PDA

View Full Version : 11 Giugno: Commissione avvierà procedura d'infrazione per Alitalia


Hitman04
04-06-2008, 09:08
La Ue boccia il prestito-ponte
"E' un aiuto di Stato e va sospeso"

BRUXELLES - Le spiegazioni del governo italiano non bastano a spazzare i dubbi dell'Unione europea sulla legalità del prestito ponte da 300 milioni di euro concesso ad Alitalia. E così mercoledì 11 giugno la Commissione Ue, su proposta del suo vicepresidente e responsabile per i Trasporti, Antonio Tajani, aprirà una procedura per aiuti di Stato a carico dell'Italia e chiederà formalmente di sospendere il prestito. Un'interpretazione scrupolosa delle regole Ue che, comunque, lascerà al governo circa quattro mesi per trovare la famosa cordata in grado di rilevare la compagnia di bandiera, unico modo per evitare una condanna Ue e il suo tracollo finanziario.

Salvo clamorose sorprese il collegio guidato da Josè Manuel Barroso tra dieci giorni darà il via libera "all'investigazione" comunitaria. Ieri, infatti, il commissario italiano ha lanciato la cosiddetta "procedura interservizi", quella che serve ad ottenere il via libera dagli altri gabinetti della Commissione. E fonti concordanti hanno rivelato a Repubblica che Bruxelles "nutre dubbi sulla compatibilità della misura" con le regole europee sugli aiuti di Stato.

Il tutto alla luce dei dati in possesso degli analisti Ue, ovvero il via libera del prestito ponte da parte del governo Prodi, in accordo con quello entrante, la sua trasformazione in patrimonio netto della compagnia decisa lo scorso 27 maggio dall'esecutivo Berlusconi e la lettera di spiegazioni arrivata a Bruxelles la scorsa settimana in risposta ai dubbi preliminari della Ue. Alla luce di questi fatti, è la morale della favola, "l'esame del dossier ha portato alla conclusione che la Commissione deve aprire una procedura di investigazione formale prevista dall'articolo 88 del Trattato Ue" vista la convinzione, "in base alle informazioni al momento disponibili, che la misura costituisce un aiuto di Stato".

Procedura condita dall'obbligo di sospendere il prestito, visto che sbloccandolo prima dell'autorizzazione comunitaria "l'Italia ha agito in modo illegale". Ed entro 15 giorni Roma dovrà indicare a Bruxelles le misure prese per adempiere a questa richiesta, mentre entro un mese dovrà recapitare le sue osservazioni generali sul dossier. Il tutto tenendo presente che in caso di condanna "gli aiuti illegali potrebbero essere recuperati". In parole povere, i 300 milioni dovrebbero essere restituiti. Proprio ieri sia British Airways che Ryanair avevano protestato duramente contro il prestito.

I tecnici della Ue sottolineano che la scelta di aprire la procedura è solo frutto di una lineare e obiettiva applicazione delle norme comunitarie. E poi, si rileva, non chiedendo subito la restituzione del prestito, procedura mai utilizzata nella storia della Ue, il neo-commissario italiano (ha sostituito Frattini) dà respiro al governo, che avrà tempo fino a metà ottobre - termine orientativo previsto per il giudizio definitivo - per trovare una cordata pronta a rilevare Alitalia.

Unico modo per ottenere il via libera al prestito, a meno che nel corso dei negoziati tra Roma e Bruxelles aperti dalla procedura non si trovi un accordo su come modificare il prestito in modo da renderlo compatibile con le regole Ue. Proprio ieri il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, ha sottolineato che "il Trattato Ue non vieta tutti i tipi di aiuti, in certi casi sono ammessi: un conto, infatti, sono gli aiuti a freddo e un conto sono quelli per favorire le privatizzazioni". Come dire, troveremo la cordata e otterremo il via libera Ue.
Repubblica.it

Hitman04
04-06-2008, 09:10
Tajani che apre una procedura di infrazione sull'operato del suo capo!!
Cosa aggiungere, se non un :asd: e un :
http://www.dirtybutton.com/media/db680-cat-ownage-imminent.jpg

Locurtola
04-06-2008, 09:17
Tajani che apre una procedura di infrazione sull'operato del suo capo!!


Mah, mi sembra più una strategia...


E poi, si rileva, non chiedendo subito la restituzione del prestito, procedura mai utilizzata nella storia della Ue, il neo-commissario italiano (ha sostituito Frattini) dà respiro al governo, che avrà tempo fino a metà ottobre - termine orientativo previsto per il giudizio definitivo - per trovare una cordata pronta a rilevare Alitalia.



Hanno fatto gestire la cosa da un italiano, uomo di maggioranza, che "regala" qualche mese al governo nella speranza che qualcuno rilevi Alitalia e si accolli il prestito ponte...

Hitman04
04-06-2008, 09:19
Mah, mi sembra più una strategia...



Hanno fatto gestire la cosa da un italiano, uomo di maggioranza, che "regala" qualche mese al governo nella speranza che qualcuno rilevi Alitalia e si accolli il prestito ponte...

La procedura di infrazione tuttavia serve anche a coloro i quali si ritengano danneggiati di chiedere un risarcimento per il danno subito: secondo voi chi è che paga in tal caso?:rolleyes:

Locurtola
04-06-2008, 09:34
La procedura di infrazione tuttavia serve anche a coloro i quali si ritengano danneggiati di chiedere un risarcimento per il danno subito: secondo voi chi è che paga in tal caso?:rolleyes:

Temo di conoscere la risposta :( Però imho è da vedere in un'altra ottica: l'infrazione era nell'aria, quasi impossibile da evitare... E allora, tanto vale gestirla nella maniera migliore possibile, sperando che nel frattempo si faccia vivo qualcuno per acquistare il baraccone...

Hitman04
04-06-2008, 09:37
Temo di conoscere la risposta :( Però imho è da vedere in un'altra ottica: l'infrazione era nell'aria, quasi impossibile da evitare... E allora, tanto vale gestirla nella maniera migliore possibile, sperando che nel frattempo si faccia vivo qualcuno per acquistare il baraccone...

Si ma le altre compagnie che faranno causa saremo noi a doverle risarcire, oltre ad aver pagato 300mln per sta minchia di Alitaglia...:mad:

cocis
04-06-2008, 10:50
evviva la cordata del nano :stordita:

Hitman04
04-06-2008, 11:15
evviva la cordata del nano :stordita:

Questa?:mbe:
http://www.robobloggo.com/blog/media/2/la_cordata.jpg

^TiGeRShArK^
04-06-2008, 11:20
Questa?:mbe:
http://www.robobloggo.com/blog/media/2/la_cordata.jpg
:asd:

sander4
04-06-2008, 11:53
ecco qua, come previsto
avanti così :rolleyes:

lowenz
04-06-2008, 12:11
Che ridere :asd:

Pensavano che passassero inosservati? :D

Ma intanto la colpa è dei massoni europei, sìsì, Tajani massone :asd:

Cfranco
04-06-2008, 12:15
PROMESSE MANTENUTE :O




:asd:

Onisem
04-06-2008, 12:16
Temo di conoscere la risposta :( Però imho è da vedere in un'altra ottica: l'infrazione era nell'aria, quasi impossibile da evitare... E allora, tanto vale gestirla nella maniera migliore possibile, sperando che nel frattempo si faccia vivo qualcuno per acquistare il baraccone...

Ma chi? Che ormai abbiamo perso ogni credibilità e ci siamo fatti sfuggire l'opzione probabilmente migliore. La diamo alla solita cordata imprenditorial-bancario-mafiosa che può succhiare altri soldi dei contribuenti? Ai russi? :sbonk:

^TiGeRShArK^
04-06-2008, 12:17
Che ridere :asd:

Pensavano che passassero inosservati? :D

beh..
sai com'è..
sono abituati a fare i furbetti in italia e ad essere acclamati addirittura per quello che fanno...
Evidentemente per loro è inconcepibile che ci siano posti un cui fare il furbetto non paga e in cui bisogna rispettare le leggi....

Fabryce
04-06-2008, 12:46
beh..
sai com'è..
sono abituati a fare i furbetti in italia e ad essere acclamati addirittura per quello che fanno...
Evidentemente per loro è inconcepibile che ci siano posti un cui fare il furbetto non paga e in cui bisogna rispettare le leggi....

E vai!!

Siamo già a tre probabili infrazioni e/o risarcimenti milionari..

Rete4

Monnezza

Alitalia

Chi li paga?

Locurtola
04-06-2008, 14:11
Ma chi? Che ormai abbiamo perso ogni credibilità e ci siamo fatti sfuggire l'opzione probabilmente migliore. La diamo alla solita cordata imprenditorial-bancario-mafiosa che può succhiare altri soldi dei contribuenti? Ai russi? :sbonk:

Non fraintendermi, fosse per me il baraccone sarebbe già chiuso da un pezzo, altro che prestiti ponte... Però, in merito alla notizia, secondo me è da vedere nell'ottica citata... Mi viene difficile pensare che un uomo dell'Unto possa aver compiuto un gesto cosi plateale contro il proprio datore di lavoro... Sarebbe già alla pubblica gogna...

nekromantik
04-06-2008, 14:22
Infatti c'è qualcosa sotto...
Il tempo ci dirà quale infimo stratagemma stanno tentando di portare avanti.