View Full Version : Arrestato per bancarotta Vittorio Cecchi Gori
Sinclair63
03-06-2008, 19:21
La guardia di Finanza ha suonato al citofono della sua casa romana martedì pomeriggio. Finisce in manette il produttore cinematografico Vittorio Cecchi Gori. È accusato di bancarotta per il fallimento della Cecchi Gori Group Fin.Ma.Vi., dichiarato il 23 ottobre del 2006 dal Tribunale di Roma.
Le indagini contro di lui erano cominciate il 16 maggio scorso: si indagava sulla bancarotta patrimoniale, ma si era scoperto anche che, dopo la dichiarazione di fallimento, Cecchi Gori, aveva avuto contatti con politici e magistrati «al fine di cercare solidarietà».
Le indiscrezioni sulle telefonate compiute dal produttore citano i nomi della moglie dell'ex presidente della Camera Fausto Bertinotti, dell'ex on. Claudio Martelli e, tramite un avvocato, del leader dell’Italia dei Valori Antonio Di Pietro.
Il gip del tribunale di Roma Guicla Mulliri ha disposto nei confronti di Cecchi Gori e di un suo collaboratore, l'ordinanza di custodia cautelare. Lasciando il suo ufficio, il produttore ha detto: «State tranquilli, è certamente un disguido». Cecchi Gori non è nuovo a vicende giudiziarie: già nel 2002 finì agli arresti domiciliari per bancarotta fraudolenta, nell'ambito dell'inchiesta sul fallimento della Fiorentina calcio, di cui è stato presidente. :rolleyes:
Fonte: http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=75983
GUSTAV]<
03-06-2008, 19:23
bah, spesso è un sistema per rinnovare l'azienda.. :rolleyes:
FastFreddy
03-06-2008, 19:27
Di nuovo?
Sinclair63
03-06-2008, 19:29
Di nuovo?
Si, ma tanto ha detto che è solo un disguido :asd: :rolleyes:
Hitman04
03-06-2008, 20:25
Repetita iuvant :asd:
Marilson
03-06-2008, 21:15
questuomo non conosce dignità
Bastian UMTS
03-06-2008, 21:19
Ma non lo ha tolto il nano il reato di bancarotta?
Con la ex-cirielli dovrebbe stare tranquillo...la prescrizione
è sua amica.
dave4mame
03-06-2008, 21:58
Ma non lo ha tolto il nano il reato di bancarotta?
si, assieme a quello di omicidio volontario...
Bastian UMTS
03-06-2008, 22:05
si, assieme a quello di omicidio volontario...
Ok domani mattina passo a spararti in testa :asd:
Ok domani mattina passo a spararti in testa :asd:
Ma ridiamoci su :asd:
Washakie
03-06-2008, 22:10
Ok domani mattina passo a spararti in testa :asd:
Occhio stanotte allora... :asd:
_Magellano_
03-06-2008, 22:27
A questo punto sembra quasi la bancarotta sia qualcosa di legittimo,anzi signor Cecchi Gori scusi per il disturbo. :ciapet:
FastFreddy
03-06-2008, 23:29
Furba la Marini :asd:
Ad andarsene prima che la nave affondasse?
Comunque è curioso che i guai di Cecchi Gori siano iniziati da quando è stato mollato dalla Rusic...
Timewolf
04-06-2008, 00:41
almeno lui ogni tanto una capatina dietro le sbarre la fa :asd:
Bastian UMTS
04-06-2008, 06:14
Occhio stanotte allora... :asd:
Io son qui :asd:
Ad andarsene prima che la nave affondasse?
Comunque è curioso che i guai di Cecchi Gori siano iniziati da quando è stato mollato dalla Rusic...
Lui ci metteva i soldi , lei il cervello .
Senza qualcuno capace di usare la testa e con molti meno soldi dopo la dragata del portafoglio che gli ha fatto Rita , questi sono i risultati ...
dave4mame
04-06-2008, 08:13
Ok domani mattina passo a spararti in testa :asd:
ehm... voleva essere una battuta.
passa una "leggera" differenza tra falso in bilancio (di lieve entità) e bancarotta fraudolenta ;)
ha commesso un errore imperdonabile : non si è dato definitivamente alla politica saltando sul carro del vincitore.
ma se lui lo hanno arrestato x una bancarotta di 26 milioni di €.. mi pare...
perchè tanzi ( parmalat 14 miliardi ) non lo hanno decapitato in mezzio alla piazza come in francia ??? :confused: :mbe:
trallallero
04-06-2008, 09:00
ma se lui lo hanno arrestato x una bancarotta di 26 milioni di €.. mi pare...
perchè tanzi ( parmalat 14 miliardi ) non lo hanno decapitato in mezzio alla piazza come in francia ??? :confused: :mbe:
ma come, non lo sai che più rubi minore è la pena ? :mbe:
Hitman04
04-06-2008, 09:00
ma se lui lo hanno arrestato x una bancarotta di 26 milioni di €.. mi pare...
perchè tanzi ( parmalat 14 miliardi ) non lo hanno decapitato in mezzio alla piazza come in francia ??? :confused: :mbe:
Tanzi è un eroe (cit.):O
dave4mame
04-06-2008, 09:09
arrestato non significa messo al gabbio (dove comunque tanzi è giò stato, seppur per poco)
FabioGreggio
04-06-2008, 10:33
Ma non lo ha tolto il nano il reato di bancarotta?
No. In quanto non ero un suo problema. Se lo fosse stato come il falso in bilancio si procedeva. la riforma della Giustizia si fa interfacciandosi con i problemi giudiziari di Nanetto e comapgni di merende.
fg
Hitman04
04-06-2008, 10:37
No. In quanto non ero un suo problema. Se lo fosse stato come il falso in bilancio si procedeva. la riforma della Giustizia si fa interfacciandosi con i problemi giudiziari di Nanetto e compagni di merende.
fg
http://it.youtube.com/watch?v=GAl6bGncyVU o
http://it.youtube.com/watch?v=CzE-dqV6OsY ? :D
No. In quanto non ero un suo problema. Se lo fosse stato come il falso in bilancio si procedeva. la riforma della Giustizia si fa interfacciandosi con i problemi giudiziari di Nanetto e comapgni di merende.
fg
E' stato depenalizzato il falso in bilancio sotto una certa percentuale dello stesso e solo se ripari il debito... Prima se sbagliavi anche solo di un eurocent il bilancio (anche per sbaglio) andavi in galera come se avessi truffato di milioni di euro... Ti sembra giusto? Oggi se sbagli sotto una certa percentuale (mi pare 1%) e ripiani il problema, non vai in galera... Pagando una multa...
Se un dipendente sbaglia la dichiarazione IRPEF va in galera? No. Paga solo il dovuto, la multa e gli interessi. E non va in galera nemmeno se sbaglia del 10%. Perchè dovrebbe essere diverso per gli imprenditori? Perchè sono evasori cattivi e cianno il SUV?
Hitman04
04-06-2008, 13:03
E' stato depenalizzato il falso in bilancio sotto una certa percentuale dello stesso e solo se ripari il debito... Prima se sbagliavi anche solo di un eurocent il bilancio (anche per sbaglio) andavi in galera come se avessi truffato di milioni di euro... Ti sembra giusto? Oggi se sbagli sotto una certa percentuale (mi pare 1%) e ripiani il problema, non vai in galera... Pagando una multa...
Se un dipendente sbaglia la dichiarazione IRPEF va in galera? No. Paga solo il dovuto, la multa e gli interessi. E non va in galera nemmeno se sbaglia del 10%. Perchè dovrebbe essere diverso per gli imprenditori? Perchè sono evasori cattivi e cianno il SUV?
Evidentemente si, vista la quantità di evasione stimata in Italia...
Evidentemente si, vista la quantità di evasione stimata in Italia...
Mi sta bene. Ma poi deve andare in galera anche l'impiegato che sbaglia la dichiarazione. Altrimenti non è equo.
E' stato depenalizzato il falso in bilancio sotto una certa percentuale dello stesso e solo se ripari il debito... Prima se sbagliavi anche solo di un eurocent il bilancio (anche per sbaglio) andavi in galera come se avessi truffato di milioni di euro... Ti sembra giusto? Oggi se sbagli sotto una certa percentuale (mi pare 1%) e ripiani il problema, non vai in galera... Pagando una multa...
Se un dipendente sbaglia la dichiarazione IRPEF va in galera? No. Paga solo il dovuto, la multa e gli interessi. E non va in galera nemmeno se sbaglia del 10%. Perchè dovrebbe essere diverso per gli imprenditori? Perchè sono evasori cattivi e cianno il SUV?
Insomma, non è reato una quantità "modica" e per uso personale diciamo (tipo corrompere giudici con fondi neri bonificati in Svizzera) di falso in bilancio, come nel caso di Silvio (All iberian etc), mi sembra ragionevole, fottere si, ma con moderazione.
Come se ci fosse una quantità/percentuale modica di soldi rapinati in banca per cui non vai in galera, sounds good!
Peccato che soprattutto parlando di capitali di milioni di euro evasi dal fisco, la quantità "modica" sia altissima, basta vedere il caso di Berlusconi e di come fu assolto proprio grazie alla leggina ad personam che depenalizzò il suo reato (nella sentenza "assolto perchè il fatto non è più reato"). :rolleyes:
Insomma, non è reato una quantità "modica" e per uso personale diciamo (tipo corrompere giudici con fondi neri bonificati in Svizzera) di falso in bilancio, come nel caso di Silvio (All iberian etc), mi sembra ragionevole, fottere si, ma con moderazione.
Come se ci fosse una quantità/percentuale modica di soldi rapinati in banca per cui non vai in galera, sounds good!
Peccato che soprattutto parlando di capitali di milioni di euro evasi dal fisco, la quantità "modica" sia altissima, basta vedere il caso di Berlusconi e di come fu assolto proprio grazie alla leggina ad personam che depenalizzò il suo reato (nella sentenza "assolto perchè il fatto non è più reato"). :rolleyes:
Vedi il mio post di sopra allora... :) Se uno sbaglia la dichiarazione dei redditi, allora in galera. Non esiste quantità modica. :) Ti sta bene? :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.