo fa ? :D

Speriamo ottimizzino quindi anche driver e programmi. Troppo spesso infatti, nel campo schede audio, l'hardware e' buono ma il supporto software pessimo...

sacd
05-06-2008, 19:44
scusate la mia ignuranza....ma se io voglio vedermi un blu ray da pc sul monitor (che ha hdmi) devo attaccare la hdmi sulla video e sul monitor e vedo il video in HD e per l'audio dove la attacco la hdmi? cioè... sono mooolto confuso... la hdmi dovrebbe portare entrambe i flussi ma mi rimane na spina staccata lol

spiegatemi vi prego!

Se assimili il monitor ad un tv hd, dovresti uscire dalla scheda video in hdmi entrare nell'amply 5.1 in hdmi, uscire da lui in hdmi ed entrare nel monitor/tv in hdmi.
Se vuoi solo sentire in stereo dalle casse del monitor, basta che entri direttamente nel monitor

carbv
05-06-2008, 22:27
no
la x360 manda anche l'audio via hdmi
io ho un impianto pioneer 5.1 quello x la x360 appunto...e la 360 attaccata hdmi alla tv....beh se nn tolgo il volume dalla tv sisente la udio della 360!!!

Infatti il cavo HDMI trasporta sia audio che video, però se alla console è attaccato un cavo audio differente (vedi ottico) l'HDMI porterà solo il video e l'audio andrà con l'altro.

Quindi chi mi può spiegare come dovrei attaccare questa scheda audio, che attacchi ottici non ne ha, al mio monitor ed alla 360?

Grazie di nuovo. :)

gsorrentino
06-06-2008, 11:46
visti i connettori maschi su entrambe, immagino ci sara' un cavo flat tipo eide da attaccare le due internamente

I cavi HDMI non hanno femmine...La scheda grafica del PC tramite HDMI (o un adattatore DVI->HDMI) la si collega alla prima HDMI della scheda sonora. La seconda HDMI della scheda sonora si attacca al conettore HDMI dell'ampli. L'uscita HDMI dell'ampli và al TV.

Ricapitolando:

VGA-->SK AUDIO-->AMPLI-->TV.

carbv
07-06-2008, 14:16
Quindi, secondo questa teoria, addio uso per console...

Comunque mi sa che costerebbero di più i cavi HDMI da prendere della scheda audio...:D

ciocia
08-06-2008, 10:57
Se assimili ....

Sacd, ho un flash....da quanto tempo sei diventato mod? :) Su questo forum nascono come funghi..:D ..in effetti deve essere uno sbattimento ( molto tempo )

sacd
08-06-2008, 12:40
Sacd, ho un flash....da quanto tempo sei diventato mod? :) Su questo forum nascono come funghi..:D ..in effetti deve essere uno sbattimento ( molto tempo )

Due settimane fa...:)