View Full Version : Seagate introduce il nuovo hard disk Savvio 10k.3
Redazione di Hardware Upg
04-06-2008, 07:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/seagate-introduce-il-nuovo-hard-disk-savvio-10k3_25516.html
Seagate presenta Savvio 10k.3, un nuovo disco rigido destinato ad ambiti di utilizzo professionali
Click sul link per visualizzare la notizia.
Così si completerà il frastuono prodotto dai portatili gaming top di gamma :)
Questo gioiellino lo vedremo entro breve nei Dell XPS :asd:
gianluca_1986
04-06-2008, 08:06
Così si completerà il frastuono prodotto dai portatili gaming top di gamma :)
Questo gioiellino lo vedremo entro breve nei Dell XPS :asd:
eh si sicuramente, un 10k rpm e soprattutto con interfaccia SAS :D
questo gioiellino è x i sistemi server... magari si potesse montare su laptop...
vedendo le performance di questi mostri in raid 5/6 in uno dei nostri server dati ne avrei già uno nel mio xps da un bel pezzo :cry:
woooow
2.5 pollici a 10.000 giri
c'era proprio ieri un utente che chiedeve se esistessero, e un altro gli ha risposto di no :)
gianluca_1986
04-06-2008, 08:14
woooow
2.5 pollici a 10.000 giri
c'era proprio ieri un utente che chiedeve se esistessero, e un altro gli ha risposto di no :)
esisto eccome, ci sono pure degli ibm a 15.000
li abbiamo scartati a priori durante la scelta x il nostro server perchè arrivano max a 73gb e costano quasi il doppio dei 10k, che già costano una fortuna x i fatti loro
killer978
04-06-2008, 08:14
Guarda che i nuovi Raptor x desktop sono appunto da 2,5 , 10.000 giri ed hanno un comune attacco SATA2!!!
e soo da 300gb, quindi prima di questo Seagate x uso server gia c'era Western Digital con il suo mostro x desktop
Ma appunto esistono solo per funzionare su server.
gianluca_1986
04-06-2008, 08:21
Guarda che i nuovi Raptor x desktop sono appunto da 2,5 , 10.000 giri ed hanno un comune attacco SATA2!!!
e soo da 300gb, quindi prima di questo Seagate x uso server gia c'era Western Digital con il suo mostro x desktop
già...
hanno fatto la furbata di utilizzare un 2,5 per abbassare le temperature altrimenti dovevano dare in bundle pure un condizionatore x raffreddarlo!!!!
Ma appunto esistono solo per funzionare su server.
quelli dell'articolo si
i velociraptor no, hanno l'attacco sata e vanno bene pure x i desktop
topo loco
04-06-2008, 08:23
Dipende con attacco SAs direi di si con sata/sata2 no anche su desktop e lapdog perchè, no ?
ilratman
04-06-2008, 08:23
woooow
2.5 pollici a 10.000 giri
c'era proprio ieri un utente che chiedeve se esistessero, e un altro gli ha risposto di no :)
infatti non esistono perchè l'utente se mi ricordo si riferiva a dischi impiegabili sui notebook, uno che chiede 2.5" non intende di solito altro.
Guarda che i nuovi Raptor x desktop sono appunto da 2,5 , 10.000 giri ed hanno un comune attacco SATA2!!!
e soo da 300gb, quindi prima di questo Seagate x uso server gia c'era Western Digital con il suo mostro x desktop
guarda che mi sa che stai dicendo un po' di inesattezze, secondo te perchè seagate ha chiamato il disco 10k.3?
che sia magari la terza generazione???
comunque non confondiamo le cose, un conto è avere i dischi da 2.5" e un coto è essere dischi da 2.5".
Ma appunto esistono solo per funzionare su server.
quoto!
Peccato che i nuovi raptor (velociraptor) sono si da 2,5" ma sono troppo spessi x essere infilati in un NB, inoltre togliendo il dissy-adattatore da 3,5" si invalida la garanzia.............
Dominioincontrastato
04-06-2008, 08:28
Molto difficile mettere un SAS su un portatile a meno di riprogettare mezza scheda madre........
Così si completerà il frastuono prodotto dai portatili gaming top di gamma :)
Questo gioiellino lo vedremo entro breve nei Dell XPS :asd:
ah ah, seeeee...
2,5 pollici e' il diametro del piatto, il disco e' un comunissimo 3.5.
Ci mancano solo i 10krpm nei notebook. Per quel segmento il futuro e' l' ssd. Magari per i "portatili" un po' meno "di fatto", si potranno avere due dischi: uno meccanico per il datame vario, e uno per il s.o. a stato solido.
gianluca_1986
04-06-2008, 08:36
ah ah, seeeee...
2,5 pollici e' il diametro del piatto, il disco e' un comunissimo 3.5.
Ci mancano solo i 10krpm nei notebook. Per quel segmento il futuro e' l' ssd. Magari per i "portatili" un po' meno "di fatto", si potranno avere due dischi: uno meccanico per il datame vario, e uno per il s.o. a stato solido.
no il disco non è un comunissimo 3,5
ha il form factor 2,5 quindi è 2,5,e si usa SOLO sui server o dove ci sia un controller SAS
+Benito+
04-06-2008, 12:41
c'è nessun produttore di dischi che indichi l'MTTF? L'MTBF su un disco ha poco senso...
no il disco non è un comunissimo 3,5
ha il form factor 2,5 quindi è 2,5,e si usa SOLO sui server o dove ci sia un controller SAS
chiedo venia allora
gianluca_1986
04-06-2008, 14:12
chiedo venia allora
e de ke? :D :D :D
io me ne intendo xke è il mio lavoro e la mia passione... ;)
in ogni caso su un laptop farebbero faville se solo consumassero/scaldassero meno
e de ke? :D :D :D
io me ne intendo xke è il mio lavoro e la mia passione... ;)
in ogni caso su un laptop farebbero faville se solo consumassero/scaldassero meno
mi ero chiesto dove potesse essere la "notizia"...
in questo caso :eek:
Peccato sia sas...
krissparker
04-06-2008, 22:32
Chiedo scusa x l'off topic... ma è vero che a parità di giri di rotazione e capienza,un disco da 2,5 è comunque più veloce di un 3,5?
solo curiosità....
ilratman
04-06-2008, 22:43
Chiedo scusa x l'off topic... ma è vero che a parità di giri di rotazione e capienza,un disco da 2,5 è comunque più veloce di un 3,5?
solo curiosità....
no!
un disco da 2.5" a 7200 giri avrà una velocità lineare periferica più bassa di uno da 3.5" quindi la quantità di dati che puo leggere essendo legata alla velocità sarà minore.
sarà più veloce nei tempi di ricerca peche la testina dovrà fare meno strada ma questo solo aparità di meccanica, nei portatili la meccanica essendo più semplice non permette tempi bassissimi.
quindiun 2.5" da note sarà sempre più lento di un 3.5" da fisso.
gianluca_1986
04-06-2008, 22:46
Chiedo scusa x l'off topic... ma è vero che a parità di giri di rotazione e capienza,un disco da 2,5 è comunque più veloce di un 3,5?
solo curiosità....
si perchè ci fai stare nello spazio di 2,5 quello che di norma sta in 3,5
quindi se ad esempio la testina legge 1cm quadrato di dati al secondo, dove la densità maggiore,maggiore sarà pure la velocità
non fucilatemi x il confronto penoso,ma è il primo esempio che mi è venuto in mente giusto x rendere l'idea:D
ilratman
04-06-2008, 22:59
si perchè ci fai stare nello spazio di 2,5 quello che di norma sta in 3,5
quindi se ad esempio la testina legge 1cm quadrato di dati al secondo, dove la densità maggiore,maggiore sarà pure la velocità
non fucilatemi x il confronto penoso,ma è il primo esempio che mi è venuto in mente giusto x rendere l'idea:D
:nono:
gianluca_1986
04-06-2008, 23:02
azz io ero convinto dipendesse anche dalla densità...:muro:
comunque certo un confronto tra hd desktop e laptop è improponibile, ma a livello hi-end tipo hd da server vedrei un bel duello tra 300gb 10k sas 2,5 vs 3,5:D
ilratman
05-06-2008, 00:03
azz io ero convinto dipendesse anche dalla densità...:muro:
comunque certo un confronto tra hd desktop e laptop è improponibile, ma a livello hi-end tipo hd da server vedrei un bel duello tra 300gb 10k sas 2,5 vs 3,5:D
certo che dipende dalla densità infatti intendevo questo!
a parità di densità vince sempre il 3.5" è ovvio.
mica mi dirai che i disci da notebook sono più densi di quelli da fisso.
omissamax
05-06-2008, 01:18
sarà, ma io mi sento di capire e ricordare piu cose da una controversia tra utenti che dalle notizie vere e proprie. Ben vengano quelli che, sbagliando, coinvolgono altri a correggerli. così si imprime meglio nella memoria e si allarga anche il discorso. Bella cosa un forum quando è ben frequentato!
Se non erro i dischi 3.5" SCSI, in generale (come marca e modelli...) hanno un tempo medio di accesso che va dai 3ms fino ai 4,9ms... correggetemi se sbaglio!
Per quelli da 2,5" i tempi vanno da 4ms fino ai 6,5ms al pari di velocità di rotazione dei piatti..
gianluca_1986
05-06-2008, 07:02
no beh io intendevo a parità di velocità e di capacità...se metti 300gb su un 3,5 e su un 2,5 la densità è sicuramente maggiore nel 2,5
da qui il fatto che il 2,5 è più veloce
correggetemi se sbaglio
ilratman
05-06-2008, 08:31
no beh io intendevo a parità di velocità e di capacità...se metti 300gb su un 3,5 e su un 2,5 la densità è sicuramente maggiore nel 2,5
da qui il fatto che il 2,5 è più veloce
correggetemi se sbaglio
anche cosi non credo visto che la velocita lineare e il 50% in piu in un 3.5 infatti il mio 2.5 da 160 7200 2 piatti fa un 3MB/s in meno di un 160 7200 2 piatti da 3.5 che ho
.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.