Redazione di Hardware Upg
04-06-2008, 10:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/chipset-amd-780d-per-albatron_25525.html
Abbinamento tra north bridge AMD 780D e south bridge SB750 per la nuova scheda madre Albatron per processori AMD Socket AM2+
Click sul link per visualizzare la notizia.
praticamente grazie a questa scheda posso realizzare un pc dalle ottime caratteristiche videoludiche ma con un basso consumo in ambito 2d dato che "spegne" la scheda video?? o comunque la scheda video consuma qualcosa anche in 2d con la hybrid crossfire??
giovanbattista
04-06-2008, 11:08
Tra le principali caratteristiche tecniche di questa proposta evidenziamo il supporto alla tecnologia ATI Crossfire, con un massimo di 2 schede video montate nel sistema contemporaneamente grazie alla presenza di 2 Slot PCI Express 16x. Il chipset AMD 780D supporta al massimo 8 linee PCI Express per ogni slot in questa configurazione, contro le 16 messe a disposizione dalle soluzioni della famiglia AMD 790.
o c'è un refuso o io non ho capito na mazza
capitan_crasy
04-06-2008, 11:30
RS780D è il nome in codice del chipset 790GX:
AMD 790GX ( RS780D ):
Chipset con grafica Integrata DX10 per Socket AM2+
19 linee PCI-Express 2.0
Hyper Transport 3.0
IGP con UVD
Hybrid CrossFire Ready
PowerXPress Ready
CrossFire 2.0 Ready
Uscite Video DVI, HDMI e DisplayPort
Capellone
04-06-2008, 12:33
o c'è un refuso o io non ho capito na mazza
ha due slot 16x meccanici che vanno a 8x elettricamente, ok?
per fare un paragone gestirà il Crossfire come l'Intel P45.
giovanbattista
04-06-2008, 12:36
Tra le principali caratteristiche tecniche di questa proposta evidenziamo il supporto alla tecnologia ATI Crossfire, con un massimo di 2 schede video montate nel sistema contemporaneamente grazie alla presenza di 2 Slot PCI Express 16x. Il chipset AMD 780D supporta al massimo 8 linee PCI Express per ogni slot in questa configurazione, contro le 16 messe a disposizione dalle soluzioni della famiglia AMD 790.
Sottolineo le frasi che mi sembrano smentirsi a vicenda, o sono io che non ci arrivo?? boo
Albatron, gran roba da questo produttore...peccato da noi arrivi poco. Viste le caratteristiche mi sarebbe piaciuto un modello Micro-ATX, si sa niente?? E del SB750?
capitan_crasy
04-06-2008, 12:58
Tra le principali caratteristiche tecniche di questa proposta evidenziamo il supporto alla tecnologia ATI Crossfire, con un massimo di 2 schede video montate nel sistema contemporaneamente grazie alla presenza di 2 Slot PCI Express 16x. Il chipset AMD 780D supporta al massimo 8 linee PCI Express per ogni slot in questa configurazione, contro le 16 messe a disposizione dalle soluzioni della famiglia AMD 790.
Sottolineo le frasi che mi sembrano smentirsi a vicenda, o sono io che non ci arrivo?? boo
2 Slot PCI Express 16x:
Inteso come PCI-Express 16X Meccanici
al massimo 8 linee PCI Express per ogni slot in questa configurazione
Inteso come PCI-Express 8X elettrici
Albatron, gran roba da questo produttore...peccato da noi arrivi poco. Viste le caratteristiche mi sarebbe piaciuto un modello Micro-ATX, si sa niente?? E del SB750?
790GX non è un chipset per il formato micro-ATX ( almeno questa è l'idea di AMD )
Esso è un concorrente diretto del chipset Nvidoa 750A SLI...
790GX non è un chipset per il formato micro-ATX ( almeno questa è l'idea di AMD )
Esso è un concorrente diretto del chipset Nvidoa 750A SLI...
Mah, secondo me la questione è poco chiara: Hibryd Crossfire lo puoi fare solo con schede al di sotto della HD3650, ergo usarlo su una scheda madre così ha meno senso che su una Micro-ATX,...a meno che non sia a breve l'annuncio dell'estensione di Hibryd Crossfire a schede di fascia superiore...e allora già la questione tornerebbe meglio e sarebbe anche interessante. Questo però non toglie che a me una "schedina" con questo chip piacerebbe assai. :D
in pratica non esiste un igp dx10 con possibiltà di avere in + 2 gpu a 16x????
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.