View Full Version : Shuttle X27 con Intel Atom per il desktop low-cost
Redazione di Hardware Upg
04-06-2008, 10:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/shuttle-x27-con-intel-atom-per-il-desktop-low-cost_25521.html
Fra gli stand del Computex di Taipei fa la sua comparsa negli spazi di Shuttle un nettop equipaggiato con il processore Intel Atom, sotto la sigla di Shuttle X27
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
04-06-2008, 10:37
ma per un set top box ha senso mettere uno pseudo SSD anzichè un HD vero e proprio, magari 80 giga da 2.5"?
Paganetor
04-06-2008, 10:38
altra cosa: alimentatore esterno!? :mbe:
topo loco
04-06-2008, 10:41
Bhe per ridurre ancora di più lo spazio come per la ps2 slim no :P
bonzuccio
04-06-2008, 10:46
Se quei pazzi della toshiba o sony non mettono in campo
una cosa del genere con il Cell e le sue SPE coem coprocessore ci ritroveremo sommersi da questi atom che stando alle caratteristiche fanno di questi "cosi" di fascia bassa della vera roba di fascia bassa.
Inoltre mi preoccupa il fatto che saturare l'offerta con questa roba sulla fascia bassa sia un freno al calo di prezzi dei componenti seri, anche se diventano superati.
Non vorrei sbagliarmi eh!
Perdonate la mia ignoranza, ma si usa tipo un media center? Altra cosa, ho trovato che parla disottosistema storage, quello primario invece?
Ma in questo caso un lettore ottico non sarebbe utile? Capisco che vogliono ridurre al minimo gli ingombri, ma che me ne faccio di una cosa del genere attaccata alla tv se non posso nemmeno guardarci qualche film se non in streaming?
shadowlord88
04-06-2008, 10:53
utile senza lettore ottico ...
@Paganetor
Il senso è che consente di avere maggiori margini di guadagno da parte dei produttori, mi sembra chiaro. -_^
"Nettop" è la parola d'ordine nel futuro. Negli obiettivi delle Corp. c'è quello di rendere i PC dei terminali, almeno per il mercato "consumer, e di vendere gli stessi servizi e le stesse applicazioni n volte, seguendo la strada tracciata da Microsoft & Company( e case discografiche, in genere).La cosa che usi, non è formalmente TUA: tu paghi il permesso (licenza) di usarla (permesso che scade come lo yogurt ovviamente...); e c'è da scommettere che il discorso si allargherà anche ai dati personali [con la scusa che sistemi del genere costeranno meno di quelli tradizionali(v. ultraportatili low cost-low performance che stanno uscendo come funghi)].Alla faccia del liberismo...
Se quei pazzi della toshiba o sony non mettono in campo
una cosa del genere con il Cell e le sue SPE coem coprocessore ci ritroveremo sommersi da questi atom che stando alle caratteristiche fanno di questi "cosi" di fascia bassa della vera roba di fascia bassa.
Inoltre mi preoccupa il fatto che saturare l'offerta con questa roba sulla fascia bassa sia un freno al calo di prezzi dei componenti seri, anche se diventano superati.
Non vorrei sbagliarmi eh!
Già!..
Ottime possibilità per CELL, ma anche per TEGRA di Nvidia per cosi di questo tipo.. Stiamo a vedere.
Perdonate la mia ignoranza, ma si usa tipo un media center? Altra cosa, ho trovato che parla disottosistema storage, quello primario invece?
puoi metterci quello che gira normalmente sul tuo sistema desktop, sia mediacenter che altro.
cosa vuol dire sottosistema primario? cmq secondo me ci fai solo il boot del SO e poi vedi i media da disco remoto.
penso tra poco usciranno versioni linux divise in backend e frontend, come e' logicamente diviso mythtv
sesshoumaru
04-06-2008, 11:03
Ma è grosso!
Minchia, possibile che con alimentatore esterno, Atom che non scalda nulla, non riescano a stare in dimensioni più contenute ?
ci si compra un Nb low cost dual core, va di più e consuma uguale...
bonzuccio
04-06-2008, 11:06
Già!..
Ottime possibilità per CELL, ma anche per TEGRA di Nvidia per cosi di questo tipo.. Stiamo a vedere.
Tegra è arm e non ppc o x86..
la vedo più tosta ma effettivamente Tegra è una figata spaziale
bello l'alimentatore esterno, teoricamente potrebbe essere un sistema completamente fanless...
gianni1879
04-06-2008, 11:39
lo avessero fatto con almeno un lettore dvd sarebbe stato perfetto.... peccato davvero, sinceramente mi seccherebbe uno esterno usb
Dipende tutto dal costo...low cost per me è 150/200€..non so loro...
lo avessero fatto con almeno un lettore dvd sarebbe stato perfetto.... peccato davvero, sinceramente mi seccherebbe uno esterno usb
Cosa te ne fai di un lettore dvd?
Non è un pc per vederci film, ma solo roba per uffici e home deskopt dedicato a word, excel, internet.
Poi con l'usb oggi fai tutto.
Già!..
Ottime possibilità per CELL, ma anche per TEGRA di Nvidia per cosi di questo tipo.. Stiamo a vedere.
La metà della gente non ha capito cosa sia Tegra.
fabiuz79
04-06-2008, 11:55
Credo che questa sia una sorta di piattaforma, tantè che non danno altre informazioni al di fuori di processore e chipset (mancano HD, quantitativo di RAM, ecc).
Dando uno squardo al case mi sembra che abbia 2 slot da 5.25" che può quindi ospitare un Lettore/Masterizzatore DVD almeno in quello superiore.
Io sto proprio aspettando un aggeggetto del genere per farmi un MediaCenter, mi basta che sia abbastanza potente per il 720p, abbia un'uscita HDMI e sia fanless (o comunque il più silenzioso possibile) e poi col telecomando che si vede in foto sto a posto.
Ma atom è dual core?
:confused: o perlomeno questo...
La metà della gente non ha capito cosa sia Tegra.
concordo, vedremo se si potranno acquistare i tegra come si acquisteranno i nano o gli atom.
Il paragone non ha senso.
Il cell non e' che consumi poco a quanto ne so, sicuramente non paragonabile a atom/nano
La metà della gente non ha capito cosa sia Tegra.
L'altra metà ci illumini... :)
Intendevo dire che come desktop questo shuttle non ha un gran senso, può essere una buona scelta come HTPC e qui le capacità di tegra o cell mi sembrano molto superiori in decodifica HD..
Cosa te ne fai di un lettore dvd?
Non è un pc per vederci film, ma solo roba per uffici e home deskopt dedicato a word, excel, internet.
Poi con l'usb oggi fai tutto.
come non e' dedicato ai film?
ha il telecomando
e dedicato anche ai film, da vedere, come diceva contezero vaapi e dxva, in piu hai strumenti d'ufficio
:fagiano: Pensavo fosse li solo per far capire le dimensioni .
:sofico:
bonzuccio
04-06-2008, 12:14
Ma atom decodifica 1080p e manda lo stream via hdmi?
oppure va semplicemente in streaming e lo sporco lavoro deve farlo un altro pc?
Non è che per una stazione multimediale basta un telecomando, il prezzo competitivo e il case a cubo.
Qui c'è gente che non ha capito e io sono il primo, escono questi cosi da 300 euro con atom dentro e la gente non ha capito cosa ci si fa
sesshoumaru
04-06-2008, 12:19
Ma atom decodifica 1080p e manda lo stream via hdmi?
oppure va semplicemente in streaming e lo sporco lavoro deve farlo un altro pc?
Non è che per una stazione multimediale basta un telecomando, il prezzo competitivo e il case a cubo.
Qui c'è gente che non ha capito e io sono il primo, escono questi cosi da 300 euro con atom dentro e la gente non ha capito cosa ci si fa
Adesso c'è un mac mini core2duo, con unità ottica e 16 cm di lato a 499 euro.
Se vogliono davvero realizzare qualcosa di nuovo devono farmi qualcosa che:
1) gestisca i flussi HD ALMENO come il mac mini, che ha una scheda video cagosa ma compensa con il processore.
2) Se mi togli l'unità ottica lo voglio + piccolo del mac mini, altrimenti deve essere ALMENO delle stesse dimensioni. Altrimenti che senso ha sto atom in un desktop ? Mi tengo il core2duo del mini allora.
Se poi scalda e consuma meno tanto meglio, ma il fattore dimensione è il più importante per me.
3) Deve costare sensibilmente meno del mac mini per avere mercato. Massimo a 200 euro ha un senso, altrimenti no.
Ma atom decodifica 1080p e manda lo stream via hdmi?
oppure va semplicemente in streaming e lo sporco lavoro deve farlo un altro pc?
Non è che per una stazione multimediale basta un telecomando, il prezzo competitivo e il case a cubo.
Qui c'è gente che non ha capito e io sono il primo, escono questi cosi da 300 euro con atom dentro e la gente non ha capito cosa ci si fa
Ti dico perche prendero' una (piu di una) soluzioni del genere, devo ancora vedere bene tegra ed arm, ma per ora vedo tutto basato su x86 (comodita')
Il mercato dei pc e' in crisi:
Non esiste piu un rapporto (prestazioni applicativi)/volume come un tempo, ovvero non ho piu necessita' di enormi performance per differenti motivi ed il volume e' sempre piu' in crescita' (car pc, htpc, netpc ecc), quindi mi costerebbe meno avere un componente che va bene per piu mercati con efficenza migliore ove c'e' maggior volume(soho, compatibilita' x86 fondamentale)
Un altro parametro fondamentale per la valutazione della bonta delle soluzioni e naturalmente il costo, divisi in 2 fattori:
-costo iniziale
-costo da sostenere(consumi)
tutti cercano di andare verso l'integrazione per abbattere il primo costo, e nel risparmio energetico per abbattere il secondo.
Questi 2 fattori (nuovi e vecchi mercati senza particolari esigenze in termini di performance) e minor costo portano un mercato sicuramente in rapida crescita(basta vedere che _tutti_ nel mercato dei micro cercano di entrarci (amd,intel,via,nvidia,st,ecc).
Sicuramente si scontrano 2 mondi, pc tradizionali e embedded, per ora diciamo iniziano a toccarsi, ma penso sara' sempre di piu' un mercato condiviso dalle 2 arch.
per quanto riguarda i decoded h264 possono essere software o hw o ibridi.
Per ora penso che gli attuali decoder sfruttino ove possibile le vari sse presenti, per il futuro ove i driver rilasciati sfrutteranno per varie parti(motion compensation, idct, ecc) quello che offrono le schede grafiche, sovradimensionate per il 1080p ma sottodimensionate per le dx(settore nettamente in calo)
la decodifica la fa il frontend, ovvero il cubo e telecomando, senno pensa a quanta banda di rete ti serve per mandare un 1080p@24
bonzuccio
04-06-2008, 12:47
beh..
- se decodifica un h.264 mentre
- sotto gestisce un os come xp o ubuntu
- mentre chatto
- e gestisce in backgound una sessione di backup schedulata
- e mi regge la conversione di tracce col nero
- mentre gira un antivirus tipo avg free..
- e intanto mi va di tirare su un attimo firefox
- mentre allo stesso tempo sto registrando la partita di calcio da una scheda dtt con doppio decoder
beh beh se cambio canale col telecomando e mi risponde entro 2 secondi
potrebbe anche andare va :)
Mi sa che io sono da soluzione classica, un biprocio a basso voltaggio mi sa che è meglio
beh..
- se decodifica un h.264 mentre
- sotto gestisce un os come xp o ubuntu
- mentre chatto
- e gestisce in backgound una sessione di backup schedulata
- e mi regge la conversione di tracce col nero
- mentre gira un antivirus tipo avg free..
- e intanto mi va di tirare su un attimo firefox
- mentre allo stesso tempo sto registrando la partita di calcio da una scheda dtt con doppio decoder
beh beh
potrebbe anche andare va :)
Mi sa che io sono da soluzione classica, un biprocio a basso voltaggio mi sa che è meglio
Beh, se cerchi il caso limite(cmq l'esempio fornito e' opinabile in 3/4 punti) non so se va bene :D
Bonzuccio, mica devo vendertelo, io comprero' delle soluzioni del genere perche' penso saranno comode per me(devo valutare il tegra a lato frontend).
Sono in fase analisi :)
bonzuccio
04-06-2008, 12:58
Tolgo la conversione di tracce, posso farla dopo ghghgh
mha... se lo vendessero con win XP a circa 200 euri all'utente finale... me ne prenderei un 3-4 da mettere in azienda... piccoli, semplici, gli affianchi un LDC e il gioco è fatto... anche se hanno l'SD come storage... chi se ne frega...
tutto sta nel prezzo...
ciao
Tolgo la conversione di tracce, posso farla dopo ghghgh
fai partire il pc in modo schedulato, alle 2 di notte, elabora tutte le traccie in una data dir, si spegne
beh..
- se decodifica un h.264 mentre
- sotto gestisce un os come xp o ubuntu
- mentre chatto
- e gestisce in backgound una sessione di backup schedulata
- e mi regge la conversione di tracce col nero
- mentre gira un antivirus tipo avg free..
- e intanto mi va di tirare su un attimo firefox
- mentre allo stesso tempo sto registrando la partita di calcio da una scheda dtt con doppio decoder
beh beh se cambio canale col telecomando e mi risponde entro 2 secondi
potrebbe anche andare va :)
Mi sa che io sono da soluzione classica, un biprocio a basso voltaggio mi sa che è meglio
Io credo che possa soddisfare al massimo le prime 2 richieste..
Vedendo poi i prezzi Shuttle credo non costerà meno di 350€
Mah!..
The_misterious
04-06-2008, 17:45
è interessante ma imho deve essere + piccolo del mac mini per essere concorrenziale
gianni1879
04-06-2008, 18:41
Cosa te ne fai di un lettore dvd?
Non è un pc per vederci film, ma solo roba per uffici e home deskopt dedicato a word, excel, internet.
Poi con l'usb oggi fai tutto.
ehm e il telecomando a che serve allora?? e pure l'audio 5.1 solo per navigare e word?? :D
cmq se manco ci posso vedere i film, la vedevo molto bene come soluzione htpc, certo posso mettere un lettore usb, ma vanifica un pò le dimensioni ridotte
gianni1879
04-06-2008, 18:49
Io credo che possa soddisfare al massimo le prime 2 richieste..
Vedendo poi i prezzi Shuttle credo non costerà meno di 350€
Mah!..
beh allora tanto vale mi tengo il mio E2160 downvoltato a 0.864v e buona notte, e pur sempre un Conroe 1 MB e con il G31 ci vedo tutto quello che voglio :asd:
ma a livello di potenza a cosa lo possiamo paragonare?
Ad un celeron 420 1.6Ghz +o- ?
Oppure meno, diciamo un p4@2GHz?
beh allora tanto vale mi tengo il mio E2160 downvoltato a 0.864v e buona notte, e pur sempre un Conroe 1 MB e con il G31 ci vedo tutto quello che voglio :asd:
Già, il tuo mi sembra un buon paragone :) :
http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20080528
bonzuccio
04-06-2008, 23:43
Già, il tuo mi sembra un buon paragone :) :
http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20080528
Ammazza ao è una vera CIOFECA di processore questo atom
altro che i via c7 qui si sta parlando di un procio paragonabile ai vecchi k7.. ma mica gli athlon ma i Duron a 1 ghz!!!! :mbe: :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.