View Full Version : Internet Explorer 8 Beta 2 arriverà ad agosto
Redazione di Hardware Upg
04-06-2008, 13:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/internet-explorer-8-beta-2-arrivera-ad-agosto_25528.html
In occasione dell'edizione 2008 del Tech Ed di Orlando, Bill Gates ha anticipato che la seconda beta del browser Web di Microsoft verrà rilasciata nel mese di agosto
Click sul link per visualizzare la notizia.
I siti per i vecchi broswer non sono conformi agli standard di solito e dovrebbero aggiornarsi.
Cm internet explorere fa e farà sempre schifo.
Messo a confronto con firefox, safari e opera internet explorer è una checca.
Sarebbe ancora alla 6 se non fosse che tutti o quasi gli utenti di internet preferiscono altri broswer e la M$ ha preso paura.
Poi con tutte ste modalità c'è da farsi venire il mal di testa
Cm internet explorere fa e farà sempre schifo.
Messo a confronto con firefox, safari e opera internet explorer è una checca.
Quindi hai provato la beta di IE8?
sesshoumaru
04-06-2008, 13:50
I siti per i vecchi broswer non sono conformi agli standard di solito e dovrebbero aggiornarsi.
Cm internet explorere fa e farà sempre schifo.
Messo a confronto con firefox, safari e opera internet explorer è una checca.
Sarebbe ancora alla 6 se non fosse che tutti o quasi gli utenti di internet preferiscono altri broswer e la M$ ha preso paura.
Poi con tutte ste modalità c'è da farsi venire il mal di testa
I siti per IL vecchio browser (IE 6 e inferiori) semmai.
Un sito fatto seguendo gli standard resterà sempre leggibile, del resto esistono apposta gli standard, se Microsoft non avesse tentato di monopolizare internet ora non ci sarebbero problemi.
Però scusate, ma le notizie dovete riportarle integralmente:
Per chi non vuole adeguarsi alla modalità superstandard, gli basta inserire un metatag nella pagina, e internet explorer la renderizzerà automaticamente con il vecchio motore di ie7...
I siti per i vecchi broswer non sono conformi agli standard di solito e dovrebbero aggiornarsi.
Cm internet explorere fa e farà sempre schifo.
Messo a confronto con firefox, safari e opera internet explorer è una checca.
Sarebbe ancora alla 6 se non fosse che tutti o quasi gli utenti di internet preferiscono altri broswer e la M$ ha preso paura.
Poi con tutte ste modalità c'è da farsi venire il mal di testa
Tra l'altro Internet Explorer 7 è un ottimo browser, e lo stesso Firefox non è un capolavoro di programmazione.
Venice39
04-06-2008, 14:12
GIa internet explorer 8.0 beta 1, impagina il web a caso, e fa persino fatica a caricare il sito della repubblica.it e del corriere.it...... certo c'e sempre il tasto simulazione ie 7.0..... ma che serve una beta su un prodotto nuovo, se poi uno con un camuffamento lo riporta alla versione precedente.
Buona notte microsoft, installare explorer 8.0 se e quando uscira in versione definitiva....(per allora firefox, sara gia a livelli stratosferici, rispetto persino alla neonata firefox 3.0).
magilvia
04-06-2008, 14:16
Nessun nuovo IE per 6 anni e poi due nuove macro release in meno di due. Si vede che Firefox non gli fa paura come dicevano...
Ecco gli effetti della concorrenza! Motivo per continuare a preferire Firefox anche se dovesse comunque risultare inferiore a IE8, cosa che non credo, perlomeno finchè non dovesse superare il 50% di share :sofico:
farinacci_79
04-06-2008, 14:23
...e non ho intenzione di cambiare, ma, purtroppo, anche questo non è esente da difetti o incompatiblità.
Non so se gli esempi di malfunzionamenti che sto per fare sono imputabili a Firefox o a chi ha progettato il sito ma:
1.- il servizio di web banking della mia banca (MPS), non ne vuol sapere di funzionare con Firefox dalla versione 1.5 in poi;
2.- se si ricerca una combinazione di voli su www.lastminute.it, la tabella prezzi/date non viene correttamente impaginata da FF mente con IE non ci sono problemi;
3.- l'interfaccia web di configurazione del mio router (NETGEAR) sconsiglia di usare FF poichè potrebbe essere incompatibile; in effetti, per esempio, il tasto di "save & reboot" non funziona sotto FF ma sotto IE si;
4.- i servizi online, che uso per lavoro, dei siti di INAIL e INPS non funzionano per nulla con Firefox e sono costretto ad usare IE.
Questi sono solo alcuni esempi che non si sono risolti neanche con la versione 3 di FF che sto usando da quando è uscita senza mai avere problemi, tranne qualche rallentamento del PC, ma questo difetto è ormai noto.
Se qualcuno mi può aiutare, visto che può darsi che tali problemi siano dovuti a mia ignoranza, ben vengano suggerimenti, altrimenti sono costretto ad usare ancora IE per certe operazioni... e la cosa non mi entusiasma.
erpirata2
04-06-2008, 15:02
Non devi usare IE se non ti piace, usa IETAB gli metti i siti incompatibili e firefox li apre in auto usando il motore di IE.
Mirkochip
04-06-2008, 15:07
@farinacci
Tutti siti fatti bene... Quello che mi meraviglia di più è il netgear, se ti sconsigliano di usarlo è perché non vogliono rifare l'interfaccia, per la serie chissene del cliente, voglio vedere se io ho linux come faccio... Manda una bella mail di protesta alla netgear, magari fanno qualche aggiornamento. Sugli altri siti no comment, sarebbero parole già scritte milioni di volte...
dotlinux
04-06-2008, 15:37
Ma quanto fa schifo la fede nell'informatica?
manowar84
04-06-2008, 15:52
@farinacci
Tutti siti fatti bene... Quello che mi meraviglia di più è il netgear, se ti sconsigliano di usarlo è perché non vogliono rifare l'interfaccia, per la serie chissene del cliente, voglio vedere se io ho linux come faccio... Manda una bella mail di protesta alla netgear, magari fanno qualche aggiornamento. Sugli altri siti no comment, sarebbero parole già scritte milioni di volte...
ho aggiornato il firmware del mio netgear 2 volte. Con firefox su linux.
:D
La fede fa schifo. Punto.
La fiducia è altra cosa...
Utente FF dalla 0.8.x (si chiamava FireBird se non erro), e uso IE7 quasi esclusivamente per il testing del CSS e JavaScript, e per Windows Update.
Concordo nell'uso di IETAB, se un sito non funziona su Firefox è perchè non è scritto bene, non è colpa di FF, poi mi potete dire che si impalla, che mangia RAM ecc ecc, ma se una pagina rispetta gli standard, state pur certi che FF la aprirà e visualizzerà bene.
Dimenticavo: esiste una cosina simpatica chaimata IETester, che nella versione 0.2.2 simula anche IE8b1, che effettivamente fa schifo, anche considerato che è una beta, non è neanche paragonabile a FF3 beta/rc.
In Lightbox non funziona la trasparenza, le transizioni con MooTools non vanno... CSS renderizzato a caso... Continuo?
magilvia
04-06-2008, 17:34
...e non ho intenzione di cambiare, ma, purtroppo, anche questo non è esente da difetti o incompatiblità.
Non so se gli esempi di malfunzionamenti che sto per fare sono imputabili a Firefox o a chi ha progettato il sito ma:
1.- il servizio di web banking della mia banca (MPS), non ne vuol sapere di funzionare con Firefox dalla versione 1.5 in poi;
2.- se si ricerca una combinazione di voli su www.lastminute.it, la tabella prezzi/date non viene correttamente impaginata da FF mente con IE non ci sono problemi;
3.- l'interfaccia web di configurazione del mio router (NETGEAR) sconsiglia di usare FF poichè potrebbe essere incompatibile; in effetti, per esempio, il tasto di "save & reboot" non funziona sotto FF ma sotto IE si;
4.- i servizi online, che uso per lavoro, dei siti di INAIL e INPS non funzionano per nulla con Firefox e sono costretto ad usare IE.
Questi sono solo alcuni esempi che non si sono risolti neanche con la versione 3 di FF che sto usando da quando è uscita senza mai avere problemi...
Guarda al 99% la colpa è di chi ha fatto il sito, e non ci si può fare niente se non usare IETab per ora. La cosa bella è che probabilmente non funzioneranno (finalmente) neanche con IE8 e allora si spera che questi cosidetti "webmaster" (quelli delle banche saranno anche strapagati) si sveglieranno e cominciranno a fare siti rispettosi degli standard, sempre che non prevali il menefreghismo e non si limitino a inserire il famoso TAG ...
Futura12
04-06-2008, 17:37
Tra l'altro Internet Explorer 7 è un ottimo browser, e lo stesso Firefox non è un capolavoro di programmazione.
a mio modesto parere è veramente penoso....mai vista una cosa simile
Tra l'altro
1.Internet Explorer 7 è un ottimo browser,
e lo stesso
2.Firefox non è un capolavoro di programmazione.
1.sei serio?:mbe:
2.accidenti, ti sei letto tutto il codice di firefox?:fagiano:
SuperSandro
04-06-2008, 19:11
4.- i servizi online, che uso per lavoro, dei siti di INAIL e INPS non funzionano per nulla con Firefox e sono costretto ad usare IE...
...Ah! Ecco perché...
Inoltre, usando Firefox in questo Forum, non riesco a inserire le emoticons cliccandoci sopra: con IE7 invece sì :D
manowar84
04-06-2008, 20:27
...Ah! Ecco perché...
Inoltre, usando Firefox in questo Forum, non riesco a inserire le emoticons cliccandoci sopra: con IE7 invece sì :D
:D :D :D
ti ho appena fatto 3 smile cliccandoci sopra! :D <==== ora sono 4!
Futura12
04-06-2008, 20:31
...Ah! Ecco perché...
Inoltre, usando Firefox in questo Forum, non riesco a inserire le emoticons cliccandoci sopra: con IE7 invece sì :D
solo te -.-'
Ho usato 2 volte IE7 poi l'ho buttato visto che craschava ogni 2x2...
Willy_Pinguino
04-06-2008, 20:33
inutile chiedersi se i problemi di visualizzazione sono colpa di un browser o dell'altro... basta controllare il sito in questione con gli strumenti di compatibilità del W3C... e magicamente verrà fuori che si tratta di siti in .asp o .net (nel 70% dei casi è così).
se il sito che non funziona è quello della vostra banca o di qualche sistema a pagamento o che vende servizi a pagamento, non domandatevi troppe cose, scrivete una bella mail di indignato disprezzo (beh se non di disprezzo almeno di fastidio...)
dei siti governativi, meglio non parlare... di solito hanno alle spalle masse di burocrati come IBM italia o compagnia... per mia esperienza diretta dei veri incapaci... se gli parli di compatibilità W3C ti chiedono pure cosa sia il WC3 (non scherzo... non sanno cosa sia e quando glielo spieghi ci scherzano pure sopra...)
Se gli utenti non protestano e fanno sentire la propria voce, nessuno farà i loro interessi!
Dicono che ad agosto a seconda del feedback decideranno per la release definitiva, speriamo in una fase di testing accurata, io con IE7 mi trovo bene senza problemi e vorrei la stessa cosa con l'8 con qualcosa in più ;)
robert1980
05-06-2008, 07:28
1) Non capisco perchè criticate internet explorer 7 che è fatto abbastanza bene.
2) Perchè citate continuamente firefox come se fosse il massimo?
3) Provate Opera che è meio
SuperSandro
05-06-2008, 08:53
:D :D :D
ti ho appena fatto 3 smile cliccandoci sopra! :D <==== ora sono 4!
...sì, ma con IE sono più belle:
http://img529.imageshack.us/img529/7189/20080805emoticonslc9.jpg (http://imageshack.us)http://img529.imageshack.us/img529/7189/20080805emoticonslc9.jpg (http://imageshack.us)
Dicono che a dicembre un meteorite arrivera' sulla terra e poco dopo aver oltrepassato l'atmosfera si spacchera' in tanti pezzetti che finiranno ognuno su una sede di Microsoft nel mondo.
Ah, e' solo un sogno...
Uso Firefox dalla versione 1.4 si Windows......e non ho intenzione di cambiare, ma, purtroppo, anche questo non è esente da difetti o incompatiblità.
La 1.4 non è mai esistita.
Non so se gli esempi di malfunzionamenti che sto per fare sono imputabili a Firefox o a chi ha progettato il sito ma:
Quando un sito non viene realizzato in maniera corretta, la colpa mica è del browser.
Se io scrivo 2+2=5 e tu sai che il 5 devi leggerlo 4, la colpa è mia o di un altro ragazzo che lo interprerà (com'è giusto che sia) 4?
3.- l'interfaccia web di configurazione del mio router (NETGEAR) sconsiglia di usare FF poichè potrebbe essere incompatibile; in effetti, per esempio, il tasto di "save & reboot" non funziona sotto FF ma sotto IE si;
4.- i servizi online, che uso per lavoro, dei siti di INAIL e INPS non funzionano per nulla con Firefox e sono costretto ad usare IE.
I primi due siti non li uso e non li conosco, ma questi due invece si, e vanno bene, quindi il problema è da imputare altrove. Inoltre i disclaimer sono da prendere con le pinze ;)
Questi sono solo alcuni esempi che non si sono risolti neanche con la versione 3 di FF che sto usando da quando è uscita senza mai avere problemi, tranne qualche rallentamento del PC, ma questo difetto è ormai noto.
Non è ancora uscita la 3, ci stanno lavorando, quindi parliamone quando uscirà la versione definitiva.
Se qualcuno mi può aiutare, visto che può darsi che tali problemi siano dovuti a mia ignoranza, ben vengano suggerimenti, altrimenti sono costretto ad usare ancora IE per certe operazioni... e la cosa non mi entusiasma.
Se hai qualche dubbio, chiedi, il forum serve anche a questo ;)
Lucas Malor
08-06-2008, 09:55
...e non ho intenzione di cambiare, ma, purtroppo, anche questo non è esente da difetti o incompatiblità.
Non so se gli esempi di malfunzionamenti che sto per fare sono imputabili a Firefox o a chi ha progettato il sito ma:
1.- il servizio di web banking della mia banca (MPS), non ne vuol sapere di funzionare con Firefox dalla versione 1.5 in poi;
2.- se si ricerca una combinazione di voli su www.lastminute.it, la tabella prezzi/date non viene correttamente impaginata da FF mente con IE non ci sono problemi;
3.- l'interfaccia web di configurazione del mio router (NETGEAR) sconsiglia di usare FF poichè potrebbe essere incompatibile; in effetti, per esempio, il tasto di "save & reboot" non funziona sotto FF ma sotto IE si;
4.- i servizi online, che uso per lavoro, dei siti di INAIL e INPS non funzionano per nulla con Firefox e sono costretto ad usare IE.
Questi sono solo alcuni esempi che non si sono risolti neanche con la versione 3 di FF che sto usando da quando è uscita senza mai avere problemi, tranne qualche rallentamento del PC, ma questo difetto è ormai noto.
Se qualcuno mi può aiutare, visto che può darsi che tali problemi siano dovuti a mia ignoranza, ben vengano suggerimenti, altrimenti sono costretto ad usare ancora IE per certe operazioni... e la cosa non mi entusiasma.
Mai pensato di segnalare questi problemi su Bugzilla@Mozilla (https://bugzilla.mozilla.org/)? ;)
1) Non capisco perchè criticate internet explorer 7 che è fatto abbastanza bene.
Mmmmhh.... beh, forse perche' Internet Explorer non segue gli standard W3C? :idea:
2) Perchè citate continuamente firefox come se fosse il massimo?
Per pochi semplici motivi:
Segue gli standard W3C
Supporto per estensioni, che ti permettono di aggiungere funzionalita' in modo semplice
Totalmente personalizzabile
3) Provate Opera che è meio
Adesso io non vorrei scatenare una polemica infinita, ma per me Opera non e' affatto meglio di Firefox. E' un ottimo browser, decisamente superiore ad IE (vabbe', non e' che ci voglia molto :D) ma non e' migliore di Firefox.
Molti dicono che Opera non rende alcune pagine bene rispetto a Firefox perche' Opera segue piu' strettamente gli standard W3C, ma non e' affatto cosi'. E' vero piuttosto il contrario: ad esempio Opera lavora in quirks mode con le pagine scritte in ISO HTML:
http://en.wikipedia.org/wiki/Quirks_mode#Comparison_of_document_types
purtroppo la tabella manca di alcuni dati, sarebbe interessante conoscerli tutti.
Inoltre notai a suo tempo comportamenti di Opera 9 molto simili a quelli di IE e che esulavano dagli standard. Ad esempio un sito con un div in alto con position:fixed, se non gli si lasciava del posto con del padding sarebbe dovuto andare sopra il contenuto del resto della pagina. Le pagine che sbagliavano questa cosa venivano (e vengono) rese nel modo standard da Firefox, ed invece venivano corrette da Opera ed IE. Adesso Opera 9.5 beta rende il position:fixed come da standard, ma questo gia' lo faceva Firefox versione 2, se non versioni ancora precedenti. Quindi che Opera sia piu' attenta agli standard di Firefox non e' affatto vero. L'unica cosa secondo me per cui Opera e' superiore a Firefox e' la velocita' ed il piu' basso consumo di risorse, e stop.
è vero è una beta, anche ffox3 beta è pieno di bug... 1 raffronto dei 2? beh, ie8 ha falle ovunque! Se come al solito m$ nn colpa siamo nei guai... a parte l'impaginazione assurda, i forum e la funziona search sono assurdamente instabili, molti siti crashano (uso ffox2+ie7+opera da anni: MAI SUCCESSO 1 CRASH!!! tra java flash etc etc), non x colpa di chi li fa ma x colpa del browser... cmq è una beta, ma la mia domanda: le innovazioni? direi nessuno... è ie7 + pesante, con cavolatine qua e là... m$ aggiornati 1 pò che opera innova +d te :p se continua così diventerà l'ultimo browser in classifica di gradimento
ffox rulez...
Lupin The 3rd
22-06-2008, 18:27
Ah...c'è un port di IE7 su Ubuntu? :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Qua sta venendo fuori il delirio...IE7 è una scolapaste e firefox è avanti anni luce punto. IE8 non sarà altro che IE7 più bello esteticamente ma con l'engine di Win 3.11 come fa la microsoft in genere...
Ah...c'è un port di IE7 su Ubuntu? :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Qua sta venendo fuori il delirio...IE7 è una scolapaste e firefox è avanti anni luce punto. IE8 non sarà altro che IE7 più bello esteticamente ma con l'engine di Win 3.11 come fa la microsoft in genere...
Sentenze da fanboy come la tua non fanno altro che alimentare flame ed inutili discussioni che portano inevitabilmente alla chiusura del thread.
In merito alla tua citazione "IE7 è una scolapaste" leggi qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1768179) . Come vedi non esiste il browser perfetto.
Io personalmente utilizzo IE7 perchè in Vista può sfruttare la modalità protetta cosa che altri browser non possono offrire.
IE8 non sarà solo un'abbellimento di IE7 bensì un browser molto più efficiente ed articolato e finalmente rispetterà (almeno in parte) gli standard WEB.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.