View Full Version : Aiutatemi Vi Prego!!!
Ciao a Tutti,
ho appena comprato online un nuovo alimentatore, un LC POWER 6550GP, perchè quello di prima faceva un rumore inudibile. Cosi appena mi è arrivato ho chiamato un mio amico per aiutarmi, data la mia poca esperienza (inoltre avevo acquistato anche un dissipatore) e ci siamo messi a montarlo. Al momento di testarlo è sopravvenuto un problema ossia emetteva un sibilo elettrico e appena aprivo un applicazione per testarlo mi si riavviava. Abbiamo provato ad escludere l'hd, il masterizzatore e il floppy ma non abbiamo risolto nulla; inoltre preso dalla disperazione l'ho rispedito a mie spese al negozio dove l'ho comprato dicendo ke era guasto ma loro rispedendomelo mi hanno detto che funziona perfettamente ed adesso ce l'ha il mio amico xke anche al suo pc funziona perfettamente!!!
COSA PUO ESSERE???:help:
ps: il vecchio alimentatore è un Perdoon ATX da 400w mentre quello nuovo è da 550w
sarebbe???scusa ma sono un profano in questo campo....
no...xke non ce l'ho!!!:confused:
... (inoltre avevo acquistato anche un dissipatore)...
per cpu immagino...sicuro di averlo montato per bene??? Hai provato a controllare la temperatura??
montare è stato montato bene dal mio amico ke adesso ce l'ha sul suo pc e funziona benissimo!!!
la temperatura nn l'ho guardata...
:help: nessuno riesce a trovarmi una soluzione al mio problema?????:cry:
guarda le temperature della cpu mentri giochi....magari hai messo male la pasta termica.....
quindi credi che sia un problema di cpu dovuto al motaggio sbagliato del dissipatore???:confused:
Allora l'ali non centra niente!!!!!:eek:
quindi credi che sia un problema di cpu dovuto al motaggio sbagliato del dissipatore???:confused:
Allora l'ali non centra niente!!!!!:eek:
non è sicuro...tu controlla
mi è venuto in mente che non credo sia il dissipatore xke quello mi funziona bene sia con l'ali ke uso adesso da 500w sia con quello vecchio rumoroso da 400w...cmq ora con l'alimentatore ke ho in provada 500w la temperatura della cpu mentre gioco oscilla dai 66 ai 71°....mi sembra altina no???
Suhadi_Sadono
12-06-2008, 22:24
mi è venuto in mente che non credo sia il dissipatore xke quello mi funziona bene sia con l'ali ke uso adesso da 500w sia con quello vecchio rumoroso da 400w...cmq ora con l'alimentatore ke ho in provada 500w la temperatura della cpu mentre gioco oscilla dai 66 ai 71°....mi sembra altina no???
Se a riposo è 71°C in full per forza che si spegne, quindi è la temperatura il problema. Controlla la pasta termica e che il dissipatore sia ben attaccato alla cpu.
è sui 71° qnd gioco altrimenti a riposo è sui 48°....
xò nn si spenge ma si riavvia e solo sull'ali LC6550GP da 550w mentre su quelli da meno (500w e 400w) questo scherzo non me lo fa!!!
puo essere davvero il dissipatore???
Suhadi_Sadono
12-06-2008, 22:43
puo essere davvero il dissipatore???
No, allora non è il dissipatore. Avevo capito che avevi 71°C a riposo.
quindi si ritorna sull'ali.......io nn capisco xke a me nn vada:muro:
quindi si ritorna sull'ali.......io nn capisco xke a me nn vada:muro:
comincia col presentare la tua configurazione hw... :)
il mio computer nn è grankè...ormai è obsoleto cmq:
Pentiun 4 3.0ghz
scheda madre P5LD2-VM
hd 300gb
2gb di ram
ATI Radeon X550
allora???nessuno riesce a darmi una soluzione al mio problema???:help:
allora???nessuno riesce a darmi una soluzione al mio problema???:help:
Eh possibile che è problema sia del dissipatore e i sensori per le temperature sono sballate. Apri il pc, tocca il dissipatore e vedi se è bollente oppure no. Se percepisci una temperatura troppo alta prova con un altro dissipatore e vedi se ti fa sempre lo stesso problema.
allora???nessuno riesce a darmi una soluzione al mio problema???:help:
sicuramente il pc non consuma molto...
prova a scollegare l'ali dal pc e ad accenderlo inserendo un ponticello tra filo verde e un filo nero qualsiasi...
Ciao a tutti,
sono l'amico di mega686 che l'ha aiutato a sostituire l'alimentatore.
Vi riassumo brevemente quanto è successo.
Lasciando inalterato il resto della configurazione HW l'alimentatore LCPOWER collegato al suo PC fa un forte rumore, un ronzio, come di dispersione elettrica, e il pc quasi immediatamente dopo l'avvio di windows, o cmq con carico bassissimo si freeza, un test che ha permesso di riprodurre perfettamente il problema è stato eseguire glxgears da un liveCD di ubuntu, appena si lancia il programma il pc freeza immediatamente e sempre.
Ora la cosa strana è che:
Con il suo vecchio alimentatore da 400 watt il problema non si presenta.
Montando il mio alimentatore da 500 watt il problema non si presenta.
L'LCPOWER montato sul mio PC (intel E6640 su asus P5W-DH e GeForce 7600GT) non da il minimo problema
Quindi apparentemente sembrerebbe un problema dell'LCPOWER con la sua configurazione hardware :cry:
Dopo queste delucidazioni, qualche idea?
Suhadi_Sadono
23-06-2008, 12:30
Ciao a tutti,
sono l'amico di mega686 che l'ha aiutato a sostituire l'alimentatore.
Vi riassumo brevemente quanto è successo.
Lasciando inalterato il resto della configurazione HW l'alimentatore LCPOWER collegato al suo PC fa un forte rumore, un ronzio, come di dispersione elettrica, e il pc quasi immediatamente dopo l'avvio di windows, o cmq con carico bassissimo si freeza, un test che ha permesso di riprodurre perfettamente il problema è stato eseguire glxgears da un liveCD di ubuntu, appena si lancia il programma il pc freeza immediatamente e sempre.
Ora la cosa strana è che:
Con il suo vecchio alimentatore da 400 watt il problema non si presenta.
Montando il mio alimentatore da 500 watt il problema non si presenta.
L'LCPOWER montato sul mio PC (intel E6640 su asus P5W-DH e GeForce 7600GT) non da il minimo problema
Quindi apparentemente sembrerebbe un problema dell'LCPOWER con la sua configurazione hardware :cry:
Dopo queste delucidazioni, qualche idea?
Allora può essere solo la scheda madre, che non riesce a gestire bene l'alimentazione.
tigershark
02-07-2008, 15:34
Allora può essere solo la scheda madre, che non riesce a gestire bene l'alimentazione.
probabilmente l'alimentatore ha di ritorno qualche segnale che lo manda in protezione. provato giusto solo con scheda madre, memoria, processore e scheda video? stacca hard disk lettori e menate varie. controlla che il molex 4 pin (se ce l'ha) che arriva sulla piastra sia attaccato per bene. Puoi provare anche un clear cmos del bios.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.