PDA

View Full Version : Antivirus e Firewall...


seb87
03-06-2008, 17:28
Tra poco arriva a casa un amico con un pc nuovo sul quale c'è installato Vista.

Mi consigliate un firewall e un Antivirus pienamente compatibili e in caso qualche modifica da effettuare al sistema ?

ve lo chiedo perchè io sono ancora su xp64 e vista non l'ho praticamente mai utilizzato..:)

_MaRcO_
03-06-2008, 18:11
allora... come prima cosa per evitare che il disco frulli all'impazzata disattiva il defender, la deframmentazione automatica ed il backup automatico, mentre riguardo la sicurezza Comodo ed Avira sono compatibili con vista, per maggiori info e per configuare questi due leggi i relativi thread ufficiali:

Comodo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598794

Avira:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684


CiAo

seb87
03-06-2008, 18:22
allora... come prima cosa per evitare che il disco frulli all'impazzata disattiva il defender, la deframmentazione automatica ed il backup automatico, mentre riguardo la sicurezza Comodo ed Avira sono compatibili con vista, per maggiori info e per configuare questi due leggi i relativi thread ufficiali:

Comodo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598794

Avira:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684


CiAo

Grazie mille ;)

_MaRcO_
03-06-2008, 18:28
figurati...

raffaele1978
03-06-2008, 18:30
allora... come prima cosa per evitare che il disco frulli all'impazzata disattiva il defender, la deframmentazione automatica ed il backup automatico, mentre riguardo la sicurezza Comodo ed Avira sono compatibili con vista, per maggiori info e per configuare questi due leggi i relativi thread ufficiali:

Comodo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598794

Avira:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684


CiAo

Mah, io ti direi di togliere il defendere (lo puoi benissimo configurare secondo le tue esigenze - scansioni settimanali e veloci, il mio).
Idem per la deframmentazione, che ho comunque tolto perchè utilizzo un software di terze parti e deframmento il disco ogni 4-5 giorni, mentre il backup l'ho proprio tolto;)
Confermo la bontà e la compatibilità di Avira e Comodo!:)

seb87
03-06-2008, 19:05
domanda , per disattivare il defender trovo tutto nel pannello di controllo o devo passare per il registro ? ... premetto che vista l'ho utilizzato una volta....per vedere un film...a stento so come sia fatto..:)

geppox
03-06-2008, 20:08
domanda , per disattivare il defender trovo tutto nel pannello di controllo o devo passare per il registro ? ... premetto che vista l'ho utilizzato una volta....per vedere un film...a stento so come sia fatto..:)

ciao per disattivarlo ho trovato questo procedimento:

Avviamo Windows Defender (start - tutti i programmi - windows defender), clicchiamo sopra strumenti e spostiamoci in opzioni.
Scrolliamo la finestra opzioni in basso e disabilitiamo Utilizza protezione in tempo reale, clicchiamo salva e rispondiamo OK quando comparirà il messaggio dell’UAC.
Ora siamo come Administrator su Windows Defender e non rimane da far altro che deselezionare da Opzioni Amministratore Usa Windows Defender e ritornare su Salva

seb87
03-06-2008, 20:09
ciao per disattivarlo ho trovato questo procedimento:

Avviamo Windows Defender (start - tutti i programmi - windows defender), clicchiamo sopra strumenti e spostiamoci in opzioni.
Scrolliamo la finestra opzioni in basso e disabilitiamo Utilizza protezione in tempo reale, clicchiamo salva e rispondiamo OK quando comparirà il messaggio dell’UAC.
Ora siamo come Administrator su Windows Defender e non rimane da far altro che deselezionare da Opzioni Amministratore Usa Windows Defender e ritornare su Salva

grazie pure a te :)

firefox gira bene su vista ?

_MaRcO_
03-06-2008, 20:10
domanda , per disattivare il defender trovo tutto nel pannello di controllo o devo passare per il registro ? ... premetto che vista l'ho utilizzato una volta....per vedere un film...a stento so come sia fatto..:)

solo pannello di controllo, attraverso quest'ultimo vai alle impostazioni del defender e mi pare ci sia proprio una voce "disattiva defender" a cui apporre il flag
Riguardo il defender e ciò che ha detto raffa io sono in parte d'accordo con lui nel senso che se configurato a dovere non fa frullare il disco ma è quasi del tutto inutile perchè in termini di sicurezza è molto inferiore ad un mediocre antispyare

CiAo

seb87
03-06-2008, 20:13
come antispyware io su xp utilizzo

superantispyware e spybot...

su questo portatile con vista pensavo di installare solo spybot.. gira bene ??

geppox
03-06-2008, 20:15
Prego...

Direi che Firefox :ave: come sempre è perfetto... anche su Vista :D

Phoenix Fire
03-06-2008, 21:29
come antispyware io su xp utilizzo

superantispyware e spybot...

su questo portatile con vista pensavo di installare solo spybot.. gira bene ??

Spybot funziona benissimo.
IHMO però se il tuo amico nn è un esperto o uno smanettone (e nn credo che lo sia se no nn aveva bisogno di queste cose) io su vista lascerei tutto attivo e immodificato, tranne la frequenza di scansioni per il defender ke metterei settimanale (io ce lo così e mai preso ne un virus e mai una BSOD); cm antivirus quoto antivir (la versione 8 ha dei problemi con il centro sicurezza di vista, ma sono molto casuali e nn gravissimi, sempre IHMO). Con Vista così configurato nn dovrà far altro ke aggiornare il tutto e fare una scansione antivirus periodica. Per il frullio degli HDD dopo max un paio di settimane di solito smette, lo fa cmq per ottimizzarsi

sag75
03-06-2008, 22:43
sì sì, Vista non va considerato affatto come se fosse uno dei SO precedenti....

Và lasciato stare, si ottimizza da sè, non bisogna intervenire per togliere servizi o quant'altro che alla lunga lo rallentano, anche se di primo acchito sembra che possano migliorarlo..

Quindi la deframmentazione e il defender vanno lasciati attivi, a scadenza settimanale.

L'HD frullerà, e sarà del tutto normale per le prime settimane... poi smetterà da solo quando il SO si sarà adattato alle abitudini dell'utente....

per l'antivirus, molto bene per Avira che è leggero per Vista.

ciao!

Aquilegia
04-06-2008, 00:31
Scusate, ho sentito parlare tanto bene x il Vista, il Windows OneCare, confermate??

_MaRcO_
04-06-2008, 08:09
Scusate, ho sentito parlare tanto bene x il Vista, il Windows OneCare, confermate??

per quanto possa essere buono con 2-3 software di terze parti stai molto più sicuro e protetto;)

CiAo

G1971B
04-06-2008, 15:01
One Care 2 è una suite che si integra alla perfezione con Vista (essendo ovviamente un addon Microsoft) e oltre ad avere un ottimo antivirus (ha superato brillantemente tutti i test più severi) ottimizza il sistema ed è estremamente leggero.
Io consiglio di provarlo in versione trial scaricandolo dierettamente dal sito della Microsoft e vedrai che poi non lo cambi più.
Secondo me è il migliore AV per Vista.
Anche lo stesso Antivir che è ritenuto il top ha qualche problema con Vista. A tale proposito c'è anche un thread aperto in questo stesso forum.

Aquilegia
04-06-2008, 17:02
One Care 2 è una suite che si integra alla perfezione con Vista (essendo ovviamente un addon Microsoft) e oltre ad avere un ottimo antivirus (ha superato brillantemente tutti i test più severi) ottimizza il sistema ed è estremamente leggero.
Io consiglio di provarlo in versione trial scaricandolo dierettamente dal sito della Microsoft e vedrai che poi non lo cambi più.
Secondo me è il migliore AV per Vista.
Anche lo stesso Antivir che è ritenuto il top ha qualche problema con Vista. A tale proposito c'è anche un thread aperto in questo stesso forum.

Senti ma x caso One Care una volta installato e in funzione riporta quegli odiosi avvisi come succede con il norton??, te lo chiedo xchè avevo tolto il norton anche x questo motivo, nn lo sopportavo che ogni volta mi avvisava ogni min. mentre lavoravo sul pc; ora come AV uso il nod32 che di sicuro non rompe ogni secondo!

Riccardo88
04-06-2008, 17:20
io ti consiglio Avira + Comodo

_MaRcO_
04-06-2008, 18:03
One Care 2 è una suite che si integra alla perfezione con Vista (essendo ovviamente un addon Microsoft) e oltre ad avere un ottimo antivirus (ha superato brillantemente tutti i test più severi) ottimizza il sistema ed è estremamente leggero.
Io consiglio di provarlo in versione trial scaricandolo dierettamente dal sito della Microsoft e vedrai che poi non lo cambi più.
Secondo me è il migliore AV per Vista.
Anche lo stesso Antivir che è ritenuto il top ha qualche problema con Vista. A tale proposito c'è anche un thread aperto in questo stesso forum.

ha superato i test più severi od i test microsoft? io ho i miei seri dubbi che sia all'altezza di avira o kaspersky, stessa cosa anche per l'antispyware che "contiene" il quale non sarà mai all'altezza di un antispy di terze parti

CiAo

G1971B
04-06-2008, 21:42
ha superato i test più severi od i test microsoft? io ho i miei seri dubbi che sia all'altezza di avira o kaspersky, stessa cosa anche per l'antispyware che "contiene" il quale non sarà mai all'altezza di un antispy di terze parti

CiAo

Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/molti-gli-antivirus-che-hanno-fallito-l-ultimo-test-vb100_24960.html)

e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1729547&highlight=onecare)

e qui ci sono le certificazioni relative alla prima release ovvero OneCare1 (http://onecare.live.com/standard/it-it/prodinfo/certifications.htm)

G1971B
04-06-2008, 21:49
Senti ma x caso One Care una volta installato e in funzione riporta quegli odiosi avvisi come succede con il norton??, te lo chiedo xchè avevo tolto il norton anche x questo motivo, nn lo sopportavo che ogni volta mi avvisava ogni min. mentre lavoravo sul pc; ora come AV uso il nod32 che di sicuro non rompe ogni secondo!

No nessun avviso fastidioso. Come non averlo installato.

_MaRcO_
04-06-2008, 22:05
Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/molti-gli-antivirus-che-hanno-fallito-l-ultimo-test-vb100_24960.html)

e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1729547&highlight=onecare)

e qui ci sono le certificazioni relative alla prima release ovvero OneCare1 (http://onecare.live.com/standard/it-it/prodinfo/certifications.htm)

ok, di fronte a dei test è già più credibile però adesso si arriva al punto free o shareware; ad esempio Avira è free e non ha nulla in meno di live on care anzi... stessa cosa per il firewall, potrà essere un buon prodotto però rimane sempre a pagamento cosa che almeno a mio modo di vedere influisce molto sulla scelta

CiAo

G1971B
04-06-2008, 22:12
ok, di fronte a dei test è già più credibile però adesso si arriva al punto free o shareware; ad esempio Avira è free e non ha nulla in meno di live on care anzi... stessa cosa per il firewall, potrà essere un buon prodotto però rimane sempre a pagamento cosa che almeno a mio modo di vedere influisce molto sulla scelta

CiAo

Ovviamente.
Io però preferisco utilizzare il meno possibile programmi di terze parti e quindi avere anche l'antivirus Microsoft per me giustifica i € 49 di spesa.

_MaRcO_
04-06-2008, 22:15
Ovviamente.
Io però preferisco utilizzare il meno possibile programmi di terze parti e quindi avere anche l'antivirus Microsoft per me giustifica i € 49 di spesa.

ah... questi sono punti di vista ma rispetto la tua idea!

Aquilegia
04-06-2008, 22:29
No nessun avviso fastidioso. Come non averlo installato.

perfetto:)